Giornata mondiale del diabete, l’impegno delle farmacie dallo screening all’aderenza alle terapie

Giornata mondiale del diabete, l’impegno delle farmacie dallo screening all’aderenza alle terapie

15/11/2025
In Italia, quasi il 5% della popolazione adulta, pari a circa 4 milioni di persone, ha ricevuto una diagnosi di diabete negli ultimi due anni, con una prevalenza in aumento e legata all’età. Lo segnala, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete che si celebra il 14 novembre, l’Istituto superiore di sanità (Iss): “La prevalenza del diabete cresce con l’età e...
CONTINUA
OsMed 2024, Lazio sopra la media per psicofarmaci in età pediatrica. Cicconetti: “Ricetta digitale contro false prescrizioni”

OsMed 2024, Lazio sopra la media per psicofarmaci in età pediatrica. Cicconetti: “Ricetta digitale...

15/11/2025
Tra i dati emersi dal rapporto OsMed 2024, presentato lunedì 10 novembre dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), è emerso che il Lazio ha livelli di consumo di psicofarmaci in età pediatrica nettamente superiori alla media nazionale, con...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, in Veneto 45mila prestazioni erogate fra gennaio e ottobre 2025

Farmacia dei servizi, in Veneto 45mila prestazioni erogate fra gennaio e ottobre 2025

15/11/2025
In Veneto, nei primi dieci mesi del 2025, sono state quasi 45.000 le prestazioni erogate dalle farmacie, nell’ambito della sperimentazione della Farmacia dei servizi. Per i cittadini, la farmacia sta diventando sempre più un punto di...
CONTINUA
Congresso Sumai-Assoprof, Cossolo: case di comunità non bastano. Farmacie e specialisti insieme per la cronicità

Congresso Sumai-Assoprof, Cossolo: case di comunità non bastano. Farmacie e specialisti insieme per...

14/11/2025
“La gestione dei pazienti cronici sul territorio è una sfida fondamentale per rendere il Servizio sanitario nazionale non solo sostenibile, ma anche più efficace. Le Case di comunità e le Case di comunità Hub rappresentano un passo importante, ma non possono essere considerate la soluzione definitiva, soprattutto se pensiamo a una distribuzione di...
CONTINUA
Forum Retail, Mottinelli: la farmacia è in crescita. Può aiutare la gestione del paziente con servizi e sistemi digitali

Forum Retail, Mottinelli: la farmacia è in crescita. Può aiutare la gestione del paziente con...

14/11/2025
La tavola rotonda “Focus Retail Pharma: La farmacia evolve tra servizi, formazione e retail media” è stata “un importante momento di confronto con altre realtà per valutare l’evoluzione della farmacia e vedere fin dove si può arrivare”. Lo ha...
CONTINUA
Violenza sessuale e sostanze psicoattive, nelle farmacie di Roma kit gratuiti per rilevare droghe nei drink

Violenza sessuale e sostanze psicoattive, nelle farmacie di Roma kit gratuiti per rilevare droghe...

14/11/2025
Dagli oppiacei, ai sedativi e narcotici, come il GBL e il GHB, dagli stimolanti ai cannabinoidi, fino agli allucinogeni: sono 79 le sostanze psicoattive (NPS) che circolano in Italia e che purtroppo spesso vengono impiegate nei casi di violenza...
CONTINUA
Screening colon-retto in Sardegna, il ruolo delle farmacie nel coinvolgere i cittadini

Screening colon-retto in Sardegna, il ruolo delle farmacie nel coinvolgere i cittadini

13/11/2025
Anche in Sardegna, il programma di Screening del tumore del colon-retto rappresenta una delle più efficaci strategie di sanita` pubblica per la riduzione della mortalità legata alla patologia e la sua piena attuazione costituisce un obiettivo prioritario, in linea con il Piano Nazionale della Prevenzione e con gli indirizzi europei in tema di...
CONTINUA
Forum Retail 2025, Mottinelli: “Farmacie possono dare un contributo determinante all’assistenza di prossimità”

Forum Retail 2025, Mottinelli: “Farmacie possono dare un contributo determinante all’assistenza di...

