Farmacia dei servizi, nel veronese più di 1500 prestazioni erogate a gennaio

Farmacia dei servizi, nel veronese più di 1500 prestazioni erogate a gennaio

13/02/2025
Nel mese di gennaio, le farmacie di Verona e provincia hanno erogato 1.717 prestazioni nell’ambito della Farmacia dei servizi, rimborsate dal servizio sanitario regionale. Le prestazioni si aggiungono a quelle registrate nei sette mesi di...
CONTINUA
Ecdc, infezioni sessualmente trasmissibili continuano a crescere in tutta Europa

Ecdc, infezioni sessualmente trasmissibili continuano a crescere in tutta Europa

13/02/2025
Rispetto al 2022, il 2023 è stato caratterizzato da “un considerevole aumento dei casi di sifilide e gonorrea, con un trend al rialzo che non accenna a rallentare”. Lo evidenzia il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle...
CONTINUA
Gli auguri del presidente Cossolo a Mandelli, confermato alla guida della FOFI

Gli auguri del presidente Cossolo a Mandelli, confermato alla guida della FOFI

12/02/2025
Al termine delle elezioni che si sono tenute a Roma dal 7 al 9 febbraio, Andrea Mandelli è stato confermato presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) per il quadriennio 2025-2029. Accanto a Mandelli, il Comitato centrale ha confermato Luigi D’Ambrosio Lettieri nel ruolo di vicepresidente, Maurizio Pace segretario e...
CONTINUA
Oms Europa, Hans Kluge confermato alla direzione generale

Oms Europa, Hans Kluge confermato alla direzione generale

12/02/2025
Conferito il secondo mandato quinquennale ad Hans Henri Kluge in qualità di direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Europa (Oms Europa), che ha sede a Copenaghen, in Danimarca. La nomina formale è stata...
CONTINUA
Decreto tracciatura farmaci in vigore. Gemmato: “Ottimo risultato, frutto del lavoro di squadra”

Decreto tracciatura farmaci in vigore. Gemmato: “Ottimo risultato, frutto del lavoro di squadra”

11/02/2025
“Il sistema di tracciatura dei farmaci in Italia è da sempre uno dei più avanzati e sicuri a livello internazionale, ma il contesto europeo ha richiesto un adeguamento alle norme comunitarie. Oggi, grazie a un grande lavoro di squadra, questo adeguamento è una realtà”. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, commentando la...
CONTINUA
Ecg in farmacia, salvato sindaco nel bolognese. Il co-titolare: “Le farmacie sono pronte per questi servizi”

Ecg in farmacia, salvato sindaco nel bolognese. Il co-titolare: “Le farmacie sono pronte per questi...

11/02/2025
L’episodio di un Elettrocardiogramma (Ecg) in farmacia che ha salvato la vita al sindaco di Malalbergo, in provincia di Bologna, accaduto a novembre, ma segnalato nei giorni scorsi, conferma ulteriormente l’importanza di questi servizi...
CONTINUA
4

4

11/02/2025
4
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Cossolo: “Verso il consolidamento del modello”

Farmacia dei servizi, Cossolo: “Verso il consolidamento del modello”

08/02/2025
“L’ultima Legge di Bilancio ha prorogato per il 2025 la sperimentazione della Farmacia dei Servizi, e ha previsto che entro il 30 settembre di quest’anno verranno valutati gli esiti della sperimentazione, sia per rendicontare le spese che per la stabilizzazione dei nuovi servizi erogati dalle farmacie. Inoltre, l’Atto di indirizzo 2025 pubblicato dal Ministero della...
CONTINUA
Sanità pubblica, Schillaci: “I cambiamenti non sono più rinviabili”

Sanità pubblica, Schillaci: “I cambiamenti non sono più rinviabili”

08/02/2025
“Per valorizzare la sanità pubblica e trovare soluzioni che possano avere un effetto nel presente, bisogna avere il coraggio di cambiare”. Lo ha affermato il ministro della Salute Orazio Schillaci intervenendo all’inaugurazione dell’anno...
CONTINUA
Aifa, provvedimenti classificazione e rimborsabilità su TrovaNormeFarmaco

