Covid, Maria Elena Boschi: “Farmacie indispensabili”

Covid, Maria Elena Boschi: “Farmacie indispensabili”

24/12/2021
Il riconoscimento alle farmacie per il grande lavoro che stanno svolgendo nell’ambito della campagna vaccinale e di screening del Sars Cov-2, arriva anche da Maria Elena Boschi, presidente dei deputati di Italia...
CONTINUA
Test antigenici, Cossolo:

Test antigenici, Cossolo: "Impegno delle farmacie continua con grande spirito di servizio"

23/12/2021
Le farmacie che offrono la somministrazione di test antigenici sono 14mila e processano mediamente 500mila tamponi al giorno. «Un contributo decisivo, numeri alla mano, al tracciamento dei contagi e un supporto indispensabile alla ripresa delle attività sociali ed economiche del Paese» sottolinea il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia. Le farmacie stanno affrontando il costante aumento della richiesta di tamponi antigenici «con la consueta dedizione e professionalità...
CONTINUA
Green pass e obbligo vaccinale, i chiarimenti di Federfarma in una circolare

Green pass e obbligo vaccinale, i chiarimenti di Federfarma in una circolare

23/12/2021
Federfarma chiarisce in una circolare le modifiche introdotte dal Dpcm del 17 dicembre 2021 relativo al Green Pass e all’obbligo vaccinale (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.299 del 17 dicembre 2021). Federfarma informa che il Dpcm attua la norma che prevede la revoca...
CONTINUA
Furto e riciclaggio medicinali, al via il progetto europeo coordinato da AIFA

Furto e riciclaggio medicinali, al via il progetto europeo coordinato da AIFA

22/12/2021
Prende il via il progetto europeo MEDI-THEFT, coordinato da AIFA, che ha come obiettivo prioritario quello di contrastare il furto e il riciclaggio di medicinali, attraverso la progettazione e realizzazione di una piattaforma dedicata (intelligence-based platform) che consenta la condivisione e...
CONTINUA
Integratori alimentari, una bussola contro le fake news da Integratori Italia e Unione Nazionale Consumatori

Integratori alimentari, una bussola contro le fake news da Integratori Italia e Unione Nazionale...

22/12/2021
Oltre 160 mila persone coinvolte nella campagna social, 107 mila visualizzazioni delle videografiche educative condivise sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram, un pubblico...
CONTINUA
Covid, Speranza: Superate 105 milioni di dosi somministrate grazie al nostro Ssn e alle farmacie

Covid, Speranza: Superate 105 milioni di dosi somministrate grazie al nostro Ssn e alle farmacie

21/12/2021
Nel weekend appena trascorso in Italia sono state somministrate più di 105 milioni di dosi di vaccino anti Covid. «Questo può avvenire – ha detto il Ministro della Salute Roberto Speranza - perché nel nostro Paese c'è un grande Servizio Sanitario Nazionale, fatto di capillarità, presidi, studi, ambulatori, farmacie, una...
CONTINUA
Record di vaccinazioni nelle farmacie di Palermo e provincia. Tobia: “Un risultato ragguardevole”

Record di vaccinazioni nelle farmacie di Palermo e provincia. Tobia: “Un risultato ragguardevole”

21/12/2021
Record di vaccinazioni anti-Covid nelle farmacie di Palermo e provincia. La scorsa settimana, nelle 87 farmacie che hanno attivato il servizio (58 in città e 29 in provincia) sono...
CONTINUA
Telemedicina, credito d’imposta del 50% a farmacie rurali per apparecchiature. Petrosillo: “Riconoscimento del ruolo-chiave della farmacia da parte del Governo”

Telemedicina, credito d’imposta del 50% a farmacie rurali per apparecchiature. Petrosillo:...

18/12/2021
Le farmacie che operano nei comuni o centri abitati con meno di 3mila abitanti potranno usufruire di un credito d’imposta del 50%, fino ad un importo massimo di 3mila euro, delle spese per l’acquisto e il noleggio, nell’anno 2021, di apparecchiature necessarie per l’effettuazione di prestazioni di telemedicina. È quanto previsto dal decreto...
CONTINUA
Vaccinazione antinfluenzale in farmacia anche la Toscana

Vaccinazione antinfluenzale in farmacia anche la Toscana

18/12/2021
Avviata anche in Toscana la somministrazione del vaccino antinfluenzale in farmacia che può essere proposto ai cittadini in concomitanza con quello anti...
CONTINUA
Cannabis terapeutica, insediato il Tavolo Tecnico. Tobia: “Fortemente voluto da Federfarma”

