Progetto One Health Ambassador, oggi la presentazione in Senato

Progetto One Health Ambassador, oggi la presentazione in Senato

28/03/2024
È in programma questa mattina la presentazione del progetto “One Health Ambassador”. L’iniziativa, promossa del senatore Francesco Zaffini, ha l’obiettivo di valorizzare i professionisti sanitari, quali il farmacista, il medico di...
CONTINUA
Ema, Act EU: piattaforma multi-stakeholder per rafforzare la sperimentazione clinica in Europa

Ema, Act EU: piattaforma multi-stakeholder per rafforzare la sperimentazione clinica in Europa

27/03/2024
L’iniziativa europea Accelerating Clinical Trials (Act Eu) ha dato vita ad una piattaforma multi-stakeholder (Msp) con l’obiettivo di migliorare il contesto delle sperimentazioni cliniche in Europa, trasformando il modo in cui vengono avviati, progettati e condotti i trials clinici. La Act Eu è stata lanciata nel 2022 ed è una collaborazione tra...
CONTINUA
Sexting e Reveng Porn. Il 3 aprile il Convegno Programmatico dell’associazione METE

Sexting e Reveng Porn. Il 3 aprile il Convegno Programmatico dell’associazione METE

27/03/2024
È in programma il 3 aprile, presso la Camera dei Deputati, il convegno di presentazione del progetto nazionale dell’associazione Mete “Educazione all’Affettività, Consapevolezza al Sexting e Contrasto al Revenge Porn”. L’incontro è...
CONTINUA
Raccolta Farmaco 2024: da Federfarma Cagliari un ringraziamento a chi ha donato

Raccolta Farmaco 2024: da Federfarma Cagliari un ringraziamento a chi ha donato

27/03/2024
Federfarma Cagliari ha reso omaggio a tutte le persone che in provincia di Cagliari e nel Sud Sardegna hanno contribuito alla raccolta farmaci 2024 destinata al Banco Farmaceutico. I dati pubblicati mostrano il netto aumento della...
CONTINUA
Prevenzione, Schillaci: “Italia a due velocità, investire o Ssn insostenibile”

Prevenzione, Schillaci: “Italia a due velocità, investire o Ssn insostenibile”

26/03/2024
“Investire in prevenzione vuol dire avere persone che vivono meglio, ma anche ridurre la spesa sanitaria. Purtroppo, però, l’Italia è una nazione a due velocità”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo alla prima edizione del Festival della Prevenzione. L’incontro è stato promosso dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) e si...
CONTINUA
Cosmofarma Business conference, appuntamento il pomeriggio del 19 aprile

Cosmofarma Business conference, appuntamento il pomeriggio del 19 aprile

26/03/2024
È in programma per il pomeriggio del 19 aprile, in apertura di Cosmofarma Exhibition 2024, la Business Conference, il tradizionale appuntamento che mira ad offrire ai farmacisti uno spunto di riflessione generale sulla professione. L’incontro...
CONTINUA
Farmaci. Ok dell’Ema a nuovo antibiotico contro superbatteri

Farmaci. Ok dell’Ema a nuovo antibiotico contro superbatteri

26/03/2024
L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha raccomandato il rilascio dell’autorizzazione all’immissione in commercio per la combinazione di antibiotici aztreonam-avibactam, utile nel trattamento delle infezioni complicate del tratto addominale e...
CONTINUA
Aifa, si è insediato il nuovo Cda: resterà in carica per cinque anni

Aifa, si è insediato il nuovo Cda: resterà in carica per cinque anni

23/03/2024
Il nuovo Consiglio di amministrazione (Cda) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) si è insediato mercoledì 20 marzo. Lo ha reso noto la stessa Agenzia dal suo sito web: “Il Cda, che sarà in carica per i prossimi 5 anni, è stato convocato e presieduto da Francesco Fera, consigliere designato dal ministro della Salute, in qualità di presidente vicario”. Oltre a...
CONTINUA
Malattie croniche ad alto impatto, cambio di rotta per la distribuzione delle cure

