Vaccini Covid, l’appello del ministero per quarta dose in vista dell’estate

Vaccini Covid, l’appello del ministero per quarta dose in vista dell’estate

31/05/2022
"Il virus Sars-CoV-2 non va in vacanza. Il vaccino anti Covid-19 è lo strumento più efficace per evitare forme gravi e ricoveri in terapia intensiva. La quarta dose protegge la tua estate", è l'appello lanciato via social dal ministero della Salute attraverso l’hashtag #restatevaccinati. Così il ministero ribadisce l’importanza di effettuare la quarta dose...
CONTINUA
Integratori, il ministero della Salute emana nuova circolare. Attenzione all’utilizzo di piante vietate

Integratori, il ministero della Salute emana nuova circolare. Attenzione all’utilizzo di piante...

31/05/2022
La Direzione generale Igiene, Sicurezza alimenti e Nutrizione del ministero della Salute ha emanato una nuova circolare con le indicazioni sull'uso delle piante e delle loro parti, nella...
CONTINUA
Covid, Speranza: “I fragili facciano subito richiamo vaccino”

Covid, Speranza: “I fragili facciano subito richiamo vaccino”

28/05/2022
Migliorano nelle ultime settimane i dati epidemiologici del Covid-19 in Italia, ma il ministro della Salute Roberto Speranza ribadisce l’importanza della quarta dose di vaccino: «Dobbiamo continuare a proteggere i più fragili: i numeri dicono che ci sono ancora persone che perdono la vita e sono soprattutto i più anziani e le persone con...
CONTINUA
Rapporto Eurispes, numeri in aumento per il mercato on line dei farmaci contraffatti

Rapporto Eurispes, numeri in aumento per il mercato on line dei farmaci contraffatti

28/05/2022
Il fenomeno della contraffazione farmaceutica, anche sull’onda della pandemia, è in continua crescita. Un mercato sommerso che spesso viaggia online e che riguarda...
CONTINUA
Giornata Nazionale del Sollievo: farmacie confermano l’impegno contro il dolore inutile

Giornata Nazionale del Sollievo: farmacie confermano l’impegno contro il dolore inutile

27/05/2022
È stata presentata oggi a Roma la XXI Giornata Nazionale del Sollievo, promossa dalla Fondazione Gigi Ghirotti con il patrocinio di Federfarma. “L’adesione di Federfarma alla Giornata Nazionale del Sollievo conferma l’impegno delle farmacie nel contrasto al dolore inutile, che nel 2010 ha raggiunto un importante...
CONTINUA
 Distribuzione intermedia, la convention di Federfarma Servizi. Cossolo e Tobia fra i relatori

Distribuzione intermedia, la convention di Federfarma Servizi. Cossolo e Tobia fra i relatori

27/05/2022
Si è aperta ieri al Palace Hotel di Milano Marittima, sotto l’hashtag #ditribuiamosalute, la VII Convention di Federfarma Servizi dedicata al confronto sul valore della...
CONTINUA
Progetto Mimosa, un primo bilancio

Progetto Mimosa, un primo bilancio

26/05/2022
“Nel periodo che va dal 2021 ad oggi sono stati effettuati 3700 download dell’app Bright Sky, messa a disposizione da Fondazione Vodafone Italia”. Lo scrive la presidente dell’associazione Farmaciste Insieme, Angela Margiotta, in una lettera di ringraziamento inviata al presidente di...
CONTINUA
Screening colon retto, al via campagna Regione Lazio e Federfarma nelle 1800 farmacie del territorio

Screening colon retto, al via campagna Regione Lazio e Federfarma nelle 1800 farmacie del territorio

26/05/2022
Dalle prossime settimane i cittadini del Lazio con più di 50 anni e che hanno familiarità con il cancro del colon, riceveranno dalla Regione l’invito a partecipare allo...
CONTINUA
Cossolo: Novemila farmacie e 35mila farmacisti vaccinatori. Il ruolo della farmacia nella territorializzazione della Sanità

Cossolo: Novemila farmacie e 35mila farmacisti vaccinatori. Il ruolo della farmacia nella...

