20/12/2022
La campagna di vaccinazione antinfluenzale prosegue spedita nelle Marche dove in oltre 130 farmacie aderenti, sono state somministrate più di 5.500 dosi di vaccino gratuitamente. “Si tratta di un’attività svolta per i cittadini ai quali viene offerta...
17/12/2022
Il Consiglio dell’UE ha reso noto, il 9 dicembre, le sue conclusioni sulla vaccinazione, ritenuta uno degli strumenti più efficaci per prevenire le malattie e migliorare la salute pubblica. Esse evidenziano inoltre come un approccio europeo ancora più coordinato in materia di vaccinazione potrebbe essere vantaggioso per gli Stati membri per prevenire e limitare la diffusione di epidemie e...
17/12/2022
Le farmacie salernitane hanno aderito alla campagna di sensibilizzazione alla vaccinazione antinfluenzale promossa dal Ministero della Salute, in collaborazione con Federfarma. Con lo slogan “Vacciniamoci contro il Covid-19 e...
17/12/2022
Con il riordino della normativa nazionale e la sua armonizzazione con quella europea, è entrata pienamente in vigore la nuova normativa sui dispositivi medici. Diventano operative, così, le norme sulla vigilanza, per cui le farmacie, assieme alle...
16/12/2022
Si è svolta mercoledì 14 dicembre, a Roma, l’Assemblea Nazionale di Federfarma, alla presenza di una folta platea di delegati, durante la quale sono intervenuti Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, e gli onorevoli Roberto Bagnasco, Carlo Maccari e Marta Schifone, accolti dai vertici di Federfarma nelle persone del presidente Marco Cossolo, del...
16/12/2022
Sarà avviato nelle farmacie del Lazio il progetto pilota “Cuore da Carabiniere”, nato dall’accordo tra Federfarma Nazionale e Arma dei Carabinieri, nell’ambito del quale, i militari in servizio nel territorio laziale, di età pari o superiore a...
16/12/2022
Cresce l’adesione dei cittadini al programma di screening del tumore del colon-retto nelle farmacie della Asl Roma 6, con il 21% di adesioni nel 2022, in aumento rispetto al 15% dell’anno precedente. A evidenziarlo sono i dati presentati...
15/12/2022
È stato rinnovato il Consiglio Direttivo di Federfarma Sicilia per il periodo 2023/2025. Gioacchino Nicolosi è stato confermato presidente, con Giovanni Crimi vice presidente. Il ruolo di segretario è stato assegnato a Luigi Bianculli, mentre il tesoriere sarà Salvatore Caruso. Cinque i...
15/12/2022
Si è svolto ad Amsterdam, all’inizio del mese, il primo incontro dell’Immunisation and Vaccine Monitoring Advisory Board (IVMAB), nell’ambito della piattaforma di monitoraggio sui vaccini nata dall’iniziativa congiunta di EMA ed ECDC. La piattaforma...
14/12/2022
La campagna di vaccinazione 2022/2023 “Vacciniamoci contro il Covid-19 e l’influenza stagionale” è promossa dal Ministero della Salute in collaborazione con Federfarma. L’iniziativa, i cui contenuti sono veicolati attraverso spot radiofonici, televisivi e messaggi sui canali social, sottolinea che ci si può vaccinare in farmacia, ricordando che la somministrazione dei vaccini contro il Covid e contro l’influenza può avvenire...
14/12/2022
Con l’intento di assicurare facile ed uniforme accesso all’assistenza sanitaria territoriale domiciliare, è stato firmato il protocollo d’intesa con il quale Federfarma, Promofarma, Confcooperative Sanità e CAP Lazio danno vita a un progetto pilota per...
14/12/2022
Nel 2022, oltre cinque milioni di persone, in Italia, hanno vissuto in condizione di povertà assoluta, di cui circa il 7%, pari a 390mila persone, si è trovato in condizioni di povertà sanitaria e si è rivolto a una delle 1.806 realtà assistenziali convenzionate con...
