Premio Vincenzo Dona, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti

Premio Vincenzo Dona, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti

27/11/2025
Si è svolta ieri, mercoledì 26 novembre, a Roma, la cerimonia di consegna del premio Vincenzo Dona che ha il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma nazionale. L’evento, dedicato quest’anno al tema “UNConventional. Come avere successo fuori dagli schemi”, è stato presentato da Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori, che...
CONTINUA
Giornata eliminazione violenza contro le donne, a Unomattina il kit distribuito dalle farmacie di Roma e provincia

Giornata eliminazione violenza contro le donne, a Unomattina il kit distribuito dalle farmacie di...

27/11/2025
Nel corso della trasmissione di Rai 1 Unomattina andata in onda il 25 novembre - Giornata internazionale dell’eliminazione della violenza contro le donne - è stato presentato il progetto di Federfarma Roma che ha portato la distribuzione...
CONTINUA
Povertà farmaceutica, in Lombardia una legge regionale per contrastarla

Povertà farmaceutica, in Lombardia una legge regionale per contrastarla

27/11/2025
Introdurre disposizioni per contrastare la povertà sanitaria e per promuovere e sostenere attività di recupero e donazione di medicinali, prodotti farmaceutici, beni e altri presidi sanitari invenduti e inutilizzati: sono gli obiettivi della legge per il...
CONTINUA
Sondaggio BeWell sulle competenze sanitarie del futuro: farmacisti invitati a partecipare

Sondaggio BeWell sulle competenze sanitarie del futuro: farmacisti invitati a partecipare

26/11/2025
Costruire una strategia europea per il futuro del personale sanitario basata sulle competenze digitali e green: è l’obiettivo del sondaggio promosso da BeWell, iniziativa europea cofinanziata da Erasmus+, alla quale il PGEU (il raggruppamento europeo dei farmacisti e delle farmacie cui aderisce anche Federfarma) partecipa come membro attivo. BeWell mira a...
CONTINUA
Sventa rapina in farmacia, il Comune e Federfarma lo premiano

Sventa rapina in farmacia, il Comune e Federfarma lo premiano

26/11/2025
Un encomio “Per lo straordinario gesto di coraggio e senso civico con cui ha difeso il personale della Farmacia Madonna della Neve di Corlo, recuperando la refurtiva durante una rapina. Il suo intervento, tempestivo e...
CONTINUA
Ruolo delle farmacie nella sanità di prossimità, a Reggio Emilia l’incontro con Federfarma e Cupla provinciali

Ruolo delle farmacie nella sanità di prossimità, a Reggio Emilia l’incontro con Federfarma e Cupla...

26/11/2025
Un momento di riflessione comune su come rafforzare la collaborazione tra enti locali, farmacisti e comunità, con l’obiettivo di rendere la farmacia un vero e proprio luogo di relazione e cura, vicino ai bisogni quotidiani dei...
CONTINUA
Antidiabetici usati come dimagranti, Cossolo a ‘Mi manda Rai 3’

Antidiabetici usati come dimagranti, Cossolo a ‘Mi manda Rai 3’

25/11/2025
Negli ultimi tempi, “c’è stato aumento indiscutibile della richiesta degli antidiabetici per uso dimagrante, perché si favoleggia che fanno dimagrire rapidamente senza effetti collaterali, cosa non vera. Ma l’aspetto più preoccupante, è che ci sono modalità di approvvigionamento del farmaco illecite, con conseguenze che possono rivelarsi fatali”. Lo ha...
CONTINUA
“Il Futuro è dei bambini”, oltre 70mila euro raccolti grazie all’impegno di più di mille farmacie

“Il Futuro è dei bambini”, oltre 70mila euro raccolti grazie all’impegno di più di mille farmacie

25/11/2025
L’edizione 2025 della campagna “Il futuro è dei bambini”, promossa da Fondazione Veronesi in collaborazione con Federfarma, si è chiusa con oltre 70mila euro di donazioni. L’iniziativa, avviata lo scorso 15 febbraio in occasione della...
CONTINUA
L’evoluzione della farmacia dalla prevenzione al digitale, a Milano l’ultimo incontro del roadshow “Spazi di salute”

L’evoluzione della farmacia dalla prevenzione al digitale, a Milano l’ultimo incontro del roadshow...