Malattie croniche ad alto impatto, cambio di rotta per la distribuzione delle cure

23/03/2024
L’accesso alle terapie in ottica di prossimità e di maggior sicurezza per i pazienti cronici, con particolare riguardo a quelli con malattie cardiovascolari, è stato il tema del webinar “Modelli di distribuzione delle cure nelle cronicità ad alto...
CONTINUA
Educazione sanitaria, Agifar Palermo: riscontro positivo dagli incontri con gli studenti

Educazione sanitaria, Agifar Palermo: riscontro positivo dagli incontri con gli studenti

23/03/2024
Si è conclusa con successo la fase di sperimentazione del progetto “Agifar for school”. L’iniziativa ha visto impegnati i giovani farmacisti di Agifar Palermo, guidati da Paolo Levantino, che si sono recati in due istituti scolastici del...
CONTINUA
“Salute e Sanità, una sfida condivisa”, esperti a confronto per mettere il cittadino al centro

“Salute e Sanità, una sfida condivisa”, esperti a confronto per mettere il cittadino al centro

22/03/2024
Gestione delle risorse e applicazione delle nuove tecnologie sono stati i temi al centro del convegno “Salute e Sanità, una sfida condivisa”. L’incontro si è svolto ieri nella sede dell’agenzia Adnkronos a Roma. Al convegno hanno preso parte, tra gli altri, il ministro della Salute Orazio Schillaci, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e il presidente di...
CONTINUA
Carenze, Gemmato: “Disponibilità equivalenti garantisce cure”

Carenze, Gemmato: “Disponibilità equivalenti garantisce cure”

22/03/2024
Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha risposto in Commissione Affari sociali della Camera a un’interrogazione sulle misure adottate per fronteggiare la carenza di determinati farmaci. Gemmato ha spiegato che “la...
CONTINUA
Protocollo Federfarma-Airc, Tobia: “Momento di continuità per la collaborazione tra le due associazioni”

Protocollo Federfarma-Airc, Tobia: “Momento di continuità per la collaborazione tra le due...

22/03/2024
“La firma di questo protocollo rappresenta un momento importante e di continuità per la stretta collaborazione che unisce Federfarma e Airc”. Lo ha sottolineato Roberto Tobia ai microfoni di Federfarma channel, a margine della...
CONTINUA
Prevenzione tumori, Federfarma e Fondazione AIRC siglano protocollo d’intesa

Prevenzione tumori, Federfarma e Fondazione AIRC siglano protocollo d’intesa

21/03/2024
Diffondere la cultura della prevenzione in ambito oncologico, attraverso le 18mila farmacie associate a Federfarma: è l’obiettivo del nuovo progetto “Insieme per la prevenzione” che vede Federfarma impegnata al fianco di Fondazione AIRC. Il protocollo d’intesa sull’iniziativa è stato siglato ieri a Roma e conferma la collaborazione storica tra le due...
CONTINUA
Fondi per la prevenzione, Gemmato: “Invertire la rotta”

Fondi per la prevenzione, Gemmato: “Invertire la rotta”

21/03/2024
Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato è tornato sul tema della prevenzione. A margine della conferenza stampa “Salute e sostenibilità: binomio strategico per il Sistema Paese”, tenutasi martedì in Senato, Gemmato ha...
CONTINUA
Pnrr, nuovi servizi e apparecchiature per 42 farmacie rurali del veronese

Pnrr, nuovi servizi e apparecchiature per 42 farmacie rurali del veronese

21/03/2024
Grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), 42 farmacie rurali sussidiate della provincia di Verona hanno realizzato ambienti sanitari adatti ad ospitare servizi di telemedicina, di autoanalisi e di...
CONTINUA
Infezioni respiratorie, a Roma convegno su prevenzione vaccinale e corretto uso antibiotici

Infezioni respiratorie, a Roma convegno su prevenzione vaccinale e corretto uso antibiotici