13/12/2022
Con la circolazione del virus dell’influenza che ha superato la soglia di intensità ‘alta’, simile a quella che normalmente si raggiunge a cavallo tra gennaio e febbraio, e con la circolazione che cresce a ritmo costante e veloce, specie nei bambini più piccoli, l’invito dei pediatri è vaccinare i propri figli. “Se non lo si è fatto ancora, questo è il momento giusto per vaccinare...
13/12/2022
Sono oltre 14.500 le somministrazioni di vaccini antinfluenzali ai soggetti a rischio eseguite da quasi 400 farmacie venete. A fare il punto sulla campagna di vaccinazione in farmacia nella Regione è Federfarma Veneto, secondo la quale, a quelle...
13/12/2022
Grazie all’accordo sottoscritto tra Regione e Federfarma Calabria, i farmacisti abilitati potranno somministrare i vaccini antinfluenzali e, contestualmente, proseguire con le vaccinazioni anti-Covid-19 in...
08/12/2022
«È mia intenzione sostenere e promuovere ogni iniziativa che, in modo sistematico e a regime, possa consentire alla farmacia di erogare i servizi da mettere a disposizione del pubblico, in modo che tutta la popolazione possa trovare una prima risposta alle proprie domande di salute». Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, illustrando le linee programmatiche del suo dicastero alla...
08/12/2022
Con la nomina di Salvatore Caruso a presidente, Giuseppe Martin a vicepresidente e Francesco Lentini a vicepresidente per le farmacie rurali, è stata definita la composizione del Consiglio Direttivo di Federfarma Siracusa per il...
07/12/2022
Durante la pandemia “i cittadini hanno trovato immediate risposte alle loro esigenze di salute nei servizi offerti dalle farmacie”. È il commento rilasciato a Federfarma channel da Roberto Tobia, segretario di Federfarma e presidente PGEU, in occasione della presentazione del V Rapporto sulla Farmacia, dal quale emerge, ancora una volta, la fiducia che i cittadini nutrono verso...
07/12/2022
Corsi di perfezionamento a supporto dell’evoluzione del ruolo del farmacista per rispondere alle sfide in termini di sviluppo delle competenze professionali gestionali. È quanto prevede l’accordo siglato tra Fondazione Cannavò e l’Alta Scuola di...
07/12/2022
Secondo Walter Ricciardi, docente di igiene dell'Università Cattolica di Roma, “la farmacia di comunità è un modello che ha dato buoni risultati e che, se possibile, bisogna potenziare perché va a completare e migliorare il sistema sanitario del...
06/12/2022
Il V Rapporto sulla farmacia, presentato il 1° dicembre a Roma, «dimostra con i numeri quanto, durante questa pandemia, le farmacie siano state dei presidi essenziali e dei luoghi che ci hanno permesso di compensare quella mancanza di filtro territoriale che il nostro servizio sanitario nazionale, in questi anni, non era riuscito a strutturare». È il commento rilasciato a Federfarma channel da...
06/12/2022
Pubblicato il Decreto n.427/22 del 29 novembre 2022 – Approvazione elenco domande di partecipazione ritenute ammissibili a finanziamento – farmacie fuori aree interne. Il Decreto, che approva le istruttorie relative alle domande...
06/12/2022
Inizia in via sperimentale, per un anno, un progetto grazie al quale i cittadini del Distretto 4 della ASL di Roma, in trattamento con terapia compresa nel Prontuario della continuità ospedaliera, potranno ritirare i farmaci direttamente...
03/12/2022
Nel V Rapporto annuale sulla farmacia un focus importante è stato dedicato all’accesso ai fondi del PNRR da parte delle Farmacie rurali. Il Rapporto parla di una forte predisposizione delle farmacie a ricorrere alle risorse messe a disposizione per le farmacie rurali sussidiate ai fini del loro rafforzamento nello sviluppo della farmacia dei servizi. Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, a Filodiretto esprime...
03/12/2022
Dal V Rapporto sulla farmacia, presentato il 1° dicembre a Roma, “emerge in modo chiaro la grande fiducia che i cittadini hanno nei confronti dei farmacisti, una fiducia della quale possiamo vedere ormai anche l'evoluzione, in quanto siamo giunti alla...