Distribuzione intermedia e farmacie, collaborazione strategica per la rete territoriale. Presentato il IV Rapporto Federfarma Servizi

Distribuzione intermedia e farmacie, collaborazione strategica per la rete territoriale. Presentato...

06/11/2025
Si è chiusa ieri, a Bari, la X edizione della Convention di Federfarma Servizi dal titolo “La maglia della salute. La distribuzione intermedia, una rete al servizio del territorio”. La due giorni è stata un’occasione di confronto sul ruolo sempre più centrale della distribuzione intermedia e sul contributo che essa offre al rafforzamento dell’intero sistema...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Cicconetti: la nuova convenzione è il volano per coinvolgere anche le piccole farmacie

Farmacia dei servizi, Cicconetti: la nuova convenzione è il volano per coinvolgere anche le piccole...

06/11/2025
Si è aperta il 4 novembre, a Roma, la Fiera dedicata alla Sanità in Italia, Welfair 2025, che quest’anno ha come tema “L’equilibrio della Sanità. L’innovazione: da produttori di spesa a strumenti per la sostenibilità”. Prevenzione e...
CONTINUA
Prevenzione, Schillaci: Priorità assoluta e investimento per il futuro

Prevenzione, Schillaci: Priorità assoluta e investimento per il futuro

06/11/2025
“Se vogliamo garantire cure innovative e un sistema sanitario sostenibile, non possiamo non puntare sulla prevenzione”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al convegno Welfare Italia, che si è tenuto...
CONTINUA
Educazione alla salute nell’era digitale: il contributo delle farmacie

Educazione alla salute nell’era digitale: il contributo delle farmacie

05/11/2025
Nel pieno della trasformazione digitale che coinvolge la sanità e l’accesso alle informazioni sulla salute, Federchimica Assosalute ha promosso a Roma il convegno “Educare alla salute nell’era digitale – Verso una strategia condivisa”. Un tavolo di confronto istituzionale per fare il punto su come governare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, coltivando...
CONTINUA
Stato delle conoscenze sul diabete, nella Relazione al Parlamento evidenziato il ruolo della farmacia

Stato delle conoscenze sul diabete, nella Relazione al Parlamento evidenziato il ruolo della...

05/11/2025
Il ministero della Salute ha trasmesso al Parlamento la Relazione 2024 sullo stato delle conoscenze e delle nuove acquisizioni in materia di diabete mellito, adempiendo a quanto previsto dalla legge del 1987 “Disposizioni per la...
CONTINUA
Alimenti speciali, la Corte di giustizia UE interviene sulle indicazioni dei valori nutritivi

Alimenti speciali, la Corte di giustizia UE interviene sulle indicazioni dei valori nutritivi

05/11/2025
Una sentenza della Corte di Giustizia dello scorso 9 ottobre ha vietato che vengano apposte, sulla parte anteriore della confezione di alimenti speciali, indicazioni su valore energetico e sostanze nutritive espressi “per...
CONTINUA
In arrivo le nuove norme sul piano di studi in Farmacia

In arrivo le nuove norme sul piano di studi in Farmacia

04/11/2025
Il Consiglio dei Ministri, il 28 giugno scorso, ha approvato due decreti legislativi di attuazione di norme europee sulla formazione degli esercenti alcune professioni sanitarie. Uno dei due decreti riguarda direttamente la professione del farmacista in quanto aggiorna i requisiti minimi di formazione per le professioni di infermiere responsabile...
CONTINUA
MedSafetyWeek 2025, anche l’Aifa aderisce alla X edizione della campagna

MedSafetyWeek 2025, anche l’Aifa aderisce alla X edizione della campagna

04/11/2025
Anche l’Agenzia Italiana del farmaco (Aifa) aderisce alla campagna #MedSafetyWeek, che mira a promuovere l’uso corretto e sicuro dei farmaci e che quest’anno è giunta alla X edizione. L’iniziativa si svolge nella settimana dal 3 al...
CONTINUA
RespivirNet: al via sorveglianza su virus respiratori. Farmacie impegnate nella sensibilizzazione alla vaccinazione

RespivirNet: al via sorveglianza su virus respiratori. Farmacie impegnate nella sensibilizzazione...

