Federfarma Massa Carrara e Federfarma Matera rinnovano le cariche sociali

Federfarma Massa Carrara e Federfarma Matera rinnovano le cariche sociali

17/11/2021
Tempo di elezioni per Federfarma Matera, che ha riconfermato Antonio Guerricchio alla carica di presidente. Alla vicepresidenza è stata eletta Clelia Potenza, mentre...
CONTINUA
Torna “In farmacia per i bambini”, Tobia: “Orgogliosi di contribuire ancora una volta a quest’importante iniziativa”

Torna “In farmacia per i bambini”, Tobia: “Orgogliosi di contribuire ancora una volta a...

16/11/2021
Da lunedì 15 novembre fino al 20 novembre torna "In Farmacia per i bambini”, l'iniziativa nazionale della Fondazione Francesca Rava per la sensibilizzazione dei diritti dei più piccoli e la raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria. L’iniziativa si svolge grazie alla collaborazione di 4.300 volontari e Aziende amiche in 2.150 farmacie aderenti in tutta Italia e vede i farmacisti e la loro responsabilità sociale al centro di una grande squadra, di cui partner istituzionali sono Federfarma, FOFI e Cosmofarma. L’edizione 2021 della campagna è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa nazionale presso il Palazzo Marino, a Milano. «Anche quest’anno le farmacie hanno aderito numerose...
CONTINUA
Vaccinazioni anti-Covid, pronte per le somministrazioni 200 farmacie pugliesi

Vaccinazioni anti-Covid, pronte per le somministrazioni 200 farmacie pugliesi

16/11/2021
Le farmacie pugliesi sono pronte per avviare le somministrazioni di vaccini anti-Covid. E’ quanto emerso dall'incontro che si è tenuto al Dipartimento per la Promozione della Salute e del Benessere Animale con i rappresentanti delle associazioni di...
CONTINUA
Influenza, incidenza doppia rispetto al 2020. Al via vaccini in farmacia in Sicilia, Lazio e Molise

Influenza, incidenza doppia rispetto al 2020. Al via vaccini in farmacia in Sicilia, Lazio e Molise

13/11/2021
Le farmacie scendono in campo con le vaccinazioni anche per contrastare l’influenza. «Siamo pronti a dare il nostro contributo sul territorio, dove spesso siamo il primo presidio territoriale di prossimità», dichiara Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, presidente Federfarma Palermo e presidente eletto del Pgeu per il 2022. L’influenza...
CONTINUA
“In farmacia per i bambini”: torna la Campagna della fondazione Rava. Lunedì 15 novembre la presentazione a Milano

“In farmacia per i bambini”: torna la Campagna della fondazione Rava. Lunedì 15 novembre la...

13/11/2021
Anche quest’anno la Fondazione Francesca Rava organizza dal 15 al 20 novembre l’iniziativa di sensibilizzazione “In farmacia per i bambini”. La campagna, che si svolge in...
CONTINUA
Terze dosi in farmacia, Zingaretti plaude al lavoro delle farmacie nel Lazio. “Grazie a Federfarma, avanti così”

Terze dosi in farmacia, Zingaretti plaude al lavoro delle farmacie nel Lazio. “Grazie a Federfarma,...

12/11/2021
"Alta adesione per la terza dose in farmacia, ottimo segnale. Grazie a Federfarma, avanti così!”. Con questo tweet il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti plaude al grande contributo dato dalle farmacie alla campagna vaccinale contro il Covid. Un contributo attestato dai numeri sempre crescenti delle somministrazioni delle terze dosi nelle farmacie del Lazio. "La somministrazione in...
CONTINUA
Farmacie rurali, Consiglio Regionale della Toscana approva risoluzione

Farmacie rurali, Consiglio Regionale della Toscana approva risoluzione

12/11/2021
Le farmacie rurali, situate nei piccoli comuni, nei centri agricoli, montani e nelle isole minori, rappresentano spesso l'unico presidio sanitario rimasto al servizio delle comunità...
CONTINUA
Covid, aspettativa di vita in Italia scesa di 1,2 anni e triplicati casi di depressione. Il rapporto OCSE

Covid, aspettativa di vita in Italia scesa di 1,2 anni e triplicati casi di depressione. Il...

