Covid-19: le istituzioni riconoscono e supportano il ruolo degli operatori sanitari nella comunicazione sui vaccini

Covid-19: le istituzioni riconoscono e supportano il ruolo degli operatori sanitari nella...

19/05/2022
La somministrazione della quarta dose di vaccino anti-Covid alle persone fragili ancora non raggiunge un livello di copertura ottimale. Per questo il ministero della Salute e il generale Petroni hanno invitato con una lettera le Regioni «a rafforzare con immediatezza le campagne di informazione pubblica sull'utilità delle dosi aggiuntive», anche perché «l'evoluzione del quadro epidemiologico...
CONTINUA
Farmacia dei servizi per la riorganizzazione della medicina territoriale. Il position paper di Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma

Farmacia dei servizi per la riorganizzazione della medicina territoriale. Il position paper di...

19/05/2022
E’ stato presentato ieri, presso il Ministero della Salute, il position paper “Salute di Comunità - bisogni e soluzioni - Analisi civica per la definizione degli standard qualitativi...
CONTINUA
Tumori pediatrici, fino al 23 maggio raccolta fondi in farmacia per sostenere la ricerca

Tumori pediatrici, fino al 23 maggio raccolta fondi in farmacia per sostenere la ricerca

18/05/2022
Fino al 23 maggio si svolge in tutte le farmacie aderenti sul territorio nazionale la campagna di raccolta fondi “Gold for kids” organizzata da Fondazione Umberto Veronesi per finanziare la ricerca sui tumori pediatrici, da quest’anno con la collaborazione di Federfarma. Le farmacie aderenti hanno esposto la locandina della campagna per sensibilizzare i...
CONTINUA
Vaccino Covid, non decollano le quarte dosi. Speranza e Costa “Può salvare la vita a molti perché alza i livelli di protezione”

Vaccino Covid, non decollano le quarte dosi. Speranza e Costa “Può salvare la vita a molti perché...

18/05/2022
Stentano a decollare i numeri delle quarte dosi di vaccino anti-Covid. E dalle istituzioni sanitarie arriva il monito “a non aspettare ottobre per immunocompromessi, ultra...
CONTINUA
Giornata contro l’ipertensione arteriosa, Ferri (SIIA): “Necessario migliorare consapevolezza dei cittadini”

Giornata contro l’ipertensione arteriosa, Ferri (SIIA): “Necessario migliorare consapevolezza dei...

17/05/2022
«Bisogna migliorare consistentemente il livello di consapevolezza dei cittadini». Con questo obiettivo si celebra ogni anno, il 17 maggio, la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa, promossa in Italia dalla Società italiana dell’Ipertensione arteriosa (SIIA). Ai microfoni di Federfarma channel, il Professor Claudio Ferri, past president della SIIA, spiega l’importanza «di conoscere e...
CONTINUA
Carenze e sicurezza dei medicinali, riunito per la prima volta il nuovo gruppo esecutivo dell’EMA

Carenze e sicurezza dei medicinali, riunito per la prima volta il nuovo gruppo esecutivo dell’EMA

17/05/2022
Si è riunito per la prima volta, lo scorso 11 maggio, il gruppo direttivo esecutivo dell'EMA, Medicines Shortages Steering Group (MSSG), nato con l’obiettivo di dare una risposta...
CONTINUA
Cosmofarma, Speranza: “Le farmacie vero patrimonio del nostro Paese”

Cosmofarma, Speranza: “Le farmacie vero patrimonio del nostro Paese”

15/05/2022
Le farmacie italiane rappresentano «un vero patrimonio del nostro Paese». A ribadirlo il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in un videomessaggio inviato al convegno istituzionale di Cosmofarma "Riorganizzazione della sanità territoriale: il ruolo del farmacista e della farmacia nell'assistenza di prossimità", che ha aperto i lavori di sabato della tre giorni bolognese. «Lavorare insieme», è questo il concetto più volte ripetuto nel discorso dal ministro Speranza perché...
CONTINUA
Cosmofarma, Petrosillo: “Pnrr svolta fondamentale per le farmacie rurali sussidiate”

Cosmofarma, Petrosillo: “Pnrr svolta fondamentale per le farmacie rurali sussidiate”

