‘Il diritto alla felicità’, grande successo dalla critica. Macale: “Fondamentale il supporto di Federfarma”

‘Il diritto alla felicità’, grande successo dalla critica. Macale: “Fondamentale il supporto di...

09/07/2021
Oltre 6 premi in meno di 3 mesi, ultimi dei quali il Premio Troisi e il 41esimo Paladino d’Oro, il film ‘Il diritto alla felicità’ si conferma un grande successo cinematografico. «Avevamo la consapevolezza di aver fatto un prodotto di buona qualità, che si discostasse dal panorama della proposta del cinema italiano attuale, ma il riscontro positivo...
CONTINUA
Certificazione Verde, consegna al cittadino da parte delle farmacie. La circolare Federfarma

Certificazione Verde, consegna al cittadino da parte delle farmacie. La circolare Federfarma

09/07/2021
Federfarma ricorda che è pienamente operativa la possibilità per le farmacie di mettere a disposizione degli interessati le certificazioni verdi covid-19 generate dalla...
CONTINUA
Cosmofarma 2021, dal 9 al 12 settembre a Bologna. Cossolo: “La farmacia ha dimostrato resilienza e reazione”

Cosmofarma 2021, dal 9 al 12 settembre a Bologna. Cossolo: “La farmacia ha dimostrato resilienza e...

08/07/2021
Dal 9 al 12 settembre alla Fiera di Bologna si svolgerà Cosmofarma, la manifestazione leader del settore dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia, che quest’anno torna in presenza. “ReAzione - I valori al centro”, è il claim di questa nuova edizione, una parola che richiama l’atteggiamento assunto dalla farmacia in questo periodo così complesso. «La...
CONTINUA
Inchiesta NAS su infiltrazioni mafiose, Federfarma: serve intervento su Legge concorrenza

Inchiesta NAS su infiltrazioni mafiose, Federfarma: serve intervento su Legge concorrenza

08/07/2021
“Esprimiamo grande apprezzamento per l’operazione dei Carabinieri del Nas grazie alla quale è stata smascherata un’organizzazione criminale che rilevava farmacie in...
CONTINUA
Vaccini Covid, il Regno Unito si prepara a riaprire e punta su farmacisti per il richiamo

Vaccini Covid, il Regno Unito si prepara a riaprire e punta su farmacisti per il richiamo

07/07/2021
La Gran Bretagna si prepara a completare il percorso verso l'uscita dal lockdown, senza più obblighi sul distanziamento o sull'uso di mascherine. La data del via libera, secondo quanto annunciato dal premier Boris Johnson, dovrebbe essere il 19 luglio, dopo...
CONTINUA
Marefestival Salina: pluripremiato il film ‘Il diritto alla felicità’. Grande l’interesse del pubblico e la risonanza mediatica

Marefestival Salina: pluripremiato il film ‘Il diritto alla felicità’. Grande l’interesse del...

06/07/2021
Il film “Il Diritto alla Felicità” è stato insignito del Premio Troisi 2021 e del premio Il Paladino d'oro al Marefestival di Salina. La pellicola, prodotta da Imago Film con il patrocinio di Federfarma, racconta l’amicizia tra Libero, un libraio interpretato da Remo Girone, e Essien, un ragazzino...
CONTINUA
Violenza sulle donne, “Progetto Mimosa” anche in Umbria. Pagliacci: grande l’adesione delle farmacie

Violenza sulle donne, “Progetto Mimosa” anche in Umbria. Pagliacci: grande l’adesione delle farmacie

06/07/2021
Federfarma Channel ha intervistato Silvia Pagliacci, presidente di Federfarma Perugia e delegata regionale di “Farmaciste Insieme” sul Progetto Mimosa, patrocinato da...
CONTINUA
Campagna Nastro Rosa di Airc, di nuovo in farmacia ad ottobre. Adesioni entro il 31 agosto

Campagna Nastro Rosa di Airc, di nuovo in farmacia ad ottobre. Adesioni entro il 31 agosto

02/07/2021
Anche quest’anno, Federfarma patrocina la Campagna ‘Nastro Rosa’ di AIRC per sostenere la ricerca sul cancro e invita le farmacie ad aderire con l’auspicio di superare i numeri dell’edizione 2020, durante la quale oltre 3000 farmacie in tutta Italia hanno distribuito oltre 150.000 spillette. Partecipando all’iniziativa, le farmacie possono dare un importante contributo per sensibilizzare il...
CONTINUA
Abruzzo, partono i vaccini in farmacia. A Sassari esercitazioni per farmacisti vaccinatori

