Antimicrobico resistenza tra i bambini: l’importanza dell’approccio One Health

Antimicrobico resistenza tra i bambini: l’importanza dell’approccio One Health

04/11/2023
A causa degli alti tassi di resistenza acquisiti dai patogeni, molti degli antibiotici raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) hanno un’efficacia più che dimezzata, inferiore al 50%, nel trattamento delle infezioni...
CONTINUA
Sanità Digitale: in Piemonte bilancio positivo a dieci mesi dall’accordo tra Regione e Federfarma

Sanità Digitale: in Piemonte bilancio positivo a dieci mesi dall’accordo tra Regione e Federfarma

04/11/2023
Bilancio positivo per i primi dieci mesi dall’accordo sulla sanità digitale siglato tra Regione Piemonte e Federfarma regionale. La quasi totalità delle farmacie della Regione, infatti, ha aderito all’accordo che consente di ritirare un...
CONTINUA
Farmaci falsi o illegali online, operazione Pangea: sequestrati 7 milioni di dollari e chiusi 1.300 siti

Farmaci falsi o illegali online, operazione Pangea: sequestrati 7 milioni di dollari e chiusi 1.300...

03/11/2023
Con il sequestro di oltre 7 milioni di dollari di farmaci e di dispositivi medici illegali o falsificati commercializzati online e con la chiusura di oltre 1300 siti internet illegali si è conclusa la XVI edizione di PANGEA, l’operazione internazionale volta a contrastare le frodi sui prodotti sanitari venduti su internet. L’operazione, che si è svolta da 3 al 10 ottobre scorsi, ha portato anche...
CONTINUA
Covid, ok di Ema e Commissione Ue al vaccino aggiornato di Novavax

Covid, ok di Ema e Commissione Ue al vaccino aggiornato di Novavax

03/11/2023
Dopo il via libera dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) al vaccino anti-Covid proteico di Novavax adattato alla variante Kraken di Sars-CoV-2 (XBB.1.5), arriva l’autorizzazione anche della Commissione europea. Si tratta del primo...
CONTINUA
Farmacia dei Servizi: Marche, vaccini anti Herpes zoster gratuiti dal 1^ dicembre

Farmacia dei Servizi: Marche, vaccini anti Herpes zoster gratuiti dal 1^ dicembre

01/11/2023
Nuova fase di sperimentazione per la Farmacia dei Servizi nelle Marche. Dopo la delibera di maggio, iniziano in farmacia le somministrazioni dei vaccini contro l’Herpes zoster. Le vaccinazioni saranno disponibili dal 1° dicembre. “Siamo soddisfatti di aver intrapreso un percorso nuovo, con nuove vaccinazioni che speriamo si possa aprire anche alle immunizzazioni contro il...
CONTINUA
App per proteggere il cuore. Coinvolte le farmacie lombarde

App per proteggere il cuore. Coinvolte le farmacie lombarde

01/11/2023
Anche un centinaio di farmacie associate a Federfarma Lombardia parteciperanno al progetto di ricerca “Strategie di prevenzione primaria cardiovascolare nella popolazione italiana (Cv-Prevital)”, promosso e finanziato dal ministero della...
CONTINUA
Ministero Salute, ok del Cdm alla nuova organizzazione

Ministero Salute, ok del Cdm alla nuova organizzazione

01/11/2023
È stato approvato il 30 ottobre, dal Consiglio dei Ministri (Cdm), il nuovo regolamento di organizzazione del Ministero della Salute, che prevede l'istituzione di quattro Dipartimenti e 12 direzioni generali, per assicurare l'esercizio organico...
CONTINUA
A Federfarma il prestigioso premio “Credere nella ricerca” di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

A Federfarma il prestigioso premio “Credere nella ricerca” di Fondazione AIRC per la ricerca sul...

