“Investire nella persona. Un progetto politico per il rilancio dell’Italia”, presentato a Roma il libro di Lorenzin e Navarra

“Investire nella persona. Un progetto politico per il rilancio dell’Italia”, presentato a Roma il...

12/07/2022
Il momento storico che stiamo vivendo offre all’Italia una duplice sfida: affrontare i suoi gravi problemi strutturali e disporre di risorse impensabili prima dell’emergenza sanitaria. Queste sfide possono essere colte pienamente se al centro di qualsiasi strategia di sviluppo del Paese viene...
CONTINUA
Antivirali Covid: Report Aifa, +106,9% pillole ritirate in farmacia nelle ultime due settimane

Antivirali Covid: Report Aifa, +106,9% pillole ritirate in farmacia nelle ultime due settimane

12/07/2022
Sono 62.600 le persone affette da Covid curate finora a domicilio con gli antivirali molnupiravir (Lagevrio) e Paxlovid (nirmatrelvir-ritonavir). Spinte dall'aumento dei contagi...
CONTINUA
Roberto Speranza annuncia nuova campagna vaccinale in autunno. EMA valuta primi dati su vaccini aggiornati

Roberto Speranza annuncia nuova campagna vaccinale in autunno. EMA valuta primi dati su vaccini...

09/07/2022
Dall’Assemblea di Farmindustria, il ministro della Salute Roberto Speranza ha annunciato che a settembre sarà avviata una vasta campagna di vaccinazione. “Chi è particolarmente esposto deve difendersi il più possibile con il secondo booster e l'utilizzo della mascherina. Ci sono...
CONTINUA
Farmaci equivalenti, nel 2021 mercato stagnante. Il report Egualia

Farmaci equivalenti, nel 2021 mercato stagnante. Il report Egualia

09/07/2022
Nel 2021, i farmaci equivalenti hanno assorbito il 22,6% del totale del mercato nazionale a volumi - con una crescita dello 0,1% -, quasi alla pari con i brand a brevetto scaduto...
CONTINUA
Federfarma Napoli, eletto il nuovo direttivo per il triennio 2022-2025. Riccardo Maria Iorio confermato alla presidenza

Federfarma Napoli, eletto il nuovo direttivo per il triennio 2022-2025. Riccardo Maria Iorio...

09/07/2022
Federfarma Napoli ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2022-2025. All'unanimità è stata confermata la fiducia al presidente uscente Riccardo Maria Iorio. Il...
CONTINUA
Assemblea Farmindustria, Cattani eletto presidente. Gli scenari futuri della farmaceutica

Assemblea Farmindustria, Cattani eletto presidente. Gli scenari futuri della farmaceutica

08/07/2022
Valorizzare la prossimità e l’integrazione delle cure, scongiurare le carenze di medicinali ed essere competitivi in Europa. Questi alcuni degli scenari futuri della farmaceutica illustrati dal nuovo presidente di Farmindustria Marcello Cattani, nel corso dell’Assemblea pubblica che si è svolta a Roma presso l’Auditorium della Conciliazione. «Grazie alla...
CONTINUA
Usa, FDA autorizza la prescrizione in farmacia dell’antivirale Paxlovid

Usa, FDA autorizza la prescrizione in farmacia dell’antivirale Paxlovid

08/07/2022
L'Agenzia americana del farmaco (FDA) ha revisionato l'autorizzazione all'uso in emergenza dell’antivirale Paxlovid, per consentirne la prescrizione da parte dei...
CONTINUA
Distribuzione farmaci, fornitura a rischio. Federfarma Servizi: al via tavolo istituzionale contro il caro-prezzi

Distribuzione farmaci, fornitura a rischio. Federfarma Servizi: al via tavolo istituzionale contro...

