12/10/2021
“La telesorveglianza come elemento imprescindibile nell’evoluzione dei servizi, partendo dal percepito dei pazienti quali fruitori ultimi e testimoni delle reali esigenze...
09/10/2021
Quest’anno oltre 2mila farmacie hanno aderito alla Campagna Nastro Rosa di AIRC per sostenere la ricerca sul cancro. Un’iniziativa che Federfarma patrocina da ormai quattro anni perché «le farmacie possono dare un importante contributo per sensibilizzare il maggior numero di persone possibile sulla patologia più diffusa tra le donne...
09/10/2021
Si terrà lunedì 11 ottobre, dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani - Senato della Repubblica, il convegno istituzionale “L’assistenza territoriale integrata...
Pnrr, Petrosillo: da sanità territoriale a telemedicina sia occasione di rilancio per le farmacie...
08/10/2021
“Finanziare le farmacie rurali per permetterne il rafforzamento del Ssn a livello territoriale e metterle in grado di erogare servizi nelle aree più lontane dalle strutture sanitarie. E’ questo l’obbiettivo del progetto inserito all’interno del Pnrr, che ha previsto il...
08/10/2021
Sono circa 10.100 le vaccinazioni contro il Covid effettuate da inizio campagna nelle 85 farmacie di Verona e provincia che, ad oggi, hanno attivato il servizio gratuito alla...
La farmacia dei servizi per il rilancio dell’assistenza integrata, il punto al Forum Mediterraneo...
07/10/2021
Spirito di servizio, professionalità e capacità di collaborazione con gli altri professionisti della salute sono caratteristiche che da sempre contraddistinguono il farmacista e la farmacia, in qualità di primo presidio sanitario di prossimità al servizio del cittadino. Questi i temi al centro del dibattito svoltosi nel corso della Tavola...
07/10/2021
Si chiama “Prenditi cura delle tue ossa” la campagna di prevenzione appena terminata, promossa da Federfarma Taranto in collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti e con...
06/10/2021
Avviata lunedì 4 ottobre nelle farmacie della Regione Lazio la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid. Il 30 settembre sono state aperte le prenotazioni, per gli ultraottantenni vaccinati a ciclo completo prima del 31 marzo 2021 e "si sono esaurite nell'arco della giornata per...
06/10/2021
Si terrà dal 5 al 7 novembre l’annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani giunto all’ottava edizione che, anche quest’anno, si svolgerà in...
05/10/2021
Il ministero della Salute ha dato il via libera alla somministrazione del vaccino anti-Covid e di quello antinfluenzale nella stessa seduta vaccinale e le farmacie sono pronte. La consegna degli antinfluenzali è già cominciata nel Lazio e in Campania. La co-somministrazione potrà riguardare i...
05/10/2021
Nuovi trattamenti per vari tipi di cancro, analoghi dell'insulina e nuovi farmaci per il diabete orale e per chi vuole smettere di fumare, nuovi antimicrobici per il...
02/10/2021
Sono partite giovedì 30 settembre le vaccinazioni in 236 farmacie dell’Emilia Romagna. Si tratta di un impulso prezioso alla campagna vaccinale grazie alla capillarità delle farmacie, presidio di salute al servizio di tutti i cittadini, ma anche un riconoscimento fondamentale del ruolo centrale dei farmacisti come professionisti della salute sul territorio. Un risultato che è il frutto di un...
02/10/2021
L’utilizzo di integratori e nutraceutici per le patologie oculari è uno dei temi al centro dell’8° Congresso “Nutraceutica e occhi” che si svolge a Roma il 16 ottobre, sia in forma virtuale, sia in presenza. Al congresso, realizzato con il patrocinio dell’Università di Roma La Sapienza e della Società Italiana Nutraceutica...
01/10/2021
L’emergenza sanitaria ha evidenziato una farmacia non solo dispensatrice di farmaci, ma anche di servizi, e sempre più vicina al paziente. Il cittadino deve essere messo al centro di un sistema di assistenza sanitaria territoriale basato sulla collaborazione di tutti i professionisti del settore. Tale sistema deve essere espressione di “due concetti...
01/10/2021
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla revisione della legislazione farmaceutica dell’Ue, per rispondere alla crisi e per fornire risposte...
30/09/2021
Farmacie premiate "per l'impegno profuso nei mesi della pandemia a supporto della popolazione anziana e fragile". Il premio è stato attribuito da Senior Italia FederAnziani a Federfarma, in vista della Festa dei nonni che si celebra il 2 ottobre. Un riconoscimento che “premia tutti i farmacisti, che nel...
30/09/2021
Circa 300 pagine per raccontare una storia antichissima eppure spesso sconosciuta, quella delle farmacie di Venezia. Nessuno, infatti, finora aveva ripercorso nel dettaglio la...
29/09/2021
Sono state superate le 3 mila somministrazioni di vaccini in farmacia nel territorio polesano. Un incremento dovuto anche all’obbligo del Green Pass. Attualmente sono 28 le farmacie in Polesine che stanno effettuando le vaccinazioni – spiega a ‘Il Resto del Carlino’ Claudia Pietropoli, presidente Federfarma Rovigo. L’utente che si rivolge a noi...
29/09/2021
Riposizionare il paziente al centro del sistema utilizzando la telemedicina per portare le cure dall’ospedale al territorio e migliorarne, quindi, la qualità e...
28/09/2021
«Le farmacie sono un presidio sul territorio imprescindibile per il nostro Servizio sanitario nazionale. Lo stanno dimostrando anche nella lotta al Covid sia nella campagna di vaccinazione che con test e tamponi effettuati ogni giorno. Oggi è la Giornata mondiale del Farmacista. Grazie per il vostro lavoro». Questo il messaggio che il ministro della Salute Roberto Speranza ha dedicato, sui suoi profili...
28/09/2021
Stefano Monicchi è stato eletto nuovo segretario di Federfarma Umbria. Il rinnovo delle cariche è avvenuto a seguito delle dimissioni di Gianluca Ceccarelli, che lascia...
25/09/2021
Agevolare il confronto fra istituzioni, ricercatori, mondo associativo, accademico e aziende per approfondire le tematiche di maggiore attualità dei settori Healthcare&Lifesciences. E’ questo l’obiettivo del Forum Health di Fortune Italia, giunto quest’anno alla III edizione, che si terrà a Milano il 27 e 28 settembre e che vedrà tra i...
25/09/2021
Si terrà dal al il V Congresso Onda, al quale interverrà, tra gli altri, il presidente di Federfarma, Marco Cossolo. Il V Congresso Onda sarà dedicato al tema della cronicità e...
24/09/2021
Il decreto-legge per l'obbligo del Green Pass sui luoghi di lavoro, approvato la scorsa settimana in Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore. Tra le misure introdotte, è previsto l’obbligo di applicare il prezzo calmierato ai test...
24/09/2021
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato l’elenco dei principali farmaci ad attività immunosoppressiva da considerare ai fini...