15/05/2022
“Il PNRR per le farmacie rurali sussidiate è fondamentale”, ha esordito così il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo ai microfoni di Federfarma Channel, a margine del convegno “Il ruolo strategico delle farmacie nella sanità territoriale e il valore delle competenze. Il PNRR e le farmacie rurali sussidiate” a cura di Fondazione...
CONTINUA
Cosmofarma, oggi seconda giornata di lavori. Attesa per il ministro Speranza

Cosmofarma, oggi seconda giornata di lavori. Attesa per il ministro Speranza

14/05/2022
Inizia oggi la seconda giornata di Cosmofarma Exhibition, la manifestazione leader nel settore dell’Healthcare, del Beauty Care e dei servizi legati alla farmacia, inaugurata ieri presso BolognaFiere. Il calendario di questa edizione è ricco di convegni e momenti strategici per il settore dal punto di vista...
CONTINUA
Barometro farmacia, presentati i risultati. Ecco com’è cambiata la farmacia nel post pandemia

Barometro farmacia, presentati i risultati. Ecco com’è cambiata la farmacia nel post pandemia

14/05/2022
Relazione con i pazienti, servizi, teleassistenza, informazione, supporto. Cresce la propensione all’uso del digitale in farmacia, così come si intensificano le relazioni tra...
CONTINUA
Cosmofarma 2022, riflettori puntati sul post-Covid per la farmacia

Cosmofarma 2022, riflettori puntati sul post-Covid per la farmacia

13/05/2022
Prende il via oggi a Bologna la tre giorni di Cosmofarma, con i riflettori puntati sul post-Covid tra novità, tendenze, mercato, comunicazione, rapporti con i cittadini e formazione dei professionisti. Fino a domenica 15 maggio saranno oltre 60 gli appuntamenti in programma...
CONTINUA
Covid, pazienti ricoverati presentano almeno un sintomo dopo due anni dalla malattia. I dati su The Lancet

Covid, pazienti ricoverati presentano almeno un sintomo dopo due anni dalla malattia. I dati su The...

13/05/2022
Il 55% della popolazione ricoverata per Covid-19, dopo due anni presenta ancora almeno un sintomo della malattia. Mentre dopo sei mesi...
CONTINUA
Sanità territoriale, Speranza: “Le farmacie rappresentano un potenziale enorme”

Sanità territoriale, Speranza: “Le farmacie rappresentano un potenziale enorme”

12/05/2022
Le farmacie rappresentano una potenzialità enorme che dobbiamo valorizzare di più. A sottolinearlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, intervenendo all'evento 'SocioTechLab. La tecnologia che fa bene alle persone', promosso da Spi Cgil. "Se il futuro del Servizio sanitario nazionale è il territorio, dovremmo...
CONTINUA
Rapporto InfluNet: conclusa la stagione influenzale

Rapporto InfluNet: conclusa la stagione influenzale

12/05/2022
L'Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha pubblicato l'ultimo rapporto del sistema di sorveglianza epidemiologica InfluNet, da cui emerge che la stagione...
CONTINUA
Antivirale orale distribuito in farmacia: il monitoraggio Federfarma

Antivirale orale distribuito in farmacia: il monitoraggio Federfarma

11/05/2022
In seguito all’entrata in vigore del protocollo d’intesa tra Ministero della Salute, AIFA, rappresentanti delle farmacie e della distribuzione intermedia, l’antivirale Paxlovid, utilizzato per la terapia precoce del Covid-19 in pazienti fragili a rischio di malattia grave, può essere distribuito...
CONTINUA
Farmaci e sostenibilità ambientale, sabato a Cosmofarma il convegno della Fondazione Rava

Farmaci e sostenibilità ambientale, sabato a Cosmofarma il convegno della Fondazione Rava

11/05/2022
Sarà incentrato sul ruolo del farmacista nel contrasto all’impatto ambientale causato dai farmaci, il convegno formativo che si terrà a Cosmofarma Exhibition, il 13 maggio...
CONTINUA
Cosmofarma 2022, PNRR, sanità territoriale e futuro della farmacia al centro della tre giorni

