16/10/2025
Avviare screening e controlli integrati, facendo leva anche sulle farmacie, istituire un registro delle patologie cardiometaboliche, puntare sulla prevenzione con campagne di educazione sullo stile di vita e su formazione e aggiornamento degli operatori sanitari: sono alcuni dei punti compresi nelle “Dieci proposte per fare prevenzione con il...
16/10/2025
“La capillare diffusione sul territorio, il personale altamente qualificato e appositamente formato per la somministrazione di vaccini, la presenza di specifici protocolli operativi e l’ampiezza degli orari di apertura rendono la rete delle farmacie...
16/10/2025
Con la conferenza stampa ‘Onde di salute tra storia e futuro’, la Fondazione Onda ETS ha festeggiato vent’anni dalla nascita dell’osservatorio che punta a dare un contributo allo sviluppo della medicina di genere. All’incontro, che si è...
15/10/2025
Le farmacie sono entrate ormai a pieno titolo tra i presidi territoriali impegnati nella campagna vaccinale. Con orari di apertura estesi, anche nel weekend, facilità di accesso e distribuzione capillare sul territorio, da Nord a Sud molte sono le Regioni che hanno avviato la campagna antinfluenzale in contemporanea nelle strutture di prevenzione, presso i...
15/10/2025
Nel 2023, un’infezione batterica su sei, confermata in laboratorio e causa di comuni malattie in tutto il mondo, è risultata resistente agli antibiotici. È quanto emerge dai dati raccolti nell’ultimo report dell’Organizzazione mondiale della...
15/10/2025
Elettrocardiogramma e holter cardiaco e pressorio in telemedicina arrivano ufficialmente nelle farmacie del Lazio in regime di SSN. Da venerdì 10 ottobre, il servizio è accessibile con la ricetta del medico di medicina generale o dello...
14/10/2025
Dalla revisione della dispensazione di alcune classi di farmaci, che stanno tornando ad essere distribuite sul territorio, alla stabilizzazione dei servizi, il tutto nella cornice del Testo Unico sulla farmaceutica in via di realizzazione: il settore della farmacia è in fermento e l’impegno del Governo è rivolto «a valorizzare la strategicità della farmacia». Sono stati questi i...
14/10/2025
“La farmacia rurale nel nuovo assetto organizzativo del SSN: ruolo, criticità e opportunità di sviluppo”, è stato il tema del convegno promosso dal Sunifar e moderato dal presidente Gianni Petrosillo, che si è tenuto domenica 12 ottobre...
14/10/2025
"I vaccini sono i mattoni della salute pubblica, la profilassi vaccinale è la condizione per mettere in garanzia la comunità e produce aspetti positivi anche sotto il profilo economico per la Sanità territoriale". Lo ha detto il vice presidente...
11/10/2025
Si è aperta con il tradizionale momento di confronto sugli aspetti fiscali di rilievo per le farmacie la 13^ edizione di PharmEvolution 2025. Il convegno, dal titolo “Farmacie e Fisco: un anno vissuto quasi pericolosamente”, si è tenuto ieri – venerdì 10 ottobre - nell’ambito della Convention dedicata al mondo della farmacia, in corso a Misterbianco-Catania, al...
11/10/2025
Anche in Piemonte, il servizio di consegna in farmacia del kit per lo screening del tumore del colon-retto è tra i servizi più utilizzati nell’ambito della sperimentazione della Farmacia dei servizi; accanto a questo, «telemedicina e...
11/10/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico e del quarantennale di ANMAR (Associazione nazionale malati reumatici), celebrate con un convegno presso la Camera dei Deputati, emerge con forza il ruolo strategico della...
10/10/2025
Si apre ufficialmente oggi, a Misterbianco (Catania), PharmEvolution 2025, la convention evento del settore della farmacia. Fino a domenica 12 ottobre, la tre giorni ospiterà 35 appuntamenti tra convegni, seminari e corsi di aggiornamento professionale, 113 relatori tra i maggiori esperti del comparto farmacia, ma anche figure apicali di categoria e...
