Libera circolazione negli Stati UE, il Consiglio europeo detta nuova raccomandazione su norme anti-Covid

Libera circolazione negli Stati UE, il Consiglio europeo detta nuova raccomandazione su norme...

27/01/2022
Il Consiglio europeo ha diramato una raccomandazione per facilitare la libera e sicura circolazione in Europa, in questa fase della pandemia da...
CONTINUA
Opportuno richiedere documento a chi esegue test antigenici in farmacia

Opportuno richiedere documento a chi esegue test antigenici in farmacia

26/01/2022
Federfarma, in una circolare consultabile nella parte ad accesso riservato del sito www.federfarma.it, invita le farmacie a richiedere l’esibizione di un valido documento di riconoscimento a chi intende sottoporsi a un test antigenico rapido in farmacia. «L’esatta identificazione del soggetto interessato è rilevante ai fini sanitari, per attribuire...
CONTINUA
Veneto, in farmacia tamponi gratis di fine quarantena e isolamento. Bellon: “Faremo il possibile per dare risposte a tutti”

Veneto, in farmacia tamponi gratis di fine quarantena e isolamento. Bellon: “Faremo il possibile...

26/01/2022
Dopo il via libera del Ministero della salute ai test antigenici per certificare la guarigione o la fine del periodo di isolamento, la Regione Veneto ne ha autorizzato la...
CONTINUA
Promofarma: gestione consenso informato

Promofarma: gestione consenso informato

25/01/2022
Gestione informatizzata dell’anamnesi e del consenso informato nelle vaccinazioni ovvero per l’acquisizione del consenso informato nella somministrazione di tamponi o altri servizi in farmacia. È il pacchetto, proposto da Promofarma, che include ogni processo analogo per tipologia di dati raccolti (anamnesi) e acquisizione consenso...
CONTINUA
Federfarma Benevento, rieletto Tommaso Cusano alla carica di presidente

Federfarma Benevento, rieletto Tommaso Cusano alla carica di presidente

25/01/2022
Tommaso Cusano. è stato rieletto all’unanimità alla carica di presidente di Federfarma Benevento. Il Consiglio direttivo è costituito da Roberta Affinito, Michele D’Errico, Stefano...
CONTINUA
Giornata raccolta del farmaco, dall’8 al 14 febbraio. Federfarma: quest’anno assume ancora più significato

Giornata raccolta del farmaco, dall’8 al 14 febbraio. Federfarma: quest’anno assume ancora più...

22/01/2022
Dall’8 al 14 febbraio si terrà l’edizione 2022 della Giornata di Raccolta del Farmaco, promossa dal Banco Farmaceutico, con il patrocinio di Federfarma. I cittadini potranno recarsi nelle farmacie aderenti e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli enti del territorio che assistono le persone bisognose. «Quest’anno, dato il perdurare della pandemia...
CONTINUA
Cosmofarma Exhibition 2022: dal 13 al 15 maggio in programma alla Fiera di Bologna

Cosmofarma Exhibition 2022: dal 13 al 15 maggio in programma alla Fiera di Bologna

22/01/2022
Per esigenze legate alla ricalendarizzazione di alcune manifestazioni fieristiche posizionate nei primi mesi dell’anno, Cosmofarma Exhibition si terrà dal 13 al 15...
CONTINUA
Antibiotico-resistenza, Pgeu: tra gli obiettivi principali da perseguire. The Lancet: uccide 1,27 mln persone

Antibiotico-resistenza, Pgeu: tra gli obiettivi principali da perseguire. The Lancet: uccide 1,27...

21/01/2022
“L'antibiotico-resistenza è una minaccia per la salute pubblica. Lo dimostra la recente vicenda dell’azitromicina, per alcuni giorni diventata introvabile in molte farmacie italiane. Ora la situazione si è quasi del tutto normalizzata, i cittadini hanno probabilmente iniziato a comprendere che gli antibiotici vanno utilizzati solo quando strettamente...
CONTINUA
Sanità, per 630 mila famiglie spese insostenibili. Il rapporto Crea Sanità

Sanità, per 630 mila famiglie spese insostenibili. Il rapporto Crea Sanità

21/01/2022
Siamo il Paese dell'Unione Europea che fa minore ricorso al ricovero in rapporto alla popolazione, ma con durata media di degenza più alta. E' quanto emerge dal XVII Rapporto del...
CONTINUA
Covid, Cossolo: “Vaccinare resta l’obiettivo principale”

