12/12/2023
Seguendo le raccomandazioni del ministero della Salute, l’assessorato alla Salute della Regione Sicilia lancia un appello alla popolazione affinché si protegga dal Covid con i vaccini aggiornati per le nuove varianti. “L’attuale...
12/12/2023
Il Veneto alza l’allerta sui virus respiratori. Con una circolare di fine novembre, Francesca Russo, direttore della Prevenzione, ha chiesto il rafforzamento della sorveglianza sulle forme di polmonite batterica. Tuttavia, a preoccupare, in...
Influenza, Schillaci: “Picco a Natale, vacciniamoci”. Nelle farmacie veneziane, un tampone su due...
08/12/2023
“A Natale ci sarà il picco dei casi. Vacciniamoci soprattutto se apparteniamo alle categorie dei fragili”. È l’esortazione del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che in un’intervista al Corriere della sera parla delle vaccinazioni antinfluenzali per la stagione invernale. A proposito di anti Covid, invece, con le somministrazioni che vanno a rilento, Schillaci ha rimarcato: “Abbiamo...
08/12/2023
Si è svolta il 5 dicembre scorso a Roma la 18esima edizione del convegno annuale promosso da Consumers’ Forum per fare il punto sulla situazione del consumerismo italiano con la partecipazione dei rappresentanti delle Autorità...
08/12/2023
È stato rinnovato il Consiglio Direttivo di Federfarma Agrigento, che resterà in carica per il triennio 2023/2026. A seguito delle elezioni del 3 dicembre e della seduta del Consiglio del 5 dicembre, Pietro Amorelli è stato eletto...
07/12/2023
Via libera definitivo e all'unanimità dall'Aula del Senato al disegno di legge sull'oblio oncologico. Il provvedimento che ha già avuto l'ok dalla Camera è stato approvato con 139 voti favorevoli. Il testo prevede che nei casi di procedure per l'adozione, richiesta di mutui e pratiche bancarie e assicurazioni, così come nelle procedure concorsuali, non sia ammessa la...
07/12/2023
Consentire la sostituzione in farmacia del medicinale veterinario di marca con uno equivalente, come già avviene per i farmaci ad uso umano: è questo l’obiettivo della lista di trasparenza dei medicinali veterinari equivalenti, nata dalla...
07/12/2023
“La farmacia è un punto di riferimento per la prevenzione perché offre ai pazienti una serie di servizi sanitari, tra i quali la telemedicina è uno dei più rilevanti”. Lo ha affermato Roberto Tobia, segretario di Federfarma, ospite ieri, in studio, alla...
06/12/2023
Con il coinvolgimento di oltre 7.500 farmacie, pari a più del 40% delle associate a Federfarma, è ampia la partecipazione delle farmacie al trimestre antinflazione. Il punto è stato fatto nell’ambito del Tavolo permanente sul Trimestre Antinflazione che si è riunito lunedì 4 dicembre, alla presenza del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del ministro dell’Agricoltura...
06/12/2023
In Italia, nell’anno in corso, 427.177 persone si sono trovate in condizione di povertà sanitaria, pari a sette residenti su 1.000, costrette a chiede aiuto a una delle 1.892 realtà assistenziali convenzionate con il Banco Farmaceutico per...
06/12/2023
Nelle Marche, nell’ambito della sperimentazione della Farmacia dei Servizi, sono state eseguite più di 3.600 prestazioni cardiologiche, con 750 pazienti indirizzati al medico di medicina generale per approfondimenti diagnostici, mentre oltre...
05/12/2023
Segnati i prossimi passi per l’avvio di una delle più attese riforme della sanità futura che punta, tra gli altri obiettivi, al rafforzamento della medicina del territorio per raggiungere, attraverso la telemedicina, 300 mila persone nel 2025. Con la rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), l’Agenas è al lavoro per il collaudo della piattaforma nazionale di...
05/12/2023
Prosegue l’aumento delle infezioni da Covid-19, influenza e sindromi parainfluenzali in Italia, con i medici dei Pronto soccorso che registrano già delle sofferenze in varie Regioni, che spingono il ministero della Salute a spingere sulle...
05/12/2023
È stata avviata ieri, nelle farmacie di Palermo e provincia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Al servizio possono accedere, gratuitamente, le persone di età superiore ai 18 anni “eleggibili” o “aventi diritto”, quindi donne in...
02/12/2023
Con l’obiettivo di censire la qualità dei servizi offerti su scala nazionale dalle farmacie, comprendere quanto siano integrate nel Servizio Sanitario Nazionale (Ssn), valorizzarne il ruolo sociale e sanitario e mettere in luce il punto di vista dei cittadini nella definizione degli standard di qualità, Cittadinanzattiva ha lanciato l’Audit Civico® delle Farmacie - Ciclo Nazionale 2024, in...
02/12/2023
Nel mettere a disposizione la propria rete di 18mila farmacie per far conoscere quali sono gli ospedali che hanno raggiunto la certificazione del Bollino Rosa, che premia le strutture che offrono servizi dedicati alla...
02/12/2023
Dopo aver dato priorità a pazienti fragili e over 80 e 60, la campagna vaccinale, nel Lazio, si apre a tutti i maggiorenni. Da lunedì 4 dicembre, dunque, i cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia, ai centri vaccinali delle aziende sanitarie...
01/12/2023
Che il nuovo modello di remunerazione avrebbe avuto regionalmente effetti diversi lo si sapeva dal 2012, quando è stato siglato da Federfarma l’Accordo Aifa. A titolo di esempio, poiché allora si doveva rispettare “l’invarianza dei saldi di bilancio”, l’Accordo portava in perdita le farmacie rurali sussidiate a sconto forfetario di ben 10 regioni, da -3,37% della provincia...
01/12/2023
Con 367 realtà premiate in Italia, rispetto alle precedenti 354, cresce il numero di ospedali con il “Bollino Rosa”, che certifica le strutture che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, ma...
01/12/2023
È in dirittura di arrivo il nuovo Piano pandemico 2023 – 2028, che prepara l’Italia ad affrontare eventuali nuovi pandemie dopo che il Covid-19 ha colto tutti di sorpresa. “Dopo l’ok al Piano da parte del Ministro della Salute, il documento andrà...
30/11/2023
Addio ad Alberto Ambreck, storico farmacista di Milano che è stato presidente di Federfarma nazionale dal 1987 al 1992. Il suo nome è rimasto legato alla farmacia di via Stradivari che è entrata nella storia della città: aperta nel 1914 da Francesco Fortuna, poi venduta ai fratelli De Angeli, nel 1936 ne divenne proprietario Carlo Ambreck, padre di Alberto. Durante...
30/11/2023
Si è svolta martedì 28 novembre, presso la Camera dei Deputati, la Conferenza Istituzionale dedicata al tema “Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn”, organizzata dall’associazione METE, con il...
30/11/2023
Affrontare la sfida della transizione demografica nei sistemi previdenziali richiede una prospettiva a lungo termine e una serie di strategie sostenibili, tra cui la flessibilità delle politiche previdenziali per rispondere alle mutevoli dinamiche sociali e...
29/11/2023
Valorizzare la figura del farmacista e la sua formazione, il suo perfezionamento e il suo orientamento professionale: sono alcuni degli obiettivi della Fondazione Giacomo Leopardi ETS, la cui costituzione, voluta dall’Ordine dei farmacisti di Roma, è stata annunciata lunedì 27 novembre nel corso della Festa della professione che si è svolta a Roma, presso il...
29/11/2023
Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...