30/01/2024
È morto improvvisamente a 59 anni Riccardo Ludergnani, titolare della farmacia San Lorenzo di Montese e dal 2016 presidente del cda della società “Unico - La farmacia dei farmacisti”. Era membro del Consiglio del...
30/01/2024
Sensibilizzare al tema dell’obesità adolescenti ed adulti, attraverso attività di formazione e prevenzione: è questo l’obiettivo della campagna Feel Good, promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma, che è...
27/01/2024
È stato prorogato fino al 15 febbraio il termine per aderire al Progetto “Audit Civico delle Farmacie”, promosso da Cittadinanzattiva. Il progetto ha l’obiettivo di sostenere il continuo percorso di miglioramento della qualità dei servizi offerti dalle farmacie di comunità, nell’ambito del modello della farmacia dei servizi. Come previsto dal metodo dell’Audit Civico®, i...
27/01/2024
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha risposto, giovedì 25 gennaio, al question time al Senato in merito al nuovo Piano pandemico e al problema delle liste d’attesa. Per quel che riguarda il Piano pandemico, il ministro ha precisato che...
27/01/2024
Gianni Petrosillo, vicepresidente di Federfarma, presidente del Sunifar e presidente delle farmacie rurali della provincia di Bergamo, a nome dell’Associazione ha espresso “profondo disappunto” relativamente alla notizia dell’aggressione di un...
26/01/2024
“Concordo che il tempo di scadenza dei farmaci sia diverso tra molecole, tra forme farmaceutiche, e che dipenda dalle modalità di conservazione, ma i farmaci sono validi e sicuri fino alla data di scadenza”. Lo ha spiegato Marco Cossolo, presidente di Federfarma, in un intervento nell’ambito di un servizio sullo spreco dei farmaci e l’aderenza alla terapia, andato in...
26/01/2024
Un cittadino su dieci dichiara che il proprio farmacista gli ha spiegato i benefici della vaccinazione contro il Covid-19. Lo evidenzia un’indagine condotta nell’ambito dell’Osservatorio “L’evoluzione della pratica vaccinale sul territorio”, i cui risultati...
26/01/2024
Proseguirà anche per tutto il 2024 il progetto della Farmacia dei servizi nella Regione Calabria. I cittadini calabresi, dunque, avranno la possibilità di eseguire esami diagnostici, dalla spirometria all’elettrocardiogramma fino agli...
25/01/2024
Altre due persone salvate grazie alla telemedicina in farmacia. Questa volta gli episodi sono accaduti nel materano e hanno riguardato due farmacie, una di Matera e una di un piccolo centro, Calciano. Grazie ad un ecg, i due pazienti sono stati soccorsi dal 118 e ricoverati. “Questi episodi evidenziano l’importanza che riveste la farmacia per il cittadino, soprattutto...
25/01/2024
Con 3.068 vaccini antinfluenzali e 22.681 vaccini anti Covid somministrati nel corso della passata campagna vaccinale 2022/2023, la farmacia De Michelis di Bovezza, in provincia di Brescia, della dottoressa Marzia Contenti, è stata...
25/01/2024
Nell’ambito della Nuova Banca Dati Federfarma (Nbdf), la Federazione nazionale, con il supporto di Promofarma, ha avviato un’interlocuzione strutturata con tutte le software house, per procedere ad una programmazione che abbia come...
24/01/2024
È scomparso improvvisamente lunedì 22 gennaio il dottor Massimo De Fina, componente Effettivo del Collegio dei Probiviri Federfarma e presidente di Federfarma Vibo Valentia. A livello nazionale De Fina è stato componente di diversi Gruppi di lavoro Federfarma e Coordinatore del Consiglio delle Regioni del Sunifar. Nella sua lunga e intensa...
24/01/2024
In Italia, le persone con demenza non vengono seguite in modo omogeneo sul territorio nazionale. In particolare, le disuguaglianze sarebbero evidenziabili a livello di numero di strutture per area e popolazione residente, orari di...
24/01/2024
Ricoveri in aumento del 40% e accessi in terapia intensiva incrementati del 13%, in un mese, su scala globale: sono alcuni dei dati che emergono dall’ultimo bollettino Covid pubblicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). In...
23/01/2024
Si è tenuto domenica 21 gennaio ad Oristano il convegno “La farmacia di comunità verso una moderna sanità territoriale”, promosso da Federfarma Sardegna per fare il punto sullo stato della sanità regionale. All’evento hanno partecipato i candidati alla presidenza della Regione Sardegna alle elezioni del 25 febbraio, il presidente regionale di...
23/01/2024
Un elettrocardiogramma (Ecg) fatto in farmacia e refertato in tempo reale attraverso la telemedicina: è bastato questo a salvare la vita di una donna a Mola di Bari, che è stata prontamente soccorsa dopo la rilevazione di un attacco cardiaco in...
23/01/2024
Sancire un patto per soluzioni concrete da attuare nell’arco della legislatura in corso: è questo l’obiettivo del Manifesto di impegno comune “Uniti contro l’Alzheimer”, sottoscritto a Napoli in occasione di un Convegno che si è tenuto a...
20/01/2024
Il 17 Gennaio è stata ufficialmente costituita in Roma, tra tutte le Associazioni rappresentanti la filiera farmaceutica, la società consortile a r.l. N.M.V.O. (National Medicines Verification Organization) Italia. Hanno firmato l’atto costitutivo di NMVO Italia i Presidenti di Farmindustria (Marcello Cattani), Egualia (Enrique Hausermann), AIP (Laura Belli) ed AIM (Dario Spinosa) - le...
20/01/2024
Positivo il bilancio finale del “trimestre anti-inflazione”. A margine dell’incontro presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) del tavolo permanente dedicato ai settori della distribuzione, del commercio e dell’industria dei...
20/01/2024
“Verso un’equità di genere nella salute e nella ricerca”: è questo il titolo della nona edizione del Libro bianco sulla salute della donna, realizzato da Fondazione Onda, con il contributo di Farmindustria. Il volume è stato presentato...
19/01/2024
Filodiretto raccoglie una nuova testimonianza di una donna salvata grazie alla telemedicina e all’elettrocardiogramma (Ecg) eseguito in farmacia. L’episodio, avvenuto poco prima di Natale, ha visto protagonista la farmacista Silvia Stazi, della Farmacia Stazi di Gallicano nel Lazio, in provincia di Roma...
19/01/2024
Intervenendo al World Economic Forum in corso a Davos, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Tedros Adhanom Ghebreyesus ha spiegato che “il Covid è stato la prima malattia X”. Riprendendo una...
19/01/2024
Nel 2023 sono 77 i medicinali per i quali l’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio. Di questi, 39 sono prodotti con nuovi principi attivi, mai autorizzati prima nell’Unione...
18/01/2024
Entra nella fase operativa la Critical Medicines Alliance, lanciata dalla Commissione Europea a ottobre dello scorso anno con l’obiettivo di prevenire e affrontare eventuali carenze critiche di medicinali. La Health Emergency Preparedness and Response Authority (HERA) della Commissione Europea, infatti, ha aperto, martedì 16 gennaio, l’invito a unirsi alla...
18/01/2024
Ancora una volta, grazie a un elettrocardiogramma (Ecg) eseguito in farmacia e diagnosticato attraverso la telemedicina, una donna è stata salvata da infarto. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, è avvenuto in una farmacia di Quarrata, in...