“Menopausa, la guida”: contro la disinformazione e i pregiudizi

“Menopausa, la guida”: contro la disinformazione e i pregiudizi

29/02/2024
“In Italia 17 milioni di donne sono in menopausa o peri-menopausa, in pratica un terzo della popolazione. Un numero molto elevato di persone che, ancora oggi, risulta troppo poco informato. Questa disinformazione è il motivo per cui molte...
CONTINUA
Osservatorio cure di prossimità, Cossolo: “Nella farmacia, i servizi strumento per la prossimità”

Osservatorio cure di prossimità, Cossolo: “Nella farmacia, i servizi strumento per la prossimità”

29/02/2024
Nella farmacia di oggi “i servizi sono uno strumento per fare prossimità”. Lo ha evidenziato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, che martedì ha partecipato alla presentazione, presso Agenas, dei risultati dell’indagine...
CONTINUA
“Menopausa, la guida”. Farmacie promuovono il cambiamento culturale

“Menopausa, la guida”. Farmacie promuovono il cambiamento culturale

28/02/2024
Diffondere informazioni e conoscenze medico-scientifiche volte ad aumentare la consapevolezza del proprio corpo e dei suoi cambiamenti: è questo l’obiettivo del progetto “Menopausa, la guida”, presentato ieri a Roma. L’iniziativa, ideata e prodotta da Studiomaker, ha il patrocinio di Federfarma ed è realizzata in collaborazione con la Fondazione Policlinico Gemelli di...
CONTINUA
TuttoVaccini, oggi la presentazione del portale promosso da Cittadinanzattiva

TuttoVaccini, oggi la presentazione del portale promosso da Cittadinanzattiva

28/02/2024
Sarà presentato questa mattina, a Roma, TuttoVaccini, il portale promosso da Cittadinanzattiva che ha l’obiettivo di orientare i cittadini tra le informazioni e le procedure sul territorio, dando informazioni chiare e puntuali in modo che le...
CONTINUA
Vaccini anti Herpes Zoster, nelle farmacie marchigiane prosegue la sperimentazione

Vaccini anti Herpes Zoster, nelle farmacie marchigiane prosegue la sperimentazione

28/02/2024
Dal 26 febbraio al 3 marzo si celebra la Shingles awarenss week, la settimana di sensibilizzazione sull’Herpes zoster, un’occasione per ricordare il ruolo delle farmacie nell’ambito della campagna di vaccinazione contro questa infezione. Nelle...
CONTINUA
Vaccini, primo via libera Ue a due prodotti contro l’aviaria H5N1

Vaccini, primo via libera Ue a due prodotti contro l’aviaria H5N1

27/02/2024
Parere positivo da parte del Comitato per i medicinali di uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) all’approvazione di due vaccini per prevenire l’infezione da virus influenzale A/H5N1, responsabile dell’influenza aviaria. Ora si attende l’approvazione definitiva da parte della Commissione Europea, che in genere segue le indicazioni del panel di...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, in Calabria prosegue la sperimentazione

Farmacia dei servizi, in Calabria prosegue la sperimentazione

27/02/2024
Con la promessa di continuare a innovare e ad ampliare la gamma dei servizi offerti nell’ottica di promuovere la salute e il benessere della comunità, prosegue la sperimentazione della Farmacia dei servizi in Calabria. Da luglio a dicembre dello...
CONTINUA
“Menopausa, la guida”, oggi a Roma la presentazione del progetto

“Menopausa, la guida”, oggi a Roma la presentazione del progetto

27/02/2024
È in programma stamattina, a Roma, presso la sala della Protomoteca del Campidoglio, la presentazione del progetto “Menopausa, la guida”, ideato e prodotto da Studiomaker, per diffondere informazioni utili a cambiare il modo in cui la...
CONTINUA
“La fine di un’era, l’alba del futuro”. A Pozzuoli il convegno organizzato da Farmaciste Insieme

“La fine di un’era, l’alba del futuro”. A Pozzuoli il convegno organizzato da Farmaciste Insieme

