Farmacia dei servizi, in Puglia 26mila servizi erogati in meno di 100 giorni

Farmacia dei servizi, in Puglia 26mila servizi erogati in meno di 100 giorni

02/09/2025
Le farmacie di comunità pugliesi che hanno aderito alla Farmacia dei servizi – 750 sulle 1.280 distribuite sul tutto il territorio regionale – hanno eseguito circa 26mila prestazioni in meno di 100 giorni. I servizi in telemedicina richiesti sono...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, in Veneto 30mila prestazioni in sette mesi, sperimentazione prorogata per tutto il 2025

Farmacia dei servizi, in Veneto 30mila prestazioni in sette mesi, sperimentazione prorogata per...

02/09/2025
Nei primi sette mesi dell’anno, i cittadini veneti hanno richiesto quasi 30mila prestazioni tra esami di screening e servizi di prevenzione, erogati dalle farmacie del territorio. I dati confermano l’utilità del progetto che in Veneto vede le farmacie impegnate nei servizi di screening per l’ipertensione non nota, l’ipercolesterolemia, il diabete, per il monitoraggio...
CONTINUA
Diabete, dalla distribuzione di ausili al monitoraggio dell’aderenza alla terapia. In FVG si amplia il ruolo delle farmacie

Diabete, dalla distribuzione di ausili al monitoraggio dell’aderenza alla terapia. In FVG si amplia...

02/09/2025
La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia (Fvg) ha approvato, lo scorso 8 agosto, una delibera che prevede l’attivazione della prescrizione digitale, con distribuzione tramite le farmacie convenzionate del territorio, dei dispositivi medici per...
CONTINUA
Testo Unico farmaceutica, Cossolo: “La rete delle farmacie è a disposizione per dare il proprio contributo”

Testo Unico farmaceutica, Cossolo: “La rete delle farmacie è a disposizione per dare il proprio...

02/08/2025
“Sapere che le farmacie avranno un ruolo sempre più ampio nell’ambito del Servizio sanitario nazionale ci riempie di orgoglio e al contempo ci impegna ad assumere una grande responsabilità. La rete delle farmacie è a disposizione per dare il proprio contributo e continuare a meritare la fiducia accordata finora.” Lo ha dichiarato, in una nota, il presidente di...
CONTINUA
Farmacie rurali, Avviso PNRR 2025: nuova proroga dei termini per registrazione al portale e invio domanda

Farmacie rurali, Avviso PNRR 2025: nuova proroga dei termini per registrazione al portale e invio...

02/08/2025
Con Decreto del Direttore Generale dell’Ufficio V della Struttura di missione PNRR è stata disposta la proroga del termine per la registrazione allo Sportello telematico e conseguentemente del termine per l’invio della domanda relativa...
CONTINUA
Legislazione farmaceutica, verso un Testo unico. L’incontro con gli stakeholder

Legislazione farmaceutica, verso un Testo unico. L’incontro con gli stakeholder

01/08/2025
Superare la frammentazione normativa stratificata nel tempo e dare vita a un Testo Unico per il settore farmaceutico per migliorare l’accesso ai farmaci per i pazienti, in particolare con patologie rare e croniche, valorizzare le farmacie con servizi di telemedicina e prevenzione; razionalizzare la rete, con attenzione alle aree interne, potenziare i sistemi...
CONTINUA
Minacce sanitarie transfrontaliere, Cossolo: “Farmacie potranno svolgere ruolo cruciale”

Minacce sanitarie transfrontaliere, Cossolo: “Farmacie potranno svolgere ruolo cruciale”

01/08/2025
“Qualora richiesto dalle autorità sanitarie, le farmacie potranno svolgere un ruolo cruciale non solo nella distribuzione di farmaci strategici, ma anche nella comunicazione con la popolazione, nella gestione delle scorte e...
CONTINUA
Nastro Rosa AIRC, prorogati al 20 agosto i termini di iscrizione

Nastro Rosa AIRC, prorogati al 20 agosto i termini di iscrizione

01/08/2025
Sono stati prorogati al 20 agosto 2025 i termini per aderire alla campagna Nastro Rosa AIRC, dedicata a sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione e sulla cura del tumore al seno. La campagna rientra nell’ambito del Protocollo di...
CONTINUA
Farmacie rurali, Avviso PNRR: oggi scade l’invio della domanda per richiedere i finanziamenti

