Dematerializzazione delle “ricette bianche”, le disposizioni nella circolare dei Ministeri dell’Economia e della Salute

Dematerializzazione delle “ricette bianche”, le disposizioni nella circolare dei Ministeri...

05/03/2022
Il Ministero dell’economia e il Ministero della salute hanno diramato la Circolare in tema di “Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la...
CONTINUA
Guerra Ucraina, le farmacie si mobilitano per donare farmaci e kit di soccorso

Guerra Ucraina, le farmacie si mobilitano per donare farmaci e kit di soccorso

04/03/2022
Avviata la raccolta fondi promossa da Federfarma nell’ambito delle iniziative di solidarietà del PGEU, in favore della popolazione ucraina vittima della guerra in corso. La rete delle farmacie italiane ha prontamente risposto, confermando lo spirito di solidarietà e l’impegno civile che...
CONTINUA
Covid-19 e impatto sulla mortalità, i dati nel Rapporto ISS-ISTAT

Covid-19 e impatto sulla mortalità, i dati nel Rapporto ISS-ISTAT

04/03/2022
Da inizio pandemia, nel marzo 2020, a gennaio 2022, la media della mortalità si è innalzata rispetto alla media 2015-2019, con 178 mila decessi in più. In particolare, la media...
CONTINUA
Guerra Ucraina, le prime iniziative di solidarietà sanitaria dei paesi UE

Guerra Ucraina, le prime iniziative di solidarietà sanitaria dei paesi UE

03/03/2022
Sono già molte le risposte alle iniziative di solidarietà sanitaria in favore della popolazione ucraina vittima della guerra in corso, lanciate da parte del PGEU attraverso la lettera a firma del presidente Roberto Tobia e del Segretario...
CONTINUA
Distribuzione farmaci, cresce quella “per conto” e cala la “diretta”. Il report dell’AIFA

Distribuzione farmaci, cresce quella “per conto” e cala la “diretta”. Il report dell’AIFA

03/03/2022
Negli ultimi anni si è registrato un incremento della distribuzione dei farmaci attraverso il canale per conto e una corrispondente riduzione della distribuzione diretta. I...
CONTINUA
PNRR, ok UE alla prima rata di 21 mld per l’Italia. Carfagna: “riconosciuta qualità delle scelte del governo”

PNRR, ok UE alla prima rata di 21 mld per l’Italia. Carfagna: “riconosciuta qualità delle scelte...

02/03/2022
Non appena ci sarà il via libera formale del Comitato economico e finanziario dell’UE, l’Italia riceverà altri 21 miliardi di euro del Recovery fund, 10 di sovvenzioni a fondo perduto e 11 di prestiti. Lo ha annunciato la Commissione europea sottolineando che le autorità italiane hanno fornito prove dettagliate ed esaurienti sul raggiungimento dei 51 obiettivi, tra investimenti e riforme, previsti nel PNRR. La Commissione entra nel dettaglio, apprezzando la riforma della giustizia civile e penale e quella del quadro fallimentare, l'aumento della capacità amministrativa e la semplificazione del...
CONTINUA
Spesa farmaceutica, Aifa presenta il nuovo Report: “Nei primi 10 mesi del 2021 spesa ospedaliera supera il tetto di 1,6 miliardi”

Spesa farmaceutica, Aifa presenta il nuovo Report: “Nei primi 10 mesi del 2021 spesa ospedaliera...

02/03/2022
Nei primi dieci mesi del 2021 la spesa farmaceutica calcolata al netto degli sconti, della compartecipazione totale e del pay-back versato alle Regioni dalle aziende farmaceutiche, è quantificata in 6.268,9 milioni di euro. E’ il dato che emerge dal report dell’Aifa per il periodo...
CONTINUA
Conflitto Ucraina: Federfarma e le farmacie impegnate con il PGEU nella solidarietà sanitaria

Conflitto Ucraina: Federfarma e le farmacie impegnate con il PGEU nella solidarietà sanitaria

01/03/2022
Il PGEU, Pharmaceutical Group of the European Union, ha avviato un’azione di solidarietà sanitaria nei confronti della popolazione ucraina vittima della guerra in atto. Federfarma ha prontamente accolto l’invito del PGEU, coinvolgendo le farmacie italiane, le Associazioni provinciali e le Unioni regionali aderenti nella raccolta fondi, destinata all’acquisto di kit di primo soccorso, farmaci, dispositivi medici, secondo...
CONTINUA
Malattie rare, Mattarella: “Superare i limiti attuali e garantire assistenza”

Malattie rare, Mattarella: “Superare i limiti attuali e garantire assistenza”

01/03/2022
Diritto all’assistenza e supporto istituzionale: su questi temi si è soffermato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata Mondiale delle malattie rare. «Il diritto alla salute, costituzionalmente garantito, impone il dovere di predisporre l'effettività delle cure anche a coloro che...
CONTINUA
Crisi Ucraina, Oms Europa: “Diritto alla salute e all'accesso ai servizi deve essere sempre tutelato”

Crisi Ucraina, Oms Europa: “Diritto alla salute e all'accesso ai servizi deve essere sempre...

26/02/2022
Continuano senza tregua i bombardamenti delle forze russe sul territorio ucraino e l'offensiva ha già colpito in modo tragico la popolazione, facendo registrare numerose vittime civili. «Qualsiasi ulteriore escalation» del conflitto in Ucraina «potrebbe portare a una catastrofe umanitaria in Europa, con un bilancio significativo in termini di vittime e ulteriori danni ai già fragili sistemi sanitari», dichiara l’Oms Europa che ha ribadito la sua «più profonda preoccupazione per la sicurezza, la salute e il benessere di tutti i civili colpiti dalla crisi nel...
CONTINUA
Covid, Ema: sì a Moderna per bimbi 6-11 anni e a booster con Pfizer per over 12

Covid, Ema: sì a Moderna per bimbi 6-11 anni e a booster con Pfizer per over 12

26/02/2022
L’Agenzia europea del farmaco EMA ha autorizzato il vaccino anti-Covid Moderna nei bimbi dai 6 agli 11 anni e il richiamo di Pfizer per gli adolescenti a partire da 12 anni. Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'ente regolatorio UE ha raccomandato di concedere per Spikevax, già...
CONTINUA
Farmacia green e sostenibile, le raccomandazioni del PGEU. Tobia: “Aumentare consapevolezza nei cittadini”

Farmacia green e sostenibile, le raccomandazioni del PGEU. Tobia: “Aumentare consapevolezza nei...

25/02/2022
Attuare azioni significative al fine di favorire il corretto smaltimento dei prodotti farmaceutici per una maggiore sostenibilità ambientale e valorizzare le buone pratiche a livello europeo. Sono questi gli obiettivi al centro dell’ultima pubblicazione del PGEU dal titolo “Best Practice Paper on Green and Sustainable Pharmacy in Europe”, di cui si è...
CONTINUA
Prevenzione malattie cardiovascolari, dalle farmacie un contributo essenziale. Petrosillo: nelle zone rurali le maggiori necessità

Prevenzione malattie cardiovascolari, dalle farmacie un contributo essenziale. Petrosillo: nelle...

25/02/2022
L’ipertensione arteriosa rappresenta uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare prevenibile e trattabile, ma purtroppo è poco diagnosticato e monitorato. Per questo...
CONTINUA
PNRR, le farmacie rurali tra sfide e opportunità. Petrosillo: “La farmacia deve crescere verso nuovi servizi”

PNRR, le farmacie rurali tra sfide e opportunità. Petrosillo: “La farmacia deve crescere verso...

24/02/2022
La pandemia ha fatto emergere molte criticità nell’assistenza territoriale al punto da rendere necessario una riorganizzazione del sistema verso un nuovo modello di farmacia. Questo il tema al centro dell’intervento di Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, nel corso del webinar “Bando PNRR farmacie rurali: tra sfide e opportunità”, durante il quale ha illustrato l’idea alla base del potenziamento...
CONTINUA
Fusione Credifarma-Farbanca, nasce Banca Credifarma. Cossolo: “Offrirà nuovi servizi per supportare le farmacie”

Fusione Credifarma-Farbanca, nasce Banca Credifarma. Cossolo: “Offrirà nuovi servizi per supportare...

23/02/2022
Nasce Banca Credifarma: il primo polo specializzato leader nei servizi finanziari alle farmacie, grazie alla fusione di Credifarma e Farbanca. L’operazione, formalmente autorizzata nei giorni scorsi dalla Banca d'Italia, «amplierà l’offerta di servizi finanziari per supportare le farmacie nell'attuale fase di rapida e profonda evoluzione e consentire loro di continuare a svolgere al meglio il ruolo di...
CONTINUA
Covid, Mattarella ringrazia il personale sanitario: “Ruolo cruciale nella tutela della salute collettiva”

Covid, Mattarella ringrazia il personale sanitario: “Ruolo cruciale nella tutela della salute...

22/02/2022
A due anni dal 'paziente zero' di Codogno, si è celebrata la seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato che ha svolto «un ruolo cruciale nella tutela della salute collettiva», come ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. «Da quando il nostro Paese è stato duramente colpito...
CONTINUA
Vaccini Covid, le precisazioni del ministero su richiamo booster per immunodepressi

Vaccini Covid, le precisazioni del ministero su richiamo booster per immunodepressi

22/02/2022
Il Ministero della Salute ha ufficializzato il via libera alla dose di richiamo del vaccino anti-Covid nei soggetti immunodepressi. La circolare ministeriale precisa che...
CONTINUA
Giornata Raccolta Farmaco, le farmacie donano 700mila euro. Cossolo: “Un aiuto per le persone in difficoltà”

Giornata Raccolta Farmaco, le farmacie donano 700mila euro. Cossolo: “Un aiuto per le persone in...

19/02/2022
Più di 14mila volontari, oltre 17mila farmacisti e più di 485mila confezioni di medicinali donate dai cittadini, pari a un valore superiore a 3,8 milioni di euro. Questi i numeri della 22^ Giornata di Raccolta del Farmaco che aiuteranno 600mila persone in povertà sanitaria delle quali si prendono cura 1.807 realtà assistenziali convenzionate con la...
CONTINUA
Pillole di movimento, nelle farmacie del Polesine coupon per attività sportive gratuite

Pillole di movimento, nelle farmacie del Polesine coupon per attività sportive gratuite

19/02/2022
Un mese di attività sportiva gratuita per rimettersi in moto dopo lo stop del Covid. Anche i comuni del Polesine hanno aderito al progetto Pillole di movimento, promosso dalla...
CONTINUA
PNRR, Carfagna: “Sanità di prossimità tra le prossime linee di intervento. 100mln destinati a farmacie rurali”

PNRR, Carfagna: “Sanità di prossimità tra le prossime linee di intervento. 100mln destinati a...

18/02/2022
Potenziamento dei servizi di comunità, sanità di prossimità e lotta alla povertà educativa: sono questi i principali interventi previsti dal PNRR e ribaditi dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, nel corso di un’intervista a Il Mattino. Il ministro fa il punto sui fondi previsti: «Sul primo capitolo il PNRR mette 725 milioni, il...
CONTINUA
Gli Italiani e il fumo, indagine Censis coinvolge le farmacie. Fino al 20 febbraio possibile la compilazione del questionario

Gli Italiani e il fumo, indagine Censis coinvolge le farmacie. Fino al 20 febbraio possibile la...

18/02/2022
E’ ancora possibile compilare, fino al 20 febbraio, il questionario che la Fondazione Censis ha elaborato per l’indagine “Italiani e abitudine al fumo: conoscenza ed...
CONTINUA
Assistenza territoriale: apprezzamento di Federfarma per l’intervento di Speranza in Commissione Affari Sociali

Assistenza territoriale: apprezzamento di Federfarma per l’intervento di Speranza in Commissione...

17/02/2022
"Nel modello della sanità di prossimità l'idea della farmacia dei servizi, come luogo di primo contatto tra cittadino e Ssn, è fondamentale. Su questo tema dobbiamo insistere". È quanto ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza, in audizione alla commissione Affari Sociali in merito al tema della riforma dell'assistenza sanitaria...
CONTINUA
Uno “sciroppo di teatro” per i più piccoli. Al via in Emilia il progetto che coinvolge 225 farmacie

Uno “sciroppo di teatro” per i più piccoli. Al via in Emilia il progetto che coinvolge 225 farmacie

17/02/2022
Una medicina speciale per i più piccoli che stimoli i 5 sensi capace di generare cambiamenti significativi sul piano della salute e del benessere delle famiglie. Si chiama “Sciroppo di...
CONTINUA
Covid, decresce curva contagi. Speranza: “Un lavoro straordinario grazie al nostro Ssn”

Covid, decresce curva contagi. Speranza: “Un lavoro straordinario grazie al nostro Ssn”

16/02/2022
«Guardiamo alle prossime settimane con maggiore fiducia perché abbiamo una percentuale molto alta di persone che hanno scelto di vaccinarsi. Dopo molte settimane, vediamo finalmente la curva piegarsi e l'auspicio è che i giorni che verranno siano caratterizzati da un ripristino delle attività ordinarie». Sono le parole del Ministro della Salute Roberto...
CONTINUA
Antibiotico-resistenza nel settore veterinario, farmacisti rivestono ruolo cruciale nel monitoraggio

Antibiotico-resistenza nel settore veterinario, farmacisti rivestono ruolo cruciale nel monitoraggio

16/02/2022
Limitare l’impiego di antibiotici è fondamentale per tutelare la salute pubblica. Questo obiettivo può essere raggiunto coinvolgendo tutti gli attori della...
CONTINUA