‘Pact for Innovation Summit’: il manifesto dell’industria farmaceutica per rilanciare il settore Life Science in Italia

‘Pact for Innovation Summit’: il manifesto dell’industria farmaceutica per rilanciare il settore...

31/05/2023
È stato firmato lunedì, a Milano, nel corso del ‘Pact for Innovation Summit’ un manifesto per il rilancio e lo sviluppo del settore delle Scienze della Vita, “un documento programmatico di particolare interesse”, come ha osservato il Ministro della...
CONTINUA
Federfarma: sottoscritta proposta per copertura assicurativa per i rischi connessi al Covid-19

Federfarma: sottoscritta proposta per copertura assicurativa per i rischi connessi al Covid-19

31/05/2023
Federfarma ha sottoscritto una proposta della Europ Assistance Italia per la copertura dei rischi connessi al Covid-19 e per l’erogazione di prestazioni di assistenza sanitaria in caso di malattia e/o infortunio. L’adesione può avvenire in favore dei...
CONTINUA
Progetto Numbers, grande partecipazione da parte dei farmacisti

Progetto Numbers, grande partecipazione da parte dei farmacisti

30/05/2023
Riscontro positivo per l’incontro “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, evento dedicato agli aspetti economici della gestione della farmacia. “I colleghi, che hanno partecipato numerosi, si sono detti molto contenti di aver avviato un momento di approfondimento e confronto. Ora dobbiamo proseguire”, ha commentato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, che...
CONTINUA
Premio Caduceo d’Oro, le cerimonie a Perugia e a Catanzaro

Premio Caduceo d’Oro, le cerimonie a Perugia e a Catanzaro

30/05/2023
Si sono tenuti nel fine settimana due cerimonie del “Caduceo d’Oro”: a Perugia – per la prima volta – e a Catanzaro. Nel corso dell’evento di Perugia, che si è svolto domenica 28 maggio, è intervenuto Emanuele Prisco, sottosegretario al...
CONTINUA
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Federfarma Rimini

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Federfarma Rimini

30/05/2023
A seguito delle elezioni che si sono svolte il 21 e il 22 maggio 2023, è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo di Federfarma Rimini. Per il triennio 2023/2025, Roberto Deluigi è stato eletto presidente; alla carica di vicepresidente è stata...
CONTINUA
Emergenza alluvione Emilia-Romagna Interventi a favore delle farmacie e della popolazione

Emergenza alluvione Emilia-Romagna Interventi a favore delle farmacie e della popolazione

27/05/2023
Federfarma nazionale ha intrapreso diverse iniziative, in collaborazione con Federfarma Emilia-Romagna, a supporto delle farmacie e della popolazione colpite dalla drammatica alluvione del 16-17 maggio scorsi e ringrazia Federfarma Emilia-Romagna per lo straordinario lavoro svolto in questi giorni drammatici per supportare le farmacie colpite e per consentire il...
CONTINUA
Progetto “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”

Progetto “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”

27/05/2023
Si svolge oggi l’incontro di formazione “Numbers. Il conto economico e la patrimonializzazione della farmacia”, rivolto alle farmacie associate a Federfarma, che ha l’obiettivo di fornire ai titolari una più approfondita e diretta conoscenza della...
CONTINUA
Donna salvata da infarto grazie a servizio di telemedicina in farmacia

Donna salvata da infarto grazie a servizio di telemedicina in farmacia

27/05/2023
Salva grazie a un elettrocardiogramma (ECG), con visita di telemedicina, effettuato in farmacia. E’ accaduto ad Azzano Decimo (Pordenone), ad una donna di 75 anni, che è entrata in farmacia accusando un dolore al petto. A raccontare la...
CONTINUA
XXII Giornata Nazionale del Sollievo, cure palliative per 90% popolazione entro il 2028

XXII Giornata Nazionale del Sollievo, cure palliative per 90% popolazione entro il 2028

