19/05/2023
In seguito alle elezioni che si sono tenute il 23 e 24 aprile scorsi, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Federfarma Pescara, che resterà in carica per il triennio. Fabrizio Zenobii è stato confermato presidente, vicepresidente è stata...
18/05/2023
Sono 89 i nuovi farmaci raccomandati per l’approvazione da parte dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) nel corso del 2022; di questi, 41 contengono almeno un principio attivo completamente nuovo: è quanto emerge dal report annuale rilasciato dall’Agenzia regolatoria, che include anche 90 medicinali che hanno avuto un’estensione di indicazione d’uso. Tra gli 89 nuovi...
18/05/2023
Accendere un mutuo, stipulare polizze assicurative, accedere a un posto di lavoro o adottare un figlio possono essere situazioni irrealizzabili per chi ha avuto una diagnosi di tumore ed è stato curato. Nonostante le persone che vivono in...
18/05/2023
È stata avviata, negli Stati Uniti, una sperimentazione clinica su un vaccino universale contro l’influenza. Si tratta di un vaccino a mRna noto come ‘H1ssF-3928 mRNA-LNP’, sviluppato dai ricercatori del National Institute of Allergy and...
17/05/2023
A causa del rischio di effetti collaterali rari ma invalidanti, di lunga durata e potenzialmente irreversibili, come tendinopatie e rottura dei tendini, l’uso di antibiotici fluorochinolonici “deve essere limitato”. A ribadirlo è il Comitato di farmacovigilanza Prac dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA), che si è riunito dal 10 al 12 maggio. Le restrizioni su questa classe di antibiotici sono state...
17/05/2023
La desertificazione dei medici di famiglia sul territorio è lenta e inesorabile. Secondo le previsioni dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali Agenas, nel 2025, solo 36mila medici di famiglia saranno operativi sul territorio, il 15% in meno rispetto al...
17/05/2023
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha aggiornato le Linee Guida sull’uso dei dolcificanti. In particolare, nelle nuove raccomandazioni, l’Oms sconsiglia l’uso di questi prodotti per perdere peso o per ridurre il rischio di malattie, in quanto...
16/05/2023
“Abbiamo condiviso un documento che pone le basi per un'efficace azione volta a rafforzare la salute globale e l'universalità della copertura sanitaria. Prevenzione, innovazione, equità, investimenti sulla forza lavoro sono alcuni dei punti su cui abbiamo espresso la posizione dell'Italia nell'ottica di un approccio collaborativo”. È quanto ha dichiarato il ministro della...
16/05/2023
È iniziata ieri la seconda edizione della campagna di raccolta fondi nelle farmacie a favore dell’oncologia pediatrica “Il futuro è dei bambini”, che rientra nel progetto Gold for Kids di Fondazione Umberto Veronesi. Per una settimana, dal...
16/05/2023
“La responsabilità sociale è nel nostro DNA e siamo a disposizione per portare avanti questa, come altre campagne, come abbiamo sempre fatto”: è il commento di Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, alla seconda...
13/05/2023
"Abbiamo reso strutturale la ricetta elettronica, sia quella rossa che quella bianca, […]. Abbiamo ritenuto che fosse giusto porre fine alla sperimentazione e alle proroghe per semplificare il lavoro dei medici di famiglia e la vita dei cittadini che non dovranno recarsi negli studi medici ma potranno ricevere la ricetta tramite mail o altri canali sul proprio cellulare”. È quanto dichiara il...
13/05/2023
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità dell’associazione emtricitabina/tenofovir disoproxil, il principio attivo della Profilassi pre-esposizione” (PrEP), “al fine di ridurre il rischio di infezione da HIV-1 sessualmente trasmessa in...
13/05/2023
Con le votazioni del 7 maggio, sono state assegnate le nuove cariche del Consiglio Direttivo di Federfarma Siena, che guideranno l’associazione provinciale fino al 2025. Maria Elena Franceschini è stata eletta...