20/03/2024
Si è svolto ieri presso il ministero della Salute, a Roma, il convegno “La sanità che vorrei. Infezioni respiratorie: strategie di prevenzione vaccinale e corretto uso degli antibiotici”, promosso dalla Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), al quale ha partecipato per Federfarma il segretario nazionale Roberto Tobia, che ha ricordato l’impegno dei farmacisti tra...
CONTINUA
Farmacia dei servizi verso un’ulteriore implementazione

Farmacia dei servizi verso un’ulteriore implementazione

20/03/2024
In attesa delle norme contenute nel Disegno di legge “Semplificazioni”, che dovrebbe arrivare in questi giorni in Consiglio dei ministri, un articolo del Sole 24 Ore traccia il profilo della Farmacia dei servizi e di tutte le prestazioni che saranno...
CONTINUA
Telemedicina, il ministro Schillaci annuncia l’attivazione di un portale informativo rivolto ai cittadini

Telemedicina, il ministro Schillaci annuncia l’attivazione di un portale informativo rivolto ai...

20/03/2024
Intervenendo al convegno “Tecnologia e ricerca per la sanità di domani”, il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che “sarà presto attivo il Portale per la diffusione della telemedicina, un canale con il quale vogliamo informare i...
CONTINUA
Online il portale Tuttovaccini.it, Cittadinanzattiva: “La geolocalizzazione è il vero punto di forza”

Online il portale Tuttovaccini.it, Cittadinanzattiva: “La geolocalizzazione è il vero punto di...

19/03/2024
La messa online del portale www.tuttovaccini.it, curato da Cittadinanzattiva, “è andata bene, con numeri alti di visite”. Lo ha affermato Maria Eugenia Morreale, responsabile del progetto in un’intervista a Filodiretto. Il sito, attivo dal 28 febbraio, raccoglie tutte le informazioni e le normative, nazionali e regionali, a livello di vaccinazione, nonché il Piano Nazionale di...
CONTINUA
Trapianti, Lions Sicilia e Federfarma siglano protocollo per sensibilizzare alla donazione degli organi

Trapianti, Lions Sicilia e Federfarma siglano protocollo per sensibilizzare alla donazione degli...

19/03/2024
Grazie a un protocollo di collaborazione siglato tra Lions Sicilia, Federfarma Sicilia e Centro regionale trapianti, le farmacie siciliane potranno fornire ai cittadini tutte le informazioni utili a valutare la possibilità di donare gli organi. Gli...
CONTINUA
Giornata lotta ai disturbi alimentari, con pandemia +30% casi

Giornata lotta ai disturbi alimentari, con pandemia +30% casi

19/03/2024
I disturbi del comportamento alimentare (Dca) colpiscono, secondo le stime, 3 milioni di persone in Italia, specie giovani. Negli ultimi anni, in particolare durante la pandemia, si è registrato un incremento di casi intorno a un terzo, un...
CONTINUA
Telemedicina, Schillaci: aiuto contro le diseguaglianze nell'accesso alle cure

Telemedicina, Schillaci: aiuto contro le diseguaglianze nell'accesso alle cure

16/03/2024
Dobbiamo contrastare le disuguaglianze sanitarie e far sì che ci siano parità e uguaglianza di cure, da questo punto di vista “il capitolo del Pnrr dedicato alla telemedicina può rappresentare veramente un modo per superare queste differenze”. Il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo agli Stati Generali del Diabete, ribadisce l’importanza della...
CONTINUA
Reumatologia. Presentato il Ddl per potenziare la figura dello specialista con un occhio al territorio

Reumatologia. Presentato il Ddl per potenziare la figura dello specialista con un occhio al...

16/03/2024
Le patologie reumatologiche sono in forte aumento e colpiscono persone spesso in età lavorativa, con un impatto importante in termini di qualità di vita e costi a carico della collettività. A questi pazienti è rivolto il Disegno di Legge (Ddl)...
CONTINUA
EU Health