In Basilicata al via somministrazione vaccino antinfluenzale in farmacia

In Basilicata al via somministrazione vaccino antinfluenzale in farmacia

04/10/2022
In Basilicata, la somministrazione del vaccino antinfluenzale 2022/2023 ai soggetti dai 18 anni in su, per i quali è raccomandato e offerto gratuitamente dal Servizio sanitario, verrà eseguita anche presso...
CONTINUA
Covid, Mascherine in ospedali e RSA ancora per un mese. Stop sui mezzi pubblici

Covid, Mascherine in ospedali e RSA ancora per un mese. Stop sui mezzi pubblici

01/10/2022
L'obbligo di utilizzo delle mascherine negli ospedali e nelle RSA è stato esteso di 30 giorni, mentre decade l'obbligo di indossarle sui mezzi pubblici, a partire da questo mese. Lavoratori, utenti e visitatori delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, degli hospice e delle strutture per anziani e riabilitative dovranno, dunque, continuare a...
CONTINUA
Stagione influenzale, attesi 7 milioni di casi. L'indagine di Assosalute

Stagione influenzale, attesi 7 milioni di casi. L'indagine di Assosalute

01/10/2022
I casi di influenza in Italia «possono arrivare a 6 o 7 milioni». È la stima di Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'IRCCS Ospedale Galeazzi di Milano, secondo il quale...
CONTINUA
CCNL farmacie private. Assistenza sanitaria integrativa. Proroga al 15 ottobre

CCNL farmacie private. Assistenza sanitaria integrativa. Proroga al 15 ottobre

01/10/2022
Prorogato al 15 ottobre 2022 il termine per il pagamento dei contributi obbligatori sull'assistenza sanitaria integrativa prevista dal CCNL farmacie private per i dipendenti.La proroga, oggetto di...
CONTINUA
Elezioni, i farmacisti che rappresenteranno la categoria alla Camera dei Deputati

Elezioni, i farmacisti che rappresenteranno la categoria alla Camera dei Deputati

30/09/2022
Sono quattro, al momento, i farmacisti eletti alle Politiche del 25 settembre in rappresentanza della categoria alla Camera dei Deputati. Roberto Bagnasco, eletto nel Collegio 4 Uninominale La Spezia per Forza Italia Berlusconi Presidente. Marcello Gemmato per la lista Fratelli d’Italia nei Collegi Plurinominali di Bari-Molfetta e Bari -Taranto. Eletto come capolista per Fratelli d’Italia...
CONTINUA
Pisa ospita le Farmacie Sociali Europee

Pisa ospita le Farmacie Sociali Europee

30/09/2022
È in corso a Pisa la 62a Assemblea Generale dell'Unione Europea delle Farmacia Sociali (UEFS). Dopo il Comitato Direttivo che si è riunito il 29 settembre, la giornata di venerdì 30 sarà dedicata al tema...
CONTINUA
A PharmEvolution 2022 le sfide della sanità territoriale e gli assi strategici della Farmacia dei Servizi

A PharmEvolution 2022 le sfide della sanità territoriale e gli assi strategici della Farmacia dei...

30/09/2022
Lo sviluppo della Farmacia dei servizi si è accelerato durante la pandemia, occorre ora rendere tale modello strutturale e ugualmente diffuso sul territorio. L'occasione per parlare degli assi strategici di questa evoluzione...
CONTINUA
Giornata Mondiale del Cuore, Folco (FIPC): “Importante sensibilizzare cittadino a prevenzione. Farmacie fondamentali”

Giornata Mondiale del Cuore, Folco (FIPC): “Importante sensibilizzare cittadino a prevenzione....

