SIF e Fondazione Cannavò siglano accordo per rafforzare l’aggiornamento professionale del farmacista

SIF e Fondazione Cannavò siglano accordo per rafforzare l’aggiornamento professionale del farmacista

21/03/2025
La Fondazione Francesco Cannavò e la Società italiana di farmacologia (Sif) hanno siglato un accordo volto a rafforzare l’aggiornamento professionale dei farmacisti, sia territoriali che ospedalieri, attraverso eventi formativi, iniziative editoriali e...
CONTINUA
Dalla Siae tariffe agevolate per le farmacie per il 2025

Dalla Siae tariffe agevolate per le farmacie per il 2025

21/03/2025
Per effetto dell’accordo tra Siae e Federfarma, rinnovato a fine anno per il periodo 2025-2027, le farmacie associate hanno la possibilità di accedere in maniera agevolata, per tutto il 2025, alle tariffe base sui diritti d’autore per la diffusione di...
CONTINUA
Stati generali diabete, Cossolo: “Puntare sulle nuove tecnologie, garantendo l’interoperabilità dei sistemi”

Stati generali diabete, Cossolo: “Puntare sulle nuove tecnologie, garantendo l’interoperabilità dei...

20/03/2025
Un nuovo modello di assistenza che affronti anche le multi-cronicità associate al diabete e la semplificazione della Nota 100 dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), per garantire un accesso più rapido ed efficace alle terapie: sono alcune delle proposte avanzate nel corso degli Stati Generali sul Diabete 2025, che si sono tenuti ieri a Roma, presso il Consiglio...
CONTINUA
Hpv, dopo Bologna, anche a Ferrara il kit per l’autoprelievo si ritira in farmacia

Hpv, dopo Bologna, anche a Ferrara il kit per l’autoprelievo si ritira in farmacia

20/03/2025
Dal 24 marzo, nelle farmacie aderenti di Ferrara e provincia, le donne di età compresa tra 30 e 64 anni potranno ritirare il kit di autoprelievo per lo screening dell’infezione da papillomavirus umano (Hpv). La provincia di Ferrara si...
CONTINUA
Airc e Federfarma “Insieme per la prevenzione”, campagna informativa sul tumore del colon-retto

Airc e Federfarma “Insieme per la prevenzione”, campagna informativa sul tumore del colon-retto

20/03/2025
“Tumore del colon-retto: prevenzione e diagnosi”: è questo il tema del quinto flyer prodotto nell’ambito della campagna “Insieme per la prevenzione”, l’iniziativa di AIRC e Federfarma volta alla realizzazione condivisa e alla diffusione di...
CONTINUA
Antimicrobico-resistenza, da Cittadinanzattiva un manifesto con azioni e proposte concrete

Antimicrobico-resistenza, da Cittadinanzattiva un manifesto con azioni e proposte concrete

19/03/2025
Dare piena esecuzione al Piano Nazionale di Contrasto all’Antimicrobico Resistenza (PNCAR), incentivare la ricerca e lo sviluppo di nuovi antibiotici, facilitandone disponibilità e accesso, e migliorare l’appropriatezza nella prescrizione di antibiotici: sono alcuni dei punti del Manifesto “Antimicrobico-resistenza: insieme ai pazienti per conoscerla e...
CONTINUA
A Cosmofarma 2025 il Cosmetic summit, protagonista la cosmetica in farmacia

A Cosmofarma 2025 il Cosmetic summit, protagonista la cosmetica in farmacia

19/03/2025
Favorire lo scambio di conoscenze e l’aggiornamento tra farmacisti, professionisti del settore e aziende, al fine di esplorare le soluzioni più innovative nel campo della dermocosmesi: sono gli obiettivi del Cosmetic Summit, in programma sabato...
CONTINUA
Gut Health Summit, Petrosillo: La farmacia è un presidio sanitario sul territorio

Gut Health Summit, Petrosillo: La farmacia è un presidio sanitario sul territorio

18/03/2025
Nell’ambito del lungo processo di riorganizzazione del sistema di assistenza territoriale, “la farmacia è un presidio sanitario di prossimità a tutti gli effetti”. Lo ha affermato Gianni Petrosillo, presidente di Federfarma Sunifar, introducendo i lavori del primo Gut Health Summit, che si è svolto a Milano sabato 15 marzo. L’evento è stato organizzato da Edra, con il...
CONTINUA
Sanità, Schillaci: “Garantire a tutti un accesso equo alle cure resta l’obiettivo del Governo”

