26/02/2022
Continuano senza tregua i bombardamenti delle forze russe sul territorio ucraino e l'offensiva ha già colpito in modo tragico la popolazione, facendo registrare numerose vittime civili. «Qualsiasi ulteriore escalation» del conflitto in Ucraina «potrebbe portare a una catastrofe umanitaria in Europa, con un bilancio significativo in termini di vittime e ulteriori danni ai già fragili sistemi sanitari», dichiara l’Oms Europa che ha ribadito la sua «più profonda preoccupazione per la sicurezza, la salute e il benessere di tutti i civili colpiti dalla crisi nel...
26/02/2022
L’Agenzia europea del farmaco EMA ha autorizzato il vaccino anti-Covid Moderna nei bimbi dai 6 agli 11 anni e il richiamo di Pfizer per gli adolescenti a partire da 12 anni. Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'ente regolatorio UE ha raccomandato di concedere per Spikevax, già...
25/02/2022
Attuare azioni significative al fine di favorire il corretto smaltimento dei prodotti farmaceutici per una maggiore sostenibilità ambientale e valorizzare le buone pratiche a livello europeo. Sono questi gli obiettivi al centro dell’ultima pubblicazione del PGEU dal titolo “Best Practice Paper on Green and Sustainable Pharmacy in Europe”, di cui si è...
25/02/2022
L’ipertensione arteriosa rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare prevenibile e trattabile, ma purtroppo è poco diagnosticato e monitorato. Per questo...
24/02/2022
La pandemia ha fatto emergere molte criticità nell’assistenza territoriale al punto da rendere necessario una riorganizzazione del sistema verso un nuovo modello di farmacia. Questo il tema al centro dell’intervento di Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, nel corso del webinar “Bando PNRR farmacie rurali: tra sfide e opportunità”, durante il quale ha illustrato l’idea alla base del potenziamento...
23/02/2022
Nasce Banca Credifarma: il primo polo specializzato leader nei servizi finanziari alle farmacie, grazie alla fusione di Credifarma e Farbanca. L’operazione, formalmente autorizzata nei giorni scorsi dalla Banca d'Italia, «amplierà l’offerta di servizi finanziari per supportare le farmacie nell'attuale fase di rapida e profonda evoluzione e consentire loro di continuare a svolgere al meglio il ruolo di...
22/02/2022
A due anni dal 'paziente zero' di Codogno, si è celebrata la seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato che ha svolto «un ruolo cruciale nella tutela della salute collettiva», come ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Da quando il nostro Paese è stato duramente colpito...
22/02/2022
Il Ministero della Salute ha ufficializzato il via libera alla dose di richiamo del vaccino anti-Covid nei soggetti immunodepressi. La circolare ministeriale precisa che...
19/02/2022
Più di 14mila volontari, oltre 17mila farmacisti e più di 485mila confezioni di medicinali donate dai cittadini, pari a un valore superiore a 3,8 milioni di euro. Questi i numeri della 22^ Giornata di Raccolta del Farmaco che aiuteranno 600mila persone in povertà sanitaria delle quali si prendono cura 1.807 realtà assistenziali convenzionate con la...
19/02/2022
Un mese di attività sportiva gratuita per rimettersi in moto dopo lo stop del Covid. Anche i comuni del Polesine hanno aderito al progetto Pillole di movimento, promosso dalla...
18/02/2022
Potenziamento dei servizi di comunità, sanità di prossimità e lotta alla povertà educativa: sono questi i principali interventi previsti dal PNRR e ribaditi dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, nel corso di un’intervista a Il Mattino. Il ministro fa il punto sui fondi previsti: «Sul primo capitolo il PNRR mette 725 milioni, il...
18/02/2022
E’ ancora possibile compilare, fino al 20 febbraio, il questionario che la Fondazione Censis ha elaborato per l’indagine “Italiani e abitudine al fumo: conoscenza ed...
17/02/2022
"Nel modello della sanità di prossimità l'idea della farmacia dei servizi, come luogo di primo contatto tra cittadino e Ssn, è fondamentale. Su questo tema dobbiamo insistere". È quanto ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, in audizione alla commissione Affari Sociali in merito al tema della riforma dell'assistenza sanitaria...
17/02/2022
Una medicina speciale per i più piccoli che stimoli i 5 sensi capace di generare cambiamenti significativi sul piano della salute e del benessere delle famiglie. Si chiama “Sciroppo di...
16/02/2022
«Guardiamo alle prossime settimane con maggiore fiducia perché abbiamo una percentuale molto alta di persone che hanno scelto di vaccinarsi. Dopo molte settimane, vediamo finalmente la curva piegarsi e l'auspicio è che i giorni che verranno siano caratterizzati da un ripristino delle attività ordinarie». Sono le parole del Ministro della Salute Roberto...
Antibiotico-resistenza nel settore veterinario, farmacisti rivestono ruolo cruciale nel monitoraggio
16/02/2022
Limitare l’impiego di antibiotici è fondamentale per tutelare la salute pubblica. Questo obiettivo può essere raggiunto coinvolgendo tutti gli attori della...
15/02/2022
Da oggi, 15 febbraio, i cittadini della provincia di Bergamo potranno vaccinarsi contro il Covid-19 anche al mini hub di Lallio. Il centro di Lallio si aggiunge agli altri 4 mini hub inaugurati ad inizio gennaio, a Bergamo e provincia, che coinvolgono in totale circa 15...
15/02/2022
Il consiglio dell'HERA, la nuova Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, ha approvato il piano di...
12/02/2022
“Alla luce della sopravvenuta disponibilità di nuovi farmaci antivirali e anticorpi monoclonali" e "acquisito il parere formale favorevole del Consiglio superiore di sanità", il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sulla gestione domiciliare dei pazienti Covid. "Attualmente le terapie, sia con anticorpi monoclonali, che con...
Obbligo Green Pass sui luoghi di lavoro dal 15 febbraio. La guida Federfarma sulle nuove norme in...
12/02/2022
Il prossimo 15 febbraio entra in vigore l’obbligo per tutti i lavoratori over 50, pubblici e privati, di avere il Super green pass. In vista della scadenza Federfarma mette a...
11/02/2022
“Le farmacie sono un punto di riferimento importante per i cittadini e stanno svolgendo un lavoro straordinario sia per lo screening e sia nell’ambito della campagna di vaccinazione". A sottolinearlo, l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, che ricorda: "le farmacie...
10/02/2022
"Chiediamo che sia resa possibile la prescrizione anche da parte del medico di base e soprattutto che i farmaci possano essere distribuiti anche nelle farmacie distrettuali delle Asl e non solo in quelle ospedaliere”. A sottolinearlo il presidente della Fnomceo Filippo Anelli con riferimento agli...
10/02/2022
L'Agenzia europea per il farmaco ha avviato la valutazione della dose di richiamo del vaccino Comirnaty contro il Covid tra gli adolescenti tra i 12 e i 15 anni. Attualmente...
09/02/2022
Mentre in Italia si inizia a registrare una decrescita dei contagi da Covid-19, il Ministro della Salute Roberto Speranza parla dei prossimi obiettivi da raggiungere e ribadisce la centralità della sanità territoriale. «La grande sfida dei prossimi mesi è riformare il Servizio Sanitario Nazionale. Ci sono risorse senza precedenti non solo per i...
09/02/2022
La Fondazione Censis ha chiesto la collaborazione di Federfarma per coinvolgere le farmacie in un’indagine dal titolo “Italiani e abitudine al fumo: conoscenza ed opinioni...