08/07/2022
I recenti rincari del costo del carburante e dell’elettricità mettono seriamente a rischio la sostenibilità delle Aziende della Distribuzione Intermedia del farmaco, che chiedono...
CONTINUA
Covid-19, indisponibilità farmaci di automedicazione. Tobia: fenomeni locali, nessun allarme

Covid-19, indisponibilità farmaci di automedicazione. Tobia: fenomeni locali, nessun allarme

07/07/2022
Con l’aumento dei contagi da Covid-19, i media hanno riportato l’indisponibilità di alcuni farmaci per l’automedicazione, soprattutto paracetamolo e ibuprofene. Federfarma però rassicura: si tratta di indisponibilità locali e non sussiste nessun allarme. "Ci sono segnalazioni a macchia di leopardo – dichiara all'Adnkronos Salute Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU. In diversi casi, si tratta di un atteggiamento...
CONTINUA
PGEU, le prossime sfide da affrontare. Parlano Jurate Svarcaite e Ema Paulino

PGEU, le prossime sfide da affrontare. Parlano Jurate Svarcaite e Ema Paulino

07/07/2022
«Sono d’accordo con l’implementazione del foglietto illustrativo elettronico, a patto che sia di complemento a quello tradizionale cartaceo, fino a quando non avremo la...
CONTINUA
Tumori, ad ottobre torna Campagna Nastro Rosa di Airc in farmacia. Adesioni entro il 31 agosto

Tumori, ad ottobre torna Campagna Nastro Rosa di Airc in farmacia. Adesioni entro il 31 agosto

06/07/2022
Federfarma patrocina anche quest’anno la Campagna Nastro Rosa di AIRC per sostenere la ricerca sul cancro e invita le farmacie a partecipare numerose. C’è tempo fino al 31 agosto per aderire, compilando il modulo online al link https://adesione.nastrorosa.it/federfarma. Partecipando...
CONTINUA
Blister di medicinali confezionati dal farmacista, dal prossimo autunno la rivoluzione per i malati cronici del Lazio

Blister di medicinali confezionati dal farmacista, dal prossimo autunno la rivoluzione per i malati...

06/07/2022
Sconfezionamento e riconfezionamento. Sarà questo, dal prossimo autunno, il meccanismo con il quale le farmacie del Lazio potranno gestire le terapie dei malati...
CONTINUA
Scelta e revoca del medico di famiglia e pediatra, possibile farlo in 3mila farmacie della Lombardia

Scelta e revoca del medico di famiglia e pediatra, possibile farlo in 3mila farmacie della...

06/07/2022
Scegliere o revocare il medico di medicina generale, il pediatra di libera scelta è da ieri molto più agevole per i cittadini lombardi, grazie al supporto delle farmacie. Il...
CONTINUA
Covid, tracciamento in tilt. Tobia: “Non tutti i positivi hanno senso civico di autodenunciarsi”

Covid, tracciamento in tilt. Tobia: “Non tutti i positivi hanno senso civico di autodenunciarsi”

05/07/2022
La sottovariante Omicron BA.5 continua a trainare la nuova ondata Covid. Il problema principale resta la tracciabilità del virus, che «è ormai completamente fuori controllo – dichiara il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia – perché a fronte dei nuovi contagi registrati, ce ne sono...
CONTINUA
Mmg per turisti prenotabile in farmacia, Petrosillo: al via sperimentazione a sostegno del SSN

Mmg per turisti prenotabile in farmacia, Petrosillo: al via sperimentazione a sostegno del SSN

05/07/2022
Avere il consulto di un medico di medicina generale sarà d’ora in poi più facile per i turisti che raggiungeranno le località turistiche della provincia di Bergamo. Parte, infatti, in questi...
CONTINUA
Retail4Pharma 2022, si aprono i lavori oggi a Milano

Retail4Pharma 2022, si aprono i lavori oggi a Milano

05/07/2022
Si apre oggi a Milano Retail4Pharma, iniziativa volta a promuovere una serie di eventi fisici e virtuali con l’obiettivo di approfondire i temi della customer experience...
CONTINUA
Covid, incremento contagi. Tobia: “Con autotest salta tracciabilità”

Covid, incremento contagi. Tobia: “Con autotest salta tracciabilità”