25/11/2025
Da dispensatore di farmaci a presidio socio-sanitario sul territorio: è la profonda evoluzione compiuta dalla rete delle farmacie lombarde, per offrire un’assistenza di prossimità sempre più innovativa, sostenibile, integrata nel...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: il punto dalla Basilicata

Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: il punto dalla Basilicata

22/11/2025
“La sperimentazione della Farmacia dei servizi in Basilicata è stata talmente tanto apprezzata dai cittadini che dal 3 maggio 2024 fino a marzo 2025 sono stati utilizzati tutti i fondi messi a disposizione”. Lo ha sottolineato, a Filodiretto, Antonio Guerricchio, presidente di Federfarma Basilicata, che ha fatto il punto sulla situazione della...
CONTINUA
Ecg gratuiti in farmacia a Brescia dal 24 al 29 novembre: al via la campagna “Un battito avanti”

Ecg gratuiti in farmacia a Brescia dal 24 al 29 novembre: al via la campagna “Un battito avanti”

22/11/2025
Da lunedì 24 novembre e fino al 29 novembre, nelle farmacie di Brescia e provincia che aderiscono alla campagna “Un battito avanti”, saranno disponibili elettrocardiogrammi (Ecg) gratuiti per gli uomini tra i 45 e i 65 anni. L’iniziativa è la...
CONTINUA
Aumento casi influenza, Ecdc: “Vaccinarsi subito”. La farmacia presidio chiave per le somministrazioni

Aumento casi influenza, Ecdc: “Vaccinarsi subito”. La farmacia presidio chiave per le...

22/11/2025
“Quest’anno stiamo assistendo a un aumento dei casi di influenza molto prima del solito e questo significa che il tempo è fondamentale. Se avete diritto alla vaccinazione, non aspettate oltre. Vaccinarsi ora è uno dei modi più efficaci per...
CONTINUA
“Raccontare il cambiamento”, Federfarma presenta il nuovo logo e la nuova piattaforma di comunicazione

“Raccontare il cambiamento”, Federfarma presenta il nuovo logo e la nuova piattaforma di...

21/11/2025
Un nuovo logo per rafforzare l’identità visiva, rendendola attuale, leggibile e rappresentativa della rete delle farmacie che evolve, e la nuova piattaforma Federfarma News, per rinnovare il modo di dialogare con i colleghi e di interagire con i cittadini, offrendo un’informazione puntuale, moderna e capace di accompagnare le farmacie in una fase di continua e...
CONTINUA
Nuovo logo e piattaforma comunicazione. Procaccini: “La farmacia è cambiata, Federfarma si evolve”

Nuovo logo e piattaforma comunicazione. Procaccini: “La farmacia è cambiata, Federfarma si evolve”

21/11/2025
Con la farmacia che in questi anni si è evoluta, “anche Federfarma è voluta rimanere al passo con i tempi”. È quanto ha dichiarato, a margine della presentazione del nuovo logo di Federfarma e della nuova piattaforma di...
CONTINUA
Federfarma rinnova logo e piattaforma. Petrosillo: Comunicazione decisiva per le farmacie delle aree interne

Federfarma rinnova logo e piattaforma. Petrosillo: Comunicazione decisiva per le farmacie delle...

21/11/2025
La comunicazione “è un modo per restare connessi, soprattutto per le farmacie delle aree interne e delle aree montane”. Lo ha dichiarato ai microfoni di Federfarma channel Gianni Petrosillo, presidente del Sunifar, a...
CONTINUA
Federfarma presenta nuovo logo e piattaforma “Federfarma News” per una comunicazione più moderna e coordinata

Federfarma presenta nuovo logo e piattaforma “Federfarma News” per una comunicazione più moderna e...

20/11/2025
Federfarma rinnova la sua identità e presenta il nuovo logo e la piattaforma “Federfarma News”, il sistema informativo collegato ad una nuova newsletter quotidiana che assorbe Filodiretto e Federfarma Channel. L’annuncio è stato dato durante l’evento “Raccontare il cambiamento. La farmacia evolve, Federfarma rinnova la comunicazione”, che si è...
CONTINUA
Telemedicina e presa in carico territoriale, Giacomelli (Federfarma Toscana): Farmacie coinvolte nel nuovo modello

Telemedicina e presa in carico territoriale, Giacomelli (Federfarma Toscana): Farmacie coinvolte...

