FarmacistaPiù, Schillaci: “Farmacie punto di riferimento per la popolazione”. Oggi la chiusura dei lavori

FarmacistaPiù, Schillaci: “Farmacie punto di riferimento per la popolazione”. Oggi la chiusura dei...

21/10/2023
“Credo sia un dato di fatto ormai assodato che le farmacie grazie a una diffusione capillare e alla presenza anche in zone disagiate, sono diventate un punto di riferimento per la nostra popolazione che è sempre più anziana e che cerca risposte vicino a casa”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci nell’apertura dei lavori del congresso FarmacistaPiù, in corso a...
CONTINUA
Salute, allergie da cibo: “Contro shock anafilattico adrenalina in farmacie”

Salute, allergie da cibo: “Contro shock anafilattico adrenalina in farmacie”

21/10/2023
Per rispondere efficacemente e rapidamente a uno shock anafilattico conseguente ad allergie da cibo e non solo, “è imprescindibile permettere ai cittadini di reperire gli auto-iniettori nella farmacia più vicina a casa e averli con sé in ogni...
CONTINUA
Influenza torna ai livelli pre pandemia, l’Oms lancia l’appello a vaccinarsi

Influenza torna ai livelli pre pandemia, l’Oms lancia l’appello a vaccinarsi

21/10/2023
Con la circolazione dei virus influenzali che è tornata ai livelli pre pandemici, “per proteggere te stesso e i tuoi cari e contribuire a ridurre la pressione sui sistemi sanitari, l’Oms raccomanda la vaccinazione sia contro l'influenza che contro il...
CONTINUA
Schillaci al Question time: interventi concreti e strutturali. Rimodulare l’offerta sanitaria potenziando la medicina territoriale

Schillaci al Question time: interventi concreti e strutturali. Rimodulare l’offerta sanitaria...

20/10/2023
Il Ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo mercoledì al Question time alla Camera sulla grave situazione che affligge le strutture sanitarie di emergenza, ha spiegato che “servono interventi concreti e strutturali, aumento degli stipendi, riorganizzazione del Servizio sanitario nazionale per una vera universalità, telemedicina e più medicina territoriale”. Al Ministro è stato...
CONTINUA
FarmacistaPiù, al via i lavori. Oggi la seconda giornata

FarmacistaPiù, al via i lavori. Oggi la seconda giornata

20/10/2023
Con la cerimonia inaugurale presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma, da oggi si entrerà ufficialmente nel vivo del Congresso FarmacistaPiù, organizzato su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR e con il...
CONTINUA
Trimestre anti inflazione: anche Federfarma al Tavolo del Mimit

Trimestre anti inflazione: anche Federfarma al Tavolo del Mimit

20/10/2023
Si è tenuta martedì 17 ottobre la prima riunione del Tavolo permanente dedicato ai settori della distribuzione, del commercio e dell’industria, a seguito della sottoscrizione del protocollo del trimestre anti inflazione. Per Federfarma hanno...
CONTINUA
Manovra finanziaria: misure di interesse per la farmacia

Manovra finanziaria: misure di interesse per la farmacia

19/10/2023
Il Ministro della salute Orazio Schillaci è intervenuto il 17 ottobre scorso presso la 10^ Commissione Affari sociali del Senato per illustrare i contenuti della prossima manovra finanziaria, varata dal Consiglio dei Ministri, che contiene importanti novità per il settore delle farmacie. Tali novità tengono conto delle proposte avanzate da Federfarma in particolare nei...
CONTINUA
FarmacistaPiù, al via oggi la X edizione del Congresso

FarmacistaPiù, al via oggi la X edizione del Congresso

19/10/2023
“Scienza – Competenza – Innovazione – Prossimità. Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per l’efficienza del Servizio sanitario nazionale”: è questo il titolo scelto per l’edizione 2023 di FarmacistaPiù, il Congresso dedicato a tutti i...
CONTINUA
Non mi scadere sui farmaci: la campagna di Assosalute sul corretto smaltimento. Cossolo: “Farmacie in campo per sensibilizzare”

Non mi scadere sui farmaci: la campagna di Assosalute sul corretto smaltimento. Cossolo: “Farmacie...

