Ecdc lancia piattaforma per conoscere ricerche in corso e pubblicazioni

Ecdc lancia piattaforma per conoscere ricerche in corso e pubblicazioni

10/09/2025
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha lanciato una nuova interfaccia su “Upcoming scientific outputs”, che raccoglie i temi e i risultati scientifici di prossima pubblicazione da parte del Centro. Il...
CONTINUA
Elezioni Enpaf 2025, Pace e Leopardi candidati per una previdenza più flessibile

Elezioni Enpaf 2025, Pace e Leopardi candidati per una previdenza più flessibile

09/09/2025
In vista delle votazioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione dell’Ente di Previdenza e Assistenza dei Farmacisti (Enpaf), che si terranno il 10 settembre, sono stati ufficializzati i nomi della lista guidata da Maurizio Pace, segretario Fofi e presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento. Oltre a Pace, nella lista sono presenti, per la componente dei...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: il punto dalle Marche

Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: il punto dalle Marche

09/09/2025
Filodiretto avvia una serie di approfondimenti sulla sperimentazione della farmacia dei servizi, che si apre con un’intervista a Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche. Con una popolazione diffusa in piccoli comuni spesso difficili da...
CONTINUA
Farmaci: Oms aggiorna la lista di quelli essenziali sia per gli adulti che per i bambini

Farmaci: Oms aggiorna la lista di quelli essenziali sia per gli adulti che per i bambini

09/09/2025
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha aggiornato la lista dei farmaci essenziali sia per gli adulti che per i bambini. Con l’inserimento di nuovi antitumorali, degli antidiabetici con effetto dimagrante e di farmaci per la...
CONTINUA
Federfarma al congresso Fip: formazione, confronto e nuove prospettive di collaborazione internazionale

Federfarma al congresso Fip: formazione, confronto e nuove prospettive di collaborazione...

06/09/2025
Si è concluso l’83° Congresso Mondiale della Federazione Internazionale dei Farmacisti (FIP), che dal 31 agosto al 3 settembre ha riunito a Copenaghen oltre tremila persone provenienti da tutto il mondo con il suggestivo tema “Pharmacy Forward: Performance, Collaboration, and Health Transformation”. Il Congresso ha rappresentato, anche...
CONTINUA
Sedi farmaceutiche, in Gazzetta Ufficiale le nuove 3.000 domande per la prova attitudinale

Sedi farmaceutiche, in Gazzetta Ufficiale le nuove 3.000 domande per la prova attitudinale

06/09/2025
Lunedì 4 settembre è stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto che riporta il pacchetto delle nuove 3.000 domande e risposte per la prova attitudinale dei concorsi per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche. Il provvedimento si...
CONTINUA
Cuore e salute: al Senato il contributo del farmacista tra aderenza terapeutica e telemedicina

Cuore e salute: al Senato il contributo del farmacista tra aderenza terapeutica e telemedicina

06/09/2025
Il prossimo 16 settembre è in programma, presso il Senato della Repubblica, l’incontro “Prevenzione cardiologica: strategie integrate per la salute del cuore”, nel corso del quale si parlerà anche del ruolo del farmacista in questo...
CONTINUA
Farmaci venduti illegalmente in rete, Ema: più vigilanza. Il ruolo delle farmacie

Farmaci venduti illegalmente in rete, Ema: più vigilanza. Il ruolo delle farmacie

05/09/2025
L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) e i capi delle autorità regolatorie nazionali (Hma – Head of medicines agencies) hanno lanciato un appello affinché si presti maggiore attenzione al crescente fenomeno della vendita online di medicinali illegali in tutta l’Unione europea. In base a quanto rileva l’Ema sul suo portale, negli ultimi mesi si è registrato un...
CONTINUA
Telemedicina in farmacia, referto a distanza individua grave ischemia

Telemedicina in farmacia, referto a distanza individua grave ischemia

05/09/2025
“Un’altra vita salvata grazie alla farmacia dei servizi. È questa la nostra idea di servizi sanitari diffusa sul territorio, una rete capillare per dare risposte tempestive ai cittadini”: è il commento del presidente della...
CONTINUA
Truffe agli anziani, entra nel vivo la campagna di sensibilizzazione nelle farmacie delle Marche

