Infezioni resistenti, AIFA pubblica raccomandazioni su terapie mirate

Infezioni resistenti, AIFA pubblica raccomandazioni su terapie mirate

22/11/2022
L'Agenzia italiana del farmaco ha pubblicato le nuove raccomandazioni sulla terapia mirata delle infezioni anti microbico resistenti, destinate alla medicina territoriale e ospedaliera. Si tratta di raccomandazioni specifiche per le infezioni più complesse da trattare, causate dai batteri considerati ''critici'' dall'Organizzazione mondiale della sanità. Le raccomandazioni sono state elaborate dal...
CONTINUA
Covid: report AIFA, aumentano nuovamente prescrizioni pillole antivirali. +8% in DPC

Covid: report AIFA, aumentano nuovamente prescrizioni pillole antivirali. +8% in DPC

22/11/2022
Nella settimana dal 10 al 16 novembre sono aumentate le prescrizioni degli antivirali contro il Covid-19, con la Distribuzione per Conto (DpC) in farmacia che ha registrato un incremento dell'8,6% nelle ultime due...
CONTINUA
Nasce la Carta civica della salute globale, promossa da Cittadinanzattiva

Nasce la Carta civica della salute globale, promossa da Cittadinanzattiva

22/11/2022
Con l'intento di promuovere la consapevolezza dei cittadini e delle istituzioni e individuare azioni concrete per tutelare la salute globale come stato di benessere biologico, psicologico e sociale e come diritto umano fondamentale, è stata redatta...
CONTINUA
Pgeu, Assemblea generale. I temi trattati

Pgeu, Assemblea generale. I temi trattati

19/11/2022
Al centro dell’ultima Assemblea generale del PGEU (The Pharmaceutical Group of the European Union), che si è tenuta il 17 novembre, sono stati tre i principali temi affrontati: l’adeguamento della normativa italiana sui dispositivi medici a quella europea; l’estensione della raccolta dati effettuata dalle farmacie ai farmaci non rimborsabili, Otc (farmaci da banco) e dispositivi medici; le prescrizioni...
CONTINUA
Luigi D'Ambrosio Lettieri nuovamente eletto presidente della Fondazione Francesco Cannavò

Luigi D'Ambrosio Lettieri nuovamente eletto presidente della Fondazione Francesco Cannavò

19/11/2022
Luigi D'Ambrosio Lettieri è stato confermato presidente della Fondazione Cannavò nel corso della riunione del CdA che si è tenuta mercoledì 16 novembre. Insieme a Lettieri, sono stati riconfermati il vicepresidente, Alberto Melloncelli, e il...
CONTINUA
EMA: dimezzato consumo antibiotici veterinari in Europa

EMA: dimezzato consumo antibiotici veterinari in Europa

19/11/2022
Con un calo delle vendite del 47%, il dato più basso mai riportato, i Paesi europei continuano a ridurre i consumi di antibiotici destinati all'uso animale. È quanto evidenziato dal dodicesimo rapporto annuale dell'EMA, European Surveillance...
CONTINUA
Giornata Europea Antibiotici. Tobia: dati allarmanti su resistenza. Farmacie hanno un ruolo cruciale

Giornata Europea Antibiotici. Tobia: dati allarmanti su resistenza. Farmacie hanno un ruolo cruciale

18/11/2022
Il 18 novembre si celebra la Giornata Europea degli antibiotici, un'iniziativa di sanità pubblica, coordinata dagli ECDC, che cade nella settimana mondiale sull'uso consapevole degli antibiotici organizzata, in un'ottica One Health, da OMS, FAO, United Nations Environment Programme (UNEP) e Organizzazione Mondiale della sanità animale (OIE).L'iniziativa si rivolge alla popolazione generale, ai...
CONTINUA
Federfarma Friuli-Venezia Giulia, siglato accordo per vaccinazioni anche in Farmacia

Federfarma Friuli-Venezia Giulia, siglato accordo per vaccinazioni anche in Farmacia

18/11/2022
Le farmacie del Friuli-Venezia Giulia potranno somministrare vaccini anti Covid-19 e antinfluenzale per la stagione 2022/2023. A stabilirlo è una delibera approvata dalla Giunta Regionale, che ha stretto un accordo con...
CONTINUA
Venezia, ufficializzati i nuovi organi sociali dell'Associazione

Venezia, ufficializzati i nuovi organi sociali dell'Associazione

18/11/2022
È stata ufficializzata la composizione dei nuovi organi sociali di Federfarma Venezia per il triennio 2023-2025. Andrea Bellon è stato eletto presidente dell'Associazione, mentre Carlo Zoia è vice presidente. In qualità di...
CONTINUA
Povertà sanitaria, presentata 'In Farmacia per i bambini'. Cossolo: le farmacie hanno aderito numerose

Povertà sanitaria, presentata 'In Farmacia per i bambini'. Cossolo: le farmacie hanno aderito...

