Donna salvata in farmacia rurale in provincia di Potenza, situazione critica risolta in pochi minuti
31/07/2025
È andata in farmacia per ritirare dei medicinali, ma lamentando un malessere si è sottoposta anche a un Ecg. L’esame, refertato da remoto, ha evidenziato una situazione critica, che ha richiesto l’intervento del 118. Si è salvata così, nella...
31/07/2025
In un piccolo centro del reatino, da quando è stata implementata la farmacia dei servizi, sono state tre le persone che hanno richiesto cure in urgenza e alle quali è stata salvata la vita. L’ultimo episodio è accaduto una ventina di...
30/07/2025
È dedicato all’importanza dell’attività fisica nella prevenzione dei tumori il nuovo flyer realizzato nell’ambito della campagna “Insieme per la prevenzione”, l’iniziativa targata AIRC-Federfarma che mira a realizzare e diffondere materiali informativi sui comportamenti da adottare per ridurre il rischio di cancro. Con il tema “L’esercizio fisico ci protegge dai tumori”, vengono...
30/07/2025
“La rete delle farmacie rappresenta una risorsa capillare, professionale e accessibile, in grado di contribuire alla campagna vaccinale non solo nella somministrazione, ma anche nell’attività di informazione, contrasto alle fake news e...
29/07/2025
La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Banca Ifis hanno firmato un accordo da 200 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle farmacie in Italia, con particolare attenzione all’imprenditoria femminile e alle regioni di coesione. L’intesa e` stata annunciata venerdì 25 luglio da Gelsomina Vigliotti, vicepresidente di BEI, e...
29/07/2025
Il 9 luglio è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto 20 maggio 2025 del ministero della Salute, attuativo del Sistema nazionale di verifica dei medicinali (NMVS). Il Decreto riporta le specifiche tecniche e grafiche e le informazioni che...
29/07/2025
Un elettrocardiogramma (Ecg) eseguito in una farmacia rurale - la farmacia della Rinascita del dottore Emerico Mucci a Morcone, in provincia di Benevento - ha consentito di salvare la vita a una donna. L’esame, infatti, ha portato il...
26/07/2025
Nell’ottica di razionalizzare, semplificare e riformare il quadro normativo vigente del settore farmaceutico, il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, vuole promuovere un Testo unico sulla farmaceutica nazionale. Proprio il tema del Testo unico sarà al centro del convegno “Verso il testo unico della legislazione farmaceutica”, in programma a Roma, presso la...
Obesità, Lombardia promuove gestione pazienti coinvolgendo le farmacie. Sul tema prosegue impegno...
26/07/2025
Sviluppare un modello dedicato alla promozione della prevenzione e diagnosi precoce dell’obesità, “includendo e valorizzando il ruolo strategico della rete delle farmacie territoriali nelle attività di prevenzione”: è uno degli...
25/07/2025
Sarà disponibile online fino al 31 agosto prossimo, nella parte ad accesso riservato del sito di Federfarma, il questionario sull’aderenza terapeutica promosso da Cittadinanzattiva nell’ambito di un’indagine civica che ha l’obiettivo di elaborare un documento di posizionamento strategico. Il documento sarà utile per il confronto con i decisori pubblici, per...
25/07/2025
Anche secondo l’Associazione medici diabetologi (Amd), l’aggiornamento della Nota 100 dell’Agenzia italiana del farmaco, che riclassifica le gliflozine spostandone la dispensazione dalle farmacie ospedaliere a quelle convenzionate, è...
24/07/2025
Scadono oggi, 24 luglio, alle ore 12:00, i termini per registrarsi allo sportello telematico per accedere ai contributi destinati alle farmacie rurali, messi a disposizione nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza 2025. La registrazione al Portale è un passaggio propedeutico alla presentazione della domanda vera e propria, il cui inoltro...
24/07/2025
L’Associazione nazionale delle farmacie portoghesi (Anf) celebra il suo 50° anniversario e lo fa rinnovando la propria identità istituzionale. Con il nuovo claim “ANF. Una voce per la salute”, l’associazione vuole esprimere un cambiamento...
La scomparsa del presidente di Federfarma Lecco Andrea Braguti, il cordoglio di Federfarma e Sunifar
23/07/2025
Profondo cordoglio per la scomparsa di Andrea Braguti, presidente di Federfarma Lecco, che nella sua lunga attività sindacale ha ricoperto importanti incarichi a livello nazionale e locale in Federfarma. Lo ha espresso Federfarma...
23/07/2025
Si chiude oggi, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, il programma di prevenzione rivolto alla cittadinanza “Un Consiglio in Salute”. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini, che possono accedere a visite gratuite di...
23/07/2025
È entrato in vigore lo scorso 19 luglio l’aggiornamento della Nota 100 dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che rende più rapido l’impiego dei farmaci inibitori del SGLT2, agonisti del recettore GLP1, inibitori del DPP4, doppi agonisti dei...
22/07/2025
In seguito ad una serie di confronti negoziali tra il sindacato UGL Terziario e Federfarma, le due parti hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che stabilisce la condivisione del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dipendenti delle farmacie private. L’intesa è stata formalizzata il 17 giugno 2025, presso la sede di Federfarma. Con...
22/07/2025
I cittadini lombardi rinnovano la loro fiducia nella farmacia come primo presidio sanitario di prossimità, fondamentale non solo per la dispensazione del farmaco, ma anche per accedere comodamente a numerosi servizi. Lo dimostrano i...
22/07/2025
A partire dal 2 luglio, l’esaurimento dei fondi nazionali previsti dagli Accordi Stato-Regioni ha portato alla sospensione, in Calabria, del progetto sperimentale di telemedicina nell’ambito della Farmacia dei Servizi, riconosciuto a livello...
19/07/2025
Torna anche per il 2025 la Campagna Nastro Rosa di Airc, l’iniziativa che si svolge a ottobre e che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione del tumore del seno e sulle cure, raccogliendo fondi da destinare alla ricerca. Le farmacie possono dare il loro contributo aderendo alla Campagna entro il 31 luglio prossimo. L’iniziativa...
19/07/2025
Dai consigli sull’uso dei medicinali alla preparazione di prodotti galenici: sono le azioni che il farmacista in farmacia può mettere in atto per arginare un eventuale impatto dei dazi sul prezzo dei medicinali. Lo ha spiegato, intervenendo in...
19/07/2025
La riclassificazione delle gliflozine “è una grandissima conquista, perché si semplifica l’accesso a una cura che è essenziale per la malattia renale cronica con e senza diabete. Le gliflozine riducono del 40% la progressione della...
18/07/2025
Assicurare il massimo livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali, nell’ottica di rafforzare la rete assistenziale di prossimità: è l’obiettivo di un protocollo d’intesa sottoscritto martedì 15 luglio, a Roma, tra la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) e la...
18/07/2025
Sia nei casi in cui i cittadini hanno aderito attivamente all’iniziativa, compilando il questionario o accettando la misurazione dei parametri, sia nei casi in cui sono state affrontate con attenzione, rispetto e professionalità le situazioni più...
18/07/2025
Federfarma Frosinone ha comunicato la composizione del nuovo Consiglio Direttivo, nominato a seguito delle elezioni che si sono svolte il 9 luglio scorso. L’attribuzione dei ruoli è avvenuta nella seduta del Consiglio di mercoledì...