03/12/2021
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, rispondendo al question time della Camera ha ringraziato le farmacie che “rappresentano una leva essenziale per la sanità del territorio” e ha ricordato che “il vaccino è la chiave fondamentale con cui provare a gestire questa fase diversa. Ma chiaramente insieme al vaccino - ha aggiunto - è fondamentale continuare ad investire sui...
03/12/2021
Per continuare a potenziare la macchina vaccinale, il generale Figliuolo ha dato alle Regioni un nuovo target settimanale da rispettare per questa fase della campagna vaccinale. In Piemonte...
02/12/2021
L’80% degli uomini non è mai andato dall’andrologo. È a partire da questo dato che Federfarma ha deciso di lavorare alla progettazione di una campagna di educazione sanitaria sull’ipertrofia prostatica. «L’obiettivo è estendere il nostro lavoro dalla dispensazione del farmaco alla consulenza e al dialogo con i pazienti. La pandemia ha accelerato questo...
02/12/2021
AIFA, con una nota indirizzata agli Assessorati regionali alla Sanità, ha comunicato la riapertura del Fondo 5% e la definizione dei criteri di accesso. Le nuove modalità mirano...
01/12/2021
In occasione della Giornata mondiale dedicata alla lotta all’Hiv, che si celebra oggi, 230 farmacie dell’Umbria metteranno a disposizione dei cittadini profilattici, fascicoli e volantini informativi all'interno dei quali sono indicati i presìdi ospedalieri dove è...
01/12/2021
Contro il dilagare della variante Omicron si accelera sulle somministrazioni dei vaccini. Sono iniziate le prenotazioni della terza dose per i giovani dai diciotto anni in su, poi...
30/11/2021
La variante Omicron, scoperta in Sudafrica, ha valicato i confini di diversi continenti, dall'Europa all'Australia e l’ISS ha confermato il primo caso della variante sudafricana in Italia. Il ceppo è stato rilevato in un paziente campano proveniente dal Mozambico, un manager casertano che ha contagiato anche i suoi familiari, al momento con sintomi lievi. Ad una ipotizzata maggiore...
30/11/2021
Dopo la decisione di molti governatori regionali di rendere obbligatorie le mascherine anche all’aperto, il ministro della Salute, Roberto Speranza, sprona i sindaci ad andare in questa...
27/11/2021
In sette mesi sono stati distribuiti nelle farmacie un milione e 900mila volantini informativi con i recapiti dei centri antiviolenza, tutti esauriti in un mese. L’app Bright Sky, che fornisce risorse e strumenti utili alle donne che subiscono violenza domestica e maltrattamenti, è stata scaricata da 2300 donne. «Sono dati importanti», sottolinea ai microfoni di Federfarma channel Angela Margiotta, presidente di Farmaciste Insieme, commentando i risultati del Progetto Mimosa patrocinato da...
27/11/2021
Il presidente di Federfarma Veneto, Andrea Bellon, ricorda che le farmacie sono attrezzate e disponibili a rispondere al nuovo incremento di richieste di vaccinazione anti-Covid, alla luce dell’anticipo della terza dose dopo 5 mesi e della riduzione della...
Progetto Mimosa: Federfarma, Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia per le donne vittime...
26/11/2021
A sette mesi dal rilancio del progetto Mimosa, patrocinato anche da Federfarma, Farmaciste insieme e Fondazione Vodafone Italia rinnovano la collaborazione in favore delle donne vittime di violenza domestica. Ne danno notizia in un webinar tenutosi ieri che ha tracciato un bilancio del progetto, delineandone gli sviluppi futuri. Il progetto Mimosa ha una forte valenza sociale, soprattutto nel perdurare dell’emergenza legata alla pandemia che spesso limita, per le donne in difficoltà, le...
26/11/2021
Fornire ai cittadini un accesso immediato e più consapevole alle conoscenze e al lessico della sanità, per poter partecipare alle scelte di salute che riguardano sia i singoli individui sia l’intera comunità. Di questo tema si è parlato nel corso del...
