Autismo, in Campania il progetto per specializzare i farmacisti ad effettuare tamponi per i soggetti fragili

Autismo, in Campania il progetto per specializzare i farmacisti ad effettuare tamponi per i...

29/05/2021
Avere le giuste competenze ed essere opportunamente formati per effettuare tamponi antigenici rapidi per il Covid19 a persone con disabilità intellettive o con disturbo dello spettro autistico. Con questo obiettivo è nato il progetto di formazione realizzato dal Centro Regionale di Malattie Rare della Campania con Federfarma Campania per illustrare ai farmacisti come effettuare...
CONTINUA
Vaccini in farmacia, Cossolo: “In Piemonte si partirà con Pfizer”

Vaccini in farmacia, Cossolo: “In Piemonte si partirà con Pfizer”

28/05/2021
«In Piemonte nelle farmacie si partirà con Pfizer, è stata una grossa opportunità aver scoperto che può essere conservato tra 2 e 8 gradi per un mese; il decreto del Ministro Speranza ha consentito ai grossisti di trasportare i vaccini una volta scongelati. Le farmacie sono attrezzate a somministrare tutte le...
CONTINUA
Vaccino Pfizer, in Australia al via in farmacia

Vaccino Pfizer, in Australia al via in farmacia

28/05/2021
In Australia si potrà somministrare il vaccino Pfizer dal medico di famiglia e in farmacia dopo che l'ente regolatore...
CONTINUA
Vaccino in farmacia, Cossolo: “Aiuterà a recuperare anziani”

Vaccino in farmacia, Cossolo: “Aiuterà a recuperare anziani”

27/05/2021
La partenza delle prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid in farmacia nella Regione Lazio ha fatto registrare un boom di adesioni fin dalle prime ore di accesso al sito SaluteLazio. Un risultato «eclatante», per il presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo. Un consenso che «dimostra quello che abbiamo sempre sostenuto: che se i...
CONTINUA
Vaccinazioni, Procaccini: farmacia servizio di prossimità per i cittadini

Vaccinazioni, Procaccini: farmacia servizio di prossimità per i cittadini

27/05/2021
La vaccinazione in farmacia piace ai cittadini, tanto che nel Lazio, dove sono partite le prenotazioni che daranno il via alle...
CONTINUA
Campagna vaccinale, Figliuolo a Regioni: coinvolgere pienamente le farmacie

Campagna vaccinale, Figliuolo a Regioni: coinvolgere pienamente le farmacie

25/05/2021
Arrivare al pieno coinvolgimento di farmacisti, medici e operatori sanitari con l'obiettivo di passare da una fase 'centralizzata' delle vaccinazioni anti-Covid ad una nuova fase 'delocalizzata', più disegnata sul territorio e vicina ai cittadini che, in caso di comprovata necessità, potranno...
CONTINUA
Lazio, partite le prenotazioni di J&J nelle farmacie. Somministrazioni al via dal 1° giugno

Lazio, partite le prenotazioni di J&J nelle farmacie. Somministrazioni al via dal 1° giugno

25/05/2021
Sono partite ieri, seguendo le fasce d’età della campagna vaccinale, le prenotazioni sul portale regionale Salutelazio del vaccino J&J nelle farmacie. Le somministrazioni...
CONTINUA
Vaccini in farmacia, ordinanza del ministro della Salute su gestione e tracciabilità

Vaccini in farmacia, ordinanza del ministro della Salute su gestione e tracciabilità

22/05/2021
Indicazioni per la tracciabilità e la gestione della logistica dei vaccini anti-Covid. Questo l’oggetto dell'ordinanza per la consegna dei vaccini anti-Covid che dovranno essere somministrati nelle farmacie firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza. "In sede di attuazione del piano strategico...
CONTINUA
Test molecolari e salivari antigenici, chiarimenti dal Ministero

Test molecolari e salivari antigenici, chiarimenti dal Ministero

22/05/2021
Il Ministero della salute fornisce con una circolare chiarimenti sull’impiego dei test salivari per la diagnosi di infezione da SARS...
CONTINUA
Indisponibilità farmaci: intervista al segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia

Indisponibilità farmaci: intervista al segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia

21/05/2021
Le principali cause dell’indisponibilità dei farmaci nel nostro Paese, il fenomeno del “parallel trade” e le prospettive future con l’avvio di progetti europei. A fare il punto di un problema che preoccupa tutta Europa, il segretario nazionale di Federfarma Roberto...
CONTINUA
Vaccinazione anti-Covid, Speranza annuncia prossimo ok Ema per fascia 12-15 anni

Vaccinazione anti-Covid, Speranza annuncia prossimo ok Ema per fascia 12-15 anni

21/05/2021
Con le vaccinazioni per gli over 40, ormai aperte in quasi tutte le regioni d'Italia, e il numero di immunizzati che ha superato la soglia dei 9 milioni, la campagna vaccinale...
CONTINUA
Vaccini in farmacia, nel Lazio al via prenotazioni dal 24 maggio. Procaccini: “Farmacia centrale per la salute dei cittadini”

Vaccini in farmacia, nel Lazio al via prenotazioni dal 24 maggio. Procaccini: “Farmacia centrale...

20/05/2021
Nel Lazio le prenotazioni per i vaccini in farmacia partiranno dal 24 maggio e le somministrazioni prenderanno il via il 1 giugno. È quanto annunciato dal presidente della Regione Nicola Zingaretti. Soddisfatto il vicepresidente nazionale di Federfarma e vicepresidente...
CONTINUA
Dl Sostegni è legge. Farmacisti vaccinatori e nuova remunerazione nel testo approvato alla Camera

Dl Sostegni è legge. Farmacisti vaccinatori e nuova remunerazione nel testo approvato alla Camera

20/05/2021
Il primo decreto Sostegni ha ricevuto l’ok della Camera dopo quello già ricevuto al Senato. Nel testo sono previsti due miliardi di euro per l’acquisto di vaccini e 700 milioni per i farmaci per la cura del Covid-19. Di questi ultimi, 300 milioni sono destinati all’acquisto di Remdesivir e 400 all’acquisto...
CONTINUA
Vaccini in farmacia, Cossolo: “L’obiettivo è partire entro i primi di giugno in tutte le Regioni”

Vaccini in farmacia, Cossolo: “L’obiettivo è partire entro i primi di giugno in tutte le Regioni”

19/05/2021
La Val d’Aosta ha fatto da apripista, ma a breve tutte le farmacie del territorio italiano saranno coinvolte nella campagna vaccinale anti-Covid. «L’obiettivo è partire entro i primi di giugno in tutte le Regioni», dichiara Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale a “Vediamoci...
CONTINUA
Cannabis terapeutica, ancora insufficienti produzione e importazione. Tobia: “necessario e urgente renderci autonomi”

Cannabis terapeutica, ancora insufficienti produzione e importazione. Tobia: “necessario e urgente...

19/05/2021
Le preparazioni a base di cannabis terapeutica rappresentano una terapia preziosa per molti pazienti colpiti da malattie che provocano dolori intensi, eppure la...
CONTINUA
Green pass e Covid-19, il Garante privacy solleva dubbi. Farmacie in attesa di delucidazioni

Green pass e Covid-19, il Garante privacy solleva dubbi. Farmacie in attesa di delucidazioni

18/05/2021
Il governo accelera sull'avvio del green pass per far ripartire il turismo, anticipando anche l'Europa, mentre il Garante della Privacy frena osservando che ci sono ancora problemi da superare per garantire la riservatezza dei dati. Il certificato verde è già in vigore in Italia dal 26 aprile e...
CONTINUA
Primi dati sui vaccini, la conferma dall’Iss: crollo decessi e casi

Primi dati sui vaccini, la conferma dall’Iss: crollo decessi e casi

18/05/2021
Dati più che confortanti sull'efficacia dei vaccini anti-Covid arrivano dal primo report nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e del Ministero della...
CONTINUA
Giornata mondiale contro ipertensione, Ferri (SIIA): “Farmacie preziose per educazione sanitaria e prevenzione”

Giornata mondiale contro ipertensione, Ferri (SIIA): “Farmacie preziose per educazione sanitaria e...

