Guerra in Ucraina, da Croce Rossa Italiana ringraziamento a Federfarma per il sostegno

Guerra in Ucraina, da Croce Rossa Italiana ringraziamento a Federfarma per il sostegno

02/03/2023
Con una lettera indirizzata a Marco Cossolo, presidente di Federfarma, la Croce Rossa Italiana ha ringraziato la Federazione perché grazie alla generosità dei farmacisti sono state consegnate 3.500 di tonnellate di aiuti umanitari e sono state messe in salvo molte persone in tre diverse missioni di evacuazione. La missiva, inviata a un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina, è stata anche l’occasione per...
CONTINUA
Progetto “Sanità in corto”, l’intervento di Roberto Tobia

Progetto “Sanità in corto”, l’intervento di Roberto Tobia

02/03/2023
Sono stati presentati a Roma, presso il Ministero della Salute, quattro cortometraggi su altrettante Raccomandazioni Ministeriali. All’evento, organizzato martedì 28 febbraio, è stato invitato Roberto Tobia che, in qualità di segretario di...
CONTINUA
Malattie rare, 21 nuovi farmaci nel 2022. Cattani (Farmindustria): “Aziende vogliono investire”

Malattie rare, 21 nuovi farmaci nel 2022. Cattani (Farmindustria): “Aziende vogliono investire”

02/03/2023
Nel 2022, quasi un farmaco su quattro approvato dall’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) è stato un farmaco orfano per il trattamento di malattie rare. Ventuno, infatti, sono stati i medicinali che hanno avuto l’ok lo scorso anno e che si...
CONTINUA
Malattie rare, Ciancaleoni (Omar): Farmacie nostre alleate per sensibilizzare e informare

Malattie rare, Ciancaleoni (Omar): Farmacie nostre alleate per sensibilizzare e informare

01/03/2023
Le farmacie «sono nostre alleate nella diffusione di messaggi corretti su tematiche, anche complesse, inerenti la salute». Lo dichiara a Federfarma channel Ilaria Ciancaleoni, direttrice dell'Osservatorio malattie rare (Omar), spiegando l’impegno profuso da 13 anni dall’ente che dirige. «Il nostro obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica su malattie e tumori rari attraverso una comunicazione chiara e scientificamente corretta», spiega. Ecco perché...
CONTINUA
Federfarma e Federfarma Servizi siglano protocollo d’intesa per valorizzare efficienza rete distributiva

Federfarma e Federfarma Servizi siglano protocollo d’intesa per valorizzare efficienza rete...

01/03/2023
Federfarma ha siglato un protocollo di intesa con Federfarma Servizi per rafforzare il rapporto di collaborazione e le sinergie a tutti i livelli organizzativi delle due Associazioni, vertici nazionali, articolazioni territoriali, aziende di distribuzione e...
CONTINUA
Federfarma Arezzo: rinnovate le cariche per il triennio

Federfarma Arezzo: rinnovate le cariche per il triennio

01/03/2023
Rinnovate per il triennio 2023/2025 le cariche del Consiglio Direttivo di Federfarma Arezzo. Roberto Giotti è stato eletto presidente, Alberto Aloigi Luzzi vicepresidente, Cristina Redi segretario e...
CONTINUA
Tobia: “La casa di comunità esiste già ed è la farmacia”

Tobia: “La casa di comunità esiste già ed è la farmacia”

28/02/2023
“La casa di comunità esiste già ed è la farmacia”. Non usa mezzi termini il segretario di Federfarma, Roberto Tobia, intervenendo al convegno organizzato a Castelvetrano, in provincia di Trapani, da L’Officina dell’Alchimista. Il segretario Tobia, nel corso del suo intervento, spiega le priorità di Federfarma. “Dopo i risultati ottenuti con la remunerazione aggiuntiva e i...
CONTINUA
Prevenzione tumore ovarico, la coordinatrice del progetto Pietropoli: “creare rete di orientamento”

Prevenzione tumore ovarico, la coordinatrice del progetto Pietropoli: “creare rete di orientamento”

28/02/2023
Il progetto pilota della campagna di prevenzione del tumore ovarico di Loto-Federfarma Conosciamoci, consapevolmente “vuole partire dalla formazione, per arrivare a creare una rete di orientamento per le pazienti che entrano in farmacia, in...
CONTINUA
Caduceo 2023 a Reggio Calabria, Cossolo: “Coinvolgere le farmacie per ridurre le liste d’attesa”

