Covid, Schillaci: “Nuovi vaccini gratuiti per tutti”

Covid, Schillaci: “Nuovi vaccini gratuiti per tutti”

16/09/2023
I nuovi vaccini Covid, aggiornati alle recenti varianti in circolazione, “verranno offerti gratuitamente a tutti” i cittadini che vorranno vaccinarsi. È quanto ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante il Tg1 delle 20 di giovedì 14 settembre. Il vaccino contro il Covid, dunque, sarà gratuito non soltanto per le categorie a cui è stato raccomandato nella...
CONTINUA
Tumore ovarico, 7 azioni per un nuovo 'cambio di rotta' nella diagnosi

Tumore ovarico, 7 azioni per un nuovo 'cambio di rotta' nella diagnosi

16/09/2023
Il 70% delle pazienti con un tumore ovarico scopre la malattia quando è già in fase avanzata, a causa dell’assenza di sintomi specifici e per la mancanza di strumenti di screening efficaci. Tuttavia, migliora la consapevolezza di questa...
CONTINUA
Natalità, Schillaci: contrasto inverno demografico è priorità governo

Natalità, Schillaci: contrasto inverno demografico è priorità governo

16/09/2023
"Da diversi anni l'Italia vive un inverno demografico che ha raggiunto il suo culmine, come confermano gli ultimi dati forniti dall'Istat: nel 2022, per la prima volta dall'Unità d'Italia, i nati sono stati meno di 400mila. Dinanzi a queste cifre...
CONTINUA
Vaccini Covid, Cavaleri (Ema): “Focalizzare campagne su chi rischia di più”

Vaccini Covid, Cavaleri (Ema): “Focalizzare campagne su chi rischia di più”

15/09/2023
L'Agenzia europea del farmaco (Ema) e il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) hanno raccomandato di “focalizzare le campagne vaccinali su anziani, soggetti dai sei mesi di età con patologie che aumentano il rischio di Covid grave, donne incinte, operatori sanitari e individui che vivono in prossimità di persone...
CONTINUA
Farmacia dei Servizi, telemedicina decisiva per salvare vite: l’esperienza della Calabria

Farmacia dei Servizi, telemedicina decisiva per salvare vite: l’esperienza della Calabria

15/09/2023
Il caso dal celebre pizzaiolo napoletano Luciano Sorbillo, salvato da un infarto grazie a un esame effettuato in farmacia e alla rete di soccorsi che si è immediatamente attivata, testimonia solo l’ultimo episodio di una lunga serie che ha visto...
CONTINUA
Test precoci ai bambini contro il diabete e la celiachia, ok definitivo del Senato a legge ad hoc

Test precoci ai bambini contro il diabete e la celiachia, ok definitivo del Senato a legge ad hoc

15/09/2023
Via libera definitivo del Senato ad un disegno di legge che punta sulla prevenzione del diabete di tipo 1 e della celiachia, patologie in forte crescita anche in Italia. Il DDL prevede lo screening precoce di queste malattie a partire dai 3-4 anni di...
CONTINUA
Al via “Aifa Incontra”: l’iniziativa per dialogare con aziende, pazienti e società

Al via “Aifa Incontra”: l’iniziativa per dialogare con aziende, pazienti e società

14/09/2023
Dialogare direttamente, in trasparenza, con tutti i soggetti interessati che presentino una motivata richiesta: è l’obiettivo dell’iniziativa “Aifa Incontra”, lanciata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). L’iniziativa è stata presentata martedì 12 settembre dal presidente del Cda Aifa, Giorgio Palù, e dal sostituto del direttore generale, Anna Rosa Marra. Gli incontri, che si...
CONTINUA
Screening tumore colon-retto, 300 farmacie umbre coinvolte

Screening tumore colon-retto, 300 farmacie umbre coinvolte

14/09/2023
Sono circa 300 le farmacie umbre coinvolte nello screening del colon-retto che distribuiranno sul territorio regionale il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci, in base all’accordo sulla Farmacia dei Servizi tra Regione e...
CONTINUA
Screening per l’emicrania nelle farmacie di Roma

