CCNL, Commissione di garanzia: irregolarità nella proclamazione dello sciopero in Sardegna

CCNL, Commissione di garanzia: irregolarità nella proclamazione dello sciopero in Sardegna

20/09/2025
La Commissione di garanzia sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali è intervenuta in merito alla proclamazione di sciopero il prossimo 26 settembre da parte delle Organizzazioni sindacali dei dipendenti di farmacia privata in...
CONTINUA
“La voce dell’Intimità”, il 24 settembre il webinar informativo

“La voce dell’Intimità”, il 24 settembre il webinar informativo

20/09/2025
È in programma mercoledì, 24 settembre, alle 13:00, il Webinar formativo nell’ambito del progetto “La voce dell’intimità”, che ha l’obiettivo di sensibilizzare le donne con tumore del seno metastatico ad affrontare le problematiche riguardanti la...
CONTINUA
Ccnl dipendenti farmacie private: sciopero in Sardegna, Federfarma sospende gli incontri programmati

Ccnl dipendenti farmacie private: sciopero in Sardegna, Federfarma sospende gli incontri programmati

19/09/2025
Federfarma ha appreso con rammarico la notizia dello sciopero indetto il 26 settembre dai sindacati territoriali Filcams - Cgil, Fisascat - Cisl e Uiltucs della Regione Sardegna, che rappresentano i dipendenti delle farmacie private. Tale decisione, infatti, non tiene conto dell’evoluzione che ha avuto la trattativa dopo la rottura da parte dei Sindacati il...
CONTINUA
Violenza sulle donne, Margiotta (Farmaciste Insieme): Farmacie presidio di ascolto e prevenzione

Violenza sulle donne, Margiotta (Farmaciste Insieme): Farmacie presidio di ascolto e prevenzione

19/09/2025
Nell’attività di contrasto della violenza contro le donne “le farmacie devono fare prevenzione e devono fare rete, insieme agli altri operatori, affinché si abbia un canale unico di intervento, per dare voce alle donne che chiedono aiuto”. Lo ha...
CONTINUA
Carenza farmaci, Corte conti Ue: “Picco nel 2023 e nel 2024, necessaria azione coordinata per risolvere criticità”

Carenza farmaci, Corte conti Ue: “Picco nel 2023 e nel 2024, necessaria azione coordinata per...

19/09/2025
Una relazione della Corte dei conti europea pubblicata mercoledì 17 settembre ha evidenziato che nell’Unione europea (Ue), le carenze di farmaci segnalate hanno raggiunto il picco nel 2023 e nel 2024. In particolare, tra gennaio 2022 e...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: il punto dal Veneto

Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: il punto dal Veneto

18/09/2025
La regione Veneto, “almeno fino a qualche tempo fa, è stata l’unica ad aver avviato tutte le attività previste dal cronoprogramma della sperimentazione della Farmacia dei servizi, essendo partita anche con le televisite”. Lo ha raccontato a Filodiretto Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto, tracciando il quadro delle attività...
CONTINUA
Accordo Federfarma-SIAE, ecco perché è importante promuovere la cultura del Diritto d’Autore

Accordo Federfarma-SIAE, ecco perché è importante promuovere la cultura del Diritto d’Autore

18/09/2025
In un’intervista rilasciata a Filodiretto, Emanuela Salvini, Royealties & Distribution Specialist di Siae, spiega perché è importante promuovere la cultura del Diritto d’Autore e aderire all’accordo Musica d’Ambiente, rinnovato con...
CONTINUA
In Lombardia si amplia l’offerta vaccinale in farmacia

In Lombardia si amplia l’offerta vaccinale in farmacia

18/09/2025
Rendere la prevenzione vaccinale più capillare e accessibile per i cittadini: è l’obiettivo della delibera dalla Giunta regionale lombarda che, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, espande l’offerta del vaccino...
CONTINUA
“Prevenzione cardiologica: strategie integrate per la salute del cuore”, la farmacia al centro

“Prevenzione cardiologica: strategie integrate per la salute del cuore”, la farmacia al centro

17/09/2025
La farmacia al centro della prevenzione cardiologica, al fianco del medico: che si parli di prevenzione primaria, con un ruolo educativo e di sensibilizzazione, o di prevenzione secondaria, con l’impegno verso l’aderenza alle terapie e la facilitazione alla loro reperibilità, il farmacista in farmacia è in una posizione chiave al fianco del cittadino. È quanto...
CONTINUA
“Infezioni respiratorie: impatti sull’healthy ageing e costi SSN”, Pellegrini Calace: “Farmacia ha contribuito ad ampliare coperture vaccinali”

“Infezioni respiratorie: impatti sull’healthy ageing e costi SSN”, Pellegrini Calace: “Farmacia ha...

