Farmaci equivalenti, Meconi: “Professionisti possono educare i pazienti”

Farmaci equivalenti, Meconi: “Professionisti possono educare i pazienti”

07/04/2023
A tutt’oggi, forse per poca informazione, i cittadini spendono, in Italia, più di un miliardo di euro in “ticket” per acquistare i farmaci di marca. Secondo Marco Meconi, vice presidente di Federfarma Marche, “qui possono intervenire i...
CONTINUA
PNRR, Gemmato: farmacisti, medici di base e pediatri fondamentali nell’assistenza territoriale

PNRR, Gemmato: farmacisti, medici di base e pediatri fondamentali nell’assistenza territoriale

06/04/2023
Medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e farmacisti “potranno prestare la propria attività a supporto del Servizio sanitario nazionale come ramificazioni sul territorio delle case di comunità”. Lo ha affermato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, durante il convegno Professioni & Sanità, organizzato a Roma il 4 aprile. Gemmato sottolinea che...
CONTINUA
Cosmesi in farmacia, previsto +3,2% nel 2023. I dati illustrati alla presentazione di Cosmofarma Exhibition 2023

Cosmesi in farmacia, previsto +3,2% nel 2023. I dati illustrati alla presentazione di Cosmofarma...

06/04/2023
In Italia, il mercato dei cosmetici del canale farmacia ha un valore di quasi 2 miliardi di euro, in crescita del 4,6% rispetto al 2021. E le stime per il 2023 prevedono un ulteriore incremento del 3,2%. Sono i dati anticipati nella conferenza stampa di...
CONTINUA
AIFA, rapporto ‘Horizon Scanning’. Nel 2022, in UE autorizzati 89 nuovi medicinali

AIFA, rapporto ‘Horizon Scanning’. Nel 2022, in UE autorizzati 89 nuovi medicinali

06/04/2023
Sono 89 i nuovi medicinali approvati nell’Unione Europea lo scorso anno, tra cui 48 con nuovi principi attivi, otto biosimilari e 23 equivalenti. Da inizio 2023, inoltre, sono 92 i nuovi farmaci al vaglio dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), con...
CONTINUA
Cosmofarma 2023, dal 5 al 7 maggio. Cossolo: occasione per discutere di interconnessione e sostenibilità

Cosmofarma 2023, dal 5 al 7 maggio. Cossolo: occasione per discutere di interconnessione e...

05/04/2023
Dal 5 al 7 maggio torna alla Fiera di Bologna Cosmofarma Exhibition per la 26esima edizione, l’evento leader nell’ambito dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia. Da anni un appuntamento imprescindibile per il settore farmaceutico, la manifestazione rappresenta un punto di incontro fondamentale tra l’industria e la farmacia. “Interconnessioni sostenibili” è il...
CONTINUA
Antibiotici, AIFA: in Italia consumi in calo, ma ancora superiori a molti Paesi europei

Antibiotici, AIFA: in Italia consumi in calo, ma ancora superiori a molti Paesi europei

05/04/2023
Nel 2021, il trend di uso degli antibiotici in Italia ha registrato una riduzione, con un calo del 3,3% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i consumi di questi farmaci sono ancora superiori rispetto a quelli di molti Paesi europei. Lo...
CONTINUA
Nuovo consiglio direttivo per Federfarma Piacenza

Nuovo consiglio direttivo per Federfarma Piacenza

05/04/2023
Dalle votazioni del 26 e 27 marzo scorsi, e a seguito della riunione del 30 marzo, Federfarma Piacenza ha rinnovato gli incarichi nell’ambito del Consiglio Direttivo, per il triennio 2023-2025. Roberto Laneri è stato eletto...
CONTINUA
UE, le iniziative messe in atto sulle carenze dei farmaci

UE, le iniziative messe in atto sulle carenze dei farmaci

04/04/2023
Con l’obiettivo di far fronte alle carenze di alcuni farmaci in Europa, la Commissione europea ha avviato il progetto CHESSMEN (Coordination and Harmonisation of the Existing Systems against Shortages of Medicines, European Network), al quale partecipa anche il Dipartimento di Farmacoeconomia europeo. Il progetto dura tre anni ed è portato...
CONTINUA
Integratori, aumenta richiesta. Procaccini: È cambiato il concetto di salute