Screening per l’emicrania nelle farmacie di Roma

14/09/2023
Con l’obiettivo principale di ridurre il tempo che il paziente impiega per ricevere una diagnosi di emicrania, aiutandolo a distinguere questa condizione dal comune mal di testa, Federfarma Roma promuove un servizio di screening da erogare...
CONTINUA
Uso dei locali esterni per l’esecuzione dei nuovi servizi in farmacia

Uso dei locali esterni per l’esecuzione dei nuovi servizi in farmacia

13/09/2023
Il sempre più rapido sviluppo della farmacia dei servizi rende opportuna una panoramica delle condizioni attualmente vigenti sulle modalità di utilizzo dei locali esterni della farmacia per l’esecuzione delle nuove prestazioni. Il riferimento normativo nazionale per gli aspetti concernenti l’utilizzo di locali esterni nell’esecuzione dell’attività di somministrazione di vaccini e...
CONTINUA
Iss, Brusaferro lascia la presidenza. Rocco Bellantone nominato commissario straordinario

Iss, Brusaferro lascia la presidenza. Rocco Bellantone nominato commissario straordinario

13/09/2023
Dopo oltre quattro anni di servizio, segnati dalla pandemia di Covid-19, Silvio Brusaferro lascia la presidenza dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss). Come successore è stato proposto Rocco Bellantone, ex preside della Facoltà di Medicina e...
CONTINUA
Farmaci mancanti, indicazioni Aifa per contrastare il fenomeno

Farmaci mancanti, indicazioni Aifa per contrastare il fenomeno

13/09/2023
Per gestire al meglio eventuali carenze di farmaci in vista della stagione autunnale, generalmente caratterizzata da un aumento della domanda di farmaci correlati alla cura di patologie da raffreddamento, l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha...
CONTINUA
Covid, circolare del Ministero: obbligo tampone in ospedale. Oms: pochi vaccinati tra le persone a rischio

Covid, circolare del Ministero: obbligo tampone in ospedale. Oms: pochi vaccinati tra le persone a...

12/09/2023
Con l’impennata dei casi di Covid rilevata di recente in Italia, un aumento del 44% registrato in sette giorni, la settimana scorsa, il ministero della Salute, in una Circolare diramata venerdì 8 settembre, ha reintrodotto l’obbligo dei tamponi per chi accede al Pronto Soccorso con i sintomi del Covid-19. Test necessario anche per chi si deve trasferire da una struttura ad...
CONTINUA
Farmaci, cresce vendita online di prodotti estetici e dimagranti. Aifa: I canali non autorizzati mettono a rischio la salute

Farmaci, cresce vendita online di prodotti estetici e dimagranti. Aifa: I canali non autorizzati...

12/09/2023
L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha avvisato che “sono in aumento le segnalazioni di prodotti pericolosi acquistati da canali non autorizzati”, in particolare di farmaci per il diabete usati per dimagrire e di trattamenti di medicina estetica. In...
CONTINUA
FarmacistaPiù, Bianchi (Farmacisti volontari): “Alleanza fondamentale tra professionisti del SSN”

FarmacistaPiù, Bianchi (Farmacisti volontari): “Alleanza fondamentale tra professionisti del SSN”

12/09/2023
“Nel titolo del Congresso di quest’anno c’è una parola che mi piace moltissimo che è ‘alleanza’. L’alleanza è fondamentale tra le varie professioni che sono partecipi e protagoniste del Servizio Sanitario Nazionale”. Lo afferma...
CONTINUA
Ministero della Salute, primo via libera del Cdm alla riorganizzazione

Ministero della Salute, primo via libera del Cdm alla riorganizzazione

09/09/2023
È stato approvato giovedì 7 settembre, in esame preliminare dal Consiglio dei Ministri, il testo del nuovo regolamento sulla riorganizzazione del Ministero della Salute. In base alla riforma, il Ministero si articolerà in quattro dipartimenti e 12 direzioni generali. Ogni dipartimento controllerà l’operato di tre direzioni. Nasceranno due nuove direzioni generali: quella delle...
CONTINUA
Farmacie, Agenzia delle Entrate: remunerazione aggiuntiva non soggetta a IVA

