Farmacia dei servizi, i dati dell'attività in Veneto. Anche in Campania parte la sperimentazione

Farmacia dei servizi, i dati dell'attività in Veneto. Anche in Campania parte la sperimentazione

05/03/2024
In tre anni di sperimentazione della farmacia dei servizi, i farmacisti veneti hanno eseguito 10,5 milioni di tamponi e 160mila vaccinazioni contro il Covid, ma hanno garantito anche 930mila screening e 73mila esami in...
CONTINUA
World Obesity Day, oltre 1 miliardo di obesi nel mondo. Oms: attuare prevenzione dall’infanzia

World Obesity Day, oltre 1 miliardo di obesi nel mondo. Oms: attuare prevenzione dall’infanzia

05/03/2024
Con oltre un miliardo di casi nel mondo, l’obesità è diventata un’epidemia. “È importante prevenire e gestire l'obesità dalla prima infanzia all'età adulta, attraverso dieta, attività fisica e cure adeguate, se necessario”, osserva...
CONTINUA
Malattie rare, Gemmato: “Dall’Aifa ok a 122 farmaci orfani. Al lavoro su possibilità di reperirli in farmacie su territorio”

Malattie rare, Gemmato: “Dall’Aifa ok a 122 farmaci orfani. Al lavoro su possibilità di reperirli...

02/03/2024
In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare, che si celebra il 29 febbraio, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, intervenendo a Timeline, su SkyTg24, ha spiegato che l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha autorizzato 130 farmaci orfani e di questi, “in Italia l’Aifa ha dato l’ok a 122 medicinali, di cui l’80% è mutuabile”. Secondo il...
CONTINUA
Cosmofarma, dal 19 al 21 aprile l’edizione 2024

Cosmofarma, dal 19 al 21 aprile l’edizione 2024

02/03/2024
“Cura. Ispirazione. Evoluzione”: sono i tre concetti guida di Cosmofarma 2024, in programma a BolognaFiere dal 19 al 21 aprile prossimi. Giunto alla 27a edizione, l’evento annuale dedicato al mondo della farmacia italiana quest’anno si...
CONTINUA
Liguria, grande adesione allo screening per la prevenzione del tumore colon-retto in farmacia

Liguria, grande adesione allo screening per la prevenzione del tumore colon-retto in farmacia

02/03/2024
Sono stati oltre 6.500 i kit per la prevenzione del tumore del colon-retto ritirati, tra metà dicembre e metà febbraio, nelle farmacie della Liguria o presso gli sportelli Asl. Un numero triplo rispetto a quello registrato nello stesso periodo dello...
CONTINUA
“Menopausa, la guida”, Semenzato: “Le farmacie sono sentinelle”

“Menopausa, la guida”, Semenzato: “Le farmacie sono sentinelle”

01/03/2024
“Le farmacie sono sentinelle, non solo in tema di menopausa, ma di tutta la vita clinica delle persone, penso anche al progetto Mimosa contro la violenza di genere”: sono le parole di Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, che a margine dell’evento di presentazione del progetto multimediale...
CONTINUA
TuttoVaccini, il portale di Cittadinanzattiva per orientare i cittadini nell’offerta vaccinale

TuttoVaccini, il portale di Cittadinanzattiva per orientare i cittadini nell’offerta vaccinale

01/03/2024
Un portale interattivo, www.tuttovaccini.it, e un vademecum scaricabile online: sono i due strumenti principali di cui si avvale ‘TuttoVaccini’, il progetto presentato mercoledì 28 febbraio a Roma da Cittadinanzattiva che mira a orientare i...
CONTINUA
La malattia psoriasica, l’incontro promosso da Federfarma Rovigo

La malattia psoriasica, l’incontro promosso da Federfarma Rovigo

01/03/2024
Informare i cittadini sulla malattia psoriasica e, più in generale, sulle malattie reumatiche e le loro comorbilità. Questo l’obiettivo dell’incontro “La malattia psoriasica. Psoriasi e Artrite Psoriasica”, patrocinato da Federfarma Rovigo, che si è...
CONTINUA
Carenze farmaci, Roberto Tobia al Tg1 Mattina