17/09/2025
“L’introduzione della possibilità per i cittadini di effettuare la vaccinazione anti-Covid-19 in farmacia, in linea con quanto previsto in altri Paesi europei, ha ampliato il numero dei punti vaccinali, permettendo ai cittadini di ricevere la...
CONTINUA
Violenza sulle donne, domani un convegno a Roma

Violenza sulle donne, domani un convegno a Roma

17/09/2025
È in programma domani, 18 settembre, il convegno “Dall’educazione alla prevenzione: Le istituzioni a confronto per un efficace contrasto alla violenza sulle donne”. All’incontro parteciperà anche Angela Margiotta, presidente...
CONTINUA
Case di comunità: farmacie inserite nel modello operativo

Case di comunità: farmacie inserite nel modello operativo

16/09/2025
I medici che entreranno nel Servizio sanitario nazionale dal 2025, oltre ad occuparsi dei propri assistiti, dovranno lavorare nelle Case di Comunità, collegate a ospedali e ambulatori, con prestazioni orarie assegnate dall’Azienda sanitaria di riferimento. Addio anche al vecchio concetto di guardia medica. L’obiettivo è quello di alleggerire gli ospedali da...
CONTINUA
Sanità territoriale, “L’Officina di Galeno”: il farmacista del futuro sarà prescrittore?

Sanità territoriale, “L’Officina di Galeno”: il farmacista del futuro sarà prescrittore?

16/09/2025
La terza edizione de L’Officina di Galeno, organizzata da Farmacie Comunali Pisa Spa e Assofarm insieme a Uefs, con il patrocinio del Comune e di Anci, ha portato a Pisa esperti, istituzioni e professionisti del settore per discutere del...
CONTINUA
Al via “Il Category delle domande”, Cassisi (Sfi): “Obiettivo è fornire ai farmacisti spunti per dare consigli mirati al banco”

Al via “Il Category delle domande”, Cassisi (Sfi): “Obiettivo è fornire ai farmacisti spunti per...

16/09/2025
Tutto pronto per l’avvio del progetto “Il Category delle domande”. L’iniziativa, promossa da Sistema farmacia Italia (Sfi) in collaborazione con Shackleton, partirà il 30 settembre, da Brescia, per proseguire in un percorso di 10 tappe che...
CONTINUA
«Vaccinazione antinfluenzale, un rito invernale per tutti. È importante il ruolo delle farmacie per aumentare le coperture»

«Vaccinazione antinfluenzale, un rito invernale per tutti. È importante il ruolo delle farmacie per...

13/09/2025
«I vaccini contro l’influenza sono usati da moltissimi anni con ottimi risultati di efficacia e sicurezza. Proteggere la popolazione, a cominciare dai soggetti più fragili, porta benefici notevoli per tutto il sistema di salute pubblica. È una malattia che non deve essere sottovalutata. Il fatto che sia disponibile in molte farmacie è un modo di rendere più facile...
CONTINUA
Enpaf, eletti i componenti del nuovo Cda. Croce: “Ente solido, si raccolga eredità”

Enpaf, eletti i componenti del nuovo Cda. Croce: “Ente solido, si raccolga eredità”

13/09/2025
Il Consiglio Nazionale dell’Ente nazionale di previdenza e di assistenza farmacisti (Enpaf) ha eletto i nuovi componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale per il quadriennio 2025/2029. Tra i titolari di farmacia, sono stati...
CONTINUA
Nuovo consiglio direttivo per Federfarma Chieti

Nuovo consiglio direttivo per Federfarma Chieti

13/09/2025
A seguito delle elezioni che si sono tenute il 31 agosto e il 1° settembre scorsi, è stata comunicata la nuova composizione degli organi sociali di Federfarma Chieti, decisa dopo l’assegnazione delle cariche avvenuta nella seduta del...
CONTINUA
Nutraceutica, al congresso Sinut il ruolo chiave delle farmacie tra prevenzione e cura su misura