Farmacie, Agenzia delle Entrate: remunerazione aggiuntiva non soggetta a IVA

09/09/2023
L’Agenzia delle Entrate ha confermato quanto sostenuto da Federfarma in merito alla remunerazione aggiuntiva “a regime”, ovvero che non è soggetta a IVA, analogamente a quella sperimentale relativa agli anni 2021/2022. Riconosciuta alle...
CONTINUA
Congresso SINut

Congresso SINut

09/09/2023
Il XIII Congresso Nazionale Sinut è in programma a Bologna, dal 14 al 16 settembre prossimi. Il congresso punta all’aggiornamento scientifico e all’approfondimento di tematiche quali prevenzione, uso di integratori o prodotti con...
CONTINUA
Schillaci su approccio ‘One Health': “La salute umana e quella ambientale sono inscindibili”

Schillaci su approccio ‘One Health': “La salute umana e quella ambientale sono inscindibili”

08/09/2023
“I cambiamenti climatici, il riscaldamento globale, la perdita di biodiversità, l'antibiotico-resistenza e l'inquinamento atmosferico, che rappresenta il principale fattore di rischio ambientale per la salute, confermano l'urgenza di guardare al domani con una visione One Health, implementando un approccio integrato, inclusivo e multidisciplinare per tutelare la salute degli...
CONTINUA
Eventi catastrofali: convenzioni assicurative in favore delle farmacie

Eventi catastrofali: convenzioni assicurative in favore delle farmacie

08/09/2023
In seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito duramente la regione Emilia Romagna nel maggio scorso, la compagnia AXA Assicurazioni, a norma di legge, aveva comunicato di non poter mantenere le coperture in essere fino...
CONTINUA
Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

08/09/2023
Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...
CONTINUA
Ricetta elettronica veterinaria, più facili le correzioni per gli errori nella fornitura

Ricetta elettronica veterinaria, più facili le correzioni per gli errori nella fornitura

07/09/2023
Il Ministero della salute ha recentemente informato - attraverso una comunicazione pubblicata sul portale dedicato ai medicinali e dispositivi veterinari – che è stata attivata una procedura che renderà più agevole le correzioni dovute ad errori nella fornitura. Tale procedura più snella consentirà di effettuare la correzione delle confezioni di quei medicinali veterinari oggetto di...
CONTINUA
Progetto Numbers, il 14 settembre il primo webinar

Progetto Numbers, il 14 settembre il primo webinar

07/09/2023
Comincia il 14 settembre il ciclo di tre webinar del progetto Numbers. Gli incontri, che fanno seguito alla giornata di formazione del 27 maggio scorso realizzata dalla rivista iFarma in collaborazione con Federfarma e con il supporto non...
CONTINUA
FarmacistaPiù, Minghetti (Sifap): “Da preparatori daremo il nostro contributo”

FarmacistaPiù, Minghetti (Sifap): “Da preparatori daremo il nostro contributo”

07/09/2023
“Come preparatori cercheremo di dare il nostro contributo, quindi, dare delle competenze al farmacista che vuole intraprendere o che già intraprende la strada della preparazione, aiutandolo a svolgerla nel modo migliore”. È il...
CONTINUA
Spesa farmaci, AIFA: nel 2022 è cresciuta del 6%

Spesa farmaci, AIFA: nel 2022 è cresciuta del 6%

06/09/2023
La spesa per i farmaci in Italia, tra pubblica a privata, è arrivata a 34,1 miliardi di euro, nel 2022, in aumento del 6% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal Rapporto nazionale sull’uso dei farmaci in Italia realizzato dall’Osservatorio nazionale sull’impiego dei Medicinali (OsMed) dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Secondo il...
CONTINUA