13/11/2025
Agevolare i cittadini nell’accesso a una serie di prestazioni - dalla telemedicina alle vaccinazioni -, soprattutto sul fronte della prevenzione e del monitoraggio delle cronicità; contribuire a ridurre la pressione sui presidi sanitari; migliorare un...
CONTINUA
Sanità, Schillaci: “Attivati 57 milioni di Fascicoli sanitari elettronici”

Sanità, Schillaci: “Attivati 57 milioni di Fascicoli sanitari elettronici”

13/11/2025
In Italia, “sono stati attivati 57 milioni di Fascicoli sanitari elettronici per tutta la popolazione. L’interoperabilità è già operativa dove le Regioni hanno adeguato i propri sistemi e un ulteriore salto di qualità sarà...
CONTINUA
La comunicazione di Federfarma si rinnova: evento a Roma il 19 novembre

La comunicazione di Federfarma si rinnova: evento a Roma il 19 novembre

12/11/2025
Negli ultimi anni la farmacia è cambiata profondamente e rapidamente, assumendo un nuovo ruolo nell’ambito del SSN che prevede, tra l’altro, l’offerta di nuovi servizi per una sanità sempre più vicina ai cittadini. Federfarma ha accompagnato e supportato le farmacie lungo questo percorso, mettendo a disposizione strumenti operativi nuovi, pensati per...
CONTINUA
Farmacie rurali, 2° Avviso PNRR: 212 domande ammesse al finanziamento

Farmacie rurali, 2° Avviso PNRR: 212 domande ammesse al finanziamento

12/11/2025
Con la firma del Decreto approvazione degli elenchi di ammissione/non ammissione e la sua successiva pubblicazione sul sito istituzionale della Struttura di missione PNRR e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è conclusa...
CONTINUA
Alimenti a fini medici speciali: nessuno stop al commercio da parte del Ministero

Alimenti a fini medici speciali: nessuno stop al commercio da parte del Ministero

12/11/2025
In seguito alla pubblicazione della sentenza della Corte di Giustizia dello scorso 9 ottobre che, di fatto, ha vietato che vengano apposte, sulla parte anteriore della confezione di alimenti speciali, indicazioni su valore energetico e...
CONTINUA
Aifa, pubblicato il rapporto OsMed 2024: stabili i consumi con quasi due dosi al giorno

Aifa, pubblicato il rapporto OsMed 2024: stabili i consumi con quasi due dosi al giorno

11/11/2025
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato il rapporto OsMed 2024, che fotografa i consumi dei medicinali e la spesa farmaceutica in Italia e che conferma una notevole variabilità regionale, in termini di consumi, spesa, aderenza e appropriatezza. Il rapporto è stato presentato lunedì 10 novembre, a Roma, ed evidenzia che l’utilizzo dei medicinali è...
CONTINUA
Stop UE alle indicazioni sulla citicolina per la memoria

Stop UE alle indicazioni sulla citicolina per la memoria

11/11/2025
Prosegue l’attenta attività di vigilanza della Commissione europea sulla validità scientifica delle indicazioni salutistiche utilizzate nei c.d. prodotti nutraceutici. Questa volta sotto esame è finita la citicolina (CDP-colina), sostanza proposta da...
CONTINUA
Oms Europa, obesità e sovrappeso per un bambino su quattro

Oms Europa, obesità e sovrappeso per un bambino su quattro

11/11/2025
Nella Regione europea dell’Oms, che comprende Europa, Asia centrale e Israele, un bambino su quattro tra i 7 e i 9 anni è in sovrappeso e l’11% è obeso. Inoltre, i problemi di peso sembrano essere più diffusi tra i maschi che tra le...
CONTINUA
Sciopero dipendenti farmacie private: garantito il normale svolgimento del servizio farmaceutico, nessun disagio per i cittadini

Sciopero dipendenti farmacie private: garantito il normale svolgimento del servizio farmaceutico,...