Abruzzo, partono i vaccini in farmacia. A Sassari esercitazioni per farmacisti vaccinatori

02/07/2021
Avviate ieri anche in Abruzzo le prenotazioni della vaccinazione anti SarsCov2 nelle farmacie che inizieranno le somministrazioni la settimana prossima. Le farmacie già operative per la prenotazione sono quelle della città dell’Aquila assieme a quelle dei...
CONTINUA
“Progetto Mimosa”, 19mila farmacie al fianco delle donne vittime di violenza. Margiotta: “organizzazioni territoriali promotrici di un cambiamento culturale”

“Progetto Mimosa”, 19mila farmacie al fianco delle donne vittime di violenza. Margiotta:...

01/07/2021
Dallo scorso 14 aprile, il “Progetto Mimosa” è arrivato in tutte le 19mila farmacie aderenti a Federfarma che si sono impegnate a diffondere informazioni sugli strumenti che le donne hanno a disposizione per far fronte alla violenza domestica. “Tutte le organizzazioni territoriali – ha spiegato ai microfoni di Federfarma Channel Angela Margiotta, presidente dell’Associazione Farmaciste Insieme, promotrice dell’iniziativa - stanno lavorando per diffondere un cambiamento culturale che permetta alle donne di avere maggiore consapevolezza del problema e...
CONTINUA
Federfarma Bergamo, al via le prenotazioni delle visite specialistiche in farmacia

Federfarma Bergamo, al via le prenotazioni delle visite specialistiche in farmacia

01/07/2021
Visite e prestazioni sanitarie con il Servizio Sanitario Nazionale prenotabili nelle farmacie di Bergamo e Provincia. Ben 326 le farmacie che hanno aderito a questa iniziativa che permetterà di potenziare i servizi online per la popolazione. Alla base del nuovo servizio offerto, la collaborazione con Humanitas Castelli e gli Humanitas Medical Care di Bergamo e Almè, che successivamente...
CONTINUA
Verso FarmacistaPiù 2021, Tobia: “Con la pandemia la farmacia italiana ha superato una prova importante”

Verso FarmacistaPiù 2021, Tobia: “Con la pandemia la farmacia italiana ha superato una prova...

26/06/2021
Dal 5 al 7 novembre si terrà l’edizione 2021 di FarmacistaPiù, il congresso annuale dei farmacisti italiani promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar, con il patrocinio di Fofi e l'organizzazione di Edra. Anche quest’anno, a causa della pandemia da...
CONTINUA
Nelle farmacie francesi dal test antigenico a quello per la faringite

Nelle farmacie francesi dal test antigenico a quello per la faringite

26/06/2021
Sospeso a causa della crisi sanitaria legata al COVID 19, torna dal 1° luglio nelle farmacie francesi il test rapido di orientamento diagnostico (TROD) per la...
CONTINUA
Vaccini in farmacia, boom prenotazioni. Targhetta (Federfarma Torino): “Attestato di fiducia dei cittadini”

Vaccini in farmacia, boom prenotazioni. Targhetta (Federfarma Torino): “Attestato di fiducia dei...

25/06/2021
Hanno fatto registrare già il tutto esaurito le prenotazioni dei vaccini anti-Covid nelle farmacie piemontesi. «La mia farmacia ha l’agenda piena fino al 23 agosto», racconta ai microfoni di Federfarma channel Enrica...
CONTINUA
Vaccini, Draghi alle Camere: prossima sfida, intercettare i 50enni non vaccinati

Vaccini, Draghi alle Camere: prossima sfida, intercettare i 50enni non vaccinati

25/06/2021
Stiamo per togliere le mascherine all'aperto e anche l'economia torna a marciare, ma non deve essere “un liberi...
CONTINUA
Sanità territoriale e digitalizzazione, Petrosillo su Pnrr: “Deve essere occasione di rilancio”

Sanità territoriale e digitalizzazione, Petrosillo su Pnrr: “Deve essere occasione di rilancio”

24/06/2021
Linguaggio, integrazione, prossimità, monitoraggio e digitalizzazione: questi i 5 punti chiave affrontati nel corso del Congresso ‘Sanità 20-30 - A partire dal territorio: presa in carico del paziente e continuità assistenziale’, come ha spiegato nel corso di un’intervista a...
CONTINUA
Sardegna, firmato l’accordo per vaccinazioni in farmacia