Cosmofarma 2022, PNRR, sanità territoriale e futuro della farmacia al centro della tre giorni

10/05/2022
Il PNRR, le farmacie rurali sussidiate e il ruolo della farmacia nell’assistenza di prossimità. Il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo, ai microfoni di Federfarma channel, parla dei principali temi trattati nel corso della tre giorni di Cosmofarma Exhibition, la manifestazione leader...
CONTINUA
Tumore ovarico, 5.300 donne colpite ogni anno in Italia. Pietropoli: “Da sempre Federfarma supporta iniziative di prevenzione”

Tumore ovarico, 5.300 donne colpite ogni anno in Italia. Pietropoli: “Da sempre Federfarma supporta...

10/05/2022
Sensibilizzare le donne sul tumore ovarico, malattia molto difficile da individuare perché non esistono protocolli di prevenzione consolidati. E’ questo l’impegno della Loto...
CONTINUA
Tumori pediatrici, dal 16 maggio la raccolta fondi di Fondazione Veronesi nelle farmacie

Tumori pediatrici, dal 16 maggio la raccolta fondi di Fondazione Veronesi nelle farmacie

07/05/2022
In occasione della Giornata del malato oncologico, che si celebra il 16 maggio, la Fondazione Umberto Veronesi organizza ogni anno la raccolta fondi “Gold for kids”, per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici. La campagna, quest’anno per la prima volta in collaborazione con Federfarma, si terrà dal 16 al 23 maggio. Il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia invita le farmacie ad...
CONTINUA
Epatiti infantili, 228 casi nel mondo. L’Italia costituisce Unità di crisi

Epatiti infantili, 228 casi nel mondo. L’Italia costituisce Unità di crisi

07/05/2022
Salgono a 228, nel mondo, i casi di epatite acuta verificatisi nei bambini e oltre 50 sono ora sotto osservazione. In Italia, per monitorare con attenzione il fenomeno, è stata...
CONTINUA
Cosmofarma 2022, Cossolo: Un’occasione per discutere del futuro della farmacia

Cosmofarma 2022, Cossolo: Un’occasione per discutere del futuro della farmacia

06/05/2022
Il presidente di Federfarma Marco Cossolo, ai microfoni di Federfarma channel, parla dei principali temi che verranno trattati nel corso della tre giorni di Cosmofarma Exhibition, la manifestazione leader dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia, che si...
CONTINUA
Cittadinanzattiva, “Rapporto civico sulla salute 2022”: una fotografia della sanità vista dai cittadini

Cittadinanzattiva, “Rapporto civico sulla salute 2022”: una fotografia della sanità vista dai...

06/05/2022
Cittadinanzattiva ha presentato ieri il “Rapporto civico sulla salute. I diritti dei cittadini e il federalismo in sanità”, che quest’anno si presenta in una veste nuova...
CONTINUA
Al via il fascicolo sanitario elettronico europeo, Tobia (PGEU): tecnologie innovative per offrire i più alti standard di servizi in farmacia

Al via il fascicolo sanitario elettronico europeo, Tobia (PGEU): tecnologie innovative per offrire...

05/05/2022
Il PGEU, che rappresenta i farmacisti europei, accoglie con favore la decisione della Commissione UE di lanciare lo Spazio europeo dei dati sanitari (Ehds), uno degli elementi portanti per una solida Unione europea della salute. L’Ehds consentirà alle persone di controllare e...
CONTINUA
Federfarma Padova rinnova le cariche sociali

Federfarma Padova rinnova le cariche sociali

05/05/2022
Rinnovati gli Organi sociali di Federfarma Padova dopo le elezioni del 26 aprile. Il presidente del Consiglio Direttivo è Patrizia Zennaro con...
CONTINUA
Antivirali, Cossolo: “Per cure tempestive vincente sinergia tra farmacie e medici di famiglia”

Antivirali, Cossolo: “Per cure tempestive vincente sinergia tra farmacie e medici di famiglia”

04/05/2022
"Il motivo principale per il quale le farmacie sono coinvolte nella distribuzione dell'antivirale Paxlovid contro Sars-Cov-2 è che, se si vuole distribuire rapidamente e capillarmente...
CONTINUA