Caldo e farmaci, Vecchioni: consigli su corretta conservazione dei medicinali

Caldo e farmaci, Vecchioni: consigli su corretta conservazione dei medicinali

29/06/2022
Il caldo è arrivato in grande anticipo con temperature molto più elevate rispetto alle medie del periodo e occorre prestare particolare attenzione alla corretta conservazione dei farmaci. «Non c’è sufficiente consapevolezza del rischio che si corre nel tenere i farmaci in luoghi che non siano freschi e asciutti. Non bisogna sottovalutare i danni che le...
CONTINUA
“La Farmacia Italiana 2022”, pubblicata sul sito Federfarma la nuova edizione

“La Farmacia Italiana 2022”, pubblicata sul sito Federfarma la nuova edizione

29/06/2022
E’ disponibile l’edizione 2022 della pubblicazione “La Farmacia Italiana”, realizzata con lo scopo di far conoscere la realtà delle farmacie italiane, il loro impegno quotidiano...
CONTINUA
Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”, al via le iscrizioni alla tredicesima edizione

Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”, al via le iscrizioni alla tredicesima edizione

29/06/2022
Aperte le iscrizioni alla tredicesima edizione del master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”. Trenta i posti disponibili 265 ore di lezione ex cathedra, 60 crediti...
CONTINUA
Bando PNRR, ancora pochi giorni per aderire. Petrosillo: “Occasione da non perdere”

Bando PNRR, ancora pochi giorni per aderire. Petrosillo: “Occasione da non perdere”

28/06/2022
Mancano pochi giorni per aderire al bando per la concessione delle risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del PNRR. «Un’occasione da non perdere - dichiara a Federfarma channel Gianni Petrosillo, presidente Sunifar – perché la...
CONTINUA
Antivirali Covid: Report Aifa, +82% pillole ritirate in farmacia nelle ultime due settimane

Antivirali Covid: Report Aifa, +82% pillole ritirate in farmacia nelle ultime due settimane

28/06/2022
Cresce il numero di persone che nelle ultime due settimane ha ritirato l’antivirale Covid direttamente in farmacia. Secondo i dati del 13° report dell'Agenzia italiana del...
CONTINUA
Nuova normativa UE in materia di gravi minacce per la salute, raggiunto l’accordo tra Consiglio e Parlamento europeo

Nuova normativa UE in materia di gravi minacce per la salute, raggiunto l’accordo tra Consiglio e...

28/06/2022
Rafforzare la preparazione alle crisi sanitarie con l'istituzione di un piano europeo di contrasto alle pandemie che si coordini con i piani nazionali elaborati dagli Stati...
CONTINUA
Covid, Iss: Incidenza sale del 62% in una settimana

Covid, Iss: Incidenza sale del 62% in una settimana

25/06/2022
L'incidenza dei casi di Covid in Italia, pari a 504 per 100mila abitanti, è aumentata del 62% in una settimana, la scorsa settimana il valore era pari a 310. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sull'andamento dell'epidemia di Covid-19. Nessuna Regione o Provincia autonoma è classificata a rischio basso questa settimana. Dodici Regioni sono classificate a rischio...
CONTINUA
Sars-CoV-2, l’analisi di Ilaria Capua: la diffusione del virus aumenta lì dove il vaccino non è arrivato

Sars-CoV-2, l’analisi di Ilaria Capua: la diffusione del virus aumenta lì dove il vaccino non è...