17/11/2022
“Come negli anni passati, le farmacie hanno aderito numerose all'iniziativa benefica della Fondazione Rava. Il senso di solidarietà fa parte del patrimonio genetico di noi farmacisti, per questo ogni anno, quando ricorre la Giornata mondiale dei Diritti dell'Infanzia, molti colleghi promuovono nelle proprie farmacie la donazione di farmaci da banco a uso pediatrico...
CONTINUA
Antibiotico resistenza, Cossolo: “Farmacista può fare molto nell’attività di counseling”

Antibiotico resistenza, Cossolo: “Farmacista può fare molto nell’attività di counseling”

17/11/2022
«Il farmacista può sviluppare la sua attitudine al counseling, alla capacità di far capire al cittadino come prendersi cura della propria salute. Questo può valere sia per il corretto uso degli antibiotici, sia per l’aderenza alla terapia». Queste le parole...
CONTINUA
Farmaci on line, aggiornato il vademecum sul sito di Federfarma

Farmaci on line, aggiornato il vademecum sul sito di Federfarma

17/11/2022
È disponibile sul sito di Federfarma la guida aggiornata sulla vendita online dei farmaci, realizzata da Federfarma in collaborazione con il Movimento Consumatori. Il vademecum riprende...
CONTINUA
Decima edizione di “In Farmacia per i bambini”. Oggi la presentazione con Cossolo tra i relatori

Decima edizione di “In Farmacia per i bambini”. Oggi la presentazione con Cossolo tra i relatori

16/11/2022
Compie dieci anni e torna nelle farmacie italiane, dal 18 al 25 novembre, l'iniziativa “In Farmacia per i bambini”, per raccogliere medicinali e prodotti da destinare a minori in povertà sanitaria. Per presentare l'iniziativa è in programma oggi, mercoledì 16 novembre, una conferenza stampa di lancio dell'edizione 2022, alla quale parteciperanno anche...
CONTINUA
Nas, in due anni sequestrati 1,3 milioni di farmaci. Ministro firma decreto per aumento del personale

Nas, in due anni sequestrati 1,3 milioni di farmaci. Ministro firma decreto per aumento del...

16/11/2022
L’attività dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS), con il sequestro di 1 milione e 300 mila confezioni di farmaci, disposti in oltre 118 mila controlli nel settore farmaceutico, sanitario e alimentare tra gennaio 2021 e...
CONTINUA
Spesa sanitaria. Rapporto Ragioneria dello Stato: “nel 2021 quasi 164 miliardi di euro, di cui oltre 37 spesi per prestazioni out of pocket”

Spesa sanitaria. Rapporto Ragioneria dello Stato: “nel 2021 quasi 164 miliardi di euro, di cui...

16/11/2022
La quota di spesa sanitaria pagata dai cittadini è aumentata del 20,7% nel 2021 rispetto all'anno precedente, con 37,16 miliardi di euro corrisposti direttamente dai pazienti, dopo la frenata registrata nel 2020 con la pandemia da...
CONTINUA
Giornata mondiale diabete, 3,5 mln di italiani ne soffre. L’importanza delle farmacie nella prevenzione

Giornata mondiale diabete, 3,5 mln di italiani ne soffre. L’importanza delle farmacie nella...