Aifa, provvedimenti classificazione e rimborsabilità su TrovaNormeFarmaco

08/02/2025
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha reso noto che procederà alla pubblicazione dei provvedimenti di classificazione e rimborsabilità di specialità medicinali unicamente dal portale “TrovaNormeFarmaco”. Tuttavia, per garantire la...
CONTINUA
Uomo salvato grazie a Ecg in farmacia, un nuovo episodio segnalato nelle Marche

Uomo salvato grazie a Ecg in farmacia, un nuovo episodio segnalato nelle Marche

07/02/2025
La praticità di poter entrare in farmacia per sottoporsi a un elettrocardiogramma (Ecg) ha contribuito a salvare la vita a un uomo che lamentava un dolore al petto. È accaduto nuovamente in provincia di Fermo, a Montegranaro, presso la farmacia Casali-Manzetti della dottoressa Maria Francesca Manzetti. A Filodiretto, il marito della titolare, Paolo Offidani, racconta...
CONTINUA
“Non mi scadere sui farmaci”, con la campagna raggiunti 9 milioni di italiani in un anno

“Non mi scadere sui farmaci”, con la campagna raggiunti 9 milioni di italiani in un anno

07/02/2025
La campagna di sensibilizzazione “Non mi scadere sui farmaci”, promossa da Assosalute, l’associazione nazionale farmaci di automedicazione aderente a Federchimica, ha raggiunto, a un anno dal suo lancio, circa nove milioni di...
CONTINUA
Dal monitoraggio AIFA gennaio-settembre 2024 solo conferme

Dal monitoraggio AIFA gennaio-settembre 2024 solo conferme

06/02/2025
Il 29 gennaio è stato pubblicato dall’AIFA il documento che riepiloga l’andamento della spesa farmaceutica per il periodo gennaio-settembre 2024. Il primo dato interessante è quello riportato nella tabella successiva e riguarda l’incremento su base nazionale della spesa lorda in prezzo al pubblico, che passa da 7,411 a 7,447 miliardi di euro. E’ una crescita che dipende...
CONTINUA
Telemedicina, presentata la Piattaforma nazionale

Telemedicina, presentata la Piattaforma nazionale

06/02/2025
L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) ha presentato martedì 4 febbraio a Roma la Piattaforma nazionale di telemedicina (Pnt) che rientra negli investimenti previsti dal Pnrr, confermando il coinvolgimento delle...
CONTINUA
Enterobatteri resistenti ai carbapenemi, casi in aumento. Ecdc: “Minaccia per pazienti e sistemi sanitari”

Enterobatteri resistenti ai carbapenemi, casi in aumento. Ecdc: “Minaccia per pazienti e sistemi...

06/02/2025
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha pubblicato un aggiornamento del monitoraggio degli enterobatteri resistenti ai carbapenemi, evidenziando un aumento dei casi. Secondo l’Ecdc, che ha pubblicato il...
CONTINUA
Atto di indirizzo del ministero della Salute: “potenziare la sanità territoriale coinvolgendo le farmacie”

Atto di indirizzo del ministero della Salute: “potenziare la sanità territoriale coinvolgendo le...

05/02/2025
Potenziare la sanità territoriale “anche attraverso i servizi offerti in farmacia, da considerare quale presidio diffuso capillarmente sul territorio in grado di dare supporto al sistema sanitario nella presa in carico dei bisogni di salute, in collaborazione con gli altri professionisti sanitari e in linea con la normativa di riferimento”. Lo dichiara in modo esplicito l’Atto di...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Francesco Acquaroli (presidente Regione Marche): “Strumento fondamentale per ampliare la prevenzione sul territorio”

Farmacia dei servizi, Francesco Acquaroli (presidente Regione Marche): “Strumento fondamentale per...

