Piattaforma Farmacia dei servizi, prorogato al 14 luglio il termine ultimo per l’inserimento dei dati

Piattaforma Farmacia dei servizi, prorogato al 14 luglio il termine ultimo per l’inserimento dei...

01/07/2025
Al fine di consentire, a tutte le farmacie, di inserire l’elenco dei servizi offerti nella sezione dedicata del sito www.federfarma.it, Federfarma ha posticipato al prossimo 14 luglio la data ultima per l’inserimento delle informazioni sui servizi. Dopo tale data, l’elenco sarà condiviso definitivamente con il Ministero della salute, al fine di identificare le...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla”: il punto sulla campagna

“Obesità. Non ignorarla”: il punto sulla campagna

01/07/2025
Si è conclusa ieri, lunedì 30 giugno, la raccolta dati tramite la somministrazione del questionario ai cittadini, prevista nell’ambito della campagna “Obesità. Non ignorarla. Affrontiamola insieme”. Da oggi, la sezione dedicata al...
CONTINUA
Intelligenza artificiale: una marcia in più per l’innovazione nel campo farmaceutico, l’evento Fiaso

Intelligenza artificiale: una marcia in più per l’innovazione nel campo farmaceutico, l’evento Fiaso

01/07/2025
“Un sistema sanitario moderno ha bisogno di radici solide, come i valori su cui poggia il nostro Servizio sanitario nazionale, ma anche di modelli organizzativi nuovi e strumenti innovativi. Sul fronte tecnologico, l’Italia sta investendo in...
CONTINUA
Trasferimento glifozine dalla diretta alla convenzionata: via libera dal CdA dell’AIFA

Trasferimento glifozine dalla diretta alla convenzionata: via libera dal CdA dell’AIFA

30/06/2025
“Con il via libera del Consiglio di Amministrazione dell'AIFA al passaggio degli antidiabetici di nuova generazione a base di glifozine dalla distribuzione diretta e per conto alla dispensazione nelle farmacie territoriali, raggiungiamo un traguardo importante per facilitare l’accesso ai farmaci innovativi, soprattutto per pazienti cronici e anziani. Un cambiamento significativo è anche l’eliminazione dei Piani terapeutici, che porterà alla riduzione delle liste d’attesa e a un alleggerimento del carico burocratico per i medici", dichiara all’ ANSA il Sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Cossolo: “Con la nuova piattaforma rendiamo visibili le farmacie e rafforziamo il nostro ruolo nel SSN”

Farmacia dei servizi, Cossolo: “Con la nuova piattaforma rendiamo visibili le farmacie e...

27/06/2025
Per Federfarma, la Farmacia dei Servizi rappresenta una delle principali direttrici di sviluppo della sanità territoriale. Lo ribadisce il presidente Marco Cossolo, presentando l’iniziativa lanciata dall’associazione: una nuova sezione dedicata sul sito www.federfarma.it, attraverso la quale i cittadini potranno localizzare rapidamente le farmacie che offrono i...
CONTINUA
Evoluzione del ruolo della farmacia, l’8 luglio la presentazione di un’indagine del Censis

Evoluzione del ruolo della farmacia, l’8 luglio la presentazione di un’indagine del Censis

27/06/2025
Fornire una panoramica dettagliata e attendibile sul punto di vista dei cittadini riguardo all’evoluzione del ruolo della farmacia in questi anni, con particolare riferimento all’erogazione dei nuovi servizi: è questo l’obiettivo di un’indagine...
CONTINUA
Tempi liste di attesa, Schillaci: “Disponibili su piattaforma Agenas”

Tempi liste di attesa, Schillaci: “Disponibili su piattaforma Agenas”

27/06/2025
Sono disponibili da mercoledì 25 giugno, sul Portale della Trasparenza accessibile dal sito dell’Agenas, i tempi di attesa, su base nazionale, per le visite e gli esami. Ad annunciare la novità, che mira a contrastare il fenomeno delle lunghe...
CONTINUA
Health & Pharma Retail, 60% dei farmacisti è soddisfatto dell’evoluzione a Farmacia dei servizi

Health & Pharma Retail, 60% dei farmacisti è soddisfatto dell’evoluzione a Farmacia dei servizi