Integratori, aumenta richiesta. Procaccini: È cambiato il concetto di salute

04/04/2023
Negli ultimi tempi si registra una crescita della richiesta degli integratori, un fenomeno legato, secondo il vicepresidente di Federfarma nazionale Alfredo Procaccini, «ad un cambiamento del concetto di salute». Alla trasmissione di...
CONTINUA
Cosmofarma Exhibition, oggi la Conferenza Stampa di presentazione

Cosmofarma Exhibition, oggi la Conferenza Stampa di presentazione

04/04/2023
Cosmofarma Exhibition giunge alla 26esima edizione. Anche nel 2023 la manifestazione si terrà a Bologna, dal 5 al 7 maggio, e verrà presentata oggi in una conferenza stampa, presso la Torre PwC a Milano. L’obiettivo dell’evento è fare il...
CONTINUA
“La vendita online”: sul sito Federfarma versione aggiornata

“La vendita online”: sul sito Federfarma versione aggiornata

01/04/2023
È disponibile online sull’home page del sito Federfarma la versione aggiornata del Vademecum sull’attività di vendita online da parte delle farmacie. La nuova versione di aprile 2023 (la decima da quando nel 2016 è stato pubblicato per la prima volta il Vademecum) riporta gli aggiornamenti normativi relativi sia alla pubblicità dei dispositivi medici e dei diagnostici in vitro, sia alle nuove...
CONTINUA
Decreto energia, Schillaci: “Potenziare medicina del territorio”

Decreto energia, Schillaci: “Potenziare medicina del territorio”

01/04/2023
“Andremo a potenziare la medicina del territorio, quella che è mancata durante gli anni del Covid. E questo ci porterà anche a decongestionare il flusso dei pazienti dal pronto soccorso". Questa una delle misure per la sanità illustrata dal...
CONTINUA
Prevenzione melanoma: a Napoli un corso organizzato da Farmaciste Insieme

Prevenzione melanoma: a Napoli un corso organizzato da Farmaciste Insieme

01/04/2023
In occasione dell’arrivo dell’estate, l’associazione Farmaciste Insieme ha organizzato un corso di sensibilizzazione su melanoma e cancro della pelle. Il corso, che si è svolto a Napoli, è stato tenuto da Enrico Maria Procaccini, della Clinica...
CONTINUA
Numbers, presentato progetto per fornire ai titolari di farmacia i fondamenti per una corretta gestione dell’azienda farmacia

Numbers, presentato progetto per fornire ai titolari di farmacia i fondamenti per una corretta...

31/03/2023
Saranno oltre 2.000 i farmacisti titolari che il 27 maggio potranno seguire i lavori del progetto Numbers, nato dalla collaborazione tra iFarma, il Centro Studi di Federfarma, l’azienda farmaceutica Dompé e con il prezioso contributo di Marcello Tarabusi e Giovanni Trombetta, commercialisti dello Studio Guandalini di Bologna. L’iniziativa è stata...
CONTINUA
Al via il primo tavolo sulla farmaceutica, Schillaci:

Al via il primo tavolo sulla farmaceutica, Schillaci: "Utile confronto"

31/03/2023
È stato avviato mercoledì 29 marzo il primo tavolo per il settore Farmaceutica e Biomedicale. I lavori sono stati presieduti dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, alla presenza dei...
CONTINUA
Liguria, dal 3 aprile addio alle ricette cartacee. Borachia: “In farmacia accesso semplificato alle prescrizioni”

Liguria, dal 3 aprile addio alle ricette cartacee. Borachia: “In farmacia accesso semplificato alle...

31/03/2023
La regione Liguria dice definitivamente addio alle ricette cartacee. Dal 3 aprile prossimo, infatti, sarà completata la “dematerializzazione” delle ricette, dai promemoria cartacei per i farmaci a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), che...
CONTINUA
Gemmato: “Digitalizzazione fondamentale per ridurre gap aree interne”

Gemmato: “Digitalizzazione fondamentale per ridurre gap aree interne”

30/03/2023
“La digitalizzazione è fondamentale per ridurre le differenze esistenti a livello territoriale nella nostra nazione, tra le zone interne e quelle metropolitane. Sfruttare la straordinaria forza delle tecnologie serve a rendere veramente ‘pubblica’ la sanità su tutto il territorio nazionale”. Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, partecipando alla...
CONTINUA
Carenze, Procaccini: “Farmaci mancanti si possono sostituire con gli equivalenti sotto la supervisione di medico o farmacista”

Carenze, Procaccini: “Farmaci mancanti si possono sostituire con gli equivalenti sotto la...