Cannabis terapeutica, insediato il Tavolo Tecnico. Tobia: “Fortemente voluto da Federfarma”

17/12/2021
Si è insediato al Ministero della Salute il Tavolo Tecnico permanente che affronterà le tematiche in materia di cannabis ad uso medico, coinvolgendo le associazioni dei pazienti e i tecnici del Ministero. “Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia dell’avvio dei lavori del Tavolo - ha spiegato a Filodiretto il segretario di Federfarma, Roberto Tobia - che è stato fortemente voluto dal sottosegretario di Stato alla Salute...
CONTINUA
Povertà sanitaria, 600mila poveri senza cure. I dati nel Rapporto di Banco Farmaceutico

Povertà sanitaria, 600mila poveri senza cure. I dati nel Rapporto di Banco Farmaceutico

17/12/2021
Nel 2021, almeno 597.560 persone povere non hanno potuto acquistare i medicinali di cui avevano bisogno. Si tratta di 163.387 persone in più rispetto alle 434.173 del 2020. Si è registrato, quindi, un incremento del 37,63% di persone in povertà...
CONTINUA
Cronicità, un paziente su cinque rinuncia alle cure per motivi economici. Grande apprezzamento per i servizi offerti dalle farmacie sul territorio. Il Rapporto di Cittadinanzattiva

Cronicità, un paziente su cinque rinuncia alle cure per motivi economici. Grande apprezzamento per...

16/12/2021
Le criticità nell'accesso alla diagnosi e alla cura sono in crescita, aumentano anche i costi privati per un paziente cronico su due mentre uno su cinque rinuncia alle cure per motivi economici. Sono alcuni dei dati più allarmanti emersi dal XIX Rapporto sulle politiche della cronicità, dal titolo “La cura che (ancora) non c’è”, presentato da Cittadinanzattiva...
CONTINUA
Ticket sanitari in farmacia, raggiunto l’accordo tra Federfarma Piemonte, Satispay e CompuGroupMedical

Ticket sanitari in farmacia, raggiunto l’accordo tra Federfarma Piemonte, Satispay e...

16/12/2021
Offrire alle farmacie uno strumento in più per completare la propria offerta grazie a Connect, un servizio sviluppato da Satispay che permette di accettare il pagamento di ticket...
CONTINUA
Commissione UE: raccomandazioni all’Italia per migliorare il sistema sanitario

Commissione UE: raccomandazioni all’Italia per migliorare il sistema sanitario

15/12/2021
La Commissione UE in collaborazione con l’OCSE ha pubblicato, come di consuetudine, il Profilo sanitario del nostro Paese. Questo documento viene utilizzato dalla Commissione per fornire a ciascun Paese le raccomandazioni sulle sfide più urgenti da affrontare per migliorare il proprio sistema sanitario. Dal rapporto emerge che l’Italia ha attuato una serie di misure volte a promuovere una maggiore diffusione dei farmaci equivalenti per migliorare l’accessibilità alle cure e il rapporto qualità-prezzo della spesa farmaceutica. A meno che il medico non scriva indicazioni diverse sulla ricetta, il farmacista è tenuto a...
CONTINUA
“Vaccìnati anche contro l’influenza”, campagna antinfluenzale del Ministero in collaborazione con Federfarma

“Vaccìnati anche contro l’influenza”, campagna antinfluenzale del Ministero in collaborazione con...

15/12/2021
Nelle farmacie è iniziata la campagna antinfluenzale “Vaccìnati anche contro l’influenza”, realizzata in collaborazione con il Ministero della Salute e FOFI. Lo ricorda Federfarma sottolineando come i messaggi della campagna siano affidati a spot radiofonici e ai canali social, ma soprattutto alle...
CONTINUA
Vaccinazioni Covid, al via le prenotazioni per bambini tra i 5 e gli 11 anni

Vaccinazioni Covid, al via le prenotazioni per bambini tra i 5 e gli 11 anni

14/12/2021
Avviate le prenotazioni dei vaccini anti-Covid per i bambini tra 5 e gli 11 anni. Nel Lazio è possibile prenotare da ieri: è sufficiente inserire i dati della tessera sanitaria sulla piattaforma prenotavaccinocovid.regione.lazio.it/welcome. Per quanto riguarda la Lombardia, le prenotazioni su prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it sono...
CONTINUA
FarmacistaPiù: l’ottava edizione consacra il farmacista come fondamento delle cure di prossimità e del SSN

FarmacistaPiù: l’ottava edizione consacra il farmacista come fondamento delle cure di prossimità e...

