29/09/2023
I rappresentanti delle professioni sanitarie, socio-sanitarie, socio assistenziali e del volontariato sono stati ricevuti in delegazione, mercoledì 27 settembre, al Quirinale, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. All’incontro hanno...
28/09/2023
Nel corso dell’Assemblea Nazionale di Federfarma del 21 settembre 2023 sono stati rinnovati per il triennio 2023-2026 il Collegio Sindacale ed il Collegio dei Probiviri e sono stati eletti i componenti del Centro Studi. Il Collegio Sindacale risulta così composto...
28/09/2023
Si conclude oggi il 7° Congresso Nazionale di Fondazione Onda, dal titolo “L’impatto delle diseguaglianze di genere sulla salute e sulla ricerca scientifica”. L’evento, inaugurato martedì 26 settembre, ha visto la partecipazione di...
28/09/2023
La salute di esseri umani, animali, piante ed ecosistemi è intimamente connessa. Ogni cambiamento nelle relazioni fra essi può aumentare il rischio che sviluppino e si diffondano nuove malattie umane e animali. One Health è un approccio...
27/09/2023
In Italia, il 14% degli under 35, quasi 2 milioni di giovani, ha già la pressione sopra la norma (120/80 mmHg) e fino al 4% dei bimbi da 6 a 11 anni ha valori alterati, senza saperlo. Il rischio è un infarto a cinquant’anni o un ictus ancora prima di andare in pensione. A lanciare l’allarme, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2023 che ricorre il 29 settembre, sono...
27/09/2023
L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha confermato che è stata isolata anche in Italia, per la prima volta, la variante BA.2.86 del virus Sars-CoV-2, denominata Pirola. La variante è stata isolata a Brescia, in un campione raccolto per la...
27/09/2023
Con 200 milioni di confezioni vendute nel 2023, negli ultimi dieci anni le vendite degli integratori sono aumentate del 60%. Nel 2013, infatti, sono state vendute 125 milioni di confezioni. A mostrarlo è un’indagine dell’associazione...
26/09/2023
Si è celebrata ieri, 25 settembre, la Giornata Mondiale dei farmacisti, istituita nel 2009 dalla Federazione Internazionale dei Farmacisti (Fip) per avviare una riflessione su una professione fondamentale per tutti i sistemi sanitari e per la tutela della salute dei cittadini. Il tema scelto per l’edizione 2023 riguarda il ruolo della farmacia nel rafforzamento dei sistemi sanitari, in...
26/09/2023
Al Congresso Nazionale di Cardiologia "Cardio-Brixia", tenutosi a Brescia nell’Aula Magna dell’Università dal 21 al 23 settembre, sono stati presentati i dati preliminari del progetto di “Prevenzione primaria e secondaria delle...
FarmacistaPiù 2023, Mirone (Federfarma Servizi): “Momenti di confronto auspicabili per la categoria”
26/09/2023
“Questi momenti di confronto sono auspicabili per la categoria, in particolare in un momento di grande trasformazione come quello che sta vivendo il mondo della farmacia”. È il commento che Antonello Mirone, presidente di...
23/09/2023
Con una sentenza pubblicata il 21 settembre u.s. la Corte di Giustizia ha chiarito, in maniera probabilmente definitiva, come devono essere impostati i rapporti commerciali tra grossista e farmacia interpretando quanto da tempo disposto dal diritto europeo. Il caso nasce in Austria, ma la controversia è poi passata al giudizio della Corte europea in modo che tale...
23/09/2023
“Il Covid è stato allo stesso tempo la dimostrazione dell’ingegnosità e del fallimento umano”. È quando ha dichiarato il vice segretario dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (Onu), Amina Mohammed, nel corso della sessione plenaria sulla...
23/09/2023
Il 61% degli europei è disposto a ricevere i vaccini in farmacia e il fatto che le farmacie siano un luogo dove sottoporsi alle vaccinazioni è un valore “indispensabile”, un “must”, per un europeo su quattro. È quanto emerso dallo...
22/09/2023
“La farmacia dei servizi è uno strumento integrativo alle strategie di prossimità e accessibilità nel quadro delle cure primarie e di sostegno alla deospedalizzazione della sanità. Il ruolo del farmacista sta evolvendo verso nuove attività ancora più estese e di natura strutturale, diventando sempre più fondamentale presidio di prossimità per le vaccinazioni, i test diagnostici, attività di...
22/09/2023
Scadranno il 30 settembre prossimo i termini per aderire all’iniziativa “In farmacia per i bambini”, promossa dalla Fondazione Francesca Rava in partnership con Federfarma. La campagna, giunta all’undicesima edizione, si svolgerà dal...
22/09/2023
Cosa possono fare oggi le farmacie per i pazienti colpiti da demenza e per i loro famigliari? Si è parlato anche di questo al convegno “Agorà Alzheimer: Come si possono classificare le demenze. Quale futuro per pazienti e caregivers”, organizzato...
21/09/2023
“Circa quattro ipertesi su cinque non vengono adeguatamente trattati, ma se i Paesi riuscissero ad aumentare la copertura, si potrebbero evitare 76 milioni di decessi tra il 2023 e il 2050”. A evidenziarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel suo primo report sull’impatto globale della pressione alta, presentato durante la 78esima sessione dell'Assemblea...
21/09/2023
Poker di macroaree tematiche a PharmEvolution 2023, con la dermocosmesi protagonista in fiera e nella parte congressuale. Nei tre giorni della convention di Taormina, da venerdì 13 a domenica 15 ottobre, si terranno numerosi...
21/09/2023
Andrà in scena in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra oggi 21 settembre, lo spettacolo teatrale “La cartella di Augusta D”, promosso da Federfarma Brescia e dal centro studi di ricerca Diff dell’Università, per...
20/09/2023
Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
Papa Francesco accoglie i dipendenti della Farmacia Vaticana: “il vostro non è un mestiere, è una...
20/09/2023
In occasione dei 150 anni dalla fondazione della Farmacia Vaticana, Papa Francesco ha ricevuto in udienza, lunedì 18 settembre, i dipendenti della farmacia, ringraziandoli per il loro impegno, un ringraziamento che ha esteso a tutti i...
20/09/2023
“Quest’anno FarmacistaPiù è giunto alla decima edizione. Noi come Farmaciste Insieme abbiamo sempre partecipato e ogni anno abbiamo portato il nostro contributo onorate e felici di poter portare la nostra testimonianza”, Lo ha dichiarato a...
19/09/2023
Continuano ad aumentare i contagi da virus Sars-CoV-2. Secondo l'ultimo bollettino dell'Istituto superiore di sanità (Iss), in sette giorni si è registrato un aumento dei casi pari al 44%, anche se la situazione negli ospedali non desta al momento allarme. Aumentate anche le infezioni tra i soggetti fragili e gli anziani, in particolare tra gli over-90, a maggior rischio di...
19/09/2023
È disponibile per le farmacie il Calendario della Salute 2024, lo strumento di informazione sanitaria ormai consolidato e apprezzato da un pubblico sempre più vasto. Il progetto, giunto alla 38a edizione, ha il patrocinio, tra gli altri, di...
19/09/2023
In occasione dell’imminente Giornata mondiale dell’Alzheimer il 21 settembre, il Corriere della Sera, nell’inserto Buonenotizie, parla del progetto “Farmacie amiche delle persone con demenza”, nato dalla collaborazione tra...