31/10/2023
Una delegazione di Federfarma nazionale composta dal presidente Marco Cossolo, il segretario nazionale Roberto Tobia e il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo è stata ricevuta oggi al Quirinale in occasione della celebrazione dei Giorni della Ricerca. Il presidente Marco Cossolo e il segretario nazionale Roberto Tobia hanno ricevuto il Premio “AIRC Credere nella...
CONTINUA
Fascicolo Sanitario Elettronico, in Gazzetta il Decreto che individua i contenuti

Fascicolo Sanitario Elettronico, in Gazzetta il Decreto che individua i contenuti

31/10/2023
Dai dati identificativi e amministrativi dell’assistito fino ai referti, dalle cartelle cliniche alle vaccinazioni e alle prescrizioni specialistiche e farmaceutiche: sono i contenuti del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0 definiti sulla Gazzetta...
CONTINUA
Documenti di trasporto elettronici (e-DDT): riaprono i termini di adesione al servizio

Documenti di trasporto elettronici (e-DDT): riaprono i termini di adesione al servizio

31/10/2023
Dal 2 al 30 novembre riapriranno le iscrizioni al servizio di Promofarma per la conservazione a norma dei Documenti di trasporto elettronici (e-DDT) relativi all’anno 2023. In base alla normativa vigente, il servizio di conservazione digitale...
CONTINUA
Sanità: Schillaci, prevenzione e ricerca migliori investimenti

Sanità: Schillaci, prevenzione e ricerca migliori investimenti

28/10/2023
“Investire in prevenzione, come nella ricerca, è il migliore investimento che una Nazione possa fare”. È quanto ha sottolineato il ministro della Salute Orazio Schillaci alla quarantesima assemblea dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), il 26 ottobre, spiegando che si tratta di “un investimento che è dovuto soprattutto alle generazioni future. Noi siamo il secondo o il...
CONTINUA
Alla convention di Federfarma servizi il punto sulla distribuzione intermedia

Alla convention di Federfarma servizi il punto sulla distribuzione intermedia

28/10/2023
Dal nodo delle risorse per il Servizio pubblico svolto dal comparto al rapporto tra Aziende dei farmacisti e nuovo ruolo professionale del farmacista: sono alcuni dei temi affrontati dalla ottava Convention di Federfarma Servizi e...
CONTINUA
Zoonosi, a Palermo il convegno “One Health: una salute unica e una sola scienza”. Tobia: “Farmacia può svolgere ruolo importante”

Zoonosi, a Palermo il convegno “One Health: una salute unica e una sola scienza”. Tobia: “Farmacia...

28/10/2023
La Sicilia, per posizione geografica, clima ed esposizione ai fenomeni migratori, si conferma un’area di particolare attenzione per la diffusione di zoonosi, le malattie causate da agenti trasmessi per via diretta o indiretta tra uomo e...
CONTINUA
Covid: resta alta l’attenzione del Governo

Covid: resta alta l’attenzione del Governo

27/10/2023
Resta alta l’attenzione del Governo e del ministero della Salute nei confronti del Covid-19. Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, durante le interrogazioni a risposta immediata in commissione Affari sociali della Camera svolte il 25 ottobre. Gemmato ha sottolineato che, attraverso circolari...
CONTINUA
Papa Francesco riceve una delegazione di farmacisti titolari di Roma e del Lazio

Papa Francesco riceve una delegazione di farmacisti titolari di Roma e del Lazio

27/10/2023
In occasione dell’Udienza generale del mercoledì, Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano una delegazione di titolari di farmacia di Roma e del Lazio, guidata dal presidente di Federfarma Lazio, Eugenio Leopardi, e dal presidente di...
CONTINUA
Sanità: Ecdc-Oms, sorveglianza unica per Covid, influenza e virus sinciziale

Sanità: Ecdc-Oms, sorveglianza unica per Covid, influenza e virus sinciziale

27/10/2023
Monitorare contemporaneamente la circolazione di Covid, influenza e virus sinciziale (Rsv) in Unione europea-Spazio economico europeo (Ue-See), per intercettare precocemente eventuali segnali d’allarme e fronteggiarli con tempestività: questo...
CONTINUA
Sanità: Schillaci, all’Italia che invecchia “servono cure di prossimità”

Sanità: Schillaci, all’Italia che invecchia “servono cure di prossimità”

26/10/2023
L’Italia è una nazione che invecchia e che conta la popolazione più longeva d’Europa. Secondo il Rapporto Welfare Italia 2023, le persone oltre i 65 anni sono circa un quarto della popolazione, mentre gli over 80 sono il 7,7%. E le stime prevedono che nel 2050 una persona su 3 avrà più di 65 anni. In questo scenario, con l’aumento dell’età che si accompagnerà...
CONTINUA
Carenza farmaci, arrivano appalti congiunti e solidarietà

