Verso FarmacistaPiù, il ruolo dei farmacisti nei prossimi anni. Intervista a Maurizio Pace e Mario Giaccone

Verso FarmacistaPiù, il ruolo dei farmacisti nei prossimi anni. Intervista a Maurizio Pace e Mario...

14/10/2022
Diversi esponenti della Federazione degli Ordini Farmacisti Italiani (FOFI) parteciperanno al Congresso FarmacistaPiù, che si terrà dal 20 al 22 ottobre su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR e che vedrà...
CONTINUA
Veneto, al via prenotazioni vaccino antinfluenzale in farmacia. Colon-retto approvato accordo per campagna di screening

Veneto, al via prenotazioni vaccino antinfluenzale in farmacia. Colon-retto approvato accordo per...

14/10/2022
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato la delibera che prevede la possibilità della somministrazione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2022/2023 direttamente in farmacia; delibera che è frutto di un accordo tra...
CONTINUA
Al via PharmEvolution, a Taormina si riunisce il mondo della farmacia

Al via PharmEvolution, a Taormina si riunisce il mondo della farmacia

13/10/2022
La sfida dei nuovi servizi, il ruolo del farmacista nella sanità di prossimità, gli scenari fiscali con la fine dell'emergenza, cooperazione e competizione in farmacia e l'opportunità dei fondi del PNRR, sono alcuni dei temi che saranno al centro di PharmEvolution 2022, in programma dal...
CONTINUA
Verso FarmacistaPiù, Grieco (Federfarma Roma): vaccinazione in farmacia è stata una svolta

Verso FarmacistaPiù, Grieco (Federfarma Roma): vaccinazione in farmacia è stata una svolta

13/10/2022
Potenziare la realtà esistente, con la farmacia che ha dimostrato di funzionare bene durante la pandemia, in stretta collaborazione con i medici di medicina generale. È quanto espresso da Vladimiro Grieco, del consiglio direttivo di...
CONTINUA
Vaccini: accordo Regione Liguria – antinfluenzale nelle farmacie

Vaccini: accordo Regione Liguria – antinfluenzale nelle farmacie

13/10/2022
È stato siglato l'accordo tra Regione Liguria e Federfarma Liguria e Assofarm per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023, nell'ambito della ‘farmacia dei servizi’. In base all’accordo, i cittadini a partire dai...
CONTINUA
Sanità, in 3 anni +11,2 mld ma erosi da pandemia. Da Gimbe il piano per il rilancio del Ssn

Sanità, in 3 anni +11,2 mld ma erosi da pandemia. Da Gimbe il piano per il rilancio del Ssn

12/10/2022
Regionalismo che esaspera le differenze, livelli essenziali di assistenza non garantiti, finanziamenti erosi dalla pandemia e pretese dei cittadini, che chiedono esami e cure ma non cambiano stili di vita scorretti. Sono alcune delle criticità che emergono dal quinto rapporto Gimbe sul Servizio Sanitario Nazionale presentato alla Sala Capitolare del Senato. «All’alba della nuova Legislatura...
CONTINUA
Influenza: Lombardia, in farmacia vaccinazioni e consegna dosi a medici. Accordo Regione-Federfarma e Assofarm

Influenza: Lombardia, in farmacia vaccinazioni e consegna dosi a medici. Accordo Regione-Federfarma...

12/10/2022
Grazie a un accordo siglato tra Regione Lombardia, Federfarma Lombardia e Assofarm-Confservizi Lombardia, le farmacie lombarde, oltre a somministrare i vaccini antinfluenzali, consegneranno le dosi di vaccini ai...
CONTINUA
Giornata mondiale malato reumatico. Oggi il Convegno ANMAR

Giornata mondiale malato reumatico. Oggi il Convegno ANMAR

12/10/2022
Ci sarà anche Claudia Pietropoli, membro del consiglio di presidenza di Federfarma Nazionale e presidente di Federfarma Rovigo, tra i relatori del convegno sulla Giornata mondiale del malato reumatico che si terrà...
CONTINUA
Tumore polmone, RISP: al via programma gratuito di screening