26/06/2025
Il 60% dei farmacisti intervistati considera l’evoluzione verso la Farmacia dei Servizi come una valorizzazione del proprio ruolo professionale. È questo il dato principale emerso dalla ricerca realizzata da Retail Institute Italy, in collaborazione con Federfarma, e presentata a Milano in occasione dell’evento Health & Pharma Retail, tenutosi il 24 giugno. Tema del...
CONTINUA
Antimicrobico-resistenza, la strategia italiana all’incontro “La sanità che vorrei…”

Antimicrobico-resistenza, la strategia italiana all’incontro “La sanità che vorrei…”

26/06/2025
Fare il punto sulle strategie messe in atto, in Italia, per contrastare il fenomeno dell’antimicrobico-resistenza: è stato questo l’obiettivo dell’incontro “Antimicrobico-resistenza: una sfida sanitaria urgente e una responsabilità condivisa”, che...
CONTINUA
A Torino la XVI edizione del master in Farmacia territoriale, al via le iscrizioni

A Torino la XVI edizione del master in Farmacia territoriale, al via le iscrizioni

26/06/2025
Si sono aperte oggi, 26 giugno, le iscrizioni alla XVI edizione del master in Farmacia territoriale “Chiara Colombo”, organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Torino e dall’Università di Torino. Le iscrizioni resteranno aperte fino al...
CONTINUA
Aifa: Rapporto Vaccini 2023, dai farmacisti il 18% delle segnalazioni su eventi avversi

Aifa: Rapporto Vaccini 2023, dai farmacisti il 18% delle segnalazioni su eventi avversi

25/06/2025
È stato pubblicato, sul portale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), il “Rapporto Vaccini 2023. La sorveglianza postmarketing dei vaccini in Italia”, che riporta i dati della vaccinovigilanza, ovvero della specifica attività di farmacovigilanza rivolta ai vaccini. Il report raccoglie e informa cittadini e operatori sanitari sugli eventi avversi...
CONTINUA
Ecg in farmacia salva la vita a una donna, provvidenziale l’invio da parte del medico di base

Ecg in farmacia salva la vita a una donna, provvidenziale l’invio da parte del medico di base

25/06/2025
A una paziente di 60 anni, indirizzata in farmacia dal medico di medicina generale per un elettrocardiogramma (Ecg) urgente, è stato diagnosticato un infarto in atto. Soccorsa e ricoverata, la donna si è salvata proprio grazie alla...
CONTINUA
“In farmacia per i bambini” 2025, adesioni aperte fino al 30 settembre

“In farmacia per i bambini” 2025, adesioni aperte fino al 30 settembre

25/06/2025
Torna anche nel 2025, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, l’iniziativa “In farmacia per i bambini”. La campagna, promossa dalla Fondazione Francesca Rava, si svolge con la partnership istituzionale di Federfarma ed...
CONTINUA
NMVO Italia, online il sito ufficiale: guida pratica alla verifica dei farmaci con Data Matrix

NMVO Italia, online il sito ufficiale: guida pratica alla verifica dei farmaci con Data Matrix

21/06/2025
È online il sito web della National Medicines Verification Organization (NMVO) Italia, l’organizzazione responsabile dell’implementazione e della gestione del National Medicines Verification System (NMVS) in conformità con la normativa europea ed italiana, in particolare dell’Archivio Nazionale contenente le informazioni sulle caratteristiche di sicurezza dei...
CONTINUA
Telemedicina in convenzione in farmacia, ok della Regione Lazio

Telemedicina in convenzione in farmacia, ok della Regione Lazio

21/06/2025
È stata approvata giovedì 19 giugno, dalla Giunta regionale del Lazio, la delibera che consente, alle farmacie del territorio di fornire prestazioni in telemedicina a carico del Servizio sanitario. Il provvedimento è stato accolto con...
CONTINUA
Slovenia messa in mora dall’UE sulle farmacie municipali

Slovenia messa in mora dall’UE sulle farmacie municipali

21/06/2025
Nel pacchetto mensile di procedure d’infrazione, comunicate il 18 giugno u.s. dalla Commissione europea, spicca la decisione di mettere in mora la Repubblica slovena e la sua legislazione in materia di farmacie municipali. La...
CONTINUA
“La farmacia di comunità nell’Appennino centrale”, l’incontro a Camerino