25/05/2022
"Oggi sono circa 9mila le farmacie, praticamente la metà, dove è possibile vaccinarsi e sono oltre 35mila i farmacisti che hanno già fatto il corso per diventare vaccinatori. Finora sono state oltre 3 milioni e mezzo le somministrazioni di vaccini contro il Covid, ma credo che nell'autunno potranno aumentare, penso che possa essere un obiettivo raggiungibile arrivare ad almeno 15mila farmacie, sulle...
CONTINUA
Convention FederFARMA.CO e Federfarma Servizi, in programma il 26 e 27 maggio. Cossolo e Tobia tra i relatori

Convention FederFARMA.CO e Federfarma Servizi, in programma il 26 e 27 maggio. Cossolo e Tobia tra...

25/05/2022
Si aprirà sotto l’hashtag #ditribuiamosalute la VII convention di FederFARMA.CO e Federfarma Servizi in programma il 26 e 27 maggio al Palace Hotel di Milano....
CONTINUA
Covid, Aifa: oltre mille pazienti hanno ritirato l’antivirale Paxlovid in farmacia

Covid, Aifa: oltre mille pazienti hanno ritirato l’antivirale Paxlovid in farmacia

24/05/2022
Nel periodo compreso tra metà gennaio e metà maggio i pazienti affetti da Covid-19 curati a casa con gli antivirali per il trattamento precoce della malattia sono stati 41.793. In particolare, sono stati curati con Paxlovid (Pfizer) 14.316 persone, di cui 1.104 hanno ritirato il farmaco nella propria...
CONTINUA
Cosmofarma, D’Ambrosio Lettieri “con la pandemia dimostrato ruolo strategico della farmacia nella sanità territoriale”

Cosmofarma, D’Ambrosio Lettieri “con la pandemia dimostrato ruolo strategico della farmacia nella...

24/05/2022
“La farmacia nella sanità territoriale ha un ruolo strategico. Durante i mesi della pandemia, ha rappresentato un servizio polifunzionale, talvolta addirittura, facendo da sostituto al...
CONTINUA
Assistenza territoriale, ok del Consiglio di Stato a standard nel Ssn. Il ruolo delle farmacie

Assistenza territoriale, ok del Consiglio di Stato a standard nel Ssn. Il ruolo delle farmacie

21/05/2022
La Sezione normativa del Consiglio di Stato ha dato via libera ai "Modelli e standard per lo sviluppo dell'Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale". Secondo il Consiglio di Stato il disegno di riforma delinea "un innovativo modello organizzativo dell'assistenza sanitaria territoriale, che prevede la rimodulazione dei servizi e delle...
CONTINUA
Covid, possibile nuova cura in arrivo. La scoperta dell’Istituto Telethon di Pozzuoli

Covid, possibile nuova cura in arrivo. La scoperta dell’Istituto Telethon di Pozzuoli

21/05/2022
Come si replica indisturbato il virus SARS-CoV2 nel nostro organismo? Secondo il gruppo di ricerca dell'Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Pozzuoli, guidato...
CONTINUA
Vaccini e test in farmacia confermati nel Decreto riapertura

Vaccini e test in farmacia confermati nel Decreto riapertura

20/05/2022
La somministrazione dei vaccini anti-Covid e antinfluenzale da parte del farmacista in farmacia diventa strutturale. È questa la principale novità introdotta con il decreto Riaperture, approvato in via definitiva al Senato con 201 voti favorevoli. La possibilità di far somministrare ai farmacisti i vaccini in farmacia, introdotta nel periodo di...
CONTINUA
Cosmofarma: istituzioni e politica riconoscono il ruolo della farmacia nella riforma della sanità territoriale

Cosmofarma: istituzioni e politica riconoscono il ruolo della farmacia nella riforma della sanità...

20/05/2022
“La politica ha saputo ascoltare e capire quali erano i bisogni dei cittadini e ha saputo comprendere che nella farmacia il cittadino può trovare una risposta importante al bisogno di...
CONTINUA
Covid-19: le istituzioni riconoscono e supportano il ruolo degli operatori sanitari nella comunicazione sui vaccini

Covid-19: le istituzioni riconoscono e supportano il ruolo degli operatori sanitari nella...

19/05/2022
La somministrazione della quarta dose di vaccino anti-Covid alle persone fragili ancora non raggiunge un livello di copertura ottimale. Per questo il ministero della Salute e il generale Petroni hanno invitato con una lettera le Regioni «a rafforzare con immediatezza le campagne di informazione pubblica sull'utilità delle dosi aggiuntive», anche perché «l'evoluzione del quadro epidemiologico...
CONTINUA
Farmacia dei servizi per la riorganizzazione della medicina territoriale. Il position paper di Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma

Farmacia dei servizi per la riorganizzazione della medicina territoriale. Il position paper di...