04/11/2025
Con il primo rapporto della stagione 2025-2026, che da quest’anno è pubblicato in forma interattiva, prende ufficialmente il via il monitoraggio dei casi di infezioni respiratorie acute in Italia, a cura della rete RespiVirNet dell’Istituto...
CONTINUA
Cuore in farmacia, Claudio Ferri: “Collaborazione ha portato a un grande servizio per la salute delle donne”

Cuore in farmacia, Claudio Ferri: “Collaborazione ha portato a un grande servizio per la salute...

01/11/2025
“La collaborazione tra Cittadinanzattiva, Federfarma e i ricercatori clinici ha consentito di fare un grande servizio per la salute delle donne, dimostrando quanto siano importanti e utili le partnership nelle campagne di prevenzione”. Lo ha dichiarato Claudio Ferri, professore ordinario di Medicina Interna dell’Università de L’Aquila e coordinatore del...
CONTINUA
Logistica healthcare, Assoram rinasce come LIPHE. Procaccini: “Rete indispensabile per avere farmaco in tempi rapidi e in sicurezza”

Logistica healthcare, Assoram rinasce come LIPHE. Procaccini: “Rete indispensabile per avere...

01/11/2025
Dopo 60 anni di impegno nel rappresentare la rete della logistica healthcare italiana, che conta oltre 130 aziende, quasi 220 magazzini per un totale di 10mila dipendenti, Assoram si rinnova e in un contesto di profondi cambiamenti normativi e...
CONTINUA
Campagna vaccinale nelle farmacie lombarde, oltre 215mila dosi somministrate in poco più di due settimane

Campagna vaccinale nelle farmacie lombarde, oltre 215mila dosi somministrate in poco più di due...

01/11/2025
Dal 13 al 28 ottobre, nelle farmacie lombarde sono state somministrate circa 270.000 dosi di vaccino tra antinfluenzale, anti-Covid e anti-pneumococco: un risultato che si è potuto raggiungere grazie all’impegno e alla professionalità delle...
CONTINUA
Campagna “Cuore in farmacia”: nove donne su dieci con almeno un fattore di rischio cardiovascolare

Campagna “Cuore in farmacia”: nove donne su dieci con almeno un fattore di rischio cardiovascolare

31/10/2025
Sulla base di misurazioni di parametri chiave e valutazione di patologie pregresse e stili di vita, è emerso che il 90% delle donne presenta almeno un fattore di rischio cardiovascolare: il 37,4% presenta anomalie dell’elettrocardiogramma (Ecg), il 65,3% ha valori di colesterolo LDL superiori a 100 mg/dl, il 57,2% ha uno stile di vita sedentario, il 31,8% fuma e...
CONTINUA
“Cuore in farmacia”: gli interventi di Cossolo e Mottinelli

“Cuore in farmacia”: gli interventi di Cossolo e Mottinelli

31/10/2025
“Il progetto Cuore in farmacia conferma l’importante ruolo che la farmacia può svolgere nell’ambito della prevenzione”. Lo ha dichiarato Marco Cossolo, presidente nazionale di Federfarma, aprendo i lavori dell’incontro di presentazione dei...
CONTINUA
Vaccinazione antinfluenzale, in Sardegna confermato l’accordo con le farmacie per la somministrazione gratuita

Vaccinazione antinfluenzale, in Sardegna confermato l’accordo con le farmacie per la...

31/10/2025
Grazie al rinnovo dell’accordo tra Regione e farmacie, i cittadini sardi potranno ricevere il vaccino antinfluenzale anche nelle farmacie di comunità, oltre ai distretti Asl e ai medici di medicina generale. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della...
CONTINUA
CCNL, «sciopero dipendenti farmacia rallenta ulteriormente le trattative»

CCNL, «sciopero dipendenti farmacia rallenta ulteriormente le trattative»

30/10/2025
«Uno sciopero e una costante rigidità che stanno solo rallentando le trattative e il miglioramento delle condizioni dei dipendenti di farmacia». Questo il commento di Federfarma relativamente all’annuncio dello sciopero nazionale dei dipendenti di farmacia privata da parte delle organizzazioni sindacali. «Pur rientrando nell’esercizio dei...
CONTINUA
Vaccinazioni in farmacia, in Veneto oltre 25mila dosi in un mese

