23/04/2021
In occasione dell'inaugurazione della decima edizione de “Il maggio dei libri”, organizzato dal Ministero dei Beni Culturali Centro per il libro e la lettura, oggi alle 10:30 sarà presentato il film “Il diritto alla felicità” realizzato con il patrocinio di Federfarma. È possibile seguire la diretta in...
22/04/2021
A partire dalla prima settimana di maggio sarà in commercio un test rapido per l’autodiagnosi del coronavirus che il cittadino potrà effettuare in piena autonomia, senza tracciarne il risultato, ciò potrebbe un rilevante fattore di rischio a detrimento della tutela della salute pubblica. Lo denuncia Federfarma che ha invitato il ministero della Salute a ribadire l’importanza della tracciatura degli esiti di tali test, al fine di non vanificare i risultati sin qui ottenuti...
22/04/2021
Trecentomila persone sottoposte a screening, 10mila diabetici inconsapevoli e 40mila pre-diabetici. E’ il contributo, arrivato dalle farmacie italiane nella prima e seconda edizione del DiaDay, la prima campagna nazionale di Federfarma di...
21/04/2021
Dopo lo stop dello scorso 13 aprile deciso negli Stati Uniti, il Prac (Comitato di valutazione dei rischi per la farmacovigilanza) dell’Ema ha confermato la sicurezza del vaccino contro il Covid-19 di Johnson & Johnson. L'Agenzia europea del farmaco (Ema) riconosce “possibili” legami di causa-effetto tra il vaccino di Johnson & Johnson e gli eventi “molto rari” di trombosi cerebrale che si sono verificati negli Usa. Si legge in una nota dell'Agenzia Ue nella quale si precisa però che “i benefici superano i rischi”. “Il comitato per la sicurezza...
21/04/2021
La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma apprendono con profonda tristezza della scomparsa del collega Massimo Di Tullio, spentosi ieri a causa della COVID-19 contratta mentre operava al servizio della collettività nella sua farmacia di Rocca Priora (RM). Con...
20/04/2021
Il Progetto Mimosa, appena avviato, vede i farmacisti impegnati nei confronti di un tema dalla forte valenza sociale: la violenza sulle donne. Oltre 19mila farmacie saranno impegnate a diffondere informazioni su tutti gli strumenti che queste donne hanno a disposizione per far fronte al...
20/04/2021
Il Piemonte, in linea con il protocollo nazionale sulla somministrazione dei vaccin anti-Covid in farmacia, ha messo a punto un percorso che consentirà di somministrare in farmacia...
17/04/2021
Il farmacista vaccinerà all’interno della propria farmacia, contribuirà con l’Asl alla distribuzione, in altri punti vaccinali, dei vaccini anti-Covid e interverrà nei team per la preparazione delle fiale da somministrare che necessitano la presenza dei farmacisti, come Pfizer e Moderna. Questi i punti principali dell’accordo tra Federfarma Campania, Assofarm Campania e Regione, illustrati da Dario Pandolfi, presidente della Federazione regionale, ai microfoni di Federfarma Channel. La Campania...
17/04/2021
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini COVID-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2021 per i tre vaccini in uso...
16/04/2021
Si è concluso l’11 aprile con un riscontro positivo il progetto “Sostieni Case LIFC”, che ha visto impegnati insieme la Lega Italiana Fibrosi Cistica e Federfarma. “Nonostante, a causa della pandemia in corso, fosse un momento difficile per sensibilizzare le persone sul tema della fibrosi cistica, la campagna è andata bene. Non abbiamo ancora i dati...
16/04/2021
Sarà possibile curare gli animali domestici anche con farmaci “ad uso umano”. A stabilirlo il decreto firmato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, nel quale si prevede che il veterinario possa...
15/04/2021
“Informare le donne su cosa sia la violenza e su quali strumenti abbiano a disposizione per liberarsene, portando nelle farmacie materiali su cui sono raccolti consigli, informazioni, contatti e riferimenti di associazioni, centri antiviolenza e specialisti accreditati sul territorio pronti ad aiutare le donne vittime di maltrattamenti”. Questo...
15/04/2021
Una farmacia che non lascia indietro nessuno, grazie al ruolo sociale del farmacista, un professionista della salute inserito nel tessuto sociale della propria comunità. L’ennesima conferma...