11/11/2021
Il Covid ha contribuito a diminuire l'aspettativa di vita in Italia di oltre un anno. È quanto scrive l’OCSE nel suo nuovo report Health at a Glance 2021 appena pubblicato, che analizza l’impatto del Covid su 38 paesi aderenti all’Organizzazione. “L'aspettativa di vita – si legge nella scheda sul nostro Paese - è diminuita di 1,2 anni durante la...
CONTINUA
Federfarma Campania, Mario Flovilla nuovo presidente

Federfarma Campania, Mario Flovilla nuovo presidente

11/11/2021
Mario Flovilla è il nuovo presidente di Federfarma Campania, eletto nel corso dell’assemblea regionale. Flovilla ricopre anche il ruolo di presidente di Federfarma...
CONTINUA
Antinfluenzale, firmato protocollo per i vaccini nelle farmacie del Lazio. Leopardi: “Farmacie punto di riferimento sanitario”

Antinfluenzale, firmato protocollo per i vaccini nelle farmacie del Lazio. Leopardi: “Farmacie...

10/11/2021
È stato firmato il protocollo tra Regione, Federfarma Lazio e Assofarm per avviare le vaccinazioni anti-influenzali nelle farmacie del territorio. La somministrazione sarà rivolta preferibilmente ai soggetti di età compresa tra 60 e 65 anni. «È un ulteriore passo verso la nuova farmacia dei servizi...
CONTINUA
Vaccini Covid, da oggi in Lombardia farmacie in campo

Vaccini Covid, da oggi in Lombardia farmacie in campo

10/11/2021
A partire da oggi per i cittadini lombardi sarà possibile ricevere la terza dose del vaccino contro il virus SARS-CoV-2 anche in farmacia. Sono 365 i presidi dalla croce verde...
CONTINUA
Farmacie, Cossolo: “Anno fondamentale per rendere operativi i provvedimenti”

Farmacie, Cossolo: “Anno fondamentale per rendere operativi i provvedimenti”

09/11/2021
«Abbiamo davanti un anno importantissimo per consolidare il modello della nuova farmacia dei servizi. Le istituzioni sono pienamente consapevoli del servizio fondamentale che le farmacie possono offrire ai cittadini: pensiamo rilascio del green pass, ai tamponi, ma soprattutto alle vaccinazioni. Il passo successivo sarà inserire strutturalmente i servizi nel nuovo sistema di assistenza...
CONTINUA
Terze dosi anti-Covid, avanti a ritmo spedito. Si punta a 7milioni di immunizzati con ciclo completo entro il 2021

Terze dosi anti-Covid, avanti a ritmo spedito. Si punta a 7milioni di immunizzati con ciclo...

09/11/2021
La somministrazione delle terze dosi viaggia a ritmo spedito di 100mila iniezioni al giorno e con questa media si spera nel traguardo dei 7 milioni di italiani entro il 2021. Nelle...
CONTINUA
Covid, Speranza, Figliuolo e Brusaferro plaudono al lavoro incessante dei farmacisti durante la pandemia

Covid, Speranza, Figliuolo e Brusaferro plaudono al lavoro incessante dei farmacisti durante la...

06/11/2021
Le più importanti autorità sanitarie italiane, durante la cerimonia inaugurale di FarmacistaPiù, hanno elogiato il lavoro ininterrotto dei farmacisti nei mesi dell’emergenza, ringraziandoli per aver messo a disposizione tutta la loro competenza professionale per offrire ai cittadini la necessaria assistenza in maniera capillare sull’intero...
CONTINUA
L’Europa al centro della pandemia, OMS: “entro febbraio rischiamo 500mila vittime”

L’Europa al centro della pandemia, OMS: “entro febbraio rischiamo 500mila vittime”

06/11/2021
L'Europa "è di nuovo al centro" della pandemia di Covid-19 e si rischiano altre 500mila vittime entro febbraio. E' l'allarme lanciato dall'Organizzazione...
CONTINUA
FarmacistaPiù, al via il congresso. D’Ambrosio Lettieri: “Un’opportunità per riflettere sui cambiamenti della professione”

FarmacistaPiù, al via il congresso. D’Ambrosio Lettieri: “Un’opportunità per riflettere sui...

05/11/2021
Si inaugura oggi l’ottava edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar, con il patrocinio di Fofi e con il supporto organizzativo di Edra. Anche quest'anno l’evento, che si concluderà il 7 novembre, prevede un programma denso di appuntamenti: alle due sessioni plenarie di Fofi e Federfarma, si aggiungono oltre venti...
CONTINUA
Vaccinazione Covid, in Piemonte dall'8 novembre terza dose anche in farmacia

Vaccinazione Covid, in Piemonte dall'8 novembre terza dose anche in farmacia

05/11/2021
Dall'8 novembre in Piemonte sarà possibile effettuare anche in farmacia la terza dose del vaccino anti Covid. Si parte con le dosi 'booster' per la popolazione tra i 60 e i 79...
CONTINUA
FarmacistaPiù, Tobia: Occasione importante per riflettere sull’evoluzione del ruolo del farmacista