19/10/2023
Un italiano su due, il 49%, sa che esistono appositi contenitori per differenziare i farmaci e il 47%che la farmacia rappresenta il punto di smaltimento dei farmaci scaduti; eppure, oltre il 70% non sa cosa si deve buttare nei...
CONTINUA
Legge di bilancio, in arrivo 3 miliardi per la sanità

Legge di bilancio, in arrivo 3 miliardi per la sanità

18/10/2023
Il Consiglio dei Ministri ha varato la Legge di bilancio. La manovra stanzia 3 miliardi per la sanità, che arriveranno a 4,2 miliardi a decorrere dal 2026, come ha sottolineato Giorgia Meloni, presidente del Consiglio. Tra le misure inserite ci sono l’abbattimento delle liste d’attesa, il finanziamento dell'aggiornamento dei Lea e, come annunciato, l’aggiornamento del...
CONTINUA
Farmacia dei Servizi, Toscana pronta all’implementazione. Giotti: “Nelle zone rurali, farmacia unico avamposto del servizio socio sanitario”

Farmacia dei Servizi, Toscana pronta all’implementazione. Giotti: “Nelle zone rurali, farmacia...

18/10/2023
La Toscana è pronta a dare seguito alla legge che applica la Farmacia dei Servizi a livello regionale, il prima possibile. È quanto ha sottolineato il presidente della Regione, Eugenio Giani, nel suo intervento al convegno promosso da...
CONTINUA
FarmacistaPiù, Gizzi (Assofarm) e Daniotti (Banco Farmaceutico) fanno il punto sul Congresso

FarmacistaPiù, Gizzi (Assofarm) e Daniotti (Banco Farmaceutico) fanno il punto sul Congresso

18/10/2023
“FarmacistaPiù consente, ogni anno, lo scambio di buone pratiche ed esperienze sullo stato del lavoro delle farmacie, rappresentando un’occasione per riflettere sul loro futuro”. A pochi giorni dall’inizio della decima edizione di...
CONTINUA
Dalla farmacia dei servizi alla farmacia di comunità: il convegno Federfarma a PharmEvolution 2023

Dalla farmacia dei servizi alla farmacia di comunità: il convegno Federfarma a PharmEvolution 2023

17/10/2023
“La farmacia dei servizi si evolve in farmacia di comunità, cioè in presidio del SSN così come disegnato dal DM 77. I servizi sono infatti lo strumento – e non il fine - delle attività svolta dalla farmacia di comunità”. Lo ha affermato il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, intervenendo al convegno La farmacia dei servizi 2.0. Consolidare il presente e programmare il futuro che si...
CONTINUA
Il Diritto alla Salute deve restare un Diritto per tutti i cittadini. Il focus sui temi della sanità del Consumers’ Forum

Il Diritto alla Salute deve restare un Diritto per tutti i cittadini. Il focus sui temi della...

17/10/2023
Consumers’ Forum promuove un focus sui temi della Sanità: telemedicina, assistenza territoriale, liste d’attesa. Se ne è discusso ieri nel corso del convegno dal titolo “Una sanità per i cittadini: telemedicina, assistenza territoriale, liste d’attesa”, presso la...
CONTINUA
Defibrillatori posizionati all’esterno della farmacia, ragazza salvata nel salernitano

Defibrillatori posizionati all’esterno della farmacia, ragazza salvata nel salernitano

17/10/2023
Il tempestivo intervento di una cardiologa e la disponibilità di un defibrillatore funzionante a un centinaio di metri, all’esterno della farmacia del paese, hanno fatto sì che una ragazza di 23 anni sia stata prontamente soccorsa nel corso...
CONTINUA
PharmEvolution, al via l'edizione 2023

PharmEvolution, al via l'edizione 2023

14/10/2023
Si è aperta ieri l’edizione 2023 di PharmEvolution. Numerosi ed interessanti i temi affrontati quest’anno, a partire dalle novità fiscali nel 2023 per le farmacie, oggetto del convegno di apertura dedicato in particolare alla remunerazione aggiuntiva e al nuovo indice di affidabilità ISA CM04U, moderato dal responsabile dell’Ufficio Economico Finanziario Fiscale di...
CONTINUA
Malattie reumatiche, Tobia: “Il farmacista può essere convolto anche nella diagnosi”

Malattie reumatiche, Tobia: “Il farmacista può essere convolto anche nella diagnosi”

14/10/2023
Dall’azione di screening e di prevenzione all’aderenza alla terapia, fino alla sensibilizzazione del cittadino: sono questi i potenziali ruoli che il farmacista può avere nell’assistenza al malato reumatico. Lo ha evidenziato, ai microfoni di...
CONTINUA
Progetto scuole, Federfarma Verona incontra gli studenti per far conoscere la professione dei farmacisti

Progetto scuole, Federfarma Verona incontra gli studenti per far conoscere la professione dei...