05/02/2025
La farmacia dei servizi “è uno strumento fondamentale per ampliare la rete di prevenzione sul territorio”. Lo afferma il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, che a Filodiretto commenta l’episodio della donna salvata in...
CONTINUA
Manifesto sulla prevenzione cardiovascolare, sei proposte condivise da Federfarma

Manifesto sulla prevenzione cardiovascolare, sei proposte condivise da Federfarma

05/02/2025
Le associazioni dei pazienti, i professionisti della salute, le società scientifiche e le organizzazioni maggiormente attive sul tema della prevenzione delle malattie cardiovascolari, compresa Federfarma, hanno sottoscritto un Manifesto sulla...
CONTINUA
Banco farmaceutico, al via la 25^ edizione delle Giornate di raccolta del farmaco

Banco farmaceutico, al via la 25^ edizione delle Giornate di raccolta del farmaco

04/02/2025
Tornano da oggi fino al 10 febbraio le Giornate di raccolta del farmaco (Grf) 2025. Nelle oltre 5.800 farmacie aderenti, sarà possibile donare uno o più medicinali a favore del Banco Farmaceutico. L’iniziativa, che si avvale della collaborazione, tra gli altri, di Federfarma nazionale, è giunta alla 25^ edizione. I medicinali raccolti saranno consegnati a più di 2.000 realtà...
CONTINUA
Ema, CHMP: via libera all’approvazione per otto medicinali

Ema, CHMP: via libera all’approvazione per otto medicinali

04/02/2025
Nella riunione di gennaio, il Comitato per i prodotti medicinali ad uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha dato l’ok all’approvazione di otto farmaci. Tra i prodotti che hanno ottenuto il via libera ci sono due vaccini: il...
CONTINUA
Trial clinici, Ema: piena applicabilità del nuovo regolamento

Trial clinici, Ema: piena applicabilità del nuovo regolamento

04/02/2025
Dopo una fase di transizione durata tre anni, dal 31 gennaio scorso, tutti gli studi clinici nell’Unione europea (Ue), compresi quelli in corso approvati ai sensi della precedente normativa - la Direttiva sugli studi clinici (CTD) -, sono disciplinati dal...
CONTINUA
Rimborsabilità dei farmaci, Aifa: tempi quasi dimezzati in poco meno di un anno

Rimborsabilità dei farmaci, Aifa: tempi quasi dimezzati in poco meno di un anno

01/02/2025
Il tempo che intercorre tra l’apertura della pratica sulla rimborsabilità dei farmaci e l’esame della Commissione scientifica ed economica (Cse) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) si è quasi dimezzato in poco meno di un anno. Lo rende noto la stessa Aifa, che ha pubblicato, sul proprio sito internet, il monitoraggio sui tempi per l’approvazione dei dossier...
CONTINUA
Accordo Regione-Federfarma Basilicata su distribuzione per conto di medicinali ospedalieri

Accordo Regione-Federfarma Basilicata su distribuzione per conto di medicinali ospedalieri

01/02/2025
La Regione Basilicata e Federfarma Basilicata hanno siglato, per il 2025, una convenzione sulla distribuzione per conto dei farmaci A-PHT, ovvero i medicinali della presa in carico del paziente e della continuità terapeutica garantita dalla rete...
CONTINUA
Truffe in farmacia, a Trieste al via campagna “Sicurezza è salute”

Truffe in farmacia, a Trieste al via campagna “Sicurezza è salute”

01/02/2025
Una massiccia campagna informativa rivolta alle “fasce deboli”, soprattutto alle persone anziane, al fine di tutelarle nei confronti delle truffe. È l’obiettivo del progetto “Sicurezza è salute – Truffe: meglio prevenire”, nato dalla collaborazione tra...
CONTINUA
Ema, online la piattaforma di monitoraggio delle carenze

Ema, online la piattaforma di monitoraggio delle carenze

31/01/2025
Facilitare il monitoraggio e la gestione dei medicinali critici durante le emergenze di sanità pubblica e gli eventi importanti, in modo da non farsi trovare impreparati: è l’obiettivo della piattaforma europea di monitoraggio delle carenze (European shortages monitoring platform – ESMP), che è ufficialmente attiva, con tutta la sua gamma di funzionalità. Lo rende noto...
CONTINUA