Sardegna, firmato l’accordo per vaccinazioni in farmacia

24/06/2021
Anche le farmacie della Sardegna potranno partecipare alla campagna di vaccinazione anti-Covid. Lo prevede l'intesa siglata tra la Regione e...
CONTINUA
Covid-19, ok del Cts all’eliminazione dell’obbligo di mascherina all’aperto dal 28 giugno

Covid-19, ok del Cts all’eliminazione dell’obbligo di mascherina all’aperto dal 28 giugno

23/06/2021
Dal prossimo 28 giugno sarà possibile circolare all’aperto senza mascherina. "Il Cts ritiene che nell'attuale scenario epidemiologico a partire dal 28 giugno con tutte le regioni in zona bianca ci siano le condizioni per superare l'obbligatorietà dell'uso delle mascherine all'aperto salvo i contesti in cui si creino le condizioni per un...
CONTINUA
Preparazioni galeniche anabolizzanti, dimagranti e antimicrobiche. Scattano nuovi divieti

Preparazioni galeniche anabolizzanti, dimagranti e antimicrobiche. Scattano nuovi divieti

23/06/2021
Nuovi divieti per le preparazioni in farmacia di medicinali galenici a base di steroidi anabolizzanti androgeni, di preparati dimagranti con estratto di Citrus aurantium e di...
CONTINUA
AstraZeneca, sì a seconda dose per under 60 che non vogliono mix. La circolare del Ministero

AstraZeneca, sì a seconda dose per under 60 che non vogliono mix. La circolare del Ministero

22/06/2021
Per gli under 60 che hanno ricevuto la prima dose di vaccino anti-Covid di AstraZeneca e rifiutano il richiamo con un prodotto diverso, c’è la possibilità di completare il ciclo vaccinale con lo stesso Vaxzevria, previo colloquio medico e...
CONTINUA
Nel Lazio vaccino Moderna in farmacia da luglio, pronto piano approvvigionamento

Nel Lazio vaccino Moderna in farmacia da luglio, pronto piano approvvigionamento

22/06/2021
Alle farmacie del Lazio, a partire da luglio, verrà consegnato il vaccino Moderna oltre al monodose J&J, "che secondo l'ultimo rapporto di...
CONTINUA
Certificazione verde Covid, Green Pass anche in farmacia con tessera sanitaria. La circolare Federfarma

Certificazione verde Covid, Green Pass anche in farmacia con tessera sanitaria. La circolare...

19/06/2021
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto in merito alla Certificazione verde Covid 19 licenziato dal Consiglio dei ministri di giovedì, Federfarma rende note le modalità per il rilascio delle certificazioni in farmacia mediante il collegamento con il sistema TS e su richiesta del cittadino. Le «certificazioni verdi COVID-19» sono certificazioni digitali e stampabili (cartacea), che contengono...
CONTINUA
Tobia: “Con vaccinazione grande passo in avanti”. La farmacia italiana a pieno titolo nei ‘sistemi’ europei

Tobia: “Con vaccinazione grande passo in avanti”. La farmacia italiana a pieno titolo nei ‘sistemi’...

19/06/2021
“Il via libera alla possibilità di somministrare i vaccini in farmacia è una svolta che ci avvicina ai Paesi europei che da tempo hanno questa facoltà, come Francia, Portogallo e...
CONTINUA
Vaccinazioni in farmacia, Cossolo: “Necessaria uniformità tra regioni”

Vaccinazioni in farmacia, Cossolo: “Necessaria uniformità tra regioni”

18/06/2021
“La campagna vaccinale contro Covid-19 in farmacia prosegue secondo i programmi, nonostante i cambi di rotta sui vaccini a vettore virale”. Ad assicurarlo è il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, ospite di RaiNews24. Cossolo ha, anche, precisato che “è fondamentale gestire la campagna anti Sars-Cov-2 nel modo il più possibile uniforme sull’intero territorio...
CONTINUA
Gestione della cronicità, Tobia: “Farmacia ruolo fondamentale sul territorio”

Gestione della cronicità, Tobia: “Farmacia ruolo fondamentale sul territorio”

18/06/2021
Aderenza, cronicità, ospedale, territorio. Sono queste le parole chiave nella gestione delle persone con patologie a lento decorso, soprattutto nel post pandemia. Se ne è parlato nel corso del webinar di Motore Sanità dal titolo ‘Il valore dell’aderenza per i sistemi sanitari regionali, dal bisogno...
CONTINUA