Tumore polmone, RISP: al via programma gratuito di screening

11/10/2022
L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano promuove il progetto RISP (Rete Italiana per lo Screening Polmonare), un programma gratuito di diagnosi precoce del tumore al polmone mediante TAC spirale a basso dosaggio, che si prefigge in questa prima fase l’obiettivo di reclutare 10.000 soggetti ad alto rischio. Il tumore del polmone rappresenta...
CONTINUA
Diabete: nelle farmacie di Sardegna e Liguria disponibili dispositivi per il monitoraggio

Diabete: nelle farmacie di Sardegna e Liguria disponibili dispositivi per il monitoraggio

11/10/2022
Come frutto della collaborazione tra i titolari di farmacia e le rispettive Regioni, Sardegna e Liguria renderanno disponibili presso le farmacie convenzionate, per i propri cittadini, i dispositivi di monitoraggio della glicemia oltre che...
CONTINUA
Verso FarmacistaPiù, Carosio: dai giovani farmacisti uno sguardo alla farmacia del futuro

Verso FarmacistaPiù, Carosio: dai giovani farmacisti uno sguardo alla farmacia del futuro

11/10/2022
«Abbiamo parlato più volte del concetto di prossimità e in questo contesto la farmacia si inserisce a pieno in tutte le sue funzioni». A parlare così è Carolina Carosio, presidente Fenagifar, la Federazione...
CONTINUA
Minaccia nucleare: il no di endocrinologi e farmacisti alla corsa ai farmaci a base di iodio

Minaccia nucleare: il no di endocrinologi e farmacisti alla corsa ai farmaci a base di iodio

08/10/2022
In merito all'escalation di un possibile attacco nucleare della Russia nella guerra con l'Ucraina, farmacisti e medici sono d’accordo nel tranquillizzare gli italiani rispetto alla capacità del Paese di fornire iodoprofilassi in caso di necessità. Nei giorni scorsi il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia aveva già rassicurato la popolazione circa l’esistenza di...
CONTINUA
Verso FarmacistaPiù, tra i presenti Enpaf e Assofarm

Verso FarmacistaPiù, tra i presenti Enpaf e Assofarm

08/10/2022
Anche ENPAF e ASSOFARM parteciperanno al Congresso FarmacistaPiù che si terrà dal 20 al 22 ottobre su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR, con il patrocinio della FOFI. Federfarma Channel ha intervistato...
CONTINUA
Vaccini antinfluenzali in farmacia. Regione Basilicata sigla intesa

Vaccini antinfluenzali in farmacia. Regione Basilicata sigla intesa

08/10/2022
Firmato il testo d'intesa tra Regione Basilicata e farmacie per la somministrazione dei vaccini antinfluenzali. In base all'accordo, oltre ai soggetti “aventi diritto”, per i quali la vaccinazione è raccomandata e offerta gratuitamente dal...
CONTINUA
Salute mentale, lo STADA Health Report 2022 conferma il ruolo centrale della farmacia

Salute mentale, lo STADA Health Report 2022 conferma il ruolo centrale della farmacia

07/10/2022
La pandemia da Covid-19 ha avuto un impatto significativo e prolungato sulla salute fisica e mentale. A evidenziarlo lo Stada Health Report, un'indagine condotta da EG Stada, che mostra come un italiano su due abbia subito un peggioramento dei livelli di stress, sia nella sfera privata che in quella lavorativa. E la pandemia ha colpito soprattutto...
CONTINUA
Verso FarmacistaPiù, Mandelli (Fofi): la categoria deve continuare a crescere

Verso FarmacistaPiù, Mandelli (Fofi): la categoria deve continuare a crescere

07/10/2022
La professione del farmacista “ha trovato, in questi anni, un grande rilancio. La categoria deve continuare a crescere e deve crescere insieme”. Sono le parole di Andrea Mandelli, presidente della...
CONTINUA
Premio Masaniello, Angela Margiotta tra i premiati