12/05/2023
Il direttore dell’Agenzia europea dei Medicinali (EMA), Emer Cooke, commentando la decisione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) di dichiarare la fine dell’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale relativamente alla pandemia di SARS-CoV-2, ha spiegato che il Covid-19 “resta una minaccia per la salute e non possiamo abbassare la...
12/05/2023
Anche Federfarma Servizi era presente a Cosmofarma 2023 con il suo corner istituzionale. In occasione dell’evento, il presidente dell’associazione, Antonello Mirone, ha chiesto il riconoscimento dell’impegno del settore. “Nel disegnare gli...
12/05/2023
Anche Gianni Petrosillo, presidente di Federfarma Sunifar, ha partecipato all’incontro Buona Salute che si è tenuto ieri, a Milano, e che ruotava intorno al Global Health, una strategia di promozione della salute a livello globale. In...
11/05/2023
“Far crescere la partecipazione, il numero delle Agifar e il numero dei nostri iscritti, perché dopo la pandemia bisogna far ripartire il territorio”. È questo l’obiettivo del nuovo Consiglio Direttivo di Fenagifar e del neopresidente eletto dell’Associazione dei giovani farmacisti, Vladimiro Grieco. Ai microfoni di Federfarma Channel, Grieco ha raccontato di...
11/05/2023
Spesa farmaceutica, opportunità dalla “Farmacia dei servizi” per il territorio e payback: questi gli argomenti trattati da Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, all’incontro “L'economia della sanità, l'economia per la salute”, organizzato lunedì da...
10/05/2023
È in programma il 27 maggio, dalle 9:30 alle 16:00, una giornata di formazione nazionale rivolta alle farmacie associate a Federfarma, finalizzata a favorire una più approfondita e diretta conoscenza da parte dei titolari della situazione economica e patrimoniale della propria farmacia, per migliorarne la gestione, la redditività e le prospettive di crescita. L’incontro, che...
10/05/2023
È stata presentata ieri mattina, presso la sede di Federfarma, la seconda edizione della campagna “Il Futuro è dei bambini”, raccolta fondi in farmacia a sostegno di Gold for kids, il progetto di Fondazione Veronesi ideato nel 2014 per...
10/05/2023
Con tassi di resistenza antimicrobica che in Italia sono “quattro/cinque volte più alti di paesi come Francia e Germania, questo tema è di fondamentale importanza per guardare al futuro della società”. A spiegarlo, a Federfarma Channel, è...
09/05/2023
Il ruolo chiave che il farmacista deve avere nella nuova organizzazione territoriale della sanità è emerso in modo evidente nel corso del Convegno “Farmacisti e farmacie nell’era post Covid: ruolo, funzioni e risorse” che si è tenuto nell’ambito di Cosmofarma Exhibition 2023. L’incontro, promosso da Federfarma, FOFI, Fondazione Cannavò e Utifar, ha visto la...
09/05/2023
Nel corso di Cosmofarma è avvenuto l’avvio ufficiale del progetto pilota della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico ‘Conosciamoci, consapevolmente’, promossa da Loto Odv in partnership con Federfarma. Durante l’incontro è...
09/05/2023
È in programma oggi, presso la sede di Federfarma nazionale, la presentazione della seconda edizione della campagna di raccolta fondi “Il Futuro è dei bambini”. L’iniziativa, promossa da Federfarma, sostiene la ricerca sui tumori pediatrici nell'ambito del...
Cosmofarma: “Farmacisti e farmacie nell’era post Covid”, l’incontro promosso da Federfarma, FOFI,...
07/05/2023
Con la dichiarazione di venerdì dell’OMS sulla fine dell’emergenza relativa alla pandemia, anche per la farmacia è tempo di bilanci. Con questo obiettivo si è svolto, ieri, nell’ambito di Cosmofarma Exhibition 2023, l’incontro “Farmacisti e farmacie nell’era post Covid: ruolo, funzioni e risorse”, che ha visto confrontarsi rappresentanti istituzionali e delle associazioni di...