Defibrillatori disponibili all’esterno delle farmacie, prende vita il progetto di Federfarma Bologna
11/10/2023
Con 15 defibrillatori già installati e funzionanti a Bologna e provincia e altri cinque in fase di installazione, il progetto promosso da Federfarma Bologna, che prevede il posizionamento di apparecchiature per la rianimazione...
11/10/2023
“Sei vulnerabile” a Covid e influenza? “Vaccinati”: è l’appello congiunto di Oms (Organizzazione mondiale della sanità) Europa, Commissione Europea ed Ecdc (Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie) lanciato alle...
10/10/2023
Dal 5 all’8 ottobre si è svolto all’Hotel Rome Cavalieri di Roma il 44° congresso nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici. Tema del convegno, l’evoluzione del servizio sanitario tra innovazione e prossimità di cura. Tra i numerosi workshop che si sono susseguiti nel corso delle giornate, venerdì 6 ottobre il presidente di...
10/10/2023
Dal 1° gennaio 2024 i titolari di farmacia aderenti a Federfarma potranno usufruire di un nuovo servizio a loro dedicato, attivato con il supporto di Promofarma, grazie alla creazione di una nuova realtà: Federfarma Insurance Broker. Come chiaro...
10/10/2023
“Rendere pienamente agibili le tante farmacie lesionate dal sisma del 2016 e fornire quei servizi necessari per rispondere alle esigenze degli abitanti dell’Appennino centrale è una priorità della ricostruzione e rigenerazione del...
07/10/2023
Equità di accesso nell’ambito del farmaco significa anche trovare un equilibrio tra i canali distributivi attualmente attivi ed autorizzati: su questo tema SIFO ha presentato ieri durante la seconda giornata del XLIV Congresso SIFO in corso a Roma, un Documento congiunto sulla distribuzione del farmaco a cui hanno lavorato SIFO, FOFI, Federfarma e Assofarm. “Il...
07/10/2023
È tornato sul tema del digitale e sulle potenzialità delle nuove tecnologie in ambito sanitario il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo, giovedì 5 ottobre, in collegamento video all’evento “ComoLake2023 - Next Generation...
07/10/2023
Dipendenze - comprese ludopatia e dipendenza da internet - e uso corretto dei farmaci: sono i temi affrontati nel corso di due serate nate dalla collaborazione tra Federfarma Verona e la Medicina delle Dipendenze dell’Azienda Ospedaliera...
06/10/2023
Le motivazioni alla base delle carenze dei farmaci, la disponibilità dei medicinali equivalenti e la possibilità di avere un consiglio adeguato da parte del medico di medicina generale e del farmacista sono i temi affrontati nel corso del programma radiofonico di Rai Radiouno, ‘Il caffè di Radio1’, durante il quale è intervento Marco Cossolo, presidente di...
06/10/2023
“Il ministero della Salute intende varare una nuova legge sulle sperimentazioni cliniche, che renda l’Italia competitiva in Europa. A questo scopo è al lavoro un tavolo di esperti costituito presso il ministero”. È quanto sottolinea il ministro della...
06/10/2023
Americo Cicchetti, professore di Organizzazione aziendale alla Cattolica di Roma e direttore dell’Alta Scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari (Altems) dell’ateneo, è stato nominato direttore generale della...
05/10/2023
Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), “credo che il capitolo della digitalizzazione e della telemedicina rappresenti la vera rivoluzione che stiamo mettendo in campo e lo strumento migliore per superare le tante inaccettabili diseguaglianze che ancora ci sono oggi nel nostro Servizio Sanitario Nazionale, non solo tra regioni e regioni ma anche tra...
05/10/2023
“Al momento attuale, tenendo conto delle scorte, qualora vengano confermati gli ordini attesi, non dovrebbero essere registrate criticità per i medicinali con amoxicillina in compresse; mentre per l’amoxicillina in sospensione e per...
05/10/2023
Si focalizzerà su temi fiscali, con l’intervento di commercialisti esperti, l’apertura del Congresso PharmEvolution 2023, in programma il 13, 14 e 15 ottobre a Taormina. In particolare, l’incontro in programma venerdì 13 alle 11:00, verterà su...
04/10/2023
Sono oltre 6.000 le farmacie italiane che hanno aderito, finora, al Protocollo d’intesa sul trimestre anti-inflazione, in base al quale offriranno una selezione di prodotti per la prima infanzia e per l’igiene e la cura della persona a prezzi contenuti e fissi. Il paniere su cui applicare i prezzi calmierati sarà definito in autonomia da ciascuna farmacia. Il trimestre anti-inflazione non...
04/10/2023
Si terrà dal 13 al 15 ottobre, a Taormina, l’undicesima edizione di Pharmaevolution, la fiera-evento dedicata al mondo della farmacia e della salute. Nata nel 2011 per creare un momento di incontro tra tutti gli attori della filiera del farmaco, la...
04/10/2023
“Il farmacista deve avere un occhio clinico più lungimirante, rivolto a una tutela della salute del paziente più ampia”. È quanto sottolinea Corrado Giua Marassi, presidente della Società Italiana Farmacia Clinica (Sifac) che a...
03/10/2023
La 10a Commissione Affari Sociali al Senato ha approvato lo schema di decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/6, relativo ai medicinali veterinari, che sostituirà il precedente Codice del 2006. Chiamata dal Ministero della salute a fornire il suo parere sulla stesura della norma, con l’obiettivo di...
03/10/2023
“La tecnologia grazie alla quale abbiamo fatto progressi straordinari ha determinato che oggi, purtroppo, l'uomo non è più centrale rispetto alle nostre azioni. Si presta attenzione quasi esclusivamente a performance, numeri, bilanci”. Lo ha detto il...
03/10/2023
Quasi 40 farmacie delle province di Trieste e Gorizia hanno aderito all’iniziativa che prevede la possibilità, per i cittadini, di recarsi in farmacia e sottoporsi ad elettrocardiogramma (Ecg), che verrà refertato direttamente dal...
30/09/2023
In occasione della Giornata mondiale del Cuore che si celebra il 29 settembre, nelle farmacie di Ancona, Brescia e Palermo si svolgerà la campagna “Cuore di donna in farmacia”, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione del rischio cardiovascolare. L’iniziativa, in programma dal 16 ottobre al 3 novembre, è promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con...
30/09/2023
Per evitare che gli enormi danni causati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna lo scorso maggio ricadessero sui premi che le farmacie di tutta Italia devono pagare per assicurarsi contro eventi del genere, “a giugno Federfarma ha...
‘Best Italian Hospital’, Tobia: “Farmacia presidio sul territorio in sinergia con medici e ospedali”
30/09/2023
Il ruolo degli ospedali e quello delle farmacie e delle assicurazioni sanitarie in Italia sono stati i temi al centro dell’evento “Best Italian Hospitals 2023” organizzato da Class Editori. L’incontro, che si è svolto mercoledì 27 settembre, ha fornito...
29/09/2023
Si è svolta ieri a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la cerimonia ufficiale, in occasione della quale il Presidente del Consiglio, on. Giorgia Meloni, e i Presidenti delle Associazioni firmatarie hanno simbolicamente siglato tutti insieme il Protocollo d’Intesa relativo all’iniziativa “Trimestre antinflazione”. Presenti per il Governo anche il...
29/09/2023
“Fatte salve eventuali specifiche indicazioni d’uso o valutazioni cliniche, è possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati anti-Covid con altri vaccini, con particolare riferimento a quello antinfluenzale”. Lo chiarisce...