29/09/2022
«Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte al mondo e in Italia. Nel mondo muoiono 19milioni di persone. In Italia le patologie cardiovascolari fanno registrare il 34,8% dei decessi. È la prima causa di morte sia per gli uomini (31,7%) che per le donne (37,7%)». Questi i dati allarmanti riferiti a Filodiretto da Emanuela Folco, presidente della Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) che, in occasione...
CONTINUA
PNRR, via libera dalla Commissione europea alla seconda rata di finanziamenti per l'Italia

PNRR, via libera dalla Commissione europea alla seconda rata di finanziamenti per l'Italia

29/09/2022
Con la valutazione preliminare positiva da parte di Bruxelles, che certifica il raggiungimento da parte dell'Italia dei 45 obiettivi previsti nel PNRR per il primo semestre 2022, la Commissione Europea ha dato...
CONTINUA
Elezioni, Tobia: indispensabile dare sostenibilità a tutta la rete

Elezioni, Tobia: indispensabile dare sostenibilità a tutta la rete

29/09/2022
«Siamo certi che il prossimo Governo darà delle risposte concrete alle nostre proposte, nell'interesse generale dei cittadini che chiedono un ruolo centrale per la farmacia». È il commento di Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, intervistato da...
CONTINUA
PNRR: tutte le farmacie rurali sussidiate possono aderire fino al 30 settembre

PNRR: tutte le farmacie rurali sussidiate possono aderire fino al 30 settembre

28/09/2022
Come preannunciato nelle circolari Federfarma-Federfarma Sunifar, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022 il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144 recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”. Con il decreto-legge “Aiuti-ter” il Governo...
CONTINUA
“In farmacia per i bambini”, iscrizioni entro il 30 settembre

“In farmacia per i bambini”, iscrizioni entro il 30 settembre

28/09/2022
C'è tempo fino al 30 settembre per aderire all'iniziativa promossa in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia, “In farmacia per i bambini”. La campagna, che si svolge con la partnership di Federfarma, è arrivata...
CONTINUA
Settimana europea delle biotecnologie, Cattani: “Un piano nazionale per le biotecnologie e subito i decreti sugli studi clinici”

Settimana europea delle biotecnologie, Cattani: “Un piano nazionale per le biotecnologie e subito i...

28/09/2022
Con i farmaci biologici e le terapie avanzate che rappresentano il 40% del totale degli studi clinici in Italia e circa il 50% della pipeline a livello globale, una quota destinata a crescere nei prossimi anni, “chiediamo che l'Italia realizzi con urgenza una...
CONTINUA
Politiche 2022, il centrodestra guidato da Fratelli d'Italia vince le elezioni

Politiche 2022, il centrodestra guidato da Fratelli d'Italia vince le elezioni

27/09/2022
Il centrodestra ha vinto le elezioni politiche, la coalizione si è attestata intorno al 44% con Fratelli d'Italia oltre il 26%, la Lega al 9% e Forza Italia all'8%. Il centrosinistra, invece, non supera il 27%: il Pd è sotto il 20%, Alleanza Verdi e Sinistra superano la soglia del 3%, obiettivo che non raggiungono +Europa e Impegno Civico di Luigi Di Maio che ottiene...
CONTINUA
Covid, vaccini bivalenti per quarta dose over 12 su richiesta. La circolare del Ministero

Covid, vaccini bivalenti per quarta dose over 12 su richiesta. La circolare del Ministero

27/09/2022
I vaccini contro il Covid aggiornati per le sottovarianti Omicron BA.1 e BA.4-5 potranno essere resi disponibili, su richiesta, anche per i soggetti con almeno 12 anni che abbiano già ricevuto la prima dose di richiamo da almeno 120 giorni. A precisarlo...
CONTINUA
Covid, AIFA: pillole antivirali a domicilio a più di 108.000 pazienti. In 35mila li hanno ritirati in farmacia

Covid, AIFA: pillole antivirali a domicilio a più di 108.000 pazienti. In 35mila li hanno ritirati...