Carenze farmaci, Roberto Tobia al Tg1 Mattina

29/02/2024
Al Tg1 Mattina di martedì 27 febbraio si è tornati a parlare di carenze, con particolare riferimento al farmaco a base di enzimi pancreatici. Ospite in studio, Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, che ha sottolineato come in Italia esista “solo una registrazione da parte di un’unica azienda” per questo prodotto sostitutivo degli enzimi contro le problematiche al...
CONTINUA
“Menopausa, la guida”: contro la disinformazione e i pregiudizi

“Menopausa, la guida”: contro la disinformazione e i pregiudizi

29/02/2024
“In Italia 17 milioni di donne sono in menopausa o peri-menopausa, in pratica un terzo della popolazione. Un numero molto elevato di persone che, ancora oggi, risulta troppo poco informato. Questa disinformazione è il motivo per cui molte...
CONTINUA
Osservatorio cure di prossimità, Cossolo: “Nella farmacia, i servizi strumento per la prossimità”

Osservatorio cure di prossimità, Cossolo: “Nella farmacia, i servizi strumento per la prossimità”

29/02/2024
Nella farmacia di oggi “i servizi sono uno strumento per fare prossimità”. Lo ha evidenziato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, che martedì ha partecipato alla presentazione, presso Agenas, dei risultati dell’indagine...
CONTINUA
“Menopausa, la guida”. Farmacie promuovono il cambiamento culturale

“Menopausa, la guida”. Farmacie promuovono il cambiamento culturale

28/02/2024
Diffondere informazioni e conoscenze medico-scientifiche volte ad aumentare la consapevolezza del proprio corpo e dei suoi cambiamenti: è questo l’obiettivo del progetto “Menopausa, la guida”, presentato ieri a Roma. L’iniziativa, ideata e prodotta da Studiomaker, ha il patrocinio di Federfarma ed è realizzata in collaborazione con la Fondazione Policlinico Gemelli di...
CONTINUA
TuttoVaccini, oggi la presentazione del portale promosso da Cittadinanzattiva

TuttoVaccini, oggi la presentazione del portale promosso da Cittadinanzattiva

28/02/2024
Sarà presentato questa mattina, a Roma, TuttoVaccini, il portale promosso da Cittadinanzattiva che ha l’obiettivo di orientare i cittadini tra le informazioni e le procedure sul territorio, dando informazioni chiare e puntuali in modo che le...
CONTINUA
Vaccini anti Herpes Zoster, nelle farmacie marchigiane prosegue la sperimentazione

Vaccini anti Herpes Zoster, nelle farmacie marchigiane prosegue la sperimentazione

28/02/2024
Dal 26 febbraio al 3 marzo si celebra la Shingles awarenss week, la settimana di sensibilizzazione sull’Herpes zoster, un’occasione per ricordare il ruolo delle farmacie nell’ambito della campagna di vaccinazione contro questa infezione. Nelle...
CONTINUA
Vaccini, primo via libera Ue a due prodotti contro l’aviaria H5N1

Vaccini, primo via libera Ue a due prodotti contro l’aviaria H5N1

27/02/2024
Parere positivo da parte del Comitato per i medicinali di uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea dei medicinali (Ema) all’approvazione di due vaccini per prevenire l’infezione da virus influenzale A/H5N1, responsabile dell’influenza aviaria. Ora si attende l’approvazione definitiva da parte della Commissione Europea, che in genere segue le indicazioni del panel di...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, in Calabria prosegue la sperimentazione

Farmacia dei servizi, in Calabria prosegue la sperimentazione

27/02/2024
Con la promessa di continuare a innovare e ad ampliare la gamma dei servizi offerti nell’ottica di promuovere la salute e il benessere della comunità, prosegue la sperimentazione della Farmacia dei servizi in Calabria. Da luglio a dicembre dello...
CONTINUA
“Menopausa, la guida”, oggi a Roma la presentazione del progetto

“Menopausa, la guida”, oggi a Roma la presentazione del progetto

27/02/2024
È in programma stamattina, a Roma, presso la sala della Protomoteca del Campidoglio, la presentazione del progetto “Menopausa, la guida”, ideato e prodotto da Studiomaker, per diffondere informazioni utili a cambiare il modo in cui la...
CONTINUA
“La fine di un’era, l’alba del futuro”. A Pozzuoli il convegno organizzato da Farmaciste Insieme

