03/12/2022
Con il corso FAD “Close-up sul tumore ovarico” e il progetto pilota in programma a Roma, Napoli e Rovigo, prosegue la campagna “Conosciamoci, consapevolmente”, avviata dall'Associazione Loto Odv in partnership con Federfarma per sensibilizzare alla...
02/12/2022
Una farmacia su tre ha svolto, nell'ultimo anno, campagne di screening per patologie a rischio alle quali ha partecipato il 30,8% dei cittadini, dati che evidenziano la fiducia della popolazione verso la farmacia come luogo di accesso per informazioni e servizi. È la fotografia che arriva dal V Rapporto annuale sulla farmacia, curato da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il contributo...
02/12/2022
“Il ruolo del farmacista è fondamentale vista la capillare presenza di circa 20mila farmacie che sono il primo baluardo del Servizio Sanitario Nazionale per il cittadino, dove trovano competenza e, oggi, prestazioni nuove come vaccini, strumenti legati alla...
02/12/2022
La celebrazione del quarantennale di Assoutenti, svoltasi a Roma, presso la sede del CNEL il 29 novembre scorso, nell’ambito della V edizione della manifestazione Expoconsumatori, è stata l’occasione per la consegna da parte...
01/12/2022
Sarà presentato oggi, giovedì 1° dicembre alle 10:00, a Roma, il V Rapporto Annuale sulla Farmacia realizzato da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il contributo non condizionato di Teva. Saranno presenti per la categoria: Marco Cossolo, presidente nazionale; Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente PGEU; Gianni Petrosillo, presidente...
01/12/2022
La pandemia ha evidenziato due fattori: «L'estrema professionalità dei farmacisti e la forte capillarità delle farmacie. Nelle quasi 20.000 farmacie pubbliche e private presenti su tutto il territorio nazionale in forza della pianta organica, dal centro di...
01/12/2022
Il libro Evoluzione della Farmacia dei Servizi. Prevenzione attiva e gestione delle cronicità “è utile per fare il punto sulla situazione dopo 11 anni e capire qual è il livello di introduzione, all'interno delle farmacie, di tutti i servizi disponibili, sia...
30/11/2022
Rinnovare i modelli esistenti e adottarne di nuovi, sui quali impostare un'assistenza sanitaria uniformemente accessibile su tutto il territorio e incentrata sui nuovi bisogni di salute dei cittadini: è questo il messaggio chiave del libro Evoluzione della Farmacia dei Servizi. Prevenzione attiva e gestione delle cronicità che è stato presentato martedì 29 novembre a Roma. Alla presentazione, moderata dalla...
30/11/2022
Con la fusione per incorporazione di Credifarma S.p.A. in Farbanca S.p.A, è nata una nuova realtà, Banca Credifarma, che ha la peculiarità di essere esclusivamente al servizio delle farmacie. Filodiretto ha intervistato...
30/11/2022
Con una riunione che si è tenuta la settimana scorsa, mercoledì 23 novembre, si è proceduto alle attribuzioni delle cariche tra i consiglieri di Federfarma Prato eletti nei giorni 18 e 19 novembre scorsi. Con il...
29/11/2022
Oggi, martedì 29 novembre, alle ore 10:30 sarà presentato il libro “Evoluzione della farmacia dei servizi. Prevenzione attiva e gestione delle cronicità”, realizzato da Federfarma con il contributo non condizionato di Sanofi. La presentazione avverrà presso l’Hotel Nazionale, Sala Cristallo, a Piazza Montecitorio 131, Roma. I contenuti del...
29/11/2022
“Oggi abbiamo una farmacia dal rinnovato ruolo sanitario emerso con forza in seguito a questi due anni di pandemia”. A dichiararlo è stato Michele Pellegrini Calace, tesoriere di Federfarma, che ha portato il saluto inaugurale della...
29/11/2022
C'è anche Roberto Tobia, presidente di Federfarma Palermo, tra i firmatari dell'accordo per diffondere negli esercizi commerciali, attraverso gli scontrini fiscali, messaggi per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. Il protocollo è stato...