08/11/2025
I primi dati relativi alla partecipazione allo sciopero nazionale del 6 novembre dei dipendenti di farmacia privata, rilevati da Federfarma – e sempre verificabili nell’ambito del confronto con le Organizzazioni sindacali - sulla base delle comunicazioni finora pervenute da 7.000 farmacie (quelle che hanno registrato una maggiore adesione allo sciopero da...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Borachia: in Liguria una su due è già attiva. Ora serve continuità

Farmacia dei servizi, Borachia: in Liguria una su due è già attiva. Ora serve continuità

08/11/2025
In Liguria, “una farmacia su due ha offerto almeno un servizio ai cittadini nell’ambito della sperimentazione della Farmacia dei servizi. Queste attività, oltre ad essere molto apprezzate dagli utenti, sono utili al Servizio sanitario. Per...
CONTINUA
Al via il 46° Congresso Sifo, Petrosillo (Sunifar): “Farmacia di comunità può dare contributo nel rafforzare sanità territoriale”

Al via il 46° Congresso Sifo, Petrosillo (Sunifar): “Farmacia di comunità può dare contributo nel...

08/11/2025
Ha preso il via, a Genova, il 46° Congresso Nazionale della Società Italiana dei Farmacisti Ospedalieri e dei Servizi Territoriali (Sifo) dal titolo “Protagonisti del cambiamento: sinergie tra professioni, competenze, strumenti e strategie per...
CONTINUA
AIRC, Fondazione Veronesi e AIOM insieme per contrastare il tabagismo

AIRC, Fondazione Veronesi e AIOM insieme per contrastare il tabagismo

07/11/2025
L’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), la Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, la Fondazione Umberto Veronesi e la Fondazione Aiom hanno lanciato una campagna di raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare che porti all’aumento di 5 euro del prezzo delle sigarette. La campagna di contrasto al tabagismo punta a...
CONTINUA
Vaccini in farmacia: anti-Covid gratuito nel Lazio; in Puglia somministrazione dell’antinfluenzale

Vaccini in farmacia: anti-Covid gratuito nel Lazio; in Puglia somministrazione dell’antinfluenzale

07/11/2025
Per effetto del rinnovo del protocollo d’intesa tra Federfarma Lazio e Regione Lazio, da mercoledì 5 novembre è disponibile gratuitamente, nelle farmacie del Lazio, il vaccino anti-Covid per tutti i maggiorenni. Il richiamo è...
CONTINUA
Al via in Molise la campagna di screening per il diabete in farmacia

Al via in Molise la campagna di screening per il diabete in farmacia

07/11/2025
In occasione della Giornata mondiale del diabete, che si celebra il 14 novembre, e fino a fine mese, nelle farmacie del Molise partirà una campagna di screening del diabete gratuita, aperta a tutta la popolazione. Per due settimane, i cittadini...
CONTINUA
Distribuzione intermedia e farmacie, collaborazione strategica per la rete territoriale. Presentato il IV Rapporto Federfarma Servizi

Distribuzione intermedia e farmacie, collaborazione strategica per la rete territoriale. Presentato...

06/11/2025
Si è chiusa ieri, a Bari, la X edizione della Convention di Federfarma Servizi dal titolo “La maglia della salute. La distribuzione intermedia, una rete al servizio del territorio”. La due giorni è stata un’occasione di confronto sul ruolo sempre più centrale della distribuzione intermedia e sul contributo che essa offre al rafforzamento dell’intero sistema...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Cicconetti: la nuova convenzione è il volano per coinvolgere anche le piccole farmacie

Farmacia dei servizi, Cicconetti: la nuova convenzione è il volano per coinvolgere anche le piccole...

06/11/2025
Si è aperta il 4 novembre, a Roma, la Fiera dedicata alla Sanità in Italia, Welfair 2025, che quest’anno ha come tema “L’equilibrio della Sanità. L’innovazione: da produttori di spesa a strumenti per la sostenibilità”. Prevenzione e...
CONTINUA
Prevenzione, Schillaci: Priorità assoluta e investimento per il futuro

Prevenzione, Schillaci: Priorità assoluta e investimento per il futuro

06/11/2025
“Se vogliamo garantire cure innovative e un sistema sanitario sostenibile, non possiamo non puntare sulla prevenzione”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al convegno Welfare Italia, che si è tenuto...
CONTINUA
Educazione alla salute nell’era digitale: il contributo delle farmacie

Educazione alla salute nell’era digitale: il contributo delle farmacie

05/11/2025
Nel pieno della trasformazione digitale che coinvolge la sanità e l’accesso alle informazioni sulla salute, Federchimica Assosalute ha promosso a Roma il convegno “Educare alla salute nell’era digitale – Verso una strategia condivisa”. Un tavolo di confronto istituzionale per fare il punto su come governare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, coltivando...
CONTINUA