Influenza, Campitiello (Salute): “Vaccinarsi è l’arma più efficace”. Campagna avviata anche nelle...
10/10/2025
L’influenza non va sottovalutata: “Essendo una malattia comune si pensa che i sintomi siano leggeri e che non possano aggravarsi, ma in realtà, nei soggetti particolarmente fragili, come gli anziani, o in categorie con patologie...
10/10/2025
L’associazione Farmaciste Insieme “accoglie il progetto La voce dell’intimità con molta soddisfazione e molta fiducia, perché crede nel valore del farmacista non solo come professionista sanitario, ma anche nel suo ruolo sociale”. Lo ha...
09/10/2025
L’approvazione del DDL Semplificazioni in Senato segna un significativo passo in avanti nel percorso evolutivo della farmacia dei servizi, prevedendo importanti novità come, per esempio, la possibilità di somministrare in farmacia tutte le vaccinazioni individuate dal Piano nazionale vaccinale, la possibilità di effettuare screening per l’epatite C, semplificazioni...
Numbers Academy, a PharmEvolution l’edizione 2025 dedicata ai temi di interesse dei giovani titolari
09/10/2025
Andrà a porre l’attenzione su tematiche di interesse anche dei titolari più giovani l’edizione di Numbers Academy in programma l’11 ottobre, nell’ambito di PharmEvolution 2025, la convention evento del settore farmacia che si terrà a...
09/10/2025
È stata presentata martedì 7 ottobre a Roma, presso il ministero della Salute, la nuova edizione del progetto “La Voce dell’Intimità”, promosso da Pfizer in collaborazione con l’associazione Farmaciste Insieme e il supporto della...
08/10/2025
Monitorare l’aderenza terapeutica e il supporto decisionale, rilevare in tempo reale interazioni o anomalie tra i farmaci o prevedere carenze. Sono ormai realtà, in molte farmacie d’Europa, gli utilizzi dell’intelligenza artificiale. Una ondata di innovazioni che sarà anche al centro del Festival del Digitale Popolare che si svolgerà a Torino il 10 e 11 ottobre e che...
Farmacia dei servizi, a PharmEvolution il confronto su stabilizzazione e futuro del modello italiano
08/10/2025
Dopo anni di sperimentazione, Federfarma fa il punto sul nuovo modello di farmacia nel convegno “Stabilizzazione della farmacia dei servizi come punto di accesso al Servizio Sanitario Nazionale”, che si terrà sabato 11 ottobre alle...
Farmaci equivalenti, Osservatorio Egualia-Nomisma: settore sotto pressione, servono misure di tutela
08/10/2025
È stata presentata ieri, a Roma, la X edizione del rapporto dell’Osservatorio Egualia-Nomisma, che ogni anno fotografa la situazione del comparto dei farmaci equivalenti e al tempo stesso offre spunti per l’elaborazione di politiche pubbliche...
07/10/2025
Per effetto della Determina dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) del 2 settembre 2025 su “Aggiornamento annuale dei ceppi virali dei vaccini influenzali per la stagione 2025-2026”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’8 settembre, è cambiato l’elenco dei prodotti autorizzati per la campagna vaccinale 2025/2026. Di conseguenza, i lotti dei vaccini prodotti con la...
07/10/2025
“Le oltre 19.000 farmacie italiane sono un presidio sanitario di prossimità fondamentale, in grado di intercettare precocemente situazioni a rischio e indirizzare tempestivamente i pazienti verso approfondimenti...
07/10/2025
È in programma oggi, martedì 7 ottobre, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della campagna “La Voce dell’intimità”, promossa da Pfizer in collaborazione con Farmaciste Insieme e il patrocinio, tra gli altri, di...
04/10/2025
Vaccinazioni, sia antinfluenzale che anti-covid, screening del tumore del colon-retto, screening cardiovascolare, telemedicina e aderenza alla terapia: sono i servizi attualmente attivi nelle farmacie territoriali umbre, grazie alla sperimentazione della Farmacia dei servizi e agli accordi con la Regione che ne sono scaturiti. A raccontare a Filodiretto il...