14/10/2023
Far conoscere il ruolo del farmacista in farmacia alle nuove generazioni. È con questo obiettivo che Federfarma Verona ha dato vita al Progetto Scuole. Sono previsti una serie di incontri, durante l’anno scolastico 2023/24, presso quattro...
CONTINUA
Al via oggi PharmEvolution, la convention sul mondo della farmacia

Al via oggi PharmEvolution, la convention sul mondo della farmacia

13/10/2023
Parte oggi, a Taormina, PharmEvolution 2023: tre giorni di eventi tra incontri, seminari e workshop dedicati a nuovi trend, aggiornamenti fiscali e al confronto con l’industria e il mondo accademico. Fino a domenica 15 ottobre saranno impegnati 63 relatori, mentre tra le novità di questa edizione c’è il talk farmacisti-scrittori, oltre a un concorso fotografico a tema. L’evento centrale...
CONTINUA
Malattie reumatiche, Anmar invita le Regioni ad attivare i tavoli. Da farmacie supporto fondamentale

Malattie reumatiche, Anmar invita le Regioni ad attivare i tavoli. Da farmacie supporto fondamentale

13/10/2023
In occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico, che ricorre il 12 ottobre, l’Associazione Nazionale Malati Reumatici (Anmar) e l’Osservatorio CAPIRE hanno lanciato un appello a tutte le Regioni e le Province autonome...
CONTINUA
Prevenzione: niente controlli per 4 italiani su 10, i risultati dello STADA Health Report 2023

Prevenzione: niente controlli per 4 italiani su 10, i risultati dello STADA Health Report 2023

13/10/2023
Oltre quattro italiani su dieci non si sottopongono ad alcun controllo preventivo o a screening. Tuttavia, nonostante un calo del livello di soddisfazione degli italiani nei confronti del sistema sanitario, sceso dal 69% nel 2021 al 51% nel...
CONTINUA
Avviato a Verona il Roadshow di Banca Credifarma

Avviato a Verona il Roadshow di Banca Credifarma

12/10/2023
“La professione è il talento delle nostre aziende, le farmacie sono un asset essenziale nella sanità territoriale e gestirle oggi è un privilegio, dobbiamo farlo bene”. Lo ha affermato la presidente di Federfarma Verona Elena Vecchioni in apertura della prima tappa del roadshow “Una corretta gestione del rapporto con il sistema creditizio” organizzato da...
CONTINUA
Alluvione Emilia-Romagna, dopo cinque mesi riapre la farmacia a Sant’Agata sul Santerno

Alluvione Emilia-Romagna, dopo cinque mesi riapre la farmacia a Sant’Agata sul Santerno

12/10/2023
Riapre oggi, dopo cinque mesi dall’alluvione che ha duramente colpito l’Emilia Romagna a maggio scorso, la farmacia di Sant’Agata sul Santerno, piccolo comune di tremila abitanti in provincia di Ravenna. “Fortunatamente siamo riusciti a...
CONTINUA
Buone pratiche in sanità, online il bando per candidarsi al Premio Andrea Alesini

Buone pratiche in sanità, online il bando per candidarsi al Premio Andrea Alesini

12/10/2023
Le buone pratiche per l’umanizzazione delle cure in sanità: questo il tema dell’edizione 2023 del Premio Andrea Alesini di Cittadinanzattiva. L’iniziativa si propone di individuare e valorizzare le buone pratiche presenti sul territorio...
CONTINUA
“Cuore di donna in farmacia”, anche a Brescia screening cardiovascolare gratuito per le donne

“Cuore di donna in farmacia”, anche a Brescia screening cardiovascolare gratuito per le donne

11/10/2023
Monitoraggio di base, con elettrocardiogramma (Ecg), misurazione della pressione e di altri parametri, e un questionario ad hoc: sono i servizi che saranno gratuitamente offerti dal 16 ottobre al 10 novembre alle donne con più di 40 anni che entrano in una delle farmacie di Brescia e provincia aderenti a “Cuore di donna in farmacia”. L’iniziativa, promossa da Federfarma con...
CONTINUA