26/05/2023
È stata presentata la XXII Giornata Nazionale del Sollievo, promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dal Ministero della Salute e dalla Fondazione Gigi Ghirotti con il patrocinio di Federfarma. La giornata, che si terrà domenica 28 maggio, costituisce ormai da molti anni l’occasione per sensibilizzare i cittadini sul tema delle cure palliative e del...
CONTINUA
Remunerazione aggiuntiva, pubblicato in GU il decreto attuativo della Legge di Bilancio 2023

Remunerazione aggiuntiva, pubblicato in GU il decreto attuativo della Legge di Bilancio 2023

26/05/2023
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo della Legge di Bilancio 2023 che riconosce alle farmacie la remunerazione aggiuntiva per il rimborso dei farmaci dispensati in regime di Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Il decreto stabilisce...
CONTINUA
“La farmacia che vorrei”: a Napoli serata dedicata alla raccolta fondi per sostenere l’Associazione Loto

“La farmacia che vorrei”: a Napoli serata dedicata alla raccolta fondi per sostenere l’Associazione...

26/05/2023
Sottolineare il cambiamento del mondo della farmacia attraverso la riscoperta del ruolo centrale del farmacista di comunità, la presentazione delle opportunità fornite dalla farmacia dei servizi, in soprattutto nella prevenzione: questi i...
CONTINUA
Alluvione Emilia-Romagna, decreto Maltempo stanzia 8 milioni di euro per assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale

Alluvione Emilia-Romagna, decreto Maltempo stanzia 8 milioni di euro per assistenza sanitaria...

25/05/2023
Il Decreto Legge a sostegno dell’Emilia-Romagna approvato in Consiglio dei Ministri ha stanziato 2 miliardi, di cui 8 milioni di euro per interventi urgenti di ripristino e consolidamento delle strutture sanitarie e di potenziamento della rete dell’emergenza ospedaliera e territoriale compromessa dall’alluvione. «Garantiamo i fondi necessari a far fronte alle prime esigenze della rete di...
CONTINUA
Emilia Romagna, medicine consegnate gratuitamente agli alluvionati

Emilia Romagna, medicine consegnate gratuitamente agli alluvionati

25/05/2023
Per aiutare i cittadini che, a causa dell’alluvione in Emilia-Romagna, non riescono ad accedere alle farmacie private e quindi ai medicinali, è attivo il numero verde di Federfarma Nazionale - 800 189 521 – dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle...
CONTINUA
Covid, in pandemia allungate liste d'attesa per nove cittadini su dieci

Covid, in pandemia allungate liste d'attesa per nove cittadini su dieci

25/05/2023
A tre anni dall’inizio della pandemia si tirano le somme su esami persi e liste d’attesa. Secondo uno studio presentato nell’ambito della Conferenza Stampa “Covid-19, 3 anni dopo: quali impatti sulla salute e sulle prestazioni e il ruolo delle...
CONTINUA
Sanità, Schillaci all’Assemblea OMS: “Collaborazione costruttiva su nuovo accordo per pandemie”

Sanità, Schillaci all’Assemblea OMS: “Collaborazione costruttiva su nuovo accordo per pandemie”

24/05/2023
Il ministro della Salute Orazio Schillaci e il viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli hanno incontrato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Tedros Ghebreyesus a Ginevra, in occasione della 76a Assemblea mondiale della salute, la riunione annuale del principale organo...
CONTINUA
Piano caldo 2023, al via la campagna del Ministero della Salute

Piano caldo 2023, al via la campagna del Ministero della Salute

24/05/2023
È incentrata sulla corretta nutrizione con il “Decalogo alimentazione Estate 2023” l’attività “Piano caldo” promossa dal Ministero della Salute per prevenire gli effetti negativi delle ondate di calore, soprattutto nelle persone più fragili. Il...
CONTINUA
Screening tumore colon-retto in farmacia, in Piemonte ampliata fascia d’età

Screening tumore colon-retto in farmacia, in Piemonte ampliata fascia d’età

24/05/2023
Con l’obiettivo di aumentare la partecipazione della popolazione allo screening per il tumore del colon-retto, la regione Piemonte, nell’ambito della collaborazione con le farmacie per la realizzazione della Farmacia dei Servizi, ha esteso la...
CONTINUA
Alluvione Emilia-Romagna, Gallina Toschi: “Mai interrotto servizio farmaceutico grazie a collaborazione tra colleghi”

Alluvione Emilia-Romagna, Gallina Toschi: “Mai interrotto servizio farmaceutico grazie a...