26/11/2022
“La generazione, la raccolta e l'interoperabilità ottimale dei dati può migliorare il trattamento dei pazienti e incoraggiare consigli personalizzati e da questo punto di vista ci aspettiamo che l'European Health Data Space (EHDS) migliorerà la qualità della cura e promuoverà la ricerca”. A dichiararlo Roberto Tobia, presidente PGEU, sottolineando, tuttavia, che...
26/11/2022
Giovedì 1° dicembre alle ore 10:00, presso la sala Capranichetta, a Piazza Montecitorio, sarà presentato il “V Rapporto annuale sulla Farmacia” promosso da Cittadinanzattiva in partnership con Federfarma e con il contributo non condizionato ...
26/11/2022
Federfarma Pescara ha aderito all'iniziativa internazionale “Orange the World”, promossa dall'ONU per l'eliminazione della violenza contro le donne, facendo stampare e consegnando, in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne che si è celebrata...
25/11/2022
I dati delle Nazioni Unite parlano chiaro, nell'arco della vita una donna su tre subisce abusi e violenza, fisica o psicologica. Il quadro in Italia rimane preoccupante e impone massima attenzione. Le farmacie, con il Progetto Mimosa, da anni sono al fianco delle donne vittime di violenza. «Le farmacie possono fare tanto e lo abbiamo dimostrato. Essere sempre presenti con la serranda aperta e con...
25/11/2022
«Prossimità, multidisciplinarietà, integrazione, domiciliarità e digitalizzazione sono i driver della riforma territoriale che individua il fulcro della sanità del futuro, dell'integrazione tra ospedale e territorio, con la crescita delle strutture assistenziali di...
25/11/2022
Torna Pharmexpo, un punto di incontro tra farmacisti, medici ed operatori. La fiera, giunta alla quattordicesima edizione, si tiene a Napoli dal 25 al 27 novembre, alla Mostra d'Oltremare. Tanti e diversi...
24/11/2022
“PNRR, un anno dopo. Quale ruolo per il settore dell'automedicazione nella sanità territoriale?” è il titolo dell'evento che si è tenuto ieri, mercoledì 23 novembre, a Roma, e al quale è intervenuto anche il presidente di Federfarma Marco Cossolo prendendo parte alla tavola rotonda su “Il territorio come investimento: la sanità futura disegnata dal PNRR”. Nell'ambito dell'evento...
24/11/2022
“Con la pandemia abbiamo compreso che serve una sanità più attenta ai territori, servizi di cura più vicini alla persona, assistenza più aderente ai bisogni delle famiglie, soprattutto delle più svantaggiate e in difficoltà”. A dichiararlo è stato...
24/11/2022
Dalla fatturazione elettronica alla gestione degli ordini, dalla telemedicina alla presa in carico del cittadino/paziente, fino alla gestione dell'aderenza alle terapie e degli screening epidemiologici: sono alcune delle soluzioni tecnologiche messe in campo da...
23/11/2022
È stata presentato martedì 22 novembre, in Conferenza Stampa, il Decreto della Legge di Bilancio approvato lunedì 21 novembre dal Consiglio dei Ministri. Due miliardi di euro i fondi stanziati per la Sanità. In particolare, 1,4 miliardi di euro per il 2022 e 500 milioni di euro per il 2023, per fronteggiare il caro bollette degli ospedali. Il valore complessivo della...
23/11/2022
Prosegue fino al 25 novembre la campagna 'In farmacia per i bambini' per raccogliere farmaci da automedicazione e prodotti da destinare a minori in povertà sanitaria. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Francesca Rava NPH Italia Onlus con...
23/11/2022
Martedì 29 novembre, sarà presentato a Roma il libro “Evoluzione della farmacia dei servizi. Prevenzione attiva e gestione delle cronicità”, realizzato da Federfarma con il contributo non condizionato di Sanofi. I contenuti del volume saranno...