Carenza farmaci, arrivano appalti congiunti e solidarietà

26/10/2023
Con il lancio del “meccanismo europeo di solidarietà volontaria” tra gli Stati membri sui medicinali, la Commissione europea avvia una serie di misure volte a prevenire la carenza di farmaci in Europa dopo le criticità con alcune...
CONTINUA
Vaccini: al via Campagna contro Covid e influenza

Vaccini: al via Campagna contro Covid e influenza

26/10/2023
Si pone l’obiettivo di “promuovere la vaccinazione contro il Covid-19 e l'influenza stagionale soprattutto nelle persone fragili e negli anziani” la campagna di comunicazione avviata dal ministero della Salute per i vaccini anti-Covid e...
CONTINUA
Sanità: Schillaci, “L’adeguamento del Ssn non è più rinviabile”

Sanità: Schillaci, “L’adeguamento del Ssn non è più rinviabile”

25/10/2023
L'adeguamento del Servizio Sanitario Nazionale “non è più rinviabile, soprattutto ora che abbiamo piena consapevolezza delle carenze da colmare e degli obiettivi del Pnrr da portare a compimento”. A dichiararlo è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video messaggio trasmesso in chiusura della campagna #ValoresaluteSSN, lanciata dalla Fnomceo nell’ambito del...
CONTINUA
Spesa sanitaria, Cossolo: è necessario un sistema efficiente e corretto

Spesa sanitaria, Cossolo: è necessario un sistema efficiente e corretto

25/10/2023
“Voglio esordire chiedendomi cosa possiamo fare noi farmacisti per il nostro Paese e non cosa può fare il nostro Paese per noi”. Così il Presidente di Federfarma Marco Cossolo ha aperto il suo intervento al Convegno “Valore salute: il...
CONTINUA
Screening scompenso cardiaco in farmacia, scoperti 84 casi a Palermo. Il progetto riceve il premio “Osvaldo Moltedo”

Screening scompenso cardiaco in farmacia, scoperti 84 casi a Palermo. Il progetto riceve il premio...

25/10/2023
Grazie ad un semplice e rapido test, condotto nell’ambito del progetto di screening “Una farmacia per il tuo cuore” che ha coinvolto diverse farmacie di Palermo e provincia, sono state segnalate 84 persone a rischio di scompenso cardiaco, su...
CONTINUA
FarmacistaPiù, la farmacia verso nuove sfide e protagonista della sanità sul territorio

FarmacistaPiù, la farmacia verso nuove sfide e protagonista della sanità sul territorio

24/10/2023
Si è concluso sabato 21 ottobre FarmacistaPiù 2023, la tre giorni dedicata al mondo della farmacia che ha visto un’ampia partecipazione dei farmacisti e delle istituzioni che si sono confrontati sul nuovo ruolo della farmacia. “Le parole del ministro della Salute Orazio Schillaci, del sottosegretario Marcello Gemmato, ma anche dei dirigenti del ministero hanno evidenziato un...
CONTINUA
“Prevenzione: la sfida delle vaccinazioni”, il punto degli esperti. Cossolo:

“Prevenzione: la sfida delle vaccinazioni”, il punto degli esperti. Cossolo: "Farmacista svolga...

24/10/2023
Vaccinazione come atto di prevenzione, stato della campagna vaccinale in corso, con uno sguardo al nuovo piano vaccinale, proposte su nuovi modelli organizzativi e su come informare e coinvolgere al meglio i cittadini: sono stati...
CONTINUA
Laurea abilitante in Farmacia, Lettieri: Competenze sono il presupposto per evoluzione della farmacia nel Ssn

Laurea abilitante in Farmacia, Lettieri: Competenze sono il presupposto per evoluzione della...

24/10/2023
“Il patrimonio delle competenze è il presupposto fondamentale per accompagnare l’evoluzione del farmacista e della farmacia nel Ssn”. È quanto sottolineato da Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente Fondazione Cannavò e...
CONTINUA