Cosmofarma, il progetto Farmacia Cuore in Salute di Federfarma Bologna

Cosmofarma, il progetto Farmacia Cuore in Salute di Federfarma Bologna

07/05/2023
Nell’ambito di Cosmofarma Exhibition 2023 è stato presentato il progetto “Farmacia Cuore in Salute”, promosso da Federfarma Bologna. “È un progetto che prevede la formazione dei colleghi farmacisti sulle problematiche delle...
CONTINUA
Cosmofarma, “Il bilancio della farmacia dal punto di vista finanziario e imprenditoriale nel post-pandemia”. Il convegno Utifar

Cosmofarma, “Il bilancio della farmacia dal punto di vista finanziario e imprenditoriale nel...

07/05/2023
È stato un evento dedicato agli aspetti economici delle farmacie quello organizzato da Utifar nell’ambito di Cosmofarma Exhibition 2023. L’incontro “Il bilancio della farmacia dal punto di vista finanziario e imprenditoriale nel post-pandemia” si è...
CONTINUA
Al via Cosmofarma Exhibition 2023, Gemmato:

Al via Cosmofarma Exhibition 2023, Gemmato: "Le farmacie possono essere anello di congiunzione fra...

06/05/2023
È stato inaugurato ieri mattina, a BolognaFiere, Cosmofarma Exhibition 2023, evento di riferimento di tutti i servizi legati al mondo della farmacia. “Il Covid ci ha dimostrato che c’è una carenza nell'assistenza territoriale; le farmacie possono essere un anello di congiunzione fra la sanità centrale e quella periferica”, ha dichiarato il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ai...
CONTINUA
Cosmofarma, Premio Banco Farmaceutico alla Comunità di Sant’Egidio

Cosmofarma, Premio Banco Farmaceutico alla Comunità di Sant’Egidio

06/05/2023
La Comunità di Sant’Egidio ha ricevuto il Premio Banco Farmaceutico, consegnato nell’ambito di Cosmofarma Exhibition 2023. La motivazione è stata: “La pace e la giustizia non si costruiscono senza equità, di cui la lotta alla...
CONTINUA
Sanità e terapie digitali, nasce Intergruppo. Schillaci: “PNRR occasione irripetibile per implementare Fse”

Sanità e terapie digitali, nasce Intergruppo. Schillaci: “PNRR occasione irripetibile per...

05/05/2023
Colmare il gap sull’accesso alla cura e alle terapie che separa l'Italia da altri Paesi come gli Stati Uniti, il Giappone, la Germania, la Francia o il Regno Unito. E, di pari passo, colmare la lacuna legislativa sulla e-health, varando una legge in materia entro un anno e mezzo. Questi gli obiettivi dell'Intergruppo parlamentare Sanità Digitale e Terapie Digitali, presentato al...
CONTINUA
Al via Cosmofarma 2023, oggi il taglio del nastro. I convegni istituzionali in programma

Al via Cosmofarma 2023, oggi il taglio del nastro. I convegni istituzionali in programma

05/05/2023
Taglio del nastro oggi, alle 10, per Cosmofarma Exhibition 2023, l’evento leader nell’ambito dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia. La kermesse, che ha il patrocinio di...
CONTINUA
Cosmofarma: Graphic Novel dedicato alla farmacia

Cosmofarma: Graphic Novel dedicato alla farmacia

05/05/2023
Sarà presentato nell’ambito di Cosmofarma 2023 “La farmacia al tempo del Covid”, il primo Graphic Novel dedicato al mondo della farmacia, realizzato per conto di Federfarma Bologna. La presentazione dell’opera, 64 pagine a firma di...
CONTINUA
Covid, il report Ecdc: Investire su sanità pubblica e migliorare collaborazione tra Paesi

Covid, il report Ecdc: Investire su sanità pubblica e migliorare collaborazione tra Paesi