Covid, Cossolo: “Vaccinare resta l’obiettivo principale”

20/01/2022
«Venite in farmacia a vaccinarvi». A fronte dell’incremento dei nuovi contagi e del conseguente aumento della richiesta di tamponi, il presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo, al programma di LA7 Omnibus, ribadisce l’appello a vaccinarsi. «Il protocollo per i tamponi rapidi – spiega- è stato concepito come un supporto ai cittadini durante la...
CONTINUA
Quarta dose, Ema in fase di valutazione dei dati. Cavaleri: “Sicuramente opportuna per immunodepressi”

Quarta dose, Ema in fase di valutazione dei dati. Cavaleri: “Sicuramente opportuna per...

20/01/2022
Sulla necessità di una quarta dose di vaccino Covid, l’Ema procede con cautela. L’Agenzia europea del farmaco sta valutando, infatti, i dati e informa che attualmente “non ci...
CONTINUA
Vaccinazioni, 4,5 mln di somministrazioni in 7 giorni. Si punta al 90% di immunizzati

Vaccinazioni, 4,5 mln di somministrazioni in 7 giorni. Si punta al 90% di immunizzati

19/01/2022
Quattro milioni e mezzo di vaccinazioni somministrate negli ultimi sette giorni. Sono questi i numeri dopo la stretta del Governo sull’obbligo vaccinale per gli over-50 e mentre già si lavora per gestire la probabile e auspicata fase di discesa dei contagi le Istituzioni puntano a raggiungere il 90% di vaccinati entro l’estate. Si apre, inoltre, il dibattito sulla...
CONTINUA
Marco Cossolo a Mi manda Raitre: “Continuiamo a effettuare tamponi nell’interesse della collettività, i fai-da-te non garantiscono tracciabilità”

Marco Cossolo a Mi manda Raitre: “Continuiamo a effettuare tamponi nell’interesse della...

18/01/2022
Efficacia dei tamponi antigenici, mascherine FFP2, qualità dei test fai-da-te e un’ampia panoramica sul carico e sulle modalità di lavoro delle farmacie, questi i temi affrontati dal presidente nazionale di Federfarma Marco Cossolo ospite della trasmissione “Mi manda Raitre”. “L’80% dei kit fai-da-te sono prodotti in Paesi orientali, ma questo non incide in alcun modo sulla qualità del test. Finché risultano contrassegnati dal marchio CE con il numero identificativo di quattro cifre, sono...
CONTINUA
Vaccini in farmacia, a Palermo 8mila dosi in una settimana. Tobia: “I cittadini apprezzano la farmacia come presidio sanitario di prossimità”

Vaccini in farmacia, a Palermo 8mila dosi in una settimana. Tobia: “I cittadini apprezzano la...

18/01/2022
“Ottomila vaccinazioni nelle farmacie in una settimana, 50mila dallo scorso 3 settembre: sono numeri che confermano quanto i cittadini stiano apprezzando il nuovo...
CONTINUA
Azitromicina, Federfarma: “Con AIFA per un uso proprio degli antibiotici”

Azitromicina, Federfarma: “Con AIFA per un uso proprio degli antibiotici”

15/01/2022
Le prescrizioni, in particolare ai pazienti curati a casa o l'accaparramento causato dall'aumento esponenziale dei contagi nelle ultime settimane o ancor di più per la paura che cio' avvenga, ha portato ad una carenza dell'azitromicina nelle farmacie italiane. Mancanza che...
CONTINUA
Voucher sociali, accordo tra Comune e Federfarma Latina per acquisto medicinali in farmacia

Voucher sociali, accordo tra Comune e Federfarma Latina per acquisto medicinali in farmacia

15/01/2022
Nelle farmacie di Latina sarà possibile acquistare farmaci utilizzando i voucher sociali erogati dal Comune. Lo sancisce l’accordo raggiunto presso il Palazzo Comunale tra il sindaco...
CONTINUA
Covid, verso ingresso senza Green Pass in farmacia. Il Governo al lavoro su nuovo Dpcm

Covid, verso ingresso senza Green Pass in farmacia. Il Governo al lavoro su nuovo Dpcm

14/01/2022
Il Governo è al lavoro per un nuovo Dpcm interministeriale integrativo al decreto Covid del 5 gennaio che dal prossimo 1° febbraio permetterà di non presentare il Green Pass per accedere a una serie di attività e servizi considerati essenziali per la persona. La mancata presentazione del...
CONTINUA
Celiachia, accordato il rinvio per nuova procedura dei buoni. Soddisfazione da Federfarma Calabria

