Giornata mondiale della salute: “Healthy beginnings, hopeful futures” il tema del 2025

Giornata mondiale della salute: “Healthy beginnings, hopeful futures” il tema del 2025

26/02/2025
“Inizio in salute, futuro pieno di speranza”: è questo il tema scelto dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per la Giornata mondiale della salute 2025, che si celebra il 7 aprile, data in cui cade l’anniversario della fondazione dell'Oms nel...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla. Affrontiamola insieme”, il 15 marzo scade il termine per aderire alla campagna

“Obesità. Non ignorarla. Affrontiamola insieme”, il 15 marzo scade il termine per aderire alla...

25/02/2025
Fino al 15 marzo è possibile aderire alla campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”. L’iniziativa, promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il contributo non condizionante di Lilly, ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione adulta sui rischi legati all’obesità e sull’importanza di prevenirla. La partecipazione alla...
CONTINUA
Rapporto RespiVirNet, continua a scendere il numero dei casi di sindromi similinfluenzali

Rapporto RespiVirNet, continua a scendere il numero dei casi di sindromi similinfluenzali

25/02/2025
Anche nella 7^ settimana del 2025, continua la lenta riduzione del numero di casi di sindromi similinfluenzali, dopo aver raggiunto il picco stagionale nella 4^ settimana dell’anno, con un’incidenza di 17,6 casi per mille assistiti. Lo mostrano i dati di...
CONTINUA
Vaccini, ecco le cinque priorità dell’Oms per il 2025

Vaccini, ecco le cinque priorità dell’Oms per il 2025

25/02/2025
Il 2025 segnerà una svolta significativa per gli sforzi di immunizzazione in tutto il mondo. Lo ha dichiarato Kate O’Brien, direttore del Dipartimento di immunizzazione, vaccini e prodotti biologici dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che...
CONTINUA
La scomparsa del professor Giovanni Scambia, il cordoglio di Federfarma

La scomparsa del professor Giovanni Scambia, il cordoglio di Federfarma

22/02/2025
È venuto a mancare proprio nella Giornata dedicata al personale sanitario il professor Giovanni Scambia, ordinario di Ginecologia e Ostetricia dell’Università Cattolica di Roma e direttore scientifico della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Stimato da tutti, luminare impegnato nella ricerca e nell’innovazione, fino all’ultimo si è dedicato alle sue...
CONTINUA
Cernobbio School, la tre giorni dedicata all’innovazione in sanità. Mottinelli: farmacia sempre più strategica

Cernobbio School, la tre giorni dedicata all’innovazione in sanità. Mottinelli: farmacia sempre più...

22/02/2025
Si è chiusa ieri, a Cernobbio, la tre giorni di convegni e tavole rotonde tra esperti, rappresentanti delle istituzioni e associazioni dei pazienti per discutere dello stato attuale della sanità e delle strategie future per un Servizio sanitario...
CONTINUA
Iss, monitoraggio cannabis per uso medico: 100mila prescrizioni magistrali in cinque anni

Iss, monitoraggio cannabis per uso medico: 100mila prescrizioni magistrali in cinque anni

22/02/2025
Tra il 2019 e il 2024, in Italia sono state registrate circa 100mila prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico, destinate a circa 28mila persone con un’età media pari a 60 anni e prevalentemente di sesso femminile. Due...
CONTINUA
Giornata personale sanitario 2025, Schillaci: “Rendiamo omaggio a chi ogni giorno contribuisce a garantire il diritto alla salute”

Giornata personale sanitario 2025, Schillaci: “Rendiamo omaggio a chi ogni giorno contribuisce a...