FarmacistaPiù, Tobia: Occasione importante per riflettere sull’evoluzione del ruolo del farmacista

04/11/2021
«Un’occasione importante e indispensabile per fare il punto sull'evoluzione del ruolo del farmacista e della farmacia nel corso dell'ultimo anno». Così Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, ai microfoni di Federfarma Channel, commenta l’apertura dell’ottava edizione di FarmacistaPiù. «La pandemia ha fatto da catalizzatore a quest’evoluzione professionale perché ci...
CONTINUA
Inghilterra: diminuiscono le farmacie

Inghilterra: diminuiscono le farmacie

04/11/2021
Secondo quanto riportato da Chemists & Druggists, nel periodo 2020/2021 in Inghilterra è stata registrata una perdita netta di 215 farmacie, tale diminuzione ha portato al più basso numero di farmacie degli ultimi 6 anni. Alle 451 chiusure, infatti...
CONTINUA
Telemedicina, 10 mln alle farmacie dei piccoli comuni. Il ministro Speranza firma il decreto

Telemedicina, 10 mln alle farmacie dei piccoli comuni. Il ministro Speranza firma il decreto

03/11/2021
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato il decreto che stanzia oltre 10 milioni di euro per offrire strumenti di telemedicina alle farmacie dei Comuni con meno di 3.000 abitanti. «Così - scrive il ministro sui suoi profili social - chi vive in un piccolo comune potrà effettuare alcuni esami e screening più facilmente. Portare la salute più...
CONTINUA
Digitalizzazione SSN, Sileri: “farmacia dei servizi al centro del flusso di dati tra territorio e strutture ospedaliere

Digitalizzazione SSN, Sileri: “farmacia dei servizi al centro del flusso di dati tra territorio e...

03/11/2021
"Poco più di 4 miliardi per l'ammodernamento tecnologico degli ospedali, circa un miliardo e 700 milioni di euro per il rafforzamento dell'infrastruttura tecnologica e quasi mezzo...
CONTINUA
Covid, incidenza in risalita e balzo in avanti dell’Rt. I dati del monitoraggio dell’Iss

Covid, incidenza in risalita e balzo in avanti dell’Rt. I dati del monitoraggio dell’Iss

30/10/2021
Sale ancora l'incidenza settimanale di casi Covid e l’Rt nel periodo dal 6 al 19 ottobre. Aumentano i ricoveri ordinari, mentre restano stabili le terapie intensive. Tra le regioni, 18 sono a rischio moderato. Questi i primi dati emersi dal monitoraggio settimanale Iss-ministero Salute all'esame della Cabina di regia. Nel periodo considerato, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96...
CONTINUA
FarmacistaPiù, Racagni (Sif): “Sosteniamo la formazione e l’informazione professionale del farmacista”

FarmacistaPiù, Racagni (Sif): “Sosteniamo la formazione e l’informazione professionale del...

30/10/2021
“La pandemia ci restituirà un farmacista molto più maturo per quanto riguarda le sue responsabilità e le sue competenze”. Giorgio Racagni, professore emerito dell’Università degli studi di Milano e presidente della Società italiana di...
CONTINUA
A Nizza farmacisti Ue a confronto sulle lezioni apprese dalla pandemia

A Nizza farmacisti Ue a confronto sulle lezioni apprese dalla pandemia

29/10/2021
Dopo 20 mesi di conference call, grande è stata l’emozione nel ritrovare i colleghi europei in un incontro fisico che non poteva non focalizzarsi sulle cogenti sfide del nostro presente, ovvero l’attenzione sulle lezioni acquisite dai farmacisti in questi lunghi mesi di crisi pandemica. Il simposio annuale di Nizza del PGEU ha rappresentato pertanto l’occasione per confrontarci tra colleghi, ascoltare il parere di accademici e di istituzioni internazionali, come l’OCSE, da tempo impegnata nell’informare i decisori politici sulle migliori politiche nazionali e sulle best practice da condividere per efficientare i sistemi sanitari dei Paesi...
CONTINUA
Cosmetica, nel 2021 prevista crescita del 4% di vendite in farmacia

Cosmetica, nel 2021 prevista crescita del 4% di vendite in farmacia

29/10/2021
Il fatturato complessivo del settore cosmetico in Italia nel 2021 supererà gli 11,7 miliardi di euro (+10,4% rispetto al 2020) con un ruolo trainante delle vendite in farmacia. La...
CONTINUA