Nutraceutica, al congresso Sinut il ruolo chiave delle farmacie tra prevenzione e cura su misura

12/09/2025
Si è aperto ieri, a Bologna, il XV congresso nazionale della Società italiana di nutraceutica (Sinut), che rappresenta un punto di riferimento per i professionisti della salute che ogni giorno si confrontano con una popolazione sempre più attenta al benessere. Al Congresso non poteva mancare la partecipazione delle farmacie italiane e di Federfarma che...
CONTINUA
Dalla distribuzione di farmaci della diretta agli screening, farmacia protagonista dell’innovazione organizzativa in sanità

Dalla distribuzione di farmaci della diretta agli screening, farmacia protagonista dell’innovazione...

12/09/2025
Dal trasferimento della distribuzione di alcune classi di medicinali dalla diretta alla distribuzione in farmacia, che evita spostamenti ai cittadini e migliora l’aderenza alle terapie, alla possibilità di recarsi nella farmacia sotto casa per...
CONTINUA
Consiglio di Stato: “Deblistering in farmacia è attività lecita, inclusa tra prerogative della professione”

Consiglio di Stato: “Deblistering in farmacia è attività lecita, inclusa tra prerogative della...

12/09/2025
Il deblistering è un’attività lecita e pienamente rientrante nelle prerogative professionali del farmacista. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato con parere vincolante del 2 settembre scorso. L’Organo si è espresso in modo particolarmente...
CONTINUA
Vaccini, scarse coperture per meningite B e HPV tra gli adolescenti. Meconi: “Farmacie importanti anche per cambio culturale”

Vaccini, scarse coperture per meningite B e HPV tra gli adolescenti. Meconi: “Farmacie importanti...

11/09/2025
Le coperture vaccinali contro meningite B e papillomavirus umano (HPV) sono ancora insufficienti e disomogenee tra gli adolescenti in Italia e proteggere questa fascia di popolazione resta una sfida aperta. Lo hanno sottolineato gli esperti intervenuti all’incontro scientifico-istituzionale “Fare prevenzione fra strategia e consapevolezza: la coscienza della...
CONTINUA
Vaccini antinfluenzali, 11 le autorizzazioni Aifa per la stagione in arrivo

Vaccini antinfluenzali, 11 le autorizzazioni Aifa per la stagione in arrivo

11/09/2025
Sono 11 i vaccini antinfluenzali autorizzati dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) in vista della prossima stagione influenzale 2025-2026. A renderlo noto è la stessa Agenzia, che sul suo portale ha riportato l’elenco dei...
CONTINUA
PharmEvolution, presentata la 13^ edizione. Appuntamento dal 10 al 12 ottobre a Catania

PharmEvolution, presentata la 13^ edizione. Appuntamento dal 10 al 12 ottobre a Catania

11/09/2025
È stata presentata martedì 9 settembre, a Catania, la 13^ edizione di PharmEvolution, l’evento fieristico congressuale di categoria, che ogni anno riunisce migliaia di farmacisti da tutta Italia. L’edizione 2025 si terrà dal 10 al...
CONTINUA
Influenza, solo il 52,5% degli over 65 vaccinati: i dati del Ministero. Farmacie in campo per aumentare le coperture

Influenza, solo il 52,5% degli over 65 vaccinati: i dati del Ministero. Farmacie in campo per...

10/09/2025
Nella stagione influenzale 2024/2025, il 52,5% degli over-65 si è sottoposto alla vaccinazione antinfluenzale, un dato che resta lontano dall’obiettivo minimo del 75% fissato dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale. A evidenziarlo è il report sulle coperture vaccinali diffuso dal ministero della Salute, secondo il quale, quasi la metà della popolazione più...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla”: leaflet on line e survey per i farmacisti che hanno partecipato

“Obesità. Non ignorarla”: leaflet on line e survey per i farmacisti che hanno partecipato

10/09/2025
Fino al 30 settembre, nell’ambito della campagna “Obesità. Non ignorarla. Affrontiamola insieme” promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma, le farmacie possono invitare il cittadino a scaricare il...
CONTINUA