Celiachia, accordato il rinvio per nuova procedura dei buoni. Soddisfazione da Federfarma Calabria

14/01/2022
È stata accolta la richiesta delle farmacie calabresi per la proroga dell’introduzione della nuova procedura di erogazione dei prodotti per la celiachia. “Tutto ciò – precisa Federfarma Calabria...
CONTINUA
FarmaPrivacy, dal 12 gennaio al via rinnovo o sottoscrizione per il 2022

FarmaPrivacy, dal 12 gennaio al via rinnovo o sottoscrizione per il 2022

13/01/2022
A partire da mercoledì 12 gennaio, è possibile sottoscrivere o rinnovare il servizio Farmaprivacy® messo a disposizione delle farmacie attraverso una piattaforma informatica realizzata da Promofarma per agevolare le farmacie nell’applicazione della normativa sulla privacy di cui al regolamento UE 2016/679 (GDPR). Per utilizzare...
CONTINUA
Ema avverte: “Si va verso endemia, ma ancora non imminente”

Ema avverte: “Si va verso endemia, ma ancora non imminente”

13/01/2022
Secondo l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), il Covid-19, in futuro, potrebbe diventare endemico, ma siamo ancora lontani da questa fase. L’EMA precisa, inoltre, che si...
CONTINUA
Tamponi agli studenti, Bianchi (Istruzione): “Gratuiti in farmacia per auto-sorveglianza”

Tamponi agli studenti, Bianchi (Istruzione): “Gratuiti in farmacia per auto-sorveglianza”

12/01/2022
Fino al 28 febbraio per gli studenti della scuola secondaria in auto-sorveglianza sarà possibile effettuare tamponi gratis nelle farmacie. Questa una delle principali novità annunciate dal Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico contenute nel decreto-legge approvato lo scorso 5 gennaio in Consiglio dei Ministri. «Nelle scuole superiori siamo già molto avanti con le vaccinazioni...
CONTINUA
Test rapidi in farmacia, Gallina Toschi: “Il sistema regge, confermiamo di essere vera porta d’accesso a SSN”

Test rapidi in farmacia, Gallina Toschi: “Il sistema regge, confermiamo di essere vera porta...

12/01/2022
Bilancio positivo per Federfarma Emilia-Romagna sulla giornata appena trascorsa nella quale i cittadini hanno potuto effettuare i tamponi rapidi di fine isolamento per i positivi e di fine quarantena per i contatti stretti nelle farmacie. "Anche oggi abbiamo avuto conferma...
CONTINUA
Mascherine Ffp2 e prezzo calmierato, Tobia: “Le farmacie proseguono nel loro impegno per garantire servizi a tutela dei cittadini”

Mascherine Ffp2 e prezzo calmierato, Tobia: “Le farmacie proseguono nel loro impegno per garantire...

11/01/2022
In occasione dell’accordo sul prezzo calmierato delle mascherine Ffp2, «le farmacie italiane si sono messe a disposizione del Servizio Sanitario Nazionale consapevoli del loro ruolo di primo presidio sanitario di prossimità». Lo sottolinea il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia, a seguito del protocollo firmato con il commissario...
CONTINUA
Farmaci, Procaccini: farmacista fondamentale per il corretto uso dei farmaci

Farmaci, Procaccini: farmacista fondamentale per il corretto uso dei farmaci

11/01/2022
“Nessuno più del farmacista può monitorare la terapia assunta da un paziente e, nel caso, intervenire per tempo. Il 40% dei malati cronici tende a non assumere farmaci in...
CONTINUA
Pubblicati nuovi bandi regionali d’interesse per le farmacie

Pubblicati nuovi bandi regionali d’interesse per le farmacie

24/12/2021
Nell’ambito del monitoraggio dei bandi regionali a valere sulle risorse 2014-2020 effettuato mensilmente da Federfarma, sono stati rilevati, e pubblicati nella sezione ad accesso riservato del sito Federfarma, 3 ulteriori bandi (e relativi aggiornamenti) ai quali possono partecipare anche le farmacie. Si tratta, in particolare, di bandi approvati dalle Regioni Lombardia, Abruzzo e Marche. Per quanto riguarda la Regione Lombardia è stato aggiornato il bando “Formare per assumere - Incentivi occupazionali e voucher per l’adeguamento delle competenze”. La misura è destinata ai...
CONTINUA