“La fine di un’era, l’alba del futuro”. A Pozzuoli il convegno organizzato da Farmaciste Insieme

24/02/2024
Nuova remunerazione ed evoluzione del ruolo delle farmacie: questi i principali temi affrontati nell’ambito del convegno “La fine di un’era, l’alba del futuro”, organizzato dall’associazione Farmaciste Insieme e da Studio Farmadata s.r.l. L’incontro si è tenuto a Pozzuoli, giovedì 22 febbraio, ed è “il primo di altri convegni che si terranno sul territorio”, come ha anticipato a...
CONTINUA
Sanità: Schillaci, “Promuovere la casa come primo luogo di cura”

Sanità: Schillaci, “Promuovere la casa come primo luogo di cura”

24/02/2024
“Per il Servizio sanitario nazionale vogliamo promuovere un nuovo modello di assistenza domiciliare con la casa come primo luogo di cura”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci, rispondendo durante il Question time al...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Righetti (Federfarma Ascoli): “Con proroga sperimentazione limitiamo liste d’attesa e accessi al pronto soccorso”

Farmacia dei servizi, Righetti (Federfarma Ascoli): “Con proroga sperimentazione limitiamo liste...

24/02/2024
La proroga della sperimentazione della Farmacia dei Servizi è stata accolta con favore da quelle regioni che l’hanno avviata. Nelle Marche sono 300 le farmacie aderenti, con un bilancio regionale di oltre 3.600 prestazioni cardiologiche...
CONTINUA
Master in “Farmacia Clinica e Pharmaceutical Care”: il 15 marzo la chiusura delle iscrizioni

Master in “Farmacia Clinica e Pharmaceutical Care”: il 15 marzo la chiusura delle iscrizioni

23/02/2024
C’è tempo fino al 15 marzo per iscriversi al Master in “Farmacia Clinica e Pharmaceutical Care”, il corso organizzato dall’Università di Torino, dall’Università di Pavia e dall’Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino. Il Master è rivolto ai laureati in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM13) in possesso dell’abilitazione professionale, in particolare a...
CONTINUA
Indagine Ipsos: per gli italiani prioritario investire in salute

Indagine Ipsos: per gli italiani prioritario investire in salute

23/02/2024
Nove italiani su dieci ritengono che il Servizio sanitario nazionale (Ssn) sia strategico per il Paese. Proprio alla sanità, dunque, destinerebbero più finanziamenti, anche rispetto a lavoro e costi dell’energia. Lo evidenziano i risultati di...
CONTINUA
Farmaci alla Caritas per i cittadini meno abbienti. L’iniziativa di Federfarma Roma

Farmaci alla Caritas per i cittadini meno abbienti. L’iniziativa di Federfarma Roma

23/02/2024
Si è conclusa la scorsa settimana l’iniziativa “Un farmaco per gli ultimi”, che ha portato alla donazione, alla Caritas, di medicinali, tra farmaci equivalenti e da banco, destinati alle persone più bisognose. L’iniziativa è stata portata avanti da...
CONTINUA
Schillaci: entro l’anno Ddl su assistenza territorio e professioni

Schillaci: entro l’anno Ddl su assistenza territorio e professioni

22/02/2024
Potenziamento dell’assistenza territoriale e ospedaliera e riforma delle professioni sanitarie: sono questi gli obiettivi di due disegni di legge (Ddl) che il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha voluto “inserire tra i collegati alla manovra 2024”. Lo ha sottolineato lo stesso Ministro il 20 febbraio, in audizione in commissione Affari sociali alla Camera nell’ambito dell’indagine...
CONTINUA
Giornata nazionale personale sanitario, il ministero della Salute ringrazia con un video

Giornata nazionale personale sanitario, il ministero della Salute ringrazia con un video

22/02/2024
“Tanti volti, un impegno unico: la tua salute. Grazie!”. Con questo slogan che accompagna un video, il ministero della Salute, in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario che ricorre il 20 febbraio, ha voluto ringraziare tutto il...
CONTINUA