04/05/2023
“Investire e rafforzare la forza lavoro della sanità pubblica, migliorare la sorveglianza delle malattie infettive, migliorare la comunicazione del rischio e l'impegno della comunità e promuovere la collaborazione tra organizzazioni, Paesi e Regioni". Queste le azioni da mettere in atto in Europa in caso di una futura pandemia. Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle...
CONTINUA
Fondazione Rava a Cosmofarma, un convegno su cambiamenti ambientali e salute dei minori

Fondazione Rava a Cosmofarma, un convegno su cambiamenti ambientali e salute dei minori

04/05/2023
È in programma domani, nell’ambito di Cosmofarma Exhibition, il webinar formativo “One planet, one health. L’impatto del cambiamento ambientale sulla salute dei minori. Strumenti digitali e attività sul territorio”. L’incontro, in programma dalle...
CONTINUA
Federfarma Roma, screening gratuito malattie cardiovascolari

Federfarma Roma, screening gratuito malattie cardiovascolari

04/05/2023
Per tutto maggio e fino al 31 luglio, in 170 farmacie di Roma e provincia sarà possibile sottoporsi gratuitamente allo screening delle malattie cardiovascolari. La campagna è rivolta a tutti i cittadini tra i 28 e i 65 anni che hanno una...
CONTINUA
Smaltimento farmaci e ruolo delle farmacie, Marco Cossolo a Radio 24

Smaltimento farmaci e ruolo delle farmacie, Marco Cossolo a Radio 24

03/05/2023
Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, è intervenuto a Radio24 sul progetto di “Recupera e Respira”, dedicato alla raccolta degli inalatori per le patologie respiratorie e patrocinato da Federfarma. “Lo smaltimento dei farmaci scaduti, dagli anni ottanta, è affidato all’Assinde, costituita da...
CONTINUA
Farmacie rurali, Petrosillo: PNRR a sostegno di servizi e telemedicina

Farmacie rurali, Petrosillo: PNRR a sostegno di servizi e telemedicina

03/05/2023
Implementare i servizi delle farmacie rurali: questo l’obiettivo dei fondi stanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che consentirà, alle farmacie dislocate nelle aree più interne del paese, di dotarsi di...
CONTINUA
Gold for kids – “Il futuro è dei bambini”, il 9 maggio la presentazione della seconda edizione

Gold for kids – “Il futuro è dei bambini”, il 9 maggio la presentazione della seconda edizione

03/05/2023
Si terrà a Roma, martedì 9 maggio, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del progetto “Il futuro è dei bambini”, con cui Federfarma sostiene la Fondazione Umberto Veronesi nella campagna Gold for kids, per la,,,
CONTINUA
ECM e farmacia rurale sussidiata, il punto sui corsi disponibili

ECM e farmacia rurale sussidiata, il punto sui corsi disponibili

29/04/2023
Anche per il 2023 sono disponibili corsi ECM per la farmacia rurale sussidiata come previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La Fondazione Cannavò propone il corso “ECM-FAD La farmacia rurale sussidiata il ruolo strategico nella sanità territoriale e il PNRR”, con il patrocinio di Fofi e Federfarma, con i...
CONTINUA
Covid, da maggio obbligo mascherine in Rsa e Pronto soccorso

Covid, da maggio obbligo mascherine in Rsa e Pronto soccorso

29/04/2023
L’obbligo di utilizzo delle mascherine per prevenire contagi e diffusione del Covid resterà nelle Rsa, nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso. È quanto ha chiarito il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine della...
CONTINUA
Epatite C: Regione Campania, Federfarma Campania e Assofarm siglano protocollo d’intesa per sensibilizzare allo screening

Epatite C: Regione Campania, Federfarma Campania e Assofarm siglano protocollo d’intesa per...

