22/02/2024
In merito alle nuove norme in materia di medicinali veterinari, entrate in vigore a metà gennaio, il Ministero della Salute ha trasmesso una nota con le indicazioni operative. In particolare la nota riporta alcuni punti di interesse per il...
21/02/2024
Sono state quasi 600mila le confezioni di medicinali donate in occasione della 24a Giornata di Raccolta del Farmaco (GRF) del 6-12 febbraio scorsi. All’iniziativa, promossa da Banco Farmaceutico, hanno aderito 5.689 farmacie in tutta Italia, con i titolari che hanno donato oltre 840mila euro. La raccolta di quest’anno, pari a un valore di oltre cinque milioni di euro, andrà in...
21/02/2024
Il Ministero della Salute ha alzato il livello di allerta a 3, il livello massimo, sui preparati farmaceutici a base di Fentanil e derivati. Le misure di protezione in Italia sono state diffuse dall’Unità di coordinamento del Sistema nazionale di...
21/02/2024
Fornire al farmacista che già lavora in ambito ospedaliero o che intende operarvi le conoscenze teoriche e pratiche proprie della Clinical Pharmacy e della Pharmacuetical Care. È questo l’obiettivo del ‘Master in Farmacia Clinica e Pharmaceutical...
20/02/2024
“Il disagio che si vive al pronto soccorso può essere superato solo rafforzando la medicina territoriale”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento a Bari durante l’evento “Un grande impegno per la salute” che si è tenuto venerdì 16 febbraio. Al convegno, promosso dal sottosegretario alla salute Marcello Gemmato, hanno partecipato anche...
20/02/2024
Sensibilizzare bambini, adolescenti e giovani delle scuole di ogni ordine e grado alla cultura del sollievo della sofferenza e del dolore attraverso la riflessione e la produzione creativa. È questo l’obiettivo del bando di concorso nazionale “Un...
20/02/2024
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) prevede un aumento dei casi di morbillo nell’Unione europea nei prossimi mesi. Nel 2023 sono stati registrati 2.361 casi, oltre il 74% in Romania. Tra gennaio e...
17/02/2024
Su proposta del ministro della Salute Orazio Schillaci, il Consiglio dei Ministri ha nominato i capi dei nuovi Dipartimenti del Ministero della Salute, istituiti in seguito alla riorganizzazione del dicastero. L’incarico di capo del Dipartimento dell’amministrazione generale, delle risorse umane e del bilancio del ministero della Salute è stato conferito a...
17/02/2024
Dopo i 15 miliardi di euro di fatturato del 2023, in aumento del 13,3%, le previsioni di crescita del comparto cosmetico in Italia per il 2024 proiettano un ulteriore balzo del 9,8%, fino a 16,5 miliardi di euro. Sono queste le stime dell’indagine del...
17/02/2024
Aiutare gli enti regolatori dei medicinali, i ricercatori e le aziende farmaceutiche a identificare le fonti di dati più adatte a supporto della ricerca e nell’ambito della valutazione dei protocolli e dei risultati degli studi. Sono questi gli obiettivi di...
16/02/2024
Migliorare l’accesso alle cure per bambini e adolescenti malati di tumore: è l’appello lanciato dalla Fondazione Umberto Veronesi ETS, in occasione della Giornata mondiale del cancro infantile che ricorre il 15 febbraio. Ancora oggi, infatti, rileva la Fondazione, ci sono troppe disuguaglianze su questo fronte e mancano sperimentazioni dedicate ai pazienti di queste...
16/02/2024
Per dare la possibilità ai farmacisti interessati di assolvere all’obbligo formativo previsto dall’Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali, i quattro corsi FAD ECM relativi al...
16/02/2024
Grazie alla capacità di prevedere le carenze, tracciando i farmaci che risultano indisponibili una o più volte durante l’anno, la piattaforma DruGhost, avviata nel 2019 dalla collaborazione tra l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e la...
15/02/2024
In occasione della Giornata mondiale contro il cancro infantile che si celebra il 15 febbraio, inizia oggi la campagna “Il futuro è dei bambini”, promossa da Federfarma in collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi ETS. A lanciare l’appello per ricordare l’importanza di partecipare è Monica Ramaioli, direttore generale della Fondazione. “In molte farmacie sarà...
15/02/2024
Con l’obiettivo di contribuire alle decisioni di politica sanitaria attraverso un’analisi delle principali problematiche ed elaborando considerazioni e proposte mirate, Cittadinanzattiva ha diffuso una Roadmap per l’Antimicrobico Resistenza con...
15/02/2024
Sono 79 i siti web oscurati in una operazione internazionale contro il crimine farmaceutico on line, che ha portato a 5 arresti, 126 denunce e migliaia di medicinali sequestrati per un valore di circa 9 milioni di euro. I Carabinieri del NAS hanno...
14/02/2024
Restano elevati i livelli di circolazione del virus influenzale nel 71% dei Paesi che hanno inviato i dati all’ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Lo evidenzia l’ultimo aggiornamento settimanale diffuso dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) nell’European Respiratory Virus Surveillance Summary...
14/02/2024
Si è tenuto domenica 11 febbraio, a Bari, il convegno promosso dalla Federfarma provinciale “La nuova governance farmaceutica e l’impatto della nuova remunerazione sull’impresa farmacia”. L’incontro è stato preceduto da un convegno sugli...
14/02/2024
“Il ruolo della farmacia è stato dirimente per far capire ancora di più che l’assistenza sanitaria territoriale è fondamentale”. È quanto ha sottolineato Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, ai microfoni di Radio in Blu commentando il...
13/02/2024
“Prendersi cura di chi soffre significa assicurare le migliori cure e assistenza e garantire il tempo della relazione con il paziente, che è esso stesso tempo di cura”. Lo sottolinea il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione della Giornata mondiale del Malato che si celebra ogni anno l’11 febbraio. Secondo Schillaci, la Giornata “è un monito a non...
13/02/2024
Il contributo delle farmacie alla riduzione delle liste d’attesa “è il risultato più evidente di questa analisi”. Lo dichiara a Federfarma channel Marco Cossolo, presidente di Federfarma, commentando i risultati del VI Rapporto annuale sulla...
13/02/2024
Con l’obiettivo di creare delle zone “cardio safe”, Federfarma Lecce ha pianificato una serie di incontri con gli operatori sanitari per istruire i farmacisti sull’utilizzo dei defibrillatori, Basic Life Support and Defibrillation (BLS-D). Il corso è...
10/02/2024
Con il via libera della Conferenza Stato-Regioni alla nomina a presidente del virologo Giorgio Palù, si completa la squadra che guiderà la nuova Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), che promette di essere più snella ed efficiente. Si apre, così, una nuova fase dopo quella emergenziale legata alla pandemia da Covid-19. Sempre la Conferenza Stato-Regioni ha ratificato la...
10/02/2024
“Il ruolo delle farmacie è cresciuto molto in alcuni tipi di servizi offerti, ma le farmacie possono fare ancora tanta strada per rispondere ai bisogni dei cittadini su altre esigenze e necessità di questo momento”. Lo ha spiegato, ai microfoni di...
10/02/2024
Le farmacie aderenti alla Giornata di Raccolta del Farmaco 2024 hanno tempo fino a lunedì 12 febbraio per raccogliere le donazioni. E per continuare a promuovere l’iniziativa, è in programma per stamattina, a Palermo, una conferenza stampa-appello a...