21/09/2022
«La prossimità senza farmacista non si può fare, quindi, bisogna ripartire soprattutto da noi». A dirlo il presidente della Fofi, Andrea Mandelli, ai microfoni di Federfarma channel, a margine dell’Assemblea Pubblica promossa da Federfarma per illustrare, alle Forze politiche che si candidano a guidare il Paese dopo le elezioni del 25 settembre prossimo...
21/09/2022
Digitalizzazione in sanità e politiche delle risorse umane, con un focus sul benessere organizzativo: a questi temi saranno dedicati i tre giorni di sessioni formative organizzate da Motore Sanità, “Summer School 2022: il PNRR tra economia di guerra ed innovazione dirompente”, in programma...
Sicurezza dei farmaci, OMS: “il loro cattivo uso provoca costi pari a 42 miliardi di dollari l'anno”
21/09/2022
L'uso non appropriato dei farmaci e gli errori terapeutici provocano costi pari a 42 miliardi di dollari l'anno. È la stima prodotta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in occasione della...
20/09/2022
«Le farmacie sono state, come sempre, un punto di riferimento per la popolazione che si trovava in difficoltà», così a Filodiretto Marco Meconi, vicepresidente di Federfarma Marche e referente regionale delle farmacie rurali, sulla terribile alluvione che ha colpito le Marche la notte del 15 settembre causando 11 morti, 50 feriti e 150 sfollati. «Le comunicazioni, in seguito alla forte furia dell’acqua che ha travolto...
20/09/2022
Nell’ambito del decreto-legge “Aiuti-ter” – adottato nel Consiglio dei Ministri del 16 settembre e di prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – il Governo ha stabilito l’estensione e il rifinanziamento della misura PNRR in favore delle farmacie rurali sussidiate che operano...
20/09/2022
“Siamo professionalmente in grado di svolgere molti altri servizi, purché ne sia garantita la sostenibilità”. È quanto dichiarato da Roberto Tobia, presidente del Pharmaceutical Group of the European Union (PGEU), riferendosi a...
17/09/2022
L’Assemblea pubblica di Federfarma è stata l’occasione per comprendere come la politica vorrà porsi nei confronti della farmacia italiana. Molti i politici che, intervistati da Federfarma Channel a margine dell’evento, hanno espresso apprezzamento nei confronti della farmacia e dell’impegno...
17/09/2022
Continua la discesa della curva pandemica in tutto il mondo. Ad evidenziarlo sono i dati contenuti nell'ultimo bollettino dell'Organizzazione Mondiale della Sanità relativi alla...
17/09/2022
“Il tema della campagna vaccinale deve essere patrimonio del Paese, qualsiasi cosa accada si dovrà andare avanti con i vaccini, in particolare nei confronti dei più anziani”. Questo...
16/09/2022
«In un momento di grande difficoltà nel quale era necessario rafforzare la nostra rete sul territorio, le farmacie ci sono state e hanno risposto positivamente all'impegno e alla sfida che il Covid lanciava a tutti noi». Queste le parole di stima nei confronti dei farmacisti del...
16/09/2022
“Trasmettere alla prossima legislatura i nostri punti fermi dai quali ripartire, per rendere strutturale tutto quello che la farmacia ha rappresentato durante la pandemia”. Così il...
16/09/2022
Dopo l’EMA, anche la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell’AIFA, ha approvato l’utilizzo del vaccino bivalente Comirnaty Original/Omicron BA.4-5, come dose di richiamo...
15/09/2022
Oltre 1400 farmacisti provenienti da tutta Italia hanno gremito il teatro Sistina in occasione dell’Assemblea pubblica di Federfarma, occasione per comprendere come la politica vorrà porsi nei confronti della farmacia italiana. La parola d’ordine, secondo il...
La gestione del paziente fragile nella stagione vaccinale autunnale. Tobia, "farmacia pronta alle...
15/09/2022
Con la stagione antinfluenzale alle porte, è indispensabile individuare una nuova governance sanitaria che si ponga tre principali obiettivi: garantire...
15/09/2022
In occasione dell’avvio della somministrazione dei booster con i nuovi vaccini bivalenti di Pfizer e Moderna, il Generale Tommaso Petroni, nominato...
14/09/2022
Si terrà oggi a partire dalle ore 18.30, a Roma presso il Teatro Sistina, l’Assemblea pubblica di Federfarma. «Sarà un’occasione importante per comprendere come la politica vorrà porsi nei confronti dei farmacisti e della farmacia italiana come risorsa professionale fino a oggi non...
14/09/2022
Torna anche quest’anno PharmEvolution, evento della farmaceutica in programma per il 14, 15 e 16 ottobre a Taormina, giunto quest’anno alla decima edizione. Tre...
14/09/2022
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina dell’AIFA che autorizza l’aggiornamento, per la stagione 2022-2023, della composizione dei vaccini antinfluenzali...
13/09/2022
Da lunedì 12 settembre, le Regioni hanno aperto le prenotazioni per i booster aggiornati del vaccino anti-Covid. Basterà fissare l’appuntamento attraverso i siti regionali scegliendo tra farmacia e centri vaccinali. Le farmacie continuano a rispondere prontamente alle richieste di salute della collettività e a confermarsi centrali nella lotta al...
13/09/2022
Federfarma esprime grande dolore per la scomparsa di Giorgio Siri, storico presidente alla guida di Federfarma nazionale da marzo 1992 a maggio 2008. “A nome mio, del Consiglio di Presidenza e di tutti i titolari di farmacia, esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia per la perdita di...
13/09/2022
L'Alta Autorità per la Salute francese ha coinvolto anche i farmacisti vaccinatori nella gestione del rischio di diffusione dell'infezione da vaiolo delle scimmie, inviando loro il vademecum contenente schede pratiche riguardanti l'assistenza, l’approccio alle persone infette e la...
10/09/2022
Il direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute, Gianni Rezza, durante la conferenza stampa sulla prosecuzione della campagna vaccinale contro il Covid-19, ha sottolineato la centralità dei medici di famiglia, degli specialisti e delle farmacie. Nel corso della conferenza, il...
10/09/2022
Il carcinoma ovarico è un killer silenzioso che colpisce ogni anno in Italia circa 5mila donne. Una malattia che, secondo gli esperti, si può contrastare con una maggiore consapevolezza delle donne e...
10/09/2022
Promuovere uno screening in soggetti maggiorenni sui sintomi da stress post-traumatico da isolamento e conseguente alle infezioni pandemiche da SARS-CoV-2, che hanno comportato la comparsa e...
09/09/2022
“Recupera e respira” è il primo progetto in Europa di sensibilizzazione e consapevolezza ambientale mirato a smaltire correttamente tutti gli inalatori respiratori di tutte le aziende produttrici grazie ad una raccolta organizzata nelle farmacie.Grazie alla collaborazione di Federfarma Friuli Venezia Giulia il progetto pilota vede coinvolte le 408 farmacie...