Truffe agli anziani, entra nel vivo la campagna di sensibilizzazione nelle farmacie delle Marche

05/09/2025
Annunciata pubblicamente lo scorso giugno, come avvenuto anche in altre province italiane, è entrata ufficialmente nel vivo la campagna di sensibilizzazione contro le truffe agli anziani che vede impegnate, in attività di...
CONTINUA
Ebifarm, sostegni economici confermati anche per il 2025

Ebifarm, sostegni economici confermati anche per il 2025

04/09/2025
Per i lavoratori delle farmacie in regola con il versamento dei contributi, Ebifarm (Ente bilaterale nazionale farmacie private) ha confermato anche per il 2025, gli interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...
CONTINUA
Monitoraggio cardiaco e supporto a paziente diabetico, oltre 600 farmacie toscane aderiscono a progetto regionale

Monitoraggio cardiaco e supporto a paziente diabetico, oltre 600 farmacie toscane aderiscono a...

04/09/2025
In Toscana, sono 438 le farmacie che hanno aderito al progetto regionale di monitoraggio con holter cardiaco, mentre in 201 hanno completato la formazione per offrire supporto ai pazienti diabetici. I due servizi rientrano nell’ambito del protocollo sottoscritto a giugno tra la Regione Toscana, Federfarma Toscana e Confservizi Cispel Toscana e le Aziende del...
CONTINUA
Dal 30 settembre nel FSE profilo sanitario sintetico del cittadino. Il decreto in GU

Dal 30 settembre nel FSE profilo sanitario sintetico del cittadino. Il decreto in GU

04/09/2025
Dal prossimo 30 settembre, il Fascicolo sanitario elettronico di ogni cittadino sarà completato con un Profilo Sanitario Sintetico (PSS), che sarà redatto e aggiornato dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta. A stabilirlo è...
CONTINUA
Resistenze antimicrobiche, i farmacisti in prima linea: anche Federfarma firma la Dichiarazione di Copenaghen

Resistenze antimicrobiche, i farmacisti in prima linea: anche Federfarma firma la Dichiarazione di...

03/09/2025
“Insieme, combatteremo la resistenza antimicrobica garantendo che gli antimicrobici restino efficaci per le generazioni future. Lavoreremo per un mondo in cui ogni persona abbia accesso a farmaci essenziali, trattamenti sicuri e alle cure giuste al momento giusto, senza lasciare indietro nessuno”: è l’incipit della Dichiarazione di Copenaghen dell’International...
CONTINUA
“In farmacia per i bambini”, a novembre la 13^ edizione della campagna

“In farmacia per i bambini”, a novembre la 13^ edizione della campagna

03/09/2025
Le farmacie interessate ad aderire all’iniziativa “In farmacia per i bambini” hanno tempo fino al 30 settembre prossimo. La campagna, promossa dalla Fondazione Francesca Rava – NPH Italia Ets, è arrivata alla 13^ edizione e ha l’obiettivo di...
CONTINUA
Rethink Safety Communication: più chiarezza, strumenti digitali e formazione per i farmacisti

Rethink Safety Communication: più chiarezza, strumenti digitali e formazione per i farmacisti

03/09/2025
Si è concluso con la pubblicazione della Posizione ufficiale condivisa dai partecipanti, il progetto Rethink Safety Communication, promosso dall’Associazione farmaceutici dell’industria (Afi) al fine di elaborare indicazioni per...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, in Puglia 26mila servizi erogati in meno di 100 giorni

Farmacia dei servizi, in Puglia 26mila servizi erogati in meno di 100 giorni

02/09/2025
Le farmacie di comunità pugliesi che hanno aderito alla Farmacia dei servizi – 750 sulle 1.280 distribuite sul tutto il territorio regionale – hanno eseguito circa 26mila prestazioni in meno di 100 giorni. I servizi in telemedicina richiesti sono...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, in Veneto 30mila prestazioni in sette mesi, sperimentazione prorogata per tutto il 2025

Farmacia dei servizi, in Veneto 30mila prestazioni in sette mesi, sperimentazione prorogata per...