14/04/2021
Si terrà oggi alle 11 sui canali di Federfarma, il webinar per presentare alla stampa il progetto Mimosa. L’iniziativa in difesa delle donne vittime di violenza, promossa dall’Associazione “Farmaciste Insieme” con il patrocinio di Federfarma e il sostegno della Fondazione Vodafone Italia. Quest’anno, più che mai, con il perdurare dell’emergenza legata alla pandemia, è diventato ancora più complicato per le donne vittime di violenza domestica...
14/04/2021
“Sono oltre 4,2 milioni i vaccini che verranno complessivamente consegnati tra il 15 e il 22 di aprile alle strutture sanitarie delle Regioni. È prevista la distribuzione di oltre tre milioni di dosi Pfizer...
10/04/2021
Quasi 11mila farmacie, su un totale di circa 18mila associate, hanno dato la disponibilità a somministrare il vaccino anti-Covid. Un’adesione che fornirà un contributo determinante per il conseguimento dell'obiettivo di somministrare 500mila vaccini al giorno. È «la conferma che la farmacia italiana è pronta ancora una volta a mettersi a...
10/04/2021
Sono 11mila le farmacie italiane che hanno aderito alla campagna vaccinale contro il SARS-CoV-2, fornendo un contributo determinante per il conseguimento dell’obiettivo di somministrare 500.000 vaccini al giorno. I dati arrivano direttamente da Federfarma che ha terminato la raccolta delle adesioni delle farmacie...
09/04/2021
Il Presidente americano Joe Biden ha recentemente annunciato che il numero delle farmacie in grado di offrire la vaccinazione contro il covid-19 raddoppierà a breve, secondo la pianificazione messa a punto dal Pentagono.Il Presidente Biden ha anche pregato gli Stati, e i suoi Governatori, di proseguire l’impegno nel contrasto al covid-19 e di non eliminare l’obbligo di indossare le mascherine. Il Presidente ha detto che indossare le mascherine è...
09/04/2021
AstraZeneca solo per gli over 60, sebbene non ci siano elementi per scoraggiare la somministrazione della seconda dose a coloro, di età inferiore, che abbiano già ricevuto la prima...
08/04/2021
Le farmacie, ora che potranno supportare in prima persona la campagna vaccinale contro il Sars-Cov-2, rappresentano «un ausilio di grande valore». A sostenerlo è Patrizia Laurenti, direttore dell’unità di Igiene Ospedaliera e responsabile del centro di vaccinazione del Policlinico Gemelli di Roma, ai microfoni del programma “TgTg” di Tv2000, che ha visto protagonista anche il...
08/04/2021
Secondo gli ultimi dati Iqvia, il mercato italiano dei prodotti venduti in farmacia continua a perdere fatturato nonostante, durante la pandemia, sia stata luogo privilegiato dai...
07/04/2021
Manca poco all’avvio delle vaccinazioni anti-Covid in farmacia da parte del farmacista attraverso le oltre 19mila farmacie diffuse capillarmente su tutto il territorio. Una sfida che bisogna vincere facendo lavoro di squadra fra tutti i protagonisti della campagna vaccinale, come ha spiegato Marco Cossolo ai microfoni del...
Vaccinazioni Covid, al via il reclutamento delle farmacie. Federfarma: “Prioritaria mappatura per...
07/04/2021
A poco più di una settimana dalla sigla dell’Accordo quadro nazionale tra Governo, Regioni e Province autonome e Federfarma e Assofarm per la somministrazione dei vaccini anti SARS-CoV-2 in...
02/04/2021
Prossimità, lavoro di squadra con spirito unitario e crisi trasformata in un’oppportunità: questi i temi chiave dell’intervento del ministro della Salute Roberto Speranza all’Assemblea nazionale di Federfarma. «Il Ssn del futuro deve avere come parola fondamentale ed essenziale: prossimità. Un sistema, cioè «che non richiede ai cittadini di andare alla ricerca delle prestazioni del SSN, ma in cui è il SSN che va dalle persone, da coloro che vivono nei paesi, nei quartieri, nelle comunità, in periferia o nei paesi delle aree interne. Penso, ad...
02/04/2021
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto Covid che introduce l'obbligo vaccinale per tutti gli operatori sanitari, farmacisti compresi, e il cosiddetto scudo penale per chi inocula il...