Sanità, Schillaci: “Garantire a tutti un accesso equo alle cure resta l’obiettivo del Governo”

18/03/2025
L’obiettivo dell’azione del Governo in ambito sanitario “resta quello di garantire un accesso equo alle cure per tutti, soprattutto per i più fragili. In questo senso, la collaborazione tra istituzioni, ricerca e le realtà del Terzo settore è essenziale per...
CONTINUA
Tumore colon-retto: a Nuoro prosegue la campagna con il 98% delle farmacie aderenti; screening in farmacia a Enna

Tumore colon-retto: a Nuoro prosegue la campagna con il 98% delle farmacie aderenti; screening in...

18/03/2025
Nella provincia di Nuoro prosegue il programma a due anni dall’avvio dell’accordo, con 64 farmacie di Federfarma aderenti all’iniziativa, pari al 98% di quelle presenti sul territorio. Grazie al lavoro svolto in sinergia con Federfarma, i...
CONTINUA
Malattie rare, Cossolo: “Disponibili a definire modalità per consentire l’erogazione dei farmaci nelle farmacie del territorio”

Malattie rare, Cossolo: “Disponibili a definire modalità per consentire l’erogazione dei farmaci...

15/03/2025
“Federfarma è disponibile a definire, di concerto con le istituzioni preposte, le modalità per consentire l’erogazione di alcuni medicinali, ora distribuiti dalle farmacie ospedaliere, ai pazienti affetti da malattie rare in modo gratuito da parte delle farmacie di comunità. Si tratta di pazienti fragili con difficoltà a raggiungere le farmacie ospedaliere, alle quali è...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla”, online il questionario per rilevare consapevolezza e fattori di rischio dei cittadini

“Obesità. Non ignorarla”, online il questionario per rilevare consapevolezza e fattori di rischio...

15/03/2025
Prosegue la campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, realizzata da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma, con l’obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione adulta sui rischi legati a questa...
CONTINUA
Morbillo, Ue: nel 2024 casi raddoppiati rispetto all’anno precedente

Morbillo, Ue: nel 2024 casi raddoppiati rispetto all’anno precedente

15/03/2025
Nel 2024, il numero dei casi di morbillo segnalati in Europa è raddoppiato rispetto al 2023. Mai, da 25 anni, la diffusione del virus aveva raggiunto una punta di 127.350 casi. Per superare questo numero bisogna tornare al 1997, quando il...
CONTINUA
Dispensazione dei farmaci dall’ospedale al territorio, il bilancio ad un anno dalla legge

Dispensazione dei farmaci dall’ospedale al territorio, il bilancio ad un anno dalla legge

14/03/2025
Con lo spostamento della dispensazione dei farmaci antidiabetici a base di gliptine dalla distribuzione diretta alla distribuzione nelle farmacie del territorio “abbiamo rafforzato il diritto dei cittadini, in particolare pazienti cronici ed anziani, ad accedere più facilmente ai farmaci e abbiamo valorizzato il ruolo della farmacia nella promozione della...
CONTINUA
Longevità: Premio Longevitas a 5 tesi di laurea sull’innovazione per l’invecchiamento attivo

Longevità: Premio Longevitas a 5 tesi di laurea sull’innovazione per l’invecchiamento attivo

14/03/2025
Riconoscere l’impegno di giovani laureati e laureandi nell’innovazione per la longevità, l’invecchiamento attivo e il miglioramento della qualità della vita nella società longeva: è l’obiettivo del Premio Longevitas, istituito dalla...
CONTINUA
Criteri di definizione dei farmaci innovativi, Aifa apre a consultazione pubblica

Criteri di definizione dei farmaci innovativi, Aifa apre a consultazione pubblica

14/03/2025
Sul portale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) è disponibile, per la consultazione pubblica, il documento relativo ai “Criteri di valutazione per l’attribuzione dell’innovatività terapeutica e sulla gestione degli agenti antinfettivi per infezioni da...
CONTINUA
Farmaci, proposte nuove regole UE per assicurare stabilità nelle forniture

