14/04/2022
Federfarma Salerno ha rinnovato le cariche sociali in seguito alle votazioni del 2, 3 e 4 aprile. Alla presidenza è stato eletto Francesco Cristofano, alla vicepresidenza Gigliola...
13/04/2022
I cambiamenti nel settore farmaceutico negli ultimi due anni, l’evoluzione del mercato e i nuovi bisogni dei pazienti. Questi saranno solo alcuni dei temi al centro di Cosmofarma Exhibition, la manifestazione leader dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia che si svolgerà a BolognaFiere dal 13 al 15 maggio nei...
13/04/2022
La Conferenza Stato-Regioni ha sancito l’Intesa sulla proposta di deliberazione CIPESS relativa alla ripartizione del finanziamento destinato alla proroga e alla estensione...
12/04/2022
Il valore della farmacia quale primo presidio sanitario di prossimità sul territorio ha ottenuto un importante e ufficiale riconoscimento nel Documento di economia e finanza 2022 (DEF) recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri, che prevede la valutazione di un nuovo metodo di calcolo per la remunerazione della dispensazione del...
12/04/2022
Federfarma Palermo e le singole farmacie hanno contribuito con generose donazioni alla raccolta fondi organizzata da Federfarma nazionale, nell'ambito delle iniziative di...
09/04/2022
Grande la generosità dimostrata dalle farmacie nella raccolta fondi organizzata da Federfarma nell’ambito delle iniziative di solidarietà promosse dal PGEU in favore della popolazione ucraina. Grazie ai contributi delle farmacie, delle Associazioni Provinciali e delle Unioni Regionali, sono stati raccolti in Italia 435.000,00 euro che saranno...
09/04/2022
Quasi la totalità delle farmacie che eseguono tamponi Covid-19 ha mantenuto il prezzo calmierato di 15 euro anche dopo la fine dello stato di emergenza e, quindi, dopo...
08/04/2022
Sono circa 600 le domande di partecipazione pervenute sulla piattaforma web dell’Agenzia per la Coesione Territoriale da parte delle farmacie rurali sussidiate che intendono partecipare all’avviso pubblico che stanzia 100 milioni di euro per implementare i servizi offerti e...
08/04/2022
Ricerca scientifica, telemedicina e nuove tecnologie, linee di indirizzo nazionali per prevenzione, diagnosi precoce e assistenza, implementazione dell’uso del fascicolo sanitario...
07/04/2022
“Percorso di presa in carico, rapporti tra farmacie e case di comunità, ruolo delle farmacie rurali sono i punti cardine sui quali lavoreremo nei prossimi mesi”. Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia Romagna, indica la strada da percorrere nel futuro prossimo della farmacia emiliana, dopo la proroga dell'intesa sottoscritta tre anni fa con la Regione Emilia-Romagna, che oggi annuncia anche un rafforzamento della collaborazione per...
07/04/2022
Federfarma Lecce ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2022/2025. Il presidente eletto è Umberto Ferrieri Caputi, mentre il suo vice è Giuseppe Colafati. Responsabile delle farmacie rurali è Antonio...
06/04/2022
Esami al cuore raddoppiati e record di Tac al torace: è questo l’impatto del Covid dopo sei mesi in chi ha contratto l'infezione. Il dato emerge da uno studio, pubblicato sul Journal of Internal Medicine, condotto in una delle prime regioni italiane a essere state colpite dalla pandemia, la Lombardia, su quasi 50mila persone con alle spalle...
06/04/2022
Sono 42 le regioni del Dna che non erano mai state collegate prima d’ora al rischio di Alzheimer e che oggi, invece, potranno aprire la via alla ricerca di nuove terapie. La...
02/04/2022
Dopo due anni, l'Italia dice addio allo stato di emergenza Covid e tornerà gradualmente alla normalità con un progressivo allentamento delle misure e delle regole più restrittive. Per quanto concerne l’isolamento dei positivi, il Ministero della Salute conferma in un circolare le regole...
02/04/2022
Promuovere la salute attraverso lo sport è la mission dell'iniziativa 'Pillole di movimento', presentata da Uisp e Città metropolitana di Firenze, che coinvolge 53 farmacie...
01/04/2022
L’edizione 2023 del Calendario della Salute, nata dalla collaborazione stretta con l’Accademia della Crusca, è incentrata sul corretto utilizzo delle “parole della salute”. Una nuova collaborazione che rappresenta una grande opportunità per generare consapevolezza e condivisione...
31/03/2022
La richiesta dei tamponi torna a crescere. A confermarlo è il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo all'Adnkronos Salute. "C'è una leggera ripresa dei tamponi antigenici rapidi in farmacia, possiamo stimare un incremento del 20-25%. Abbiamo una richiesta di test che...
31/03/2022
In attesa che vengano stabilite e comunicate le regole di dettaglio che governeranno l’imminente attività di vendita online dei farmaci veterinari senza obbligo di ricetta medica...
30/03/2022
Dopo il primo via libera della scorsa settimana dal CHMP (Comitato medicinali ad uso umano) dell'EMA, la Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio della combinazione di anticorpi monoclonali a lunga durata d'azione tixagevimab e cilgavimab (Evusheld). La combinazione di anticorpi era già stata autorizzata in Italia il 26 gennaio scorso per l'uso di emergenza nella...
30/03/2022
Secondo i dati dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) del 27 marzo, l'occupazione dei posti nei reparti ospedalieri di 'area non critica' da parte di pazienti...
29/03/2022
Le campagne di screening, effettuate attraverso la rete delle farmacie, permettono di rilevare tempestivamente l’insorgenza di eventuali patologie. Con questo obiettivo, le farmacie stanno intensificando l’attività di sensibilizzazione dei cittadini nell’ambito della medicina di genere, su patologie come, ad esempio, il rischio cardiovascolare al...
29/03/2022
Il Dl 24 che regola il graduale superamento delle misure di contrasto al Covid-19 in relazione al termine dello stato di emergenza, previsto il 31 marzo 2022, è stato pubblicato in...
26/03/2022
Dopo quasi un mese di conflitto in Ucraina il bilancio è «devastante». Lo afferma l'ufficio europeo dell'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) illustrando l’attuale condizione del sistema sanitario ucraino. Milioni di persone sono attualmente senza cure perché le infrastrutture sanitarie sono state distrutte e sono state...
26/03/2022
Si terrà martedì 29 marzo, dalle ore 14:30 alle 17:30, il webinar di Motore Sanità dal titolo "Progetto CRP", realizzato con il patrocinio di Federfarma e con la...
25/03/2022
Nel trattamento del Covid-19 gli antivirali rappresentano sicuramente un'arma terapeutica importante per evitare l’aggravarsi delle condizioni dei pazienti e l’aumentare della pressione sugli ospedali. L’Agenzia Italiana del Farmaco ne ha approvati tre: paxlovid, molnupiravir e...