Caduceo 2023 a Reggio Calabria, Cossolo: “Coinvolgere le farmacie per ridurre le liste d’attesa”

28/02/2023
Il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo e il vicepresidente Alfredo Procaccini sono intervenuti alla cerimonia “Caduceo 2023”, organizzata dall’Ordine dei Farmacisti della provincia di Reggio Calabria al Teatro Cilea della...
CONTINUA
Tumore ovarico, progetto Loto-Federfarma. Cossolo: “Farmacie importanti per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione precoce”

Tumore ovarico, progetto Loto-Federfarma. Cossolo: “Farmacie importanti per sensibilizzare...

25/02/2023
“Le farmacie, grazie alla loro capillarità e alla forte diffusione su tutto il territorio nazionale, rappresentano un importante canale di comunicazione per diffondere la giusta informazione su un tumore difficile da diagnosticare precocemente”. È con queste parole che il presidente di Federfarma Marco Cossolo spiega, a Federfarma channel, la partnership al progetto pilota, promosso da...
CONTINUA
Carenze farmaci, a Roma l’incontro tra esperti e politica. Gemmato: “Riportare in Italia la filiera”. Cossolo: “Armonizzazione nazionale e programmazione”

Carenze farmaci, a Roma l’incontro tra esperti e politica. Gemmato: “Riportare in Italia la...

25/02/2023
Per cercare di arginare il problema della carenza dei farmaci serve una programmazione nel lungo periodo. A sottolinearlo, all’unisono, sono stati esperti del settore farmaceutico e rappresentanti della politica che giovedì...
CONTINUA
Campagna di prevenzione del tumore ovarico Loto-Federfarma. Presentato a Roma il progetto pilota

Campagna di prevenzione del tumore ovarico Loto-Federfarma. Presentato a Roma il progetto pilota

24/02/2023
Sensibilizzare le donne sull’opportunità di sottoporsi regolarmente a controlli ginecologici e portare all’attenzione delle istituzioni la necessità di accedere alle opportunità terapeutiche in modo uniforme sul territorio nazionale: sono questi gli obiettivi del progetto pilota della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico Conosciamoci, consapevolmente, promossa da...
CONTINUA
AIFA, aggiornata la Guida per i farmacisti sulle azioni a supporto dei pazienti in caso di medicinali mancanti

AIFA, aggiornata la Guida per i farmacisti sulle azioni a supporto dei pazienti in caso di...

24/02/2023
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso disponibile un aggiornamento della Guida per i farmacisti con le azioni a supporto dei pazienti nel caso di medicinali ‘mancanti’. Con l’aggiornamento, sono stati inseriti i riferimenti di referenti...
CONTINUA
‘Gold for kids’, raccolta fondi per la ricerca sui tumori pediatrici: a maggio la seconda edizione

‘Gold for kids’, raccolta fondi per la ricerca sui tumori pediatrici: a maggio la seconda edizione

24/02/2023
È in programma nel mese di maggio la seconda edizione di ‘Gold for kids’ la campagna di raccolta fondi promossa da Federfarma, in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi. Le modalità di...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Gemmato: “Senza farmacie il sistema ospedaliero, durante la pandemia, non avrebbe retto”

Farmacia dei servizi, Gemmato: “Senza farmacie il sistema ospedaliero, durante la pandemia, non...

23/02/2023
«Senza l'apporto delle farmacie», durante la pandemia, «il sistema ospedaliero, già sotto pressione, non avrebbe retto». È il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, primo farmacista a ricoprire tale incarico, a parlare dell’evoluzione della farmacia durante il periodo Covid, in un’intervista rilasciata a Puntoeffe. «La normativa che ha dato origine alla farmacia dei servizi risale al...
CONTINUA
Vitamina D, AIFA aggiorna la nota 96 su criteri di appropriatezza prescrittiva

Vitamina D, AIFA aggiorna la nota 96 su criteri di appropriatezza prescrittiva

23/02/2023
È stata pubblicata lunedì 20 febbraio, in Gazzetta Ufficiale, la determina dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) che aggiorna la nota 96 sui criteri di appropriatezza prescrittiva dell’integrazione con vitamina D e con i suoi analoghi, colecalciferolo e...
CONTINUA
Giornata Raccolta Farmaco, donate 600mila confezioni di medicinali. Cossolo: Risultato senza precedenti

Giornata Raccolta Farmaco, donate 600mila confezioni di medicinali. Cossolo: Risultato senza...