27/09/2022
Oltre 35mila pazienti hanno avuto accesso all'antivirale contro il Covid Paxlovid, a base di nirmatrelvir/ritonavir, attraverso la distribuzione in farmacia, un aumento del 10,9%, nella settimana dal 14 al 20 settembre. È il dato emerso...
CONTINUA
Il Decreto Aiuti bis è legge: tutte le novità

Il Decreto Aiuti bis è legge: tutte le novità

24/09/2022
Proroga del lavoro agile, riparto del finanziamento del FSN e contributo per il bonus psicologico. Queste solo alcune delle disposizioni previste con il Decreto-legge 9 agosto 2022, n. 115, coordinato con la legge di conversione 21 settembre 2022, n. 142 recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” (c.d. decreto “Aiuti-bis”). Il testo è stato...
CONTINUA
Vaccini anti-Covid approvati, EMA: autorizzazione diventa standard

Vaccini anti-Covid approvati, EMA: autorizzazione diventa standard

24/09/2022
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'EMA ha raccomandato che le autorizzazioni all'immissione in commercio dei vaccini a mRNA contro il Covid-19 Comirnaty, di Pfizer/BioNTech, e Spikevax, di Moderna, siano convertite...
CONTINUA
Vaccini Covid, somministrazione quarta dose nelle farmacie delle Marche

Vaccini Covid, somministrazione quarta dose nelle farmacie delle Marche

24/09/2022
Il vaccino anti-Covid-19 nella nuova formulazione bivalente aggiornata per la copertura della variante Omicron BA.1 sarà disponibile, dalla prossima settimana, anche nelle 200 farmacie aderenti delle Marche. La vaccinazione, destinata a...
CONTINUA
V Rapporto annuale sulla Farmacia, importante partecipare rispondendo al questionario

V Rapporto annuale sulla Farmacia, importante partecipare rispondendo al questionario

23/09/2022
È stato prorogato fino al 30 settembre il termine ultimo per rispondere al questionario on line per la raccolta dati del V Rapporto annuale sulla Farmacia, promosso da Cittadinanzattiva e Federfarma. Le modalità di partecipazione restano invariate e i questionari...
CONTINUA
Assemblea Federfarma, le richieste alla politica sul futuro della farmacia

Assemblea Federfarma, le richieste alla politica sul futuro della farmacia

23/09/2022
«Tanti passi sono stati fatti vero i servizi ai cittadini, come dimostra il lavoro compiuto durante l’emergenza Covid, ma il nostro principale obiettivo resta il farmaco, un bene prezioso, che permette di vivere di più». Ecco perché...
CONTINUA
Vaccino anti-Covid bivalente disponibile in 605 farmacie della Lombardia

Vaccino anti-Covid bivalente disponibile in 605 farmacie della Lombardia

23/09/2022
Da giovedì 22 settembre sono disponibili, in 605 farmacie lombarde, i vaccini anti Covid-19 nella formulazione bivalente aggiornata contro la variante Omicron Ba.1. I vaccini saranno disponibili per...
CONTINUA
A Siviglia i farmacisti della FIP a confronto sul dopo pandemia

A Siviglia i farmacisti della FIP a confronto sul dopo pandemia

22/09/2022
Era un congresso molto atteso dopo due anni di stop dovuti alla pandemia, stop che ha impedito alla categoria di poter sfruttare l’occasione del forum per eccellenza della professione, ovvero il Congresso mondiale dei farmacisti della FIP, per riflettere sulle novità che hanno caratterizzato il presente della professione e sulle sfide...
CONTINUA
Antibiotico-resistenza, il nuovo Piano nazionale all’esame delle Regioni. Il ruolo dei farmacisti

Antibiotico-resistenza, il nuovo Piano nazionale all’esame delle Regioni. Il ruolo dei farmacisti

22/09/2022
Il Ministero della Salute ha redatto il nuovo Piano nazionale di Contrasto all’Antibiotico-resistenza 2022-2025 che ora passa all’esame delle Regioni. Nel documento si evidenzia come i farmacisti abbiano il compito...
CONTINUA
Covid-19: “Tutti i nuovi vaccini adattati efficaci contro Omicron 5”

Covid-19: “Tutti i nuovi vaccini adattati efficaci contro Omicron 5”

22/09/2022
Con la ripresa delle attività lavorative e la riapertura delle scuole, la curva dei contagi sta dando segnali di risalita in diverse parti del territorio nazionale. Gli esperti invitano a non sottovalutare il fenomeno, anche perché...
CONTINUA