Vaccinazioni in farmacia, in Veneto oltre 25mila dosi in un mese

30/10/2025
Con oltre 25mila vaccinazioni antinfluenzali somministrate in farmacia nel primo mese di campagna, “in Veneto, come prevedevamo, c’e` stato un picco di richieste, che si e` rivelato superiore alle aspettative”. Lo ha dichiarato...
CONTINUA
Cefalee, Pietropoli (Federfarma Rovigo): Il farmacista primo punto di contatto per il paziente

Cefalee, Pietropoli (Federfarma Rovigo): Il farmacista primo punto di contatto per il paziente

30/10/2025
Il farmacista territoriale è spesso il primo punto di contatto per le persone che soffrono di cefalea. Inquadrare la patologia, anche a livello di linee guida per la terapia, e sensibilizzare chi ne soffre a rivolgersi allo specialista sono...
CONTINUA
“Cuore in farmacia”, domani la presentazione dei risultati sulla prevenzione cardiovascolare nelle donne

“Cuore in farmacia”, domani la presentazione dei risultati sulla prevenzione cardiovascolare nelle...

29/10/2025
Si terrà domani, giovedì 30 ottobre, la presentazione dei risultati della campagna “Cuore in farmacia”. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e punta a promuovere prevenzione e screening delle patologie cardiovascolari nelle donne. Le farmacie aderenti di sei regioni italiane hanno...
CONTINUA
Al via al Quirinale “I giorni della ricerca” Airc

Al via al Quirinale “I giorni della ricerca” Airc

29/10/2025
Si è aperta ufficialmente lunedì 27 ottobre, al Quirinale, la nuova edizione de I giorni della ricerca, la campagna nazionale di Fondazione Airc dedicata alla sensibilizzazione, all’informazione e alla raccolta fondi per la ricerca...
CONTINUA
Efpia e TikTok contro i farmaci falsi online: “Acquistate solo in farmacia o su siti verificati”

Efpia e TikTok contro i farmaci falsi online: “Acquistate solo in farmacia o su siti verificati”

29/10/2025
“I medicinali falsi sono ovunque su internet e sono pericolosi”. A lanciare l’allarme è l’European Federation of Pharmaceutical Industries and Associations (Efpia) che insieme a TikTok ha avviato una campagna video per...
CONTINUA
“Cuore in farmacia”, il 30 ottobre a Roma la presentazione dei risultati della seconda edizione

“Cuore in farmacia”, il 30 ottobre a Roma la presentazione dei risultati della seconda edizione

28/10/2025
È in programma giovedì 30 ottobre la presentazione dei risultati della seconda edizione di “Cuore in farmacia”, l’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma nazionale e rivolta alla prevenzione e allo screening delle patologie cardiovascolari nelle donne. L’apertura dei lavori sarà affidata a Marco Cossolo, presidente nazionale di...
CONTINUA
Pgeu: il report sui servizi in farmacia ora disponibile in italiano

Pgeu: il report sui servizi in farmacia ora disponibile in italiano

28/10/2025
Il report del PGEU sui servizi in farmacia in Europa è ora disponibile anche nella versione italiana sul portale di Federfarma. Il report è il frutto di un lungo lavoro condotto dal PGEU in stretta collaborazione con tutte le...
CONTINUA
Farmacia dei servizi nelle Marche, i dati aggiornati confermano la fiducia dei cittadini

Farmacia dei servizi nelle Marche, i dati aggiornati confermano la fiducia dei cittadini

28/10/2025
L’ampia adesione allo screening del colon-retto, alle prestazioni in telemedicina e alla campagna vaccinale “evidenzia il ruolo sempre più ampio della farmacia dei servizi”. Lo ha dichiarato, in una nota, Marco Meconi, presidente di...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, il punto sull’Emilia-Romagna: superate 30mila vaccinazioni

Farmacia dei servizi, il punto sull’Emilia-Romagna: superate 30mila vaccinazioni

25/10/2025
Al di là del supporto alle attività del CUP, con 5 milioni di prenotazioni l’anno, e agli screening del tumore del colon-retto, le attività che più sono state al centro della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Emilia-Romagna sono state le vaccinazioni e la telemedicina. Lo dichiara Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia-Romagna, che a...
CONTINUA