02/09/2025
Nei primi sette mesi dell’anno, i cittadini veneti hanno richiesto quasi 30mila prestazioni tra esami di screening e servizi di prevenzione, erogati dalle farmacie del territorio. I dati confermano l’utilità del progetto che in Veneto vede le farmacie impegnate nei servizi di screening per l’ipertensione non nota, l’ipercolesterolemia, il diabete, per il monitoraggio...
CONTINUA
Diabete, dalla distribuzione di ausili al monitoraggio dell’aderenza alla terapia. In FVG si amplia il ruolo delle farmacie

Diabete, dalla distribuzione di ausili al monitoraggio dell’aderenza alla terapia. In FVG si amplia...

02/09/2025
La Giunta regionale del Friuli-Venezia Giulia (Fvg) ha approvato, lo scorso 8 agosto, una delibera che prevede l’attivazione della prescrizione digitale, con distribuzione tramite le farmacie convenzionate del territorio, dei dispositivi medici per...
CONTINUA
Testo Unico farmaceutica, Cossolo: “La rete delle farmacie è a disposizione per dare il proprio contributo”

Testo Unico farmaceutica, Cossolo: “La rete delle farmacie è a disposizione per dare il proprio...

02/08/2025
“Sapere che le farmacie avranno un ruolo sempre più ampio nell’ambito del Servizio sanitario nazionale ci riempie di orgoglio e al contempo ci impegna ad assumere una grande responsabilità. La rete delle farmacie è a disposizione per dare il proprio contributo e continuare a meritare la fiducia accordata finora.” Lo ha dichiarato, in una nota, il presidente di...
CONTINUA
Farmacie rurali, Avviso PNRR 2025: nuova proroga dei termini per registrazione al portale e invio domanda

Farmacie rurali, Avviso PNRR 2025: nuova proroga dei termini per registrazione al portale e invio...

02/08/2025
Con Decreto del Direttore Generale dell’Ufficio V della Struttura di missione PNRR è stata disposta la proroga del termine per la registrazione allo Sportello telematico e conseguentemente del termine per l’invio della domanda relativa...
CONTINUA
Legislazione farmaceutica, verso un Testo unico. L’incontro con gli stakeholder

Legislazione farmaceutica, verso un Testo unico. L’incontro con gli stakeholder

01/08/2025
Superare la frammentazione normativa stratificata nel tempo e dare vita a un Testo Unico per il settore farmaceutico per migliorare l’accesso ai farmaci per i pazienti, in particolare con patologie rare e croniche, valorizzare le farmacie con servizi di telemedicina e prevenzione; razionalizzare la rete, con attenzione alle aree interne, potenziare i sistemi...
CONTINUA
Minacce sanitarie transfrontaliere, Cossolo: “Farmacie potranno svolgere ruolo cruciale”

Minacce sanitarie transfrontaliere, Cossolo: “Farmacie potranno svolgere ruolo cruciale”

01/08/2025
“Qualora richiesto dalle autorità sanitarie, le farmacie potranno svolgere un ruolo cruciale non solo nella distribuzione di farmaci strategici, ma anche nella comunicazione con la popolazione, nella gestione delle scorte e...
CONTINUA
Nastro Rosa AIRC, prorogati al 20 agosto i termini di iscrizione

Nastro Rosa AIRC, prorogati al 20 agosto i termini di iscrizione

01/08/2025
Sono stati prorogati al 20 agosto 2025 i termini per aderire alla campagna Nastro Rosa AIRC, dedicata a sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione e sulla cura del tumore al seno. La campagna rientra nell’ambito del Protocollo di...
CONTINUA
Farmacie rurali, Avviso PNRR: oggi scade l’invio della domanda per richiedere i finanziamenti

Farmacie rurali, Avviso PNRR: oggi scade l’invio della domanda per richiedere i finanziamenti

31/07/2025
Scadono oggi, 31 luglio, alle ore 12:00, i termini per l’invio della domanda di accesso ai fondi messi a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) 2025 e destinati alle farmacie rurali. Al bando 2025 possono partecipare tutte le farmacie rurali, ubicate sia nelle Aree Interne che fuori dalle Aree Interne, e non solo le farmacie rurali...
CONTINUA