24/02/2024
Nuova remunerazione ed evoluzione del ruolo delle farmacie: questi i principali temi affrontati nell’ambito del convegno “La fine di un’era, l’alba del futuro”, organizzato dall’associazione Farmaciste Insieme e da Studio Farmadata s.r.l. L’incontro si è tenuto a Pozzuoli, giovedì 22 febbraio, ed è “il primo di altri convegni che si terranno sul territorio”, come ha anticipato a...
CONTINUA
Sanità: Schillaci, “Promuovere la casa come primo luogo di cura”

Sanità: Schillaci, “Promuovere la casa come primo luogo di cura”

24/02/2024
“Per il Servizio sanitario nazionale vogliamo promuovere un nuovo modello di assistenza domiciliare con la casa come primo luogo di cura”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo durante il Question time al...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Righetti (Federfarma Ascoli): “Con proroga sperimentazione limitiamo liste d’attesa e accessi al pronto soccorso”

Farmacia dei servizi, Righetti (Federfarma Ascoli): “Con proroga sperimentazione limitiamo liste...

24/02/2024
La proroga della sperimentazione della Farmacia dei Servizi è stata accolta con favore da quelle regioni che l’hanno avviata. Nelle Marche sono 300 le farmacie aderenti, con un bilancio regionale di oltre 3.600 prestazioni cardiologiche...
CONTINUA
Master in “Farmacia Clinica e Pharmaceutical Care”: il 15 marzo la chiusura delle iscrizioni

Master in “Farmacia Clinica e Pharmaceutical Care”: il 15 marzo la chiusura delle iscrizioni

23/02/2024
C’è tempo fino al 15 marzo per iscriversi al Master in “Farmacia Clinica e Pharmaceutical Care”, il corso organizzato dall’Università di Torino, dall’Università di Pavia e dall’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Il Master è rivolto ai laureati in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM13) in possesso dell’abilitazione professionale, in particolare a...
CONTINUA
Indagine Ipsos: per gli italiani prioritario investire in salute

Indagine Ipsos: per gli italiani prioritario investire in salute

23/02/2024
Nove italiani su dieci ritengono che il Servizio sanitario nazionale (Ssn) sia strategico per il Paese. Proprio alla sanità, dunque, destinerebbero più finanziamenti, anche rispetto a lavoro e costi dell’energia. Lo evidenziano i risultati di...
CONTINUA
Farmaci alla Caritas per i cittadini meno abbienti. L’iniziativa di Federfarma Roma

Farmaci alla Caritas per i cittadini meno abbienti. L’iniziativa di Federfarma Roma

23/02/2024
Si è conclusa la scorsa settimana l’iniziativa “Un farmaco per gli ultimi”, che ha portato alla donazione, alla Caritas, di medicinali, tra farmaci equivalenti e da banco, destinati alle persone più bisognose. L’iniziativa è stata portata avanti da...
CONTINUA
Schillaci: entro l’anno Ddl su assistenza territorio e professioni

Schillaci: entro l’anno Ddl su assistenza territorio e professioni

22/02/2024
Potenziamento dell’assistenza territoriale e ospedaliera e riforma delle professioni sanitarie: sono questi gli obiettivi di due disegni di legge (Ddl) che il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha voluto “inserire tra i collegati alla manovra 2024”. Lo ha sottolineato lo stesso Ministro il 20 febbraio, in audizione in commissione Affari sociali alla Camera nell’ambito dell’indagine...
CONTINUA
Giornata nazionale personale sanitario, il ministero della Salute ringrazia con un video

Giornata nazionale personale sanitario, il ministero della Salute ringrazia con un video

22/02/2024
“Tanti volti, un impegno unico: la tua salute. Grazie!”. Con questo slogan che accompagna un video, il ministero della Salute, in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario che ricorre il 20 febbraio, ha voluto ringraziare tutto il...
CONTINUA
Medicinali veterinari: le indicazioni operative del ministero della Salute

Medicinali veterinari: le indicazioni operative del ministero della Salute

22/02/2024
In merito alle nuove norme in materia di medicinali veterinari, entrate in vigore a metà gennaio, il Ministero della Salute ha trasmesso una nota con le indicazioni operative. In particolare la nota riporta alcuni punti di interesse per il...
CONTINUA
Giornata Raccolta del Farmaco 2024: quasi 600mila confezioni donate

