15/02/2022
Da oggi, 15 febbraio, i cittadini della provincia di Bergamo potranno vaccinarsi contro il Covid-19 anche al mini hub di Lallio. Il centro di Lallio si aggiunge agli altri 4 mini hub inaugurati ad inizio gennaio, a Bergamo e provincia, che coinvolgono in totale circa 15...
15/02/2022
Il consiglio dell'HERA, la nuova Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, ha approvato il piano di...
12/02/2022
“Alla luce della sopravvenuta disponibilità di nuovi farmaci antivirali e anticorpi monoclonali" e "acquisito il parere formale favorevole del Consiglio superiore di sanità", il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sulla gestione domiciliare dei pazienti Covid. "Attualmente le terapie, sia con anticorpi monoclonali, che con...
Obbligo Green Pass sui luoghi di lavoro dal 15 febbraio. La guida Federfarma sulle nuove norme in...
12/02/2022
Il prossimo 15 febbraio entra in vigore l’obbligo per tutti i lavoratori over 50, pubblici e privati, di avere il Super green pass. In vista della scadenza Federfarma mette a...
11/02/2022
“Le farmacie sono un punto di riferimento importante per i cittadini e stanno svolgendo un lavoro straordinario sia per lo screening e sia nell’ambito della campagna di vaccinazione". A sottolinearlo, l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, che ricorda: "le farmacie...
10/02/2022
"Chiediamo che sia resa possibile la prescrizione anche da parte del medico di base e soprattutto che i farmaci possano essere distribuiti anche nelle farmacie distrettuali delle Asl e non solo in quelle ospedaliere”. A sottolinearlo il presidente della Fnomceo Filippo Anelli con riferimento agli...
10/02/2022
L'Agenzia europea per il farmaco ha avviato la valutazione della dose di richiamo del vaccino Comirnaty contro il Covid tra gli adolescenti tra i 12 e i 15 anni. Attualmente...
09/02/2022
Mentre in Italia si inizia a registrare una decrescita dei contagi da Covid-19, il Ministro della Salute Roberto Speranza parla dei prossimi obiettivi da raggiungere e ribadisce la centralità della sanità territoriale. «La grande sfida dei prossimi mesi è riformare il Servizio Sanitario Nazionale. Ci sono risorse senza precedenti non solo per i...
09/02/2022
La Fondazione Censis ha chiesto la collaborazione di Federfarma per coinvolgere le farmacie in un’indagine dal titolo “Italiani e abitudine al fumo: conoscenza ed opinioni...
Covid-19, spesi oltre 2mld in farmacia. Tobia: “farmacia primo presidio sanitario al servizio del...
08/02/2022
La spesa in farmacia per l’acquisto di mascherine, saturimetri e altri beni del cosiddetto paniere anti-Covid si è attestata a 2,3 miliardi nel 2021 registrando un incremento, rispetto all'anno precedente, di circa il 3,5%. Queste cifre, elaborate dal provider globale di dati in ambito sanitario e farmaceutico Iqvia, mostrano che l’aumento della spesa in farmacia risulta essere correlato all’aumento...
08/02/2022
Mascherine Ffp2 prodotte interamente in Sicilia. È questa la novità che arriva nelle farmacie, grazie all’accordo tra i presidenti di Federfarma Palermo, Roberto Tobia...
05/02/2022
Mancano pochi giorni all’avvio della Giornata di Raccolta del Farmaco - promossa dal Banco Farmaceutico, con il patrocinio di Federfarma - e le farmacie possono ancora aderire fino a lunedì 7 febbraio. Anche quest’anno da martedì 8 febbraio a lunedì 14 febbraio, nelle farmacie...
05/02/2022
Arriva anche a Genova, Bolzano e Cagliari "Pillole di movimento", la campagna Uisp di contrasto alla sedentarietà, che vede coinvolte le farmacie in oltre 235...
04/02/2022
Con un comunicato stampa pubblicato il 28 gennaio u.s. l’Alta Autorità francese per la salute (HAS) ha raccomandato al Governo di autorizzare i farmacisti a prescrivere e somministrare i vaccini inattivati inclusi nel calendario delle vaccinazioni per persone di età superiore ai...
03/02/2022
Da martedì 8 a lunedì 14 febbraio si terrà l’edizione 2022 della Giornata di Raccolta del Farmaco, promossa dal Banco Farmaceutico, con il patrocinio di Federfarma. Nelle farmacie che aderiscono in tutta Italia sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più...
Pillole di movimento, nelle farmacie di Valle D’Aosta e Umbria coupon per attività sportive gratuite
03/02/2022
Il movimento come prevenzione, grazie ad un mese di attività sportive gratuite. È questo l'obiettivo di 'Pillole di movimento', campagna nazionale Uisp di contrasto...
02/02/2022
È ancora elevata, ma non è peggiorata rispetto all’anno precedente, la situazione della carenza di medicinali in Europa. È quanto emerge dai risultati dell’indagine 2021 del PGEU, Pharmaceutical Group of the European Union, che coinvolge le opinioni di professionisti del farmaco in 27 Paesi europei. «I dati mostrano che la carenza di medicinali non garantisce continuità nelle cure a molti pazienti e grava...
02/02/2022
Federfarma, in una circolare consultabile nella sezione ad accesso riservato del sito www.federfarma.it, rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale n.21 del 27...
01/02/2022
Oltre alla tessera sanitaria, le farmacie dovranno chiedere alle persone che intendono effettuare un tampone antigenico rapido anche il documento d'identità. A confermarlo è stato il Commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, dopo...
01/02/2022
La farmacia di Renate (Monza) è stata sequestrata dai Carabinieri perché, secondo le indagini, venivano falsificati tamponi e prelievi. La titolare, e i due collaboratori, erano...
29/01/2022
In Italia la variante Omicron è prevalente al 95,8%, con una variabilità regionale tra l'83,3% e il 100%, rispetto ad una prevalenza di appena il 4,2% della Delta. È quanto emerge dai risultati di una recente indagine rapida condotta dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione...
29/01/2022
Il coronavirus ha causato la morte di un altro farmacista, Luigi Losi, titolare di farmacia a Pozzallo (RG). “La notizia della scomparsa di Luigi Losi è un grande dolore...
28/01/2022
Capire se gli anticorpi monoclonali siano efficaci anche contro la variante Omicron. È questo l’obiettivo che si pone lo studio finanziato da AIFA ‘AntiCov’. La Fondazione Policlinico Gemelli di Roma è il centro coordinatore di questa ricerca che arruolerà circa 600 pazienti positivi al Covid-19. Parteciperanno alla ricerca i Pronto Soccorso di quattro grandi ospedali romani e le farmacie di Roma e del Lazio. «Un aspetto innovativo dello studio è la partecipazione delle farmacie territoriali, che supporteranno il progetto nell’arruolamento dei pazienti positivi al Covid spiegando loro le modalità di partecipazione al progetto di...
28/01/2022
Il rapporto tra alimentazione sana e resilienza è al centro della sezione “Mind the gap” del sito IADSA e dell’analisi di Integratori Italia, associazione italiana aderente a Confindustria da sempre impegnata a promuovere il corretto utilizzo degli integratori...
Vaccinazioni non Covid, ritardi e informazioni imprecise. I dati nell’indagine Cittadinanzattiva....
27/01/2022
Settimane di attesa tra la prenotazione e l’effettiva somministrazione delle vaccinazioni obbligatorie (non covid), con tempi che vanno da un minimo di 4/8 giorni fino anche a 20/40 giorni a seconda delle regioni. Scarseggiano le informazioni sui vaccini erogati e sulle modalità di prenotazione, nonostante sia obbligatorio renderle note al...