“La farmacia di comunità nell’Appennino centrale”, l’incontro a Camerino

20/06/2025
Si è tenuto martedì 17 giugno, presso l’Università di Camerino, nelle Marche, l’incontro “La farmacia di comunità nell’Appennino centrale. Proposte & Risposte”. Tre gli obiettivi principali del convegno: rispondere alla desertificazione sociale ed economica, recuperare la vitalità della popolazione, grazie ai servizi assicurati dalle farmacie, e valorizzare...
CONTINUA
Telemedicina, in Puglia già oltre 10mila gli esami effettuati in sei settimane

Telemedicina, in Puglia già oltre 10mila gli esami effettuati in sei settimane

20/06/2025
In sei settimane dall’attivazione del servizio di telemedicina nelle farmacie pugliesi, sono già oltre 10.800 gli esami effettuati nei presidi che hanno aderito alla sperimentazione, distribuiti sul territorio, con un altissimo gradimento da...
CONTINUA
Uomo salvato in farmacia, l’episodio in provincia di Perugia

Uomo salvato in farmacia, l’episodio in provincia di Perugia

20/06/2025
Un 67enne colto da malore ha trovato nella farmacia di un piccolo centro del perugino – Torgiano, un comune di circa seimila anime a 15 chilometri da Perugia -, un presidio sanitario in grado di prestare il primo soccorso. Le due...
CONTINUA
Stati generali della prevenzione. Da Napoli impegno collettivo per vincere sfida cruciale

Stati generali della prevenzione. Da Napoli impegno collettivo per vincere sfida cruciale

19/06/2025
Bilancio positivo per gli Stati generali della prevenzione, l’evento che si è tenuto il 16 e 17 giugno a Napoli e dal quale è stato lanciato “un impegno collettivo a lavorare per vincere una sfida cruciale”. A tracciare il bilancio è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che nel suo discorso di chiusura dichiara: “La grande partecipazione, anche dei cittadini, in...
CONTINUA
Federfarma Servizi, Antonello Mirone confermato alla guida

Federfarma Servizi, Antonello Mirone confermato alla guida

19/06/2025
Nel corso dell’assemblea di Federfarma servizi, che si è tenuta a Roma il 17 giugno, Antonello Mirone è stato confermato alla guida dell’associazione che rappresenta le aziende di distribuzione intermedia del farmaco dei titolari di...
CONTINUA
Giubileo, Federfarma Roma: nelle farmacie arriva il “corner del pellegrino”

Giubileo, Federfarma Roma: nelle farmacie arriva il “corner del pellegrino”

19/06/2025
Rispondere alle esigenze di pellegrini, turisti e romani che stanno popolando la Capitale in occasione dell’Anno Giubilare: è l’obiettivo del “Corner del pellegrino”, un presidio medico-sanitario attrezzato con igienizzanti, test...
CONTINUA
Stati generali prevenzione, Schillaci: “Il cambiamento culturale richiede il sostegno di tutti gli operatori del sistema”

Stati generali prevenzione, Schillaci: “Il cambiamento culturale richiede il sostegno di tutti gli...

18/06/2025
“La prevenzione è un investimento sulla propria vita. Il profondo cambiamento culturale che stiamo vivendo lo possiamo accelerare grazie alla prossimità, che stiamo realizzando con la medicina territoriale. Si tratta di un processo che richiede il sostegno di tutti gli operatori del sistema: dai medici di medicina generale fino alle farmacie del territorio”. Lo...
CONTINUA
Stati generali prevenzione, Cossolo: “La farmacia ha risposto alla richiesta di avvicinare la sanità alle persone”

Stati generali prevenzione, Cossolo: “La farmacia ha risposto alla richiesta di avvicinare la...

18/06/2025
La rete delle farmacie “non ha fatto altro che rispondere alla richiesta dei cittadini e delle istituzioni di avvicinare la sanità alle persone, garantendo la presenza di un presidio socio-sanitario grazie alle sue due caratteristiche chiave: prossimità...
CONTINUA
Farmaciste Insieme agli Stati generali prevenzione, Margiotta: “Farmacia miglior posto per fare comunicazione e informazione”

Farmaciste Insieme agli Stati generali prevenzione, Margiotta: “Farmacia miglior posto per fare...

18/06/2025
Anche l’associazione Farmaciste Insieme ha preso parte agli Stati Generali della prevenzione, che si sono tenuti a Napoli il 16 e il 17 giugno. Uno stand presso il Villaggio della prevenzione è stato l’occasione per far conoscere le attività...
CONTINUA