15/05/2021
In occasione della Giornata Mondiale dell'ipertensione, che si tiene lunedì 17 maggio, la Società italiana Ipertensione Arteriosa vuole portare all’attenzione dell’opinione pubblica una patologia sottovalutata, ma che affligge più di un terzo della popolazione. «La malattia più diffusa in Italia non è il tumore ma l'ipertensione arteriosa. Nel nostro Paese, a causa...
CONTINUA
Tobia presidente del Pgeu, gli auguri di Assofarm

Tobia presidente del Pgeu, gli auguri di Assofarm

15/05/2021
Dopo gli auguri della Fofi al segretario di Federfarma, Roberto Tobia, appena eletto presidente del Pgeu (il raggruppamento di cui fanno parte tutte le Federazioni degli...
CONTINUA
Vaccini anti-Covid in farmacia, Cossolo: “L’obiettivo è di 20-30 somministrazioni al giorno”

Vaccini anti-Covid in farmacia, Cossolo: “L’obiettivo è di 20-30 somministrazioni al giorno”

14/05/2021
Le farmacie sono pronte a scendere in campo per la vaccinazione anti-Covid e ad offrire così un contributo determinante nella lotta contro la pandemia. Il servizio, che permetterà a milioni di cittadini di ricevere la somministrazione del vaccino direttamente in farmacia...
CONTINUA
Dal Pgeu il Position Paper sul ruolo della farmacia nel sostegno alle comunità locali

Dal Pgeu il Position Paper sul ruolo della farmacia nel sostegno alle comunità locali

14/05/2021
Dall'inizio della pandemia da COVID-19, le farmacie di comunità hanno svolto un ruolo fondamentale nel sostenere le comunità locali. Con la loro professionalità...
CONTINUA
Roberto Tobia eletto presidente dei farmacisti europei

Roberto Tobia eletto presidente dei farmacisti europei

13/05/2021
Il segretario nazionale di Federfarma, Roberto Tobia, è stato eletto per il 2022 presidente del PGEU, il raggruppamento di cui fanno parte tutte le Federazioni degli Ordini dei farmacisti e le Associazioni nazionali delle farmacie europee. È la prima volta che un rappresentante Federfarma ricopre questo prestigioso incarico. “Sono davvero felice di avere l'opportunità di rappresentare i farmacisti e le farmacie dell’Unione europea il prossimo anno e ringrazio il presidente della FOFI on. Andrea Mandelli e il presidente di...
CONTINUA
Gli auguri della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani a Roberto Tobia

Gli auguri della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani a Roberto Tobia

13/05/2021
Il Comitato centrale della FOFI augura buon lavoro a Roberto Tobia, segretario della Federfarma e vicepresidente dell’UTIFAR, che ieri è stato eletto presidente per l’anno 2022 del Pharmaceutical Group of the European Union (PGEU l’Assemblea generale). Alla vicepresidenza è stato eletto...
CONTINUA
Campagna vaccinale, Figliuolo: “coinvolgere maggiormente farmacie e medici di base”

Campagna vaccinale, Figliuolo: “coinvolgere maggiormente farmacie e medici di base”

12/05/2021
“Occorre coinvolgere maggiormente i medici di base e le farmacie, in modo che il loro intervento passi dall'attuale regime di emergenza a una fase più strutturata”. Così in un'intervista al quotidiano ‘La Stampa’ il commissario all'emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo, rilancia il ruolo delle farmacie per tenere fede all’imperativo categorico della campagna vaccinale: accelerare. “Abbiamo già fatto molto, ma dobbiamo allungare il passo. Il mio obiettivo è superare le 500 mila...
CONTINUA
Covid, monoclonali ed eventi avversi nel rapporto Aifa sulla Vaccinovigilanza

Covid, monoclonali ed eventi avversi nel rapporto Aifa sulla Vaccinovigilanza

12/05/2021
L’Agenzia Italiana del Farmaco continua il monitoraggio sulle segnalazioni di sospetti eventi avversi al vaccino anti Covid: dall'inizio...
CONTINUA