16/11/2023
Al via domani l’undicesima edizione di “In farmacia per i bambini”. L’iniziativa, che si concluderà venerdì 24 febbraio, è realizzata dalla Fondazione Rava NPH – Italia ETS, in partnership con Federfarma, in occasione della Giornata Mondiale dell’infanzia che si celebra il 20 novembre. Il progetto è stato presentato ieri in una conferenza stampa a Milano. Sono 2.780 le...
16/11/2023
In occasione della Giornata mondiale del Tumore al pancreas che si celebra oggi 16 novembre, Fondazione Valsecchi e Oltre la Ricerca Odv hanno promosso la campagna "Quanto pesano 80 grammi?", con il patrocinio di Federfarma e...
16/11/2023
“Come Federfarma vogliamo essere vicini ai titolari anche su argomenti come quello finanziario che trattiamo stasera: serve una maggiore cultura in ambito gestionale”. Così la presidente di Federfarma Brescia Clara Mottinelli ha...
15/11/2023
Si è tenuto ieri pomeriggio, nella prestigiosa sede della sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano presso la Camera di Commercio di Roma, l’incontro “La sostenibilità nel mondo farmaceutico. Il valore sociale, ambientale ed economico”, promosso da Chiesi Italia in collaborazione con Federfarma. L’evento, al quale ha partecipato, tra gli altri, Marcello Gemmato, sottosegretario del...
15/11/2023
È iniziata ufficialmente lunedì 13 novembre la campagna per lo screening gratuito del diabete nelle farmacie molisane. La campagna è stata presentata nel corso di una conferenza stampa e terminerà il 2 dicembre prossimo, ma già nella...
15/11/2023
“I farmacisti e le farmacie di comunità sono un pilastro del servizio sanitario regionale e lo stanno dimostrando anche in queste settimane assicurando la massima efficienza delle campagne vaccinali nella nostra Regione”. È quanto ha...
14/11/2023
Ampia partecipazione alla XVII edizione del Caduceo d’Oro 2023. All’evento, che si è tenuto a Bari sabato 11 novembre, sono intervenuti il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che hanno discusso di “Pnrr e il rilancio della sanità italiana. Opportunità per...
14/11/2023
Si è svolta a Milano la seconda tappa del roadshow “Una corretta gestione del rapporto con il sistema creditizio”, organizzata da iFarma Editore con la collaborazione di Federfarma e con il supporto di Banca Credifarma Spa. “Credifarma è...
14/11/2023
I vaccini sono uno strumento efficace per contrastare le malattie infettive. A esserne convinto è il 76% degli italiani intervistati nell’ambito di un’indagine realizzata nei mesi scorsi su 2.500 persone da The European House-Ambrosetti, in...
11/11/2023
Dalla fine del 2023, nelle farmacie del Lazio sarà ampliata la possibilità di accesso ai vaccini per tutta la popolazione adulta. È l’obiettivo annunciato nel corso del convegno “La vaccinazione in farmacia”, promosso da Federfarma Lazio a Roma il 9 novembre con il patrocinio del Consiglio della Regione. “Stiamo lavorando ad un accordo con la Regione Lazio per cercare di...
“Recupera e Respira”, primi risultati del progetto pilota: raccolti oltre 30 mila inalatori esauriti
11/11/2023
Sono oltre 30mila gli inalatori respiratori esauriti raccolti nelle farmacie del Friuli-Venezia Giulia grazie al progetto pilota “Recupera e Respira”, l’iniziativa nata dalla partnership tra Federfarma e Chiesi Italia. Grazie al progetto, in soli nove...
11/11/2023
Un paio di gradini rispetto al piano della strada hanno consentito alla farmacista Romana Chiti, della farmacia di Catena, una frazione di Quarrata in provincia di Pistoia, di salvare la maggior parte delle confezioni di medicinali. La...
10/11/2023
Il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a sollecitare la vaccinazione contro il Covid e l’influenza tra le persone fragili. A margine della Convention per i 25 anni della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), che si chiude oggi a Roma, Schillaci ha spiegato che “il Covid oggi è sotto controllo, ma ribadiamo che nelle persone con delle malattie, nelle...
10/11/2023
Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. Questo l’obiettivo dei due accordi che l'assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti. “Anche...
10/11/2023
Nel rapporto Health at a Glance 2023, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) ha raccolto i dati relativi al 2021 su statistiche economiche e medico sanitarie offrendo un panorama della realtà dei servizi nei...
09/11/2023
Sono una decina le farmacie del territorio toscano tra Prato e Firenze colpite dall’alluvione che ha interessato la Regione nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre. La situazione sta lentamente tornando alla normalità e “grazie al sacrificio di colleghi e colleghe farmacisti la gran parte delle farmacie è riuscita a riaprire quasi subito”, come racconta a Filodiretto...
09/11/2023
L’83% della popolazione conosce il vaccino antinfluenzale ma soltanto il 28% lo ha fatto almeno una volta nella vita, con un 15% che lo ha effettuato lo scorso autunno. Sono questi i principali risultati dell'indagine "Il vaccino...
09/11/2023
Il ministro per gli Affari europei, per le politiche di coesione e per il Pnrr Raffaele Fitto, il sottosegretario al Ministero della Salute Marcello Gemmato e il direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione...
08/11/2023
“La farmacia è un esempio virtuoso di integrazione tra pubblico e privato nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale”: lo ha sottolineato Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, intervenendo ieri a Roma nel corso dell’evento SSN al bivio: pubblico o privato? promosso da Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione. Durante l’incontro è stato...
08/11/2023
È in corso, fino al 12 novembre, l’ottava edizione della campagna #MedSafetyWeek che sensibilizza sull’importanza delle segnalazioni dei sospetti effetti indesiderati dei medicinali. Guidata dall’Uppsala Monitoring Center, il centro a supporto...
08/11/2023
Il diabete è un fattore di rischio per esiti gravi dell’infezione da virus influenzale. Per questo il ministero della Salute raccomanda ai diabetici la vaccinazione il prima possibile e fornisce gratuitamente sia alle persone con diabete che ai...
07/11/2023
Nell’ottica di proteggere dal Covid soprattutto i più fragili, il ministero della Salute ha diramato una circolare per invitare le Regioni ad ampliare l’accesso ai vaccini, in seguito alle segnalazioni di difficoltà da parte dei cittadini. Il dicastero sottolinea come il vaccino debba essere un farmaco di prossimità, dispensato con la collaborazione dei medici di famiglia e delle...
07/11/2023
Tutto pronto per la campagna vaccinale autunno/inverno 2023-24 contro il Covid nelle farmacie di Verona e provincia aderenti all’iniziativa. Al momento, come evidenzia Federfarma Verona in una nota, contro le nuove varianti virali sarà...
07/11/2023
Nelle farmacie del Molise sarà possibile sottoporsi agli esami di screening gratuito per rilevare il diabete di tipo 2. Lo stabilisce l’accordo siglato tra l’Azienda sanitaria regionale del Molise (Asrem) e Federfarma Molise. In base all’accordo, l’Asrem provvederà...
04/11/2023
Responsabilità sociale delle farmacie, salvaguardia della salute dell’uomo e dell’ambiente nell’ottica dell’approccio One Health. Su questi temi, con particolare attenzione al corretto smaltimento dei farmaci, il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo è intervenuto alla trasmissione di Rai 3 Elisir. Come evidenziato da una recente indagine di Assosalute, il...