21/02/2025
La Giornata nazionale del personale sanitario “vuole rendere omaggio alle donne e agli uomini che ogni giorno, nei propri ambiti di competenza, contribuiscono a garantire il diritto alla salute. Un diritto che è l’unico a essere definito fondamentale dalla nostra Costituzione”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in apertura delle celebrazioni della...
CONTINUA
FarmacistaPiù, importante occasione di confronto. Farmacisti protagonisti della sanità

FarmacistaPiù, importante occasione di confronto. Farmacisti protagonisti della sanità

21/02/2025
“I farmacisti sono pionieri di innovazione. Abbiamo da tempo consolidato un percorso per ristrutturare la governance del Servizio sanitario nazionale ed in sintonia con gli atti di indirizzo del governo e del parlamento siamo impegnati a...
CONTINUA
Terapie digitali, Nisticò (Aifa): “Agenzia lavora a integrazione per equo accesso. Disponibili a fornire supporto”

Terapie digitali, Nisticò (Aifa): “Agenzia lavora a integrazione per equo accesso. Disponibili a...

21/02/2025
In audizione in Commissione Affari sociali della Camera, in tema di terapie digitali, Robert Nisticò, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ha dichiarato che l’Ente regolatorio “sta avviando un percorso per l’integrazione delle...
CONTINUA
FarmacistaPiù 2025, presentata a Roma la XII edizione

FarmacistaPiù 2025, presentata a Roma la XII edizione

20/02/2025
“Evoluzione del Servizio sanitario nazionale tra innovazione e prossimità delle cure” sarà il tema al centro della XII edizione di FarmacistaPiù, in programma a Bologna dall’11 al 13 aprile prossimi. Il Congresso dei farmacisti italiani è stato presentato ufficialmente ieri, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Roma. L’evento, promosso da...
CONTINUA
One Health, a Roma un incontro dedicato alla trasformazione digitale in sanità

One Health, a Roma un incontro dedicato alla trasformazione digitale in sanità

20/02/2025
L’importanza delle reti informatizzate ai fini della sostenibilità, ma anche il ruolo fondamentale della collaborazione tra professionisti. Di questo e di altri aspetti, in ottica OneHealth, si è parlato all’evento Aperinet, realizzato in collaborazione tra...
CONTINUA
FarmacistaPiù, dall’11 al 13 aprile la XII edizione del Congresso dei farmacisti italiani

FarmacistaPiù, dall’11 al 13 aprile la XII edizione del Congresso dei farmacisti italiani

19/02/2025
È in programma questa mattina, a Roma, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025 di FarmacistaPiù. Il Congresso dei farmacisti italiani, giunto alla XII edizione, si terrà dall’11 al 13 aprile prossimi, a Bologna, ed è promosso da Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar, con il patrocinio della Federazione degli ordini dei farmacisti...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, nel Lazio raggiunto l’accordo sulla sperimentazione

Farmacia dei servizi, nel Lazio raggiunto l’accordo sulla sperimentazione

19/02/2025
Screening del diabete non noto, aderenza alla terapia nei pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) e ricognizione terapeutica: sono i tre servizi al centro dell’accordo per l’avvio della sperimentazione della Farmacia dei...
CONTINUA
Oncologia pediatrica in Italia, un incontro a Roma per fare il punto sui risultati raggiunti

Oncologia pediatrica in Italia, un incontro a Roma per fare il punto sui risultati raggiunti

19/02/2025
Proseguono le iniziative in occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile, che si celebra il 15 febbraio. Ieri, alla Camera dei Deputati, si è tenuto il convegno “Oncologia pediatrica in Italia, nuovi panorami di cura”, organizzato dalla...
CONTINUA
Gemmato, Ok dalla Conferenza Stato-Regioni a due decreti chiave per le liste d’attesa

Gemmato, Ok dalla Conferenza Stato-Regioni a due decreti chiave per le liste d’attesa

18/02/2025
I due decreti attuativi approvati dalla Conferenza Stato-Regioni nel corso della seduta del 13 febbraio sono “fondamentali per migliorare la gestione delle liste d’attesa in sanità”. Lo ha affermato Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute.I due provvedimenti riguardano la definizione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa e il piano d’azione per rafforzare...
CONTINUA
Banco Farmaceutico, alle GRF 2025 raccolte oltre 640 mila confezioni di farmaci