Farmacie rurali, Avviso PNRR: oggi scade l’invio della domanda per richiedere i finanziamenti

31/07/2025
Scadono oggi, 31 luglio, alle ore 12:00, i termini per l’invio della domanda di accesso ai fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) 2025 e destinati alle farmacie rurali. Al bando 2025 possono partecipare tutte le farmacie rurali, ubicate sia nelle Aree Interne che fuori dalle Aree Interne, e non solo le farmacie rurali...
CONTINUA
Donna salvata in farmacia rurale in provincia di Potenza, situazione critica risolta in pochi minuti

Donna salvata in farmacia rurale in provincia di Potenza, situazione critica risolta in pochi minuti

31/07/2025
È andata in farmacia per ritirare dei medicinali, ma lamentando un malessere si è sottoposta anche a un Ecg. L’esame, refertato da remoto, ha evidenziato una situazione critica, che ha richiesto l’intervento del 118. Si è salvata così, nella...
CONTINUA
Farmacia dei servizi: in un piccolo centro della provincia di Rieti, tre persone salvate

Farmacia dei servizi: in un piccolo centro della provincia di Rieti, tre persone salvate

31/07/2025
In un piccolo centro del reatino, da quando è stata implementata la farmacia dei servizi, sono state tre le persone che hanno richiesto cure in urgenza e alle quali è stata salvata la vita. L’ultimo episodio è accaduto una ventina di...
CONTINUA
AIRC e Federfarma “Insieme per la prevenzione”, il nuovo flyer sull’attività fisica

AIRC e Federfarma “Insieme per la prevenzione”, il nuovo flyer sull’attività fisica

30/07/2025
È dedicato all’importanza dell’attività fisica nella prevenzione dei tumori il nuovo flyer realizzato nell’ambito della campagna “Insieme per la prevenzione”, l’iniziativa targata AIRC-Federfarma che mira a realizzare e diffondere materiali informativi sui comportamenti da adottare per ridurre il rischio di cancro. Con il tema “L’esercizio fisico ci protegge dai tumori”, vengono...
CONTINUA
Vaccini, Federfarma Calabria: “Farmacie risorsa professionale e accessibile”

Vaccini, Federfarma Calabria: “Farmacie risorsa professionale e accessibile”

30/07/2025
“La rete delle farmacie rappresenta una risorsa capillare, professionale e accessibile, in grado di contribuire alla campagna vaccinale non solo nella somministrazione, ma anche nell’attività di informazione, contrasto alle fake news e...
CONTINUA
Bei e Banca Ifis firmano accordo per sostenere lo sviluppo delle farmacie in Italia

Bei e Banca Ifis firmano accordo per sostenere lo sviluppo delle farmacie in Italia

29/07/2025
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Banca Ifis hanno firmato un accordo da 200 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle farmacie in Italia, con particolare attenzione all’imprenditoria femminile e alle regioni di coesione. L’intesa e` stata annunciata venerdì 25 luglio da Gelsomina Vigliotti, vicepresidente di BEI, e...
CONTINUA
NMVS, in Gazzetta le specifiche del nuovo bollino

NMVS, in Gazzetta le specifiche del nuovo bollino

29/07/2025
Il 9 luglio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto 20 maggio 2025 del ministero della Salute, attuativo del Sistema nazionale di verifica dei medicinali (NMVS). Il Decreto riporta le specifiche tecniche e grafiche e le informazioni che...
CONTINUA
Donna salvata da Ecg in provincia di Benevento, l’intervento in una farmacia rurale

Donna salvata da Ecg in provincia di Benevento, l’intervento in una farmacia rurale

29/07/2025
Un elettrocardiogramma (Ecg) eseguito in una farmacia rurale - la farmacia della Rinascita del dottore Emerico Mucci a Morcone, in provincia di Benevento - ha consentito di salvare la vita a una donna. L’esame, infatti, ha portato il...
CONTINUA
Testo unico legislazione farmaceutica, il 31 luglio il Convegno promosso dal Ministero della Salute

Testo unico legislazione farmaceutica, il 31 luglio il Convegno promosso dal Ministero della Salute

26/07/2025
Nell’ottica di razionalizzare, semplificare e riformare il quadro normativo vigente del settore farmaceutico, il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, vuole promuovere un Testo unico sulla farmaceutica nazionale. Proprio il tema del Testo unico sarà al centro del convegno “Verso il testo unico della legislazione farmaceutica”, in programma a Roma, presso la...
CONTINUA
Obesità, Lombardia promuove gestione pazienti coinvolgendo le farmacie. Sul tema prosegue impegno di Federfarma

Obesità, Lombardia promuove gestione pazienti coinvolgendo le farmacie. Sul tema prosegue impegno...