Farmaci, proposte nuove regole UE per assicurare stabilità nelle forniture

13/03/2025
Sostenere la produzione dei farmaci critici e migliorarne la disponibilità nell’Unione europea: sono gli obiettivi del “Critical Medicines Act”, la legge proposta l’11 marzo dalla Commissione europea per garantire che tutti i cittadini dell’Ue abbiano accesso ai medicinali di cui hanno bisogno, quando è necessario. La carenza di medicinali è legata soprattutto a problemi di...
CONTINUA
A Cosmofarma 2025 l’efficacia e il valore dei prodotti cosmetici in farmacia

A Cosmofarma 2025 l’efficacia e il valore dei prodotti cosmetici in farmacia

13/03/2025
Mettere in luce l’efficacia e il valore dei prodotti cosmetici nel rispondere alle esigenze quotidiane di benessere e salute dei cittadini, per massimizzare i risultati delle farmacie grazie al contributo della cosmetica. Con questo obiettivo, il...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, prosegue la sperimentazione in Campania

Farmacia dei servizi, prosegue la sperimentazione in Campania

13/03/2025
Con oltre la metà delle farmacie che ha avviato le attività previste dall’accordo con la Regione, prosegue la sperimentazione della Farmacia dei servizi in Campania. A Filodiretto, Mario Flovilla, presidente di Federfarma Campania, sottolinea...
CONTINUA
Cosmofarma 2025, il futuro della farmacia tra innovazione e performance

Cosmofarma 2025, il futuro della farmacia tra innovazione e performance

12/03/2025
Torna dall’11 al 13 aprile a BolognaFiere la 28ª edizione di Cosmofarma Exhibition, l’evento di riferimento per il mondo della farmacia, dell’Health Care e del Beauty Care. Con oltre 400 espositori e 120 convegni, la manifestazione si conferma un momento chiave per riflettere sull’evoluzione del settore e sulle nuove sfide del comparto. Il tema di quest’anno...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla”, il corso FAD accreditato disponibile per le farmacie aderenti

“Obesità. Non ignorarla”, il corso FAD accreditato disponibile per le farmacie aderenti

12/03/2025
Per le farmacie che hanno aderito alla campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, sono disponibili online i moduli del corso FAD accreditato Ecm. Le farmacie che volessero aderire all’iniziativa, possono farlo entro il 15 marzo. La...
CONTINUA
Epatite C, presso le farmacie umbre disponibile lo screening

Epatite C, presso le farmacie umbre disponibile lo screening

12/03/2025
La Regione Umbria potenzia la campagna di screening dell’epatite C: come preannunciato dalla presidente della Regione, Stefania Proietti, dal 6 marzo, presso le farmacie di comunità distribuite capillarmente sul territorio, i cittadini...
CONTINUA
Convenzione farmaceutica: migliora l’assistenza sanitaria di prossimità, a tutela della salute della collettività

Convenzione farmaceutica: migliora l’assistenza sanitaria di prossimità, a tutela della salute...

11/03/2025
Sorprendenti e ingiustificate le reazioni di alcune sigle del settore sanitario. L’Accordo Collettivo Nazionale (meglio conosciuto come “Convenzione Farmaceutica”), approvato ieri dalla Conferenza Stato-Regioni, dà piena attuazione alla farmacia dei servizi, con regole chiare ed uniformi, rafforzando l’assistenza sanitaria di prossimità, ponendo particolare attenzione ai...
CONTINUA
Il ruolo del Terzo settore nel favorire l’accesso alla salute, anche le farmacie coinvolte

Il ruolo del Terzo settore nel favorire l’accesso alla salute, anche le farmacie coinvolte

11/03/2025
Approfondire la necessità di un adeguato finanziamento pubblico del Servizio sanitario nazionale e valorizzare il ruolo chiave delle associazioni del Terzo Settore per la sussidiarietà: sono i temi affrontati dagli esperti che sono intervenuti alla...
CONTINUA
Federfarma Catanzaro, “L’evoluzione del farmacista: il cammino del Samurai”

Federfarma Catanzaro, “L’evoluzione del farmacista: il cammino del Samurai”

11/03/2025
Ridefinire il ruolo del farmacista nel contesto moderno: è l’obiettivo del convegno annuale organizzato da Federfarma Catanzaro. Quest’anno, l’incontro “L’evoluzione del farmacista: il cammino del Samurai” si è tenuto sabato 8 marzo a...
CONTINUA