Premio Masaniello, Angela Margiotta tra i premiati

07/10/2022
"Vi sono modi e momenti in cui è necessario prestare ancora più attenzione del solito a chi è più fragile. Angela Margiotta a grandi falcate si muove per seminare benessere. Presidente dell'associazione farmaciste insieme, superando...
CONTINUA
Concorrenza: intervista al presidente Marco Cossolo

Concorrenza: intervista al presidente Marco Cossolo

06/10/2022
Il presidente di Federfarma Marco Cossolo commenta l'articolo del Sole 24 Ore sulle "catene" di farmacie. «Ho analizzato i numeri, perché dissonanti rispetto ai dati dell’ENPAF. Secondo i dati ENPAF ci sono farmacie in cui la maggioranza del capitale è di “non farmacisti”, che pagano il contributo straordinario dello 0,5% sul fatturato previsto dalla normativa del 2017. Queste farmacie sono circa...»
CONTINUA
Covid. Mattarella: «La pandemia non è definitivamente sconfitta». Fondamentale vaccinarsi

Covid. Mattarella: «La pandemia non è definitivamente sconfitta». Fondamentale vaccinarsi

06/10/2022
C'è spazio anche per parlare di Covid-19 e per ringraziare gli operatori sanitari alla cerimonia di accensione della Lampada di San Francesco, ad Assisi, che si è svolta martedì 4 ottobre. In occasione del rito...
CONTINUA
Farmacista Più, Margiotta: farmacia fondamentale per prevenzione

Farmacista Più, Margiotta: farmacia fondamentale per prevenzione

06/10/2022
Anche l'associazione 'Farmaciste Insieme' prenderà parte a FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti che si terrà dal 20 al 22 ottobre, promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR e con il patrocinio...
CONTINUA
Ucraina: Tobia, «nessuna corsa a pillole iodio per rischio nucleare, ma scorte pronte»

Ucraina: Tobia, «nessuna corsa a pillole iodio per rischio nucleare, ma scorte pronte»

05/10/2022
In Italia «ci sono scorte di pillole a base di ioduro di potassio e c'è un piano di distribuzione straordinario in farmacia, in caso di vero allarme nucleare». A dichiararlo Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, sentito da Adnkronos Salute in merito all'escalation di un possibile...
CONTINUA
Accordo questura-farmacie di Bergamo per tamponi gratuiti ai minori stranieri

Accordo questura-farmacie di Bergamo per tamponi gratuiti ai minori stranieri

05/10/2022
I minori stranieri non accompagnati potranno recarsi, con il personale della Polizia di Stato, presso alcune farmacie della città di Bergamo per usufruire di tamponi diagnostici per Covid-19 a titolo gratuito. A stabilirlo...
CONTINUA
La farmacia di comunità come centro di cura sul territorio. Convegno 9 ottobre

La farmacia di comunità come centro di cura sul territorio. Convegno 9 ottobre

05/10/2022
Si terrà domenica 9 ottobre, presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, il convegno organizzato da Federfarma Salerno dal titolo “La farmacia di Comunità come hub di cura sul territorio. Stato dell'arte, potenzialità e...
CONTINUA
Farmaci, consumo ridotto durante Covid, ma aumento di antidepressivi. Petrosillo: «Pandemia e crisi economica hanno influito»

Farmaci, consumo ridotto durante Covid, ma aumento di antidepressivi. Petrosillo: «Pandemia e crisi...

04/10/2022
«La spesa pro capite in farmaci dei bergamaschi al di sotto della media regionale non è attribuibile a una difficoltà nell'accesso ai medicinali, visto che nella zona il rapporto tra farmacie e popolazione è tra i più alti delle provincie lombarde». È il commento del presidente del Sunifar e di Federfarma Bergamo, Giovanni Petrosillo, a proposito...
CONTINUA
Farmacista Più 2022, la IX edizione al via il 20 ottobre

Farmacista Più 2022, la IX edizione al via il 20 ottobre

04/10/2022
Si terrà dal 20 al 22 ottobre 2022 la IX edizione di Farmacista Più, il Congresso dei Farmacisti Italiani, promosso da Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò, UTIFAR, con il patrocinio della...
CONTINUA