• UNIONE TITOLARI DI FARMACIA

  • UNIONE TITOLARI DI FARMACIA

  • UNIONE TITOLARI DI FARMACIA

  • UNIONE TITOLARI DI FARMACIA

ULTIME NOTIZIEARCHIVIO NOTIZIE

Ccnl farmacisti, Leopardi (Federfarma Lazio): “Ok a riapertura trattative, ma accordo sia sostenibile per tutte le farmacie”

Ccnl farmacisti, Leopardi (Federfarma Lazio): “Ok a riapertura trattative, ma accordo sia...

03/07/2025
Federfarma “è favorevole a riaprire la trattativa sul Contratto collettivo di lavoro nazionale (Ccnl) dei farmacisti per arrivare a un accordo che sia sostenibile per tutte le farmacie italiane; perché parlando di un contratto nazionale, deve tener presente la piccola farmacia rurale così come la grande farmacia”. Lo ha affermato Eugenio Leopardi, presidente di...
CONTINUA
Ricerca oncologica, un francobollo per celebrare i 60 anni della Fondazione Airc

Ricerca oncologica, un francobollo per celebrare i 60 anni della Fondazione Airc

03/07/2025
Per celebrare i 60 anni della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo dedicato alla Fondazione, nell’ambito della serie dal tema “Valori sociali”. La cerimonia di...
CONTINUA
Toscana, accordo tra Asl, Federfarma e Cispel per monitoraggio cardiaco e supporto a diabetici in farmacia

Toscana, accordo tra Asl, Federfarma e Cispel per monitoraggio cardiaco e supporto a diabetici in...

03/07/2025
La Giunta della regione Toscana ha dato il via libera a due accordi tra Asl e Federfarma Toscana e Confservizi Cispel regionale - che rappresenta le farmacie pubbliche - per eseguire, nelle farmacie del territorio, holter cardiaci in...
CONTINUA
Aifa riclassifica glifozine in fascia A, Cossolo: “Maggiore aderenza alle terapie e risparmio per Ssn”

Aifa riclassifica glifozine in fascia A, Cossolo: “Maggiore aderenza alle terapie e risparmio per...

02/07/2025
Il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato, lunedì 30 giugno, il passaggio degli antidiabetici della classe delle glifozine dalla distribuzione diretta a quella nelle farmacie di comunità. Abolito anche il piano terapeutico: “un passo avanti importante verso la semplificazione, la maggiore aderenza alle terapie e la riduzione delle...
CONTINUA
Glifozine in farmacia. Dai medici ai pazienti unanime soddisfazione per la scelta di Aifa

Glifozine in farmacia. Dai medici ai pazienti unanime soddisfazione per la scelta di Aifa

02/07/2025
La decisione del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che in piena attuazione della Legge di Bilancio 2024 ha riclassificato gli antidiabetici della classe delle glifozine in fascia A, è stata accolta con favore a...
CONTINUA
Il nuovo ruolo della farmacia come presidio di prossimità, appuntamento l’8 luglio con il rapporto Censis

Il nuovo ruolo della farmacia come presidio di prossimità, appuntamento l’8 luglio con il rapporto...

02/07/2025
Saranno presentati martedì 8 luglio, a Roma, i risultati di un’indagine che ha raccolto il punto di vista dei cittadini rispetto all’evoluzione del ruolo della farmacia in questi anni, con particolare riferimento all’erogazione dei nuovi servizi. L’indagine...
CONTINUA

U.TI.FARMA.

U.TI.FARMA. rappresenta le 388 farmacie private della città e della provincia di Palermo nei confronti degli organismi politici‚ tecnici ed amministrativi‚ dell’Azienda Sanitaria Provinciale‚ di istituzioni‚ enti‚ aziende produttrici e distributori intermedi.

 

CONTATTACI