30/03/2023
Nonostante ci siano diversi farmaci mancanti, “ognuno di loro può essere sostituito con gli equivalenti, sempre sotto la supervisione del medico o del farmacista, e in alcuni casi si può ricorrere ai preparati galenici”. Lo ha dichiarato il...
CONTINUA
Ministero della Salute, l’atto di indirizzo punta a “rafforzare il sistema delle farmacie”

Ministero della Salute, l’atto di indirizzo punta a “rafforzare il sistema delle farmacie”

30/03/2023
“Rafforzare il sistema delle farmacie” rientra, nero su bianco, nell’Atto di indirizzo per l’anno 2023 del Ministro della Salute. Il provvedimento, pubblicato il 28 marzo, individua le priorità politiche da realizzare nell’anno e costituisce il...
CONTINUA
Tumore ovarico, prorogato per tutto il 2023 il corso Fad

Tumore ovarico, prorogato per tutto il 2023 il corso Fad

29/03/2023
È stato prorogato a tutto il 2023 il corso FAD “Close-up sul carcinoma ovarico”, organizzato nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico “Conosciamoci, consapevolmente”, promossa da Federfarma in collaborazione con l’Associazione Loto Odv. Il corso prevede due ore di formazione, con il...
CONTINUA
Sistema Farmacia Italia – FederFARMA.CO: al via censimento associati

Sistema Farmacia Italia – FederFARMA.CO: al via censimento associati

29/03/2023
Nell’ambito dell’intesa tra Sistema Farmacia Italia (SFI) e FederFARMA.CO, siglata a dicembre 2022 con l’obiettivo di creare una rete di farmacie volta ad implementare processi di standardizzazione che permettano alle associate di accedere a...
CONTINUA
Test streptococco in 500 farmacie lombarde, un’app aiuta a trovarle

Test streptococco in 500 farmacie lombarde, un’app aiuta a trovarle

29/03/2023
Sono 500 le farmacie lombarde in cui è possibile sottoporsi al tampone per rilevare l’infezione da streptococco e il numero continua a salire. Lo rende noto Federfarma Lombardia, informando che per trovare i presidi che offrono il test si può...
CONTINUA
Sanità, Schillaci: “Lavorare insieme per far tornare Ssn punto di riferimento”

Sanità, Schillaci: “Lavorare insieme per far tornare Ssn punto di riferimento”

28/03/2023
"Il nostro Servizio sanitario nazionale vanta professionisti di altissimo livello che hanno dimostrato tutto il loro valore durante i tre anni di pandemia. Dobbiamo lavorare tutti insieme per far sì che il nostro sistema sanitario nazionale torni ad essere un punto di riferimento per tutti i cittadini e possa riuscire a rispondere nel miglior modo possibile alle richieste di...
CONTINUA
Congresso SIFAP, Cossolo: “Galenica elemento distintivo della farmacia”

Congresso SIFAP, Cossolo: “Galenica elemento distintivo della farmacia”

28/03/2023
“La galenica è fondamentale nella farmacia come elemento distintivo e proprio della professione, ma bisognerebbe creare un sistema codificato per il quale si definiscano le competenze”. È quanto ha dichiarato Marco Cossolo, presidente di...
CONTINUA
Influenza, Istat: la percentuale di over 65 vaccinati non raggiunge la soglia raccomandata dall’OMS

Influenza, Istat: la percentuale di over 65 vaccinati non raggiunge la soglia raccomandata dall’OMS

28/03/2023
Nonostante il numero dei vaccinati contro l’influenza tra gli over 65, in Italia, sia aumentato nel 2021, resta ancora sotto la soglia raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Lo evidenzia il focus Istat sui vaccini che mostra che...
CONTINUA