25/06/2022
"Il Covid-19 non scomparirà né durante né dopo l'estate. È un virus all'inizio della sua corsa verso l'endemizzazione, il suo ciclo durerà di sicuro decenni. Io credo secoli". Così la...
CONTINUA
Vaccini Covid: l’EMA dà il via libera al vaccino Valneva dai 18 ai 50 anni

Vaccini Covid: l’EMA dà il via libera al vaccino Valneva dai 18 ai 50 anni

25/06/2022
L'Agenzia europea del farmaco (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio al vaccino anti-Covid della francese Valneva, basato su virus inattivato...
CONTINUA
PharmEvolution 2022, dal 14 al 16 ottobre a Taormina

PharmEvolution 2022, dal 14 al 16 ottobre a Taormina

24/06/2022
Dal 14 al 16 ottobre torna a Taormina la decima edizione di PharmEvolution, evento fieristico e congressuale dedicato al mondo della farmacia. Durante la tre giorni si susseguiranno convegni, workshop e incontri che vedranno protagonisti i vertici di Federfarma Nazionale, rappresentanti politici, alcune tra le voci più autorevoli del...
CONTINUA
Concorrenza sleale, la Commissione Europea apre indagine antitrust su Vifor Pharma

Concorrenza sleale, la Commissione Europea apre indagine antitrust su Vifor Pharma

24/06/2022
Valutare se Vifor Pharma abbia limitato la concorrenza screditando il suo potenzialmente unico concorrente in Europa sul mercato per il trattamento del ferro per via...
CONTINUA
COVID-19, le autorità internazionali insieme per rafforzare la collaborazione sulla ricerca

COVID-19, le autorità internazionali insieme per rafforzare la collaborazione sulla ricerca

24/06/2022
Il Rapporto presentato nel corso di un seminario organizzato sotto l'egida dell'International Coalition of Medicines Regulatory Authorities (ICMRA), co-presieduto...
CONTINUA
Covid, Tobia: “In aumento tamponi ma tanti i casi non tracciati”

Covid, Tobia: “In aumento tamponi ma tanti i casi non tracciati”

21/06/2022
L’elevato livello di copertura vaccinale contro il Covid-19 ha ridotto i casi di malattia grave, ma il numero dei contagi torna a salire, anche a causa della più contagiosa variante Omicron 5. “Si osserva una recrudescenza del virus. Un dato che ci preoccupa se confrontato all’aumento, in percentuale inferiore, dei tamponi effettuati nelle farmacie italiane. La...
CONTINUA
Guerra in Ucraina: fondamentale il contributo delle farmacie per lo svolgimento delle operazioni promosse dalla Croce Rossa Italiana

Guerra in Ucraina: fondamentale il contributo delle farmacie per lo svolgimento delle operazioni...

21/06/2022
“Ringrazio le farmacie, le associazioni provinciali e le unioni regionali che hanno donato generosamente nella raccolta fondi organizzata da Federfarma nell’ambito delle iniziative...
CONTINUA
EMA: vaccini anti-Covid e gestione carenze farmaci nelle emergenze tra gli argomenti dibattuti nell’ultima riunione direttiva

EMA: vaccini anti-Covid e gestione carenze farmaci nelle emergenze tra gli argomenti dibattuti...

21/06/2022
Si è tenuta lo scorso 16 giugno ad Amsterdam la riunione dell’Agenzia Europea per i medicinali (EMA), durante la quale il Consiglio d’Amministrazione ha eletto Christelle...
CONTINUA
Carenze farmaci, Gaudioso: promuovere atteggiamento preventivo

Carenze farmaci, Gaudioso: promuovere atteggiamento preventivo

18/06/2022
«Lavorare su un sistema che riduca i rischi di shortage non con misure estemporanee, ma con interventi strutturali che risolvano il problema». È questa la strategia da adottare, secondo Antonio Gaudioso, Capo della segreteria tecnica del Ministro della Salute, per garantire a tutti i cittadini europei un equo accesso...
CONTINUA
Covid, nuova ondata ‘estiva’

Covid, nuova ondata ‘estiva’

18/06/2022
Nell’ultima settimana si è registrato un netto rialzo dei contagi da Covid-19 (+32,1%) così come un aumento dei decessi (+6,1%). In lieve calo risultano invece i...
CONTINUA
PGEU, a Roma il Simposio annuale. Tobia: Mettere a fattore comune le esperienze europee è fondamentale

PGEU, a Roma il Simposio annuale. Tobia: Mettere a fattore comune le esperienze europee è...