23/05/2023
«I danni sono molto importanti ma il servizio farmaceutico non si è mai interrotto grazie anche alla collaborazione tra colleghi di differenti farmacie, perché chi non ha avuto danni ha sostenuto l’attività delle altre farmacie». Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia-Romagna, a Federfarma channel racconta del lavoro incessante delle farmacie emiliane colpite ormai da...
CONTINUA
Distribuzione farmaci, allagato magazzino nel bolognese. OMS Europa e Farmindustria pronte per aiuto concreto

Distribuzione farmaci, allagato magazzino nel bolognese. OMS Europa e Farmindustria pronte per...

23/05/2023
L'emergenza maltempo che ha colpito l'Emilia-Romagna non ha risparmiato la distribuzione intermedia di farmaci e dispositivi. Ad Anzola dell’Emilia, in provincia di Bologna, il magazzino Farmacentro di Federfarma Servizi ha dovuto...
CONTINUA
Farmacista rider porta aiuti nei centri isolati dalle frane

Farmacista rider porta aiuti nei centri isolati dalle frane

23/05/2023
A cavallo delle moto da cross per risalire ruscelli in piena, aggirare frane e percorrere sentieri che non sono neanche segnati sulle mappe: è così che il farmacista di Fontanelice Alessandro Magnani, vicepresidente di Federfarma Bologna e...
CONTINUA
Alluvione Emilia-Romagna, Cossolo: “Solidarietà ai cittadini e ai colleghi colpiti da questa ennesima calamità naturale

Alluvione Emilia-Romagna, Cossolo: “Solidarietà ai cittadini e ai colleghi colpiti da questa...

20/05/2023
Federfarma e la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) sono pronte a intervenire per fornire aiuto ai colleghi e supportare la popolazione delle zone più colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. Il presidente di Federfarma Marco Cossolo esprime “grande solidarietà ai cittadini e ai colleghi delle farmacie colpite da questa ennesima...
CONTINUA
Carenza amoxicillina, Sifap fornisce istruzioni per l’allestimento della sospensione

Carenza amoxicillina, Sifap fornisce istruzioni per l’allestimento della sospensione

20/05/2023
Per far fronte alla carenza di amoxicillina, indicato soprattutto in ambito pediatrico per il trattamento di infezioni dovute a numerosi microorganismi tra cui lo streptococco, la Società Italiana Farmacisti Preparatori (Sifap) ha fornito...
CONTINUA
Federfarma Imperia, eletto nuovo Consiglio Direttivo

Federfarma Imperia, eletto nuovo Consiglio Direttivo

20/05/2023
A seguito delle votazioni del 18 maggio, sono state assegnate le nuove cariche per il Consiglio Direttivo di Federfarma Imperia. Per il triennio 2023/2025, il presidente eletto è Elvio Barla, il vicepresidente è...
CONTINUA
Emergenza maltempo in Emilia Romagna, Gallina Toschi: “diverse decine le farmacie allagate e impossibilitate a riprendere servizio”

Emergenza maltempo in Emilia Romagna, Gallina Toschi: “diverse decine le farmacie allagate e...

19/05/2023
In Emilia-Romagna, a causa del maltempo che si è abbattuto sulla Regione in questi giorni, “sono diverse decine le farmacie allagate e impossibilitate a riprendere il servizio, soprattutto nella zona di Faenza, Forlì-Cesena e Ravenna”. È quanto racconta a Filodiretto Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia-Romagna, che in queste ore sta attentamente monitorando la...
CONTINUA
Carenze farmaci, Ema pubblica raccomandazioni per le industrie

Carenze farmaci, Ema pubblica raccomandazioni per le industrie

19/05/2023
Informare quanto prima le autorità nazionali sulle carenze, stabilire piani di prevenzione e gestione delle carenze e aumentare la resilienza di catene di approvvigionamento: sono alcune delle raccomandazioni contenute in un...
CONTINUA