22/02/2023
Donate 598.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di 4,9 milioni di euro, che aiuteranno almeno 400mila persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.892 realtà assistenziali convenzionate con la Fondazione Banco Farmaceutico. Sono questi i numeri della 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico che si è tenuta dal...
CONTINUA
Roberto Tobia ospite a Tv 2000

Roberto Tobia ospite a Tv 2000

22/02/2023
Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, ospite alla trasmissione di Tv 2000 Vediamoci Chiaro, ha parlato diffusamente del ruolo della farmacia e della sua evoluzione. Tobia ha ricordato, tra l’altro, che...
CONTINUA
Covid, Brusaferro (ISS): “Possibile convivere con il virus. Vaccini utili per anziani e fragili”

Covid, Brusaferro (ISS): “Possibile convivere con il virus. Vaccini utili per anziani e fragili”

22/02/2023
Con il virus SARS-CoV-2 “non si possono fare previsioni. Quello che abbiamo imparato, e che vale anche per le sindromi influenzali, è l’importanza della profilassi vaccinale, in particolare per anziani e fragili. Se oggi possiamo vivere...
CONTINUA
Giornata nazionale personale sanitario, Schillaci: “Riorganizzare la sanità pubblica, con un’assistenza territoriale più forte”

Giornata nazionale personale sanitario, Schillaci: “Riorganizzare la sanità pubblica, con...

21/02/2023
“Occorre accelerare la riorganizzazione della sanità pubblica, mettendo al centro le persone e con un’assistenza territoriale più forte”. Lo ha dichiarato Orazio Schillaci, Ministro della Salute, intervenendo ieri alla cerimonia per la terza Giornata nazionale del personale sanitario, che si è svolta all'Aula Magna della Pontificia Università San Tommaso D'Aquino, a...
CONTINUA
Covid, OMS: nuova definizione per sindrome post infezione nei bambini

Covid, OMS: nuova definizione per sindrome post infezione nei bambini

21/02/2023
I sintomi del post Covid o long Covid osservati in bambini e adolescenti possono essere diversi da quelli degli adulti. Per questo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha coniato una nuova definizione di caso clinico per i pazienti...
CONTINUA
Agenzia delle Entrate: trasmissione telematica spese sanitarie possibile fino al 22 febbraio

Agenzia delle Entrate: trasmissione telematica spese sanitarie possibile fino al 22 febbraio

21/02/2023
L’Agenzia delle Entrate ha posticipato al 22 febbraio il termine per la trasmissione telematica delle spese sanitarie del secondo semestre del 2022 al sistema TS per l’inserimento nella dichiarazione dei redditi precompilata, adempimento che spetta...
CONTINUA
Farmaci, nel 2022 autorizzati all’immissione in commercio 89 medicinali. Il report EMA

Farmaci, nel 2022 autorizzati all’immissione in commercio 89 medicinali. Il report EMA

18/02/2023
Nel 2022, l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio di 89 medicinali. Di questi, 40 avevano un nuovo principio attivo che non era mai stato autorizzato prima nell’Unione europea. Lo ha reso noto l’EMA tramite un documento che include i dati relativi all'autorizzazione dei farmaci e una selezione di nuovi trattamenti che comportano un...
CONTINUA
Sempre più giovani dediti al binge drinking, Federfarma Verona e AOUI insieme per strategia territoriale

Sempre più giovani dediti al binge drinking, Federfarma Verona e AOUI insieme per strategia...

18/02/2023
Informare sui pericoli del binge drinking, fenomeno in crescita tra i giovani, e far conoscere i percorsi terapeutici scientificamente accreditati e di facile accesso per uscire da questa pericolosa dipendenza: sono gli obiettivi della...
CONTINUA
Cosmetica mercato in crescita: nel 2022 spesi 11,6 miliardi di euro. In farmacia, +4,8% delle vendite

Cosmetica mercato in crescita: nel 2022 spesi 11,6 miliardi di euro. In farmacia, +4,8% delle...

18/02/2023
Crescono i consumi nel campo della cosmetica. Con 11,6 miliardi di euro spesi nel 2022, l’incremento rispetto all’anno precedente ha fatto segnare un +8,9%. È quanto emerge da un’indagine del Centro Studi di Cosmetica Italia, l'associazione...
CONTINUA