17/06/2022
«Mettere a fattor comune le esperienze europee è un passo avanti importantissimo per delineare un’azione condivisa tra realtà diverse, in Paesi diversi e con regole diverse. In Italia, la farmacia sta evolvendo in farmacia di relazione grazie all'unione di intenti tra la Federfarma e la Fofi. Anche...
CONTINUA
Meno prestazioni sanitarie dopo il Covid. I dati nel Rapporto Osservasalute

Meno prestazioni sanitarie dopo il Covid. I dati nel Rapporto Osservasalute

17/06/2022
I tassi di ospedalizzazione per le malattie ischemiche del cuore nel 2020 sono calati complessivamente di un quinto rispetto al 2019, sia negli uomini che nelle donne. Lo stesso...
CONTINUA
La nuova regolamentazione sui farmaci dell’Unione europea: il Simposio annuale PGEU

La nuova regolamentazione sui farmaci dell’Unione europea: il Simposio annuale PGEU

16/06/2022
Il valore della condivisione delle informazioni e delle esperienze per garantire una migliore assistenza farmaceutica sul territorio e agire sulla legislazione europea del farmaco per arrivare ad una armonizzazione delle norme vigenti nei diversi stati membri della UE, al fine di garantire a tutti i cittadini europei uguale accesso al farmaco. Queste le premesse dei lavori del Simposio annuale del PGEU (raggruppamento dei farmacisti territoriali europei), presieduto dal segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia, che si è...
CONTINUA
Progetto Retail4Pharma, compilazione del questionario entro il 17 giugno

Progetto Retail4Pharma, compilazione del questionario entro il 17 giugno

16/06/2022
Il termine per la compilazione del questionario online relativo all’indagine “La farmacia oggi: dal ruolo del farmacista ai servizi offerti”, realizzata dalla società di...
CONTINUA
PGEU, oggi a Roma il Simposio

PGEU, oggi a Roma il Simposio

15/06/2022
Proseguono oggi a Roma i lavori dell’Assemblea generale del PGEU con il simposio. Tra i temi dibattuti l’equità di accesso ai farmaci sul territorio, le nuove soluzioni per garantire informazioni accurate ai pazienti sui medicinali, e l’utilizzo di Real World Evidence (RWE) nella messa a punto dei provvedimenti normativi in materia di farmaci...
CONTINUA
PGEU, al via l’Assemblea annuale a Roma

PGEU, al via l’Assemblea annuale a Roma

14/06/2022
Si aprono oggi a Roma i lavori dell’Assemblea annuale del PGEU (Raggruppamento dei farmacisti europei) che torna ad essere ospitato a Roma. L’assemblea generale, riservata ai membri del PGEU, comincerà oggi ore 9:00. Domani si terrà, invece, il Simposio PGEU, dedicato quest’anno al futuro della legislazione farmaceutica dell'UE. È previsto, tra gli altri, l’intervento del ministro della Salute Roberto...
CONTINUA
Fino al 26 giugno nelle farmacie di Bergamo la raccolta di prodotti per l’infanzia a sostegno dell’Ucraina

Fino al 26 giugno nelle farmacie di Bergamo la raccolta di prodotti per l’infanzia a sostegno...

14/06/2022
Fino a domenica 26 giugno sarà possibile donare nelle farmacie bergamasche prodotti per l’infanzia destinati alla popolazione ucraina grazie alla campagna straordinaria...
CONTINUA
Covid, Ministro e infettivologi rinnovano l’appello alla quarta dose di vaccino

Covid, Ministro e infettivologi rinnovano l’appello alla quarta dose di vaccino

11/06/2022
"Dobbiamo considerare la pandemia ancora non conclusa: in tanti Paesi da qualche giorno c’è una curva che ricomincia a crescere e non dobbiamo considerare che la partita è chiusa. Non siamo cioè fuori dal Covid, tuttavia tutto ciò che abbiamo, dai vaccini agli antivirali, ci consente di dire che siamo in una stagione diversa". Ad affermarlo il ministro...
CONTINUA