25/11/2021
I soggetti non fragili di età compresa fra i 40 e i 59 anni da oggi possono ricevere la terza dose del vaccino anti-Covid 19 nelle farmacie di Palermo e provincia più vicine alla propria abitazione. È quanto conferma ai microfoni di Federfarma Channel, il segretario nazionale di Federfarma e presidente di Federfarma Palermo Roberto Tobia. «I dati in...
25/11/2021
Gli esperti dell’OMS Europa lanciano l’allarme sul ridotto uso della mascherina all’aperto. Solo il 48% dei cittadini la indossa ancora, meno di uno su due, nonostante un recente...
24/11/2021
L’AIFA sottoscriverà un accordo con l’Istituto Farmaceutico Militare per assicurare una migliore capacità di importazioni centralizzate su alcuni farmaci, che in maniera ricorrente hanno creato problemi. Lo ha riferito Nicola Magrini Direttore dell’Agenzia italiana del farmaco in occasione della presentazione del volume AIFA-IPZS (Istituto Poligrafico Zecca dello Stato) “Il Tavolo Tecnico Indisponibilità”. “AIFA ha cercato di costruire uno spazio di...
24/11/2021
Dal primo dicembre i cittadini della Regione Marche appartenenti alle fasce considerate a rischio potranno ricevere il vaccino antinfluenzale nelle farmacie. “Vogliamo...
23/11/2021
L’importanza dei vaccini, la centralità della farmacia italiana nella lotta al Covid e il valore della prossimità. Sono questi i temi affrontati da Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma in un intervento ai microfoni di Tgcom24. «Prima dell’inizio della pandemia l’Italia era uno dei pochi paesi europei che non permetteva alle farmacie di...
23/11/2021
Federfarma accoglie con favore la notizia dell’istituzione del Tavolo tecnico permanente sulla cannabis terapeutica presso il Ministero della Salute, annunciata dal...
20/11/2021
In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia, sarà trasmesso su Rai Gulp stasera alle 20:40 il film “Il diritto alla felicità” di Claudio Rossi Massimi, prodotto da Imago Film, con il patrocinio di Federfarma. «Abbiamo ritenuto importante patrocinare questa pellicola per l'alto valore del messaggio veicolat0». Dichiara Roberto...
20/11/2021
Le percentuali di resistenza alle principali classi di antibiotici per gli 8 patogeni sotto sorveglianza, si mantengono elevate nel 2020 anche se in qualche caso sono in diminuzione...
19/11/2021
“Invitiamo le farmacie che somministrano i tamponi a riservare uno spazio temporale nelle agende di prenotazione alle persone che, per motivi di età o per patologie certificate, non possono vaccinarsi”. L’appello è stato promosso dal presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, nel corso della presentazione del IV Rapporto annuale sulla farmacia, realizzato da...
19/11/2021
Le prime 100mila dosi di vaccino antinfluenzale sono state consegnate alle 260 farmacie del Lazio, che sono già pronte a partire con le somministrazioni. “Ancora una volta – ha dichiarato a Filodiretto...
18/11/2021
La farmacia si conferma presidio sanitario “centrale” a livello territoriale, in termini di erogazione di servizi fondamentali per il supporto alla cura, l’aderenza terapeutica e la prevenzione. A rilevarlo sono i dati che emergono dal “IV Rapporto annuale sulla farmacia” presentato ieri e realizzato da...
18/11/2021
Il personale sanitario che opera nelle strutture pubbliche e private del Piemonte potrà ricevere la terza dose di vaccino anti-Covid anche nelle farmacie. Questa l’ulteriore...
17/11/2021
Il cambiamento del ruolo dei farmacisti e delle farmacie nell’era del Covid, l’esperienza dei cittadini con la propria farmacia di fiducia e le iniziative di prevenzione proposte dalle farmacie. Questi i temi al centro del ‘IV Rapporto annuale sulla Farmacia’ che sarà presentato oggi, 17 novembre, alle ore 11:00 e trasmesso in diretta sui canali...