19/05/2022
E’ stato presentato ieri, presso il Ministero della Salute, il position paper “Salute di Comunità - bisogni e soluzioni - Analisi civica per la definizione degli standard qualitativi...
CONTINUA
Tumori pediatrici, fino al 23 maggio raccolta fondi in farmacia per sostenere la ricerca

Tumori pediatrici, fino al 23 maggio raccolta fondi in farmacia per sostenere la ricerca

18/05/2022
Fino al 23 maggio si svolge in tutte le farmacie aderenti sul territorio nazionale la campagna di raccolta fondi “Gold for kids” organizzata da Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca sui tumori pediatrici, da quest’anno con la collaborazione di Federfarma. Le farmacie aderenti hanno esposto la locandina della campagna per sensibilizzare i...
CONTINUA
Vaccino Covid, non decollano le quarte dosi. Speranza e Costa “Può salvare la vita a molti perché alza i livelli di protezione”

Vaccino Covid, non decollano le quarte dosi. Speranza e Costa “Può salvare la vita a molti perché...

18/05/2022
Stentano a decollare i numeri delle quarte dosi di vaccino anti-Covid. E dalle istituzioni sanitarie arriva il monito “a non aspettare ottobre per immunocompromessi, ultra...
CONTINUA
Giornata contro l’ipertensione arteriosa, Ferri (SIIA): “Necessario migliorare consapevolezza dei cittadini”

Giornata contro l’ipertensione arteriosa, Ferri (SIIA): “Necessario migliorare consapevolezza dei...

17/05/2022
«Bisogna migliorare consistentemente il livello di consapevolezza dei cittadini». Con questo obiettivo si celebra ogni anno, il 17 maggio, la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, promossa in Italia dalla Società italiana dell’Ipertensione arteriosa (SIIA). Ai microfoni di Federfarma channel, il Professor Claudio Ferri, past president della SIIA, spiega l’importanza «di conoscere e...
CONTINUA
Carenze e sicurezza dei medicinali, riunito per la prima volta il nuovo gruppo esecutivo dell’EMA

Carenze e sicurezza dei medicinali, riunito per la prima volta il nuovo gruppo esecutivo dell’EMA

17/05/2022
Si è riunito per la prima volta, lo scorso 11 maggio, il gruppo direttivo esecutivo dell'EMA, Medicines Shortages Steering Group (MSSG), nato con l’obiettivo di dare una risposta...
CONTINUA
Cosmofarma, Speranza: “Le farmacie vero patrimonio del nostro Paese”

Cosmofarma, Speranza: “Le farmacie vero patrimonio del nostro Paese”

15/05/2022
Le farmacie italiane rappresentano «un vero patrimonio del nostro Paese». A ribadirlo il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in un videomessaggio inviato al convegno istituzionale di Cosmofarma "Riorganizzazione della sanità territoriale: il ruolo del farmacista e della farmacia nell'assistenza di prossimità", che ha aperto i lavori di sabato della tre giorni bolognese. «Lavorare insieme», è questo il concetto più volte ripetuto nel discorso dal ministro Speranza perché...
CONTINUA
Cosmofarma, Petrosillo: “Pnrr svolta fondamentale per le farmacie rurali sussidiate”

Cosmofarma, Petrosillo: “Pnrr svolta fondamentale per le farmacie rurali sussidiate”

15/05/2022
“Il PNRR per le farmacie rurali sussidiate è fondamentale”, ha esordito così il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo ai microfoni di Federfarma Channel, a margine del convegno “Il ruolo strategico delle farmacie nella sanità territoriale e il valore delle competenze. Il PNRR e le farmacie rurali sussidiate” a cura di Fondazione...
CONTINUA
Cosmofarma, oggi seconda giornata di lavori. Attesa per il ministro Speranza

Cosmofarma, oggi seconda giornata di lavori. Attesa per il ministro Speranza

14/05/2022
Inizia oggi la seconda giornata di Cosmofarma Exhibition, la manifestazione leader nel settore dell’Healthcare, del Beauty Care e dei servizi legati alla farmacia, inaugurata ieri presso BolognaFiere. Il calendario di questa edizione è ricco di convegni e momenti strategici per il settore dal punto di vista...
CONTINUA