Giornata Raccolta del Farmaco 2024: quasi 600mila confezioni donate

21/02/2024
Sono state quasi 600mila le confezioni di medicinali donate in occasione della 24a Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF) del 6-12 febbraio scorsi. All’iniziativa, promossa da Banco Farmaceutico, hanno aderito 5.689 farmacie in tutta Italia, con i titolari che hanno donato oltre 840mila euro. La raccolta di quest’anno, pari a un valore di oltre cinque milioni di euro, andrà in...
CONTINUA
Ministero della Salute alza l’allerta su Fentanil. La circolare

Ministero della Salute alza l’allerta su Fentanil. La circolare

21/02/2024
Il Ministero della Salute ha alzato il livello di allerta a 3, il livello massimo, sui preparati farmaceutici a base di Fentanil e derivati. Le misure di protezione in Italia sono state diffuse dall’Unità di coordinamento del Sistema nazionale di...
CONTINUA
Master in farmacia clinica e Pharmaceutical Care. Il programma del corso

Master in farmacia clinica e Pharmaceutical Care. Il programma del corso

21/02/2024
Fornire al farmacista che già lavora in ambito ospedaliero o che intende operarvi le conoscenze teoriche e pratiche proprie della Clinical Pharmacy e della Pharmacuetical Care. È questo l’obiettivo del ‘Master in Farmacia Clinica e Pharmaceutical...
CONTINUA
Sanità: Schillaci “Medicina territoriale efficiente per ridurre accesso ai pronto soccorso”

Sanità: Schillaci “Medicina territoriale efficiente per ridurre accesso ai pronto soccorso”

20/02/2024
“Il disagio che si vive al pronto soccorso può essere superato solo rafforzando la medicina territoriale”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento a Bari durante l’evento “Un grande impegno per la salute” che si è tenuto venerdì 16 febbraio. Al convegno, promosso dal sottosegretario alla salute Marcello Gemmato, hanno partecipato anche...
CONTINUA
“Un ospedale con più Sollievo”, concorso promosso dalla Fondazione Gigi Ghirotti

“Un ospedale con più Sollievo”, concorso promosso dalla Fondazione Gigi Ghirotti

20/02/2024
Sensibilizzare bambini, adolescenti e giovani delle scuole di ogni ordine e grado alla cultura del sollievo della sofferenza e del dolore attraverso la riflessione e la produzione creativa. È questo l’obiettivo del bando di concorso nazionale “Un...
CONTINUA
Morbillo, Ecdc: Copertura vaccinale non ottimale

Morbillo, Ecdc: Copertura vaccinale non ottimale

20/02/2024
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) prevede un aumento dei casi di morbillo nell’Unione europea nei prossimi mesi. Nel 2023 sono stati registrati 2.361 casi, oltre il 74% in Romania. Tra gennaio e...
CONTINUA
Ministero della Salute, nominati i capi dei nuovi Dipartimenti

Ministero della Salute, nominati i capi dei nuovi Dipartimenti

17/02/2024
Su proposta del ministro della Salute Orazio Schillaci, il Consiglio dei Ministri ha nominato i capi dei nuovi Dipartimenti del Ministero della Salute, istituiti in seguito alla riorganizzazione del dicastero. L’incarico di capo del Dipartimento dell’amministrazione generale, delle risorse umane e del bilancio del ministero della Salute è stato conferito a...
CONTINUA
Cosmetica, continua la crescita con un aumento del 9,8% di fatturato nel 2024

Cosmetica, continua la crescita con un aumento del 9,8% di fatturato nel 2024

17/02/2024
Dopo i 15 miliardi di euro di fatturato del 2023, in aumento del 13,3%, le previsioni di crescita del comparto cosmetico in Italia per il 2024 proiettano un ulteriore balzo del 9,8%, fino a 16,5 miliardi di euro. Sono queste le stime dell’indagine del...
CONTINUA