14/12/2021
Le farmacie come punto di raccordo tra il cittadino e le strutture operative sul territorio, oltre che primo presidio di assistenza sanitaria. È questo il quadro emerso durante...
CONTINUA
Vaccino in farmacia, i chiarimenti di Federfarma sulle somministrazioni

Vaccino in farmacia, i chiarimenti di Federfarma sulle somministrazioni

11/12/2021
La somministrazione del terzo richiamo con una dose di vaccino a mRNA, nei dosaggi autorizzati, è effettuabile indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato, purché siano trascorsi almeno cinque mesi dal completamento del primo ciclo vaccinale. È quanto...
CONTINUA
Federfarma Cosenza rinnova le cariche sociali per il triennio 2022-2024

Federfarma Cosenza rinnova le cariche sociali per il triennio 2022-2024

11/12/2021
Rinnovate le cariche sociali di Federfarma Cosenza. Il presidente del Consiglio direttivo è Alfonso Misasi, mentre Eugenio De Florio è il VicePresidente. Costantino Gigliotti...
CONTINUA
Federfarma Palermo, Roberto Tobia confermato per la quarta volta alla presidenza

Federfarma Palermo, Roberto Tobia confermato per la quarta volta alla presidenza

10/12/2021
Roberto Tobia è stato riconfermato a grande maggioranza e per la quarta volta consecutiva alla presidenza di Federfarma Palermo. "La categoria dei farmacisti con questo ampio consenso ha voluto manifestare apprezzamento per il concetto innovativo portato avanti in questi anni e affermato a livello istituzionale e sociale, un nuovo modello di farmacia territoriale che non si limita a dispensare farmaci e presìdi, ma che eroga anche numerosi servizi sanitari di prossimità e di prevenzione”, ha dichiarato il segretario nazionale di Federfarma. “Un modello - ha proseguito - che...
CONTINUA
Federfarma Latina rinnova le cariche sociali per il triennio 2021-2024

Federfarma Latina rinnova le cariche sociali per il triennio 2021-2024

10/12/2021
Rinnovati gli Organi Sociali di Federfarma Latina per il triennio 2021-2024. Il Presidente eletto è Salvatore Farina; il Vice Presidente Urbano è Daniele Terenzio, il Vice Presidente Rurale Maria Giovanna Giannantonio. Il Segretario eletto è Amelia Fontana, il tesoriere Angelo...
CONTINUA
Vaccini Covid, mini hub per farmacie. Petrosillo: “Opportunità importante per dare la possibilità a tutti di vaccinarsi”

Vaccini Covid, mini hub per farmacie. Petrosillo: “Opportunità importante per dare la possibilità a...

07/12/2021
“La campagna vaccinale contro il Covid-19 procede speditamente grazie alle strutture sanitarie preposte già presenti sul territorio, vale a dire hub vaccinali e rete delle farmacie - afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo - e le farmacie hanno ancora ampio margine di azione per implementare...
CONTINUA
Anziani, in 2 milioni esposti a interazioni per abuso di farmaci. Prime linee guida dalle società scientifiche di geriatria

Anziani, in 2 milioni esposti a interazioni per abuso di farmaci. Prime linee guida dalle società...

07/12/2021
In Italia un anziano su 4 è a rischio di reazioni avverse da farmaci, 1 su 10 li assume in maniera inappropriata o per un tempo più lungo del necessario. Così almeno 2 milioni di...
CONTINUA
Vaccini anti-Covid: farmacie pronte ad implementare le somministrazioni

Vaccini anti-Covid: farmacie pronte ad implementare le somministrazioni

04/12/2021
“Federfarma è fortemente contraria ad iniziative che tendono a portare la vaccinazione fuori dai presidi sanitari, in luoghi non idonei a svolgere l’attività di somministrazione dei vaccini.” Lo afferma il presidente Marco Cossolo, in riferimento a quanto accade a Palermo, dove l’associazione dei barbieri e parrucchieri ha proposto di offrire ai clienti la vaccinazione anti-Covid. “La campagna vaccinale contro il Covid-19 procede speditamente grazie alle strutture sanitarie preposte già presenti sul territorio, vale a dire hub vaccinali e rete delle farmacie”...
CONTINUA
Covid: nella mappa epidemiologica ECDC, Italia meglio posizionata di altri Paesi

Covid: nella mappa epidemiologica ECDC, Italia meglio posizionata di altri Paesi

04/12/2021
Nella mappa della situazione epidemiologica europea sul Covid-19, che il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) pubblica ogni settimana, l'Italia è collocata in una condizione relativamente migliore rispetto agli altri Paesi europei. Pur non avendo neanche una...
CONTINUA