02/07/2022
Con oltre 80mila contagi al giorno la quinta ondata di Covid-19 sta continuando a dilagare. Numeri sottostimati perché molti ricorrono all'autotest senza comunicare il dato alla Regione attraverso la farmacia. In questo modo «salta la tracciabilità», dichiara Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU, «e questo rappresenta un grosso rischio» dovuto all'aumento dei contagi. «Le farmacie - ha spiegato...
CONTINUA
Covid 19 e sicurezza sul lavoro, mascherine raccomandate fino al 31 ottobre

Covid 19 e sicurezza sul lavoro, mascherine raccomandate fino al 31 ottobre

02/07/2022
Nessun obbligo ma la raccomandazione all’utilizzo in particolari contesti. È quanto previsto dalle nuove misure anticovid sui luoghi di lavoro. In caso di lavoratori fragili, il medico può prescrivere l’uso della mascherina FFp2 “ai fini della prevenzione del contagio in ambienti chiusi e condivisi e dove non sia quindi possibile il distanziamento interpersonale di un metro”. L’attuale protocollo siglato dal Ministero del Lavoro, sarà in vigore fino al 31 ottobre. Inoltre...
CONTINUA
 Federfarma Calabria rinnova le cariche sociali

Federfarma Calabria rinnova le cariche sociali

02/07/2022
Rinnovati gli organi sociali di Federfarma Calabria. Nel consiglio direttivo Simonetta Natalia Neri è stata eletta presidente, Ettore Greco Squillace segretario e Beniamino Marando vicepresidente. Maria Grazia Borruto è...
CONTINUA
Foglietto illustrativo, Tobia: “È un prezioso riferimento soprattutto per gli anziani. Utile integrarlo con quello elettronico”

Foglietto illustrativo, Tobia: “È un prezioso riferimento soprattutto per gli anziani. Utile...

01/07/2022
Il foglietto illustrativo cartaceo «va conservato all’interno delle confezioni in quanto è ancora un importante strumento a disposizione di quelle categorie di pazienti meno informatizzate, ad esempio gli anziani», dichiara Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma e presidente del PGEU, nel corso di Uno Mattina estate su Rai...
CONTINUA
Covid, contagi in aumento. Speranza: prepariamoci alla campagna vaccinale in autunno

Covid, contagi in aumento. Speranza: prepariamoci alla campagna vaccinale in autunno

01/07/2022
Sono in risalita i contagi da Covid-19, riportando i numeri a livelli confrontabili con quelli di marzo 2021. Secondo la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere...
CONTINUA
Federfarma Servizi: confermato alla presidenza Antonello Mirone

Federfarma Servizi: confermato alla presidenza Antonello Mirone

01/07/2022
L'assemblea nazionale di Federfarma Servizi, riunitasi il giorno 28, ha votato il Consiglio direttivo che nel prossimo triennio guiderà la rappresentanza delle aziende di...
CONTINUA
Caldo e farmaci, Vecchioni: consigli su corretta conservazione dei medicinali

Caldo e farmaci, Vecchioni: consigli su corretta conservazione dei medicinali

29/06/2022
Il caldo è arrivato in grande anticipo con temperature molto più elevate rispetto alle medie del periodo e occorre prestare particolare attenzione alla corretta conservazione dei farmaci. «Non c’è sufficiente consapevolezza del rischio che si corre nel tenere i farmaci in luoghi che non siano freschi e asciutti. Non bisogna sottovalutare i danni che le...
CONTINUA
“La Farmacia Italiana 2022”, pubblicata sul sito Federfarma la nuova edizione

“La Farmacia Italiana 2022”, pubblicata sul sito Federfarma la nuova edizione

29/06/2022
E’ disponibile l’edizione 2022 della pubblicazione “La Farmacia Italiana”, realizzata con lo scopo di far conoscere la realtà delle farmacie italiane, il loro impegno quotidiano...
CONTINUA
Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”, al via le iscrizioni alla tredicesima edizione

Master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”, al via le iscrizioni alla tredicesima edizione

29/06/2022
Aperte le iscrizioni alla tredicesima edizione del master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”. Trenta i posti disponibili 265 ore di lezione ex cathedra, 60 crediti...
CONTINUA