20/11/2025
Nonostante l’aumento delle patologie croniche, l’invecchiamento della popolazione e il consenso diffuso tra gli stakeholder sul fatto che, per garantire la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale (Ssn), le cure di lungo...
CONTINUA
Farmacie e anziani, a Piacenza focus sui servizi di prossimità e presa in carico sul territorio

Farmacie e anziani, a Piacenza focus sui servizi di prossimità e presa in carico sul territorio

20/11/2025
Fare il punto sui servizi dedicati ai cittadini più anziani da parte delle farmacie della provincia di Piacenza: è stato questo l’obiettivo del convegno “Farmacie: presidi locali di salute e servizi”, che si è tenuto giovedì 6 novembre. L’incontro è...
CONTINUA
Federfarma rinnova la comunicazione, stasera a Roma le novità

Federfarma rinnova la comunicazione, stasera a Roma le novità

19/11/2025
Nell’ottica di accompagnare sempre al meglio l’evoluzione delle farmacie nel ruolo di presidio socio-sanitario di prossimità, Federfarma ha scelto di rinnovare un aspetto importante della propria attività, la comunicazione. E lo farà su due fronti: la comunicazione interna, destinata ai farmacisti, e quella esterna, rivolta ai cittadini, ai media, agli stakeholder e...
CONTINUA
Sanità digitale, Schillaci: “Sia strumento di equità, qualità delle cure e sostegno Ssn”

Sanità digitale, Schillaci: “Sia strumento di equità, qualità delle cure e sostegno Ssn”

19/11/2025
“La sanità digitale deve essere uno strumento di equità, prossimità e qualità della cura, capace di rendere più sostenibile e umano il Servizio sanitario nazionale, con il contributo di tutti”. Lo ha dichiarato il ministro della...
CONTINUA
Vaccino Hpv, convegno Federfarma Roma sul ruolo della farmacia

Vaccino Hpv, convegno Federfarma Roma sul ruolo della farmacia

19/11/2025
In occasione della Giornata mondiale dedicata alla prevenzione del tumore alla cervice uterina, che si celebra il 17 novembre, Federfarma Roma ha promosso la tavola rotonda “Il ruolo della farmacia nella lotta al tumore del...
CONTINUA
Caduceo d’Oro a Bari: ruolo delle farmacie rafforzato tra tradizione e nuovi servizi

Caduceo d’Oro a Bari: ruolo delle farmacie rafforzato tra tradizione e nuovi servizi

18/11/2025
Sabato 15 novembre si è tenuta, a Bari, l’edizione 2025 del Caduceo d’Oro, che quest’anno ha introdotto una formula più partecipata e orientata al confronto sulle prospettive della professione. Al centro dell’evento, il tema “Radici e ali”, con le radici a simboleggiare la solidità della professione, la continuità con la tradizione e la capacita` del sapere...
CONTINUA
Giornata europea uso consapevole antibiotici, l’impegno quotidiano delle farmacie

Giornata europea uso consapevole antibiotici, l’impegno quotidiano delle farmacie

18/11/2025
“Dalla resistenza alla resilienza: gli operatori sanitari guidano il cambiamento” è il tema della Giornata europea sull’uso consapevole degli antibiotici 2025 che si celebra oggi, 18 novembre, in tutta Europa, con campagne...
CONTINUA
Health at glance 2025: Italia in buona salute, più farmacisti e più prevenzione della media. Il Report Ocse

Health at glance 2025: Italia in buona salute, più farmacisti e più prevenzione della media. Il...

18/11/2025
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha rilasciato il report Health at glance 2025, che confronta i vari paesi a livello globale rispetto a una serie di indicatori su salute e prestazioni dei sistemi sanitari: dallo...
CONTINUA
Giornata mondiale del diabete, l’impegno delle farmacie dallo screening all’aderenza alle terapie

Giornata mondiale del diabete, l’impegno delle farmacie dallo screening all’aderenza alle terapie

15/11/2025
In Italia, quasi il 5% della popolazione adulta, pari a circa 4 milioni di persone, ha ricevuto una diagnosi di diabete negli ultimi due anni, con una prevalenza in aumento e legata all’età. Lo segnala, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete che si celebra il 14 novembre, l’Istituto superiore di sanità (Iss): “La prevalenza del diabete cresce con l’età e...
CONTINUA