26/07/2025
Sviluppare un modello dedicato alla promozione della prevenzione e diagnosi precoce dell’obesità, “includendo e valorizzando il ruolo strategico della rete delle farmacie territoriali nelle attività di prevenzione”: è uno degli...
CONTINUA
Aderenza terapeutica, invito a compilare il questionario promosso da Cittadinanzattiva

Aderenza terapeutica, invito a compilare il questionario promosso da Cittadinanzattiva

25/07/2025
Sarà disponibile online fino al 31 agosto prossimo, nella parte ad accesso riservato del sito di Federfarma, il questionario sull’aderenza terapeutica promosso da Cittadinanzattiva nell’ambito di un’indagine civica che ha l’obiettivo di elaborare un documento di posizionamento strategico. Il documento sarà utile per il confronto con i decisori pubblici, per...
CONTINUA
Gliflozine nelle farmacie convenzionate, Candido (Amd): “Passo avanti per gestione integrata diabete”

Gliflozine nelle farmacie convenzionate, Candido (Amd): “Passo avanti per gestione integrata...

25/07/2025
Anche secondo l’Associazione medici diabetologi (Amd), l’aggiornamento della Nota 100 dell’Agenzia italiana del farmaco, che riclassifica le gliflozine spostandone la dispensazione dalle farmacie ospedaliere a quelle convenzionate, è...
CONTINUA
Farmacie rurali, bando PNRR. Oggi il termine ultimo per la registrazione a sportello telematico

Farmacie rurali, bando PNRR. Oggi il termine ultimo per la registrazione a sportello telematico

24/07/2025
Scadono oggi, 24 luglio, alle ore 12:00, i termini per registrarsi allo sportello telematico per accedere ai contributi destinati alle farmacie rurali, messi a disposizione nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza 2025. La registrazione al Portale è un passaggio propedeutico alla presentazione della domanda vera e propria, il cui inoltro...
CONTINUA
Nuova identità istituzionale per l’Associazione nazionale delle farmacie portoghesi

Nuova identità istituzionale per l’Associazione nazionale delle farmacie portoghesi

24/07/2025
L’Associazione nazionale delle farmacie portoghesi (Anf) celebra il suo 50° anniversario e lo fa rinnovando la propria identità istituzionale. Con il nuovo claim “ANF. Una voce per la salute”, l’associazione vuole esprimere un cambiamento...
CONTINUA
La scomparsa del presidente di Federfarma Lecco Andrea Braguti, il cordoglio di Federfarma e Sunifar

La scomparsa del presidente di Federfarma Lecco Andrea Braguti, il cordoglio di Federfarma e Sunifar

23/07/2025
Profondo cordoglio per la scomparsa di Andrea Braguti, presidente di Federfarma Lecco, che nella sua lunga attività sindacale ha ricoperto importanti incarichi a livello nazionale e locale in Federfarma. Lo ha espresso Federfarma...
CONTINUA
Prevenzione: si chiude oggi a Roma la tre giorni “Un consiglio in salute”

Prevenzione: si chiude oggi a Roma la tre giorni “Un consiglio in salute”

23/07/2025
Si chiude oggi, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, il programma di prevenzione rivolto alla cittadinanza “Un Consiglio in Salute”. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini, che possono accedere a visite gratuite di...
CONTINUA
Antidiabetici, Aifa aggiorna la nota 100 per agevolare prescrivibilità da parte del medico di medicina generale

Antidiabetici, Aifa aggiorna la nota 100 per agevolare prescrivibilità da parte del medico di...

23/07/2025
È entrato in vigore lo scorso 19 luglio l’aggiornamento della Nota 100 dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che rende più rapido l’impiego dei farmaci inibitori del SGLT2, agonisti del recettore GLP1, inibitori del DPP4, doppi agonisti dei...
CONTINUA