15/11/2022
Nel nostro Paese oltre 3,5 milioni di persone hanno il diabete: dato che, tra l’altro, segnala “un trend in lento aumento negli ultimi anni”. È quanto emerso dai dati contenuti nella Relazione al Parlamento 2021, elaborata dagli esperti del Ministero della Salute in occasione della Giornata Mondiale del diabete. Per quanto riguarda il monitoraggio e la terapia...
CONTINUA
Farmacie, a Palermo parte campagna 'Stop sexting and revenge porn'

Farmacie, a Palermo parte campagna 'Stop sexting and revenge porn'

15/11/2022
È cominciata nelle farmacie di Palermo e provincia la campagna di sensibilizzazione “Stop Sexting and Revenge Porn”, per contrastare due fenomeni diffusi tra ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado. La campagna, che ha...
CONTINUA
“AMR: il ruolo della diagnostica e gli interventi futuri”. Cossolo tra i relatori

“AMR: il ruolo della diagnostica e gli interventi futuri”. Cossolo tra i relatori

15/11/2022
Anche Marco Cossolo, presidente di Federfarma, parteciperà all'evento 'AMR: il ruolo della diagnostica e gli interventi futuri' che si terrà oggi, martedì 15 novembre. L'incontro, che si svolgerà alle ore 14:00 sia in presenza, presso il...
CONTINUA
Sanità, nominate Commissioni Camera e Senato. Buon lavoro da Federfarma

Sanità, nominate Commissioni Camera e Senato. Buon lavoro da Federfarma

12/11/2022
Sono state nominate le Commissioni sanità del Senato e della Camera. Francesco Zaffini (FdI) è il nuovo presidente della X Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, mentre Ugo Cappellacci (FI) è stato eletto presidente della XII Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati. «Auguro buon lavoro a tutti i...
CONTINUA
Influenza, vaccinazione in farmacia. Tobia: “possibile in tutta Italia, poche eccezioni”

Influenza, vaccinazione in farmacia. Tobia: “possibile in tutta Italia, poche eccezioni”

12/11/2022
Nonostante qualche situazione ancora da definire, per la seconda stagione “in tutte le farmacie italiane i cittadini possono già vaccinarsi contro l'influenza, con l'inoculo da parte di farmacisti formati ad hoc”. È quanto ha dichiarato all’ Adnkronos Salute...
CONTINUA
Giornata mondiale contro la polmonite, Richeldi: “Arma di difesa è il vaccino”

Giornata mondiale contro la polmonite, Richeldi: “Arma di difesa è il vaccino”

12/11/2022
Con un numero di vittime che, solo in Italia, si aggira tra le 11mila e le 13mila l'anno, la polmonite resta una delle principali cause infettive di morte. Per sensibilizzare al rischio legato a questa complicanza, il 12 novembre è stata istituita...
CONTINUA
Covid, Schillaci: “Primo provvedimento sarà gratificare tutti gli operatori del Ssn”

Covid, Schillaci: “Primo provvedimento sarà gratificare tutti gli operatori del Ssn”

11/11/2022
Il primo pensiero del neo ministro della Salute Orazio Schillaci, alla presentazione del rapporto Meridiano Sanità, va ai professionisti della salute. “Vorrei che tutti gli operatori del Servizio sanitario nazionale che si sono sacrificati in questi 2 anni possano essere gratificati”. Il passo successivo sarà “agire sul PNRR per trovare le soluzioni adeguate a quello che la pandemia ha messo in...
CONTINUA
UE: alzare il tasso di vaccinazione in Europa

UE: alzare il tasso di vaccinazione in Europa

11/11/2022
Oltre cento i partecipanti al webinar organizzato dalla Commissione europea lo scorso 26 ottobre sul tema della vaccinazione contro il Covid ed influenza stagionale. L’Incontro si è articolato in due fasi: nella prima parte, che ha visto la partecipazione di...
CONTINUA
Innovazione in farmacia, l’intervento di Marco Cossolo al Digital Pharmacy Forum

Innovazione in farmacia, l’intervento di Marco Cossolo al Digital Pharmacy Forum

11/11/2022
“Informatizzazione, continuativa gestione a distanza della relazione con il paziente e, soprattutto, telemedicina permetteranno una sempre maggiore integrazione della farmacia nel Servizio Sanitario Nazionale”. Con queste parole...
CONTINUA
Povertà sanitaria, dal 18 al 25 novembre torna “In farmacia per i bambini”

Povertà sanitaria, dal 18 al 25 novembre torna “In farmacia per i bambini”

10/11/2022
Dal 18 al 25 novembre torna “In farmacia per i bambini”, l’iniziativa di sensibilizzazione, realizzata dalla Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus insieme al Network KPMG, dedicata ai minori in povertà sanitaria. La campagna, che si svolge in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, è giunta alla decima edizione e vede la partnership istituzionale di Federfarma. Sono oltre...
CONTINUA