29/04/2023
La Regione Campania, Federfarma Campania e Assofarm hanno firmato un protocollo d’intesa per la partecipazione attiva delle farmacie allo screening per l’eliminazione dell’infezione attiva da virus dell’epatite C (HCV). In base all’accordo, le...
CONTINUA
Medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica alle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini

Medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica alle Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini

28/04/2023
“La medaglia d’oro al merito della Sanità pubblica è un riconoscimento di grande significato, che onora le Federazioni e i Consigli nazionali degli Ordini sanitari e sociosanitari e tutti i professionisti che, anche durante la pandemia, non hanno mai fatto mancare la loro presenza, la loro assistenza e la loro vicinanza alle persone”. È il commento delle Federazioni e dei...
CONTINUA
Cosmofarma 2023, dal 5 maggio a Bologna. Gli appuntamenti da non perdere

Cosmofarma 2023, dal 5 maggio a Bologna. Gli appuntamenti da non perdere

28/04/2023
Dal 5 al 7 maggio, torna a Bologna Cosmofarma Exhibition, l’evento leader nell’ambito dell’Health Care, del Beauty Care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia, che, come ogni anno, vede FOFI, Fondazione...
CONTINUA
UE, la Commissione Europea presenta la riforma del settore farmaceutico

UE, la Commissione Europea presenta la riforma del settore farmaceutico

28/04/2023
Dopo vari rinvii è stata presentata, il 26 aprile, la riforma del settore farmaceutico della Commissione Europea. Il testo, che in sostanza vuole creare un mercato unico del farmaco, affrontare il problema delle carenze e garantire la...
CONTINUA
Settimana della vaccinazione, OMS: 3,8 milioni le morti evitabili

Settimana della vaccinazione, OMS: 3,8 milioni le morti evitabili

27/04/2023
È in corso, dal 24 al 30 aprile, la settimana della vaccinazione promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Lo slogan di quest’anno è ‘The Big Catch-Up’, per sensibilizzare sulla necessità di recuperare la lunga stasi dovuta alla pandemia da Covid-19. E per quel che riguarda la vaccinazione antinfluenzale, una circolare del Ministero prospetta di...
CONTINUA
Federfarma Modena, rinnovato il Consiglio per il triennio 2023/2025

Federfarma Modena, rinnovato il Consiglio per il triennio 2023/2025

27/04/2023
A seguito delle elezioni dei giorni 16 e 17 aprile, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Federfarma Modena. Fabrizio Violi è stato eletto...
CONTINUA
Nuovo Consiglio Direttivo per Federfarma Pordenone

Nuovo Consiglio Direttivo per Federfarma Pordenone

27/04/2023
Il 22 aprile, a seguito delle elezioni del 21 e 22 aprile scorsi, si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo di Federfarma Pordenone. Per il triennio...
CONTINUA
Concorrenza, Cdm approva il Ddl. Le novità per la farmacia

Concorrenza, Cdm approva il Ddl. Le novità per la farmacia

22/04/2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge sulla Concorrenza. Lo ha reso noto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. ll Ddl, tra le altre misure, introduce una norma sull’allestimento dei farmaci galenici in farmacia. La misura interviene su un profilo anti-concorrenziale dell’attuale codice della proprietà industriale (d.lgs. 30/2005 art 68, comma 1, lettera c) dando al...
CONTINUA
Telemedicina, Schillaci: Portale nazionale efficace strumento di informazione per cittadini e professionisti sanitari

Telemedicina, Schillaci: Portale nazionale efficace strumento di informazione per cittadini e...

22/04/2023
Il Portale nazionale per la diffusione della telemedicina, che il ministero della Salute sta realizzando, “svolgerà un’importante funzione culturale, costruendo conoscenza, competenza, consapevolezza e fiducia sia nella popolazione che...
CONTINUA
Sanità territoriale, Federfarma Veneto disponibile a collaborare con la Regione

Sanità territoriale, Federfarma Veneto disponibile a collaborare con la Regione

22/04/2023
Federfarma Veneto accoglie con favore il piano per la sanità territoriale della Regione Veneto studiato dal direttore generale Massimo Annicchiarico, che prevede l’implementazione di una piattaforma che coinvolga anche i...
CONTINUA