Banco Farmaceutico, alle GRF 2025 raccolte oltre 640 mila confezioni di farmaci

18/02/2025
Oltre 640mila confezioni di medicinali raccolte, per un valore di più di 5,7 milioni di euro, che andranno ad aiutare almeno 463mila persone in condizione di povertà sanitaria assistite da 2.031 realtà assistenziali: sono i numeri della...
CONTINUA
Aifa, approvata la rimborsabilità per sei medicinali

Aifa, approvata la rimborsabilità per sei medicinali

18/02/2025
Nel corso della seduta del 12 febbraio 2025, il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha ammesso alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) sei farmaci, di cui un medicinale orfano per...
CONTINUA
“Il futuro è dei bambini”, unanime apprezzamento per l’impegno delle farmacie

“Il futuro è dei bambini”, unanime apprezzamento per l’impegno delle farmacie

15/02/2025
La farmacia, presidio presente capillarmente sul territorio, in cui operano professionisti della salute qualificati, è il luogo ideale per sensibilizzare sull’importanza della ricerca, soprattutto nell’ambito dell’oncologia pediatrica. È il pensiero, unanime, espresso dagli esperti che sono intervenuti alla conferenza stampa di presentazione della IV edizione della...
CONTINUA
Farmacie rurali, Petrosillo e Mottinelli in audizione alla Commissione Bilancio della Camera

Farmacie rurali, Petrosillo e Mottinelli in audizione alla Commissione Bilancio della Camera

15/02/2025
Nell’ambito dei progetti di legge recanti disposizioni per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, il 30 gennaio si è tenuta innanzi alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati un’audizione alla quale sono intervenuti...
CONTINUA
Ecg salva-vita in farmacia, terzo caso in pochi giorni nelle Marche

Ecg salva-vita in farmacia, terzo caso in pochi giorni nelle Marche

15/02/2025
Dopo gli episodi di Monte Urano e Montegranaro, un terzo caso di una donna salvata a seguito di un elettrocardiogramma (Ecg) eseguito in farmacia e refertato da remoto è stato registrato a Muccia, sempre nel maceratese, "un paese di...
CONTINUA
Al via “Il futuro è dei bambini”, Locatelli (Bambino Gesù): “Farmacie presidi efficaci per la tutela della sanità pubblica”

Al via “Il futuro è dei bambini”, Locatelli (Bambino Gesù): “Farmacie presidi efficaci per la...

14/02/2025
Parte domani, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile che si celebra il 15 febbraio, la IV edizione della campagna di raccolta fondi “Il futuro è dei bambini”, promossa da Federfarma a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi ETS. Nelle farmacie aderenti, i cittadini potranno versare un importo minimo di 3 euro e ricevere in cambio un...
CONTINUA
Cronicità, Schillaci: “Obesità, epilessia, endometriosi nel Piano al vaglio della Conferenza Stato-Regioni”

Cronicità, Schillaci: “Obesità, epilessia, endometriosi nel Piano al vaglio della Conferenza...

14/02/2025
In attesa del via libera della Conferenza Stato-Regioni per l’approvazione definitiva, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, torna a parlare del nuovo Piano nazionale della cronicità. In occasione del convegno “Verso il nuovo Piano...
CONTINUA
Antimicrobico resistenza, dalla Commissione europea un quadro per il monitoraggio delle azioni

Antimicrobico resistenza, dalla Commissione europea un quadro per il monitoraggio delle azioni

14/02/2025
Monitorare l’implementazione, i progressi e l’impatto del piano d’azione del 2017 One Health Action Plan against Antimicrobial Resistance, integrato nel 2023 con le raccomandazioni del Consiglio d’Europa, per intensificare l’azione...
CONTINUA
Farmaci, in vigore il nuovo Sistema nazionale di verifica

Farmaci, in vigore il nuovo Sistema nazionale di verifica

13/02/2025
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, l’8 febbraio scorso, del decreto che regola il nuovo Sistema nazionale di verifica dei medicinali (NMVS) ha sostituito il bollino apposto sulle confezioni dei farmaci, che protegge l’autenticità e la tracciabilità dei medicinali in Italia. Al suo posto è entrato in vigore un sistema composto da tre elementi: il sistema di prevenzione delle...
CONTINUA