17/07/2025
Con il termine del quinquennio di sperimentazione della farmacia dei servizi “è in fase di valutazione la possibilità di inserire i servizi in modo stabile”. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, in audizione alla Camera il 15 luglio, alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla...
17/07/2025
La Fondazione Francesco Cannavò ha riconfermato Luigi D’Ambrosio Lettieri nel ruolo di presidente, mentre Alberto Melloncelli è stato nominato vicepresidente e Davide Petrosillo segretario. Il CdA è altresì composto da...
17/07/2025
Integrazione dell’aderenza terapeutica nei Livelli essenziali di assistenza (Lea); avvio di uno screening nazionale per la fascia 40-70 anni; creazione di percorsi di prevenzione mirati per le donne; rafforzamento della sanità...
16/07/2025
Il rapporto di fiducia con il farmacista di una farmacia rurale sita in un paese di duemila anime in provincia di Crotone è stato fondamentale nel salvare la vita a un uomo in stato di pre infarto. L’episodio è accaduto a San Mauro Marchesato, in provincia Crotone, e il protagonista è stato il titolare della farmacia, il dottor Levino Rajani. A Filodiretto, il farmacista ha...
16/07/2025
Nell’ambito delle iniziative nazionali a sostegno della sanità digitale, l’8 luglio si è tenuto, a Milano, l’evento “Roadshow Lombardia - Ecosistema dati sanitari. Sanità digitale per modernizzare la società”, la tappa lombarda del progetto...
16/07/2025
“La volontarietà del farmacista dipendente di erogare o meno i servizi in farmacia è un tema delicato e complesso, ma che al momento non è all’ordine del giorno del confronto tra le delegazioni trattanti”. Lo ha precisato, in una nota, il...
15/07/2025
“La farmacia dei servizi è una delle leve strategiche del ridisegno della sanità territoriale, con un ruolo non solo nella dispensazione di medicinali, ma anche a livello di prevenzione, orientamento e prestazioni di bassa complessità. L’obiettivo è portare le cure più vicino ai cittadini, come loro stessi chiedono”. Lo ha spiegato, in un’intervista al quotidiano online...
15/07/2025
Intervista a Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e presidente ANCI Quale ruolo possono svolgere le farmacie per rafforzare la prevenzione sul territorio? Il tema della prevenzione è oggi un nodo cruciale per la sanità pubblica. In...
15/07/2025
Commentando la notizia sui dazi imposti dagli Stati Uniti, Alfredo Procaccini, vicepresidente di Federfarma nazionale, ha sottolineato che le farmacie italiane, in quanto riferimento sanitario territoriale per i cittadini, saranno pronte ad...
12/07/2025
Commentando il dato dell’indagine del Censis “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, che ha evidenziato che più del 90% degli italiani intervistati è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili nelle farmacie, il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, in un servizio al Tg 2000 ha affermato: “È rilevante la crescita...
12/07/2025
Le farmacie che effettuano servizi e vogliono avere visibilità attraverso il portale di Federfarma, hanno tempo fino al 14 luglio per inserire le attività che offrono nei propri presidi. L’obiettivo della sezione dedicata alla Farmacia dei servizi sul...
12/07/2025
Garantire una risposta tempestiva ed efficiente alle eventuali carenze dei medicinali essenziali sul territorio marchigiano: è l’obiettivo di un progetto sperimentale per la gestione centralizzata dei farmaci carenti approvato giovedì 10 luglio dalla...
11/07/2025
Il passaggio della distribuzione delle gliflozine dalle farmacie ospedaliere a quelle convenzionate, insieme alla decisione di abolire il piano terapeutico, piace ai pazienti. Commentando la determina dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ufficializzata con la pubblicazione in Gazzetta del 4 luglio, i rappresentanti delle associazioni Rossana Bordoni, presidente di...
11/07/2025
Il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), nella seduta dell’8 luglio, ha approvato la rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di sette farmaci: una nuova specialità medicinale, un...
11/07/2025
Le farmacie hanno tempo fino al 31 luglio per aderire alla campagna Nastro Rosa, l’iniziativa dell’Airc che si svolgerà, come di consueto, nel mese di ottobre. La campagna rientra nel protocollo di collaborazione tra Airc e...
10/07/2025
L’indagine “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, condotta dal Censis per conto di Federfarma, ha confermato il ruolo della farmacia come presidio sanitario di prossimità e facilmente accessibile al cittadino, ovunque viva; un ruolo che diventa sempre più centrale all’interno del Servizio sanitario nazionale, soprattutto in ottica di favorire la...
10/07/2025
Martedì 8 luglio, alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci, si è insediato il nuovo Consiglio superiore di sanità (Css). Il nuovo Css, che resterà in carica per il triennio 2025-2028, sarà presieduto da...
10/07/2025
Tra le varie Casse previdenziali L’Ente nazionale di previdenza dei farmacisti (Enpaf) si è distinto per “la capacità di coniugare solidità finanziaria, prudenza negli investimenti e attenzione alla sostenibilità, in un contesto economico e...
09/07/2025
La farmacia si conferma sempre di più un pilastro del Servizio sanitario nazionale (Ssn) che può avere un ruolo di rilievo nella prevenzione e nel benessere generale del cittadino. È quanto emerge dal rapporto “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, i cui risultati sono stati presentati ieri, a Roma. L’indagine è stata condotta dal Censis per...
09/07/2025
“Dall’indagine del Censis emerge in modo chiaro il fatto che il popolo italiano identifichi la farmacia come luogo di cura e il farmacista come punto di riferimento professionale”. Lo ha sottolineato, a Federfarma channel...
09/07/2025
I risultati dell’indagine condotta dal Censis sulla farmacia come pilastro del Servizio sanitario nazionale (Ssn) sono “estremamente soddisfacenti per la farmacia italiana”. Lo ha dichiarato il presidente di Federfarma...
08/07/2025
È in programma stamattina, a Roma, l’evento “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, nell’ambito del quale saranno presentati i risultati di una ricerca condotta dal Censis, volta a fornire una panoramica dettagliata sul punto di vista dei cittadini riguardo all’evoluzione del ruolo della farmacia in questi anni. L’indagine è stata commissionata...
08/07/2025
Entrerà ufficialmente in vigore il 19 luglio prossimo la determina dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) che, in applicazione della Legge di Bilancio 2024, ha stilato l’elenco vincolante dei medicinali che passano dal regime di...
08/07/2025
Prosegue la collaborazione tra la Ulss 5 di Rovigo, Federfarma Rovigo e le altre associazioni che rappresentano le farmacie pubbliche della provincia veneta, nonché la filiera della distribuzione, per promuovere attivamente lo...
05/07/2025
Nella regione che per prima, in Italia, ha avviato la sperimentazione della Farmacia dei servizi, è tempo di bilanci, a due anni dall’avvio del progetto. L’occasione per fare il punto sulle attività svolte e sull’impatto che queste hanno avuto a livello del Servizio sanitario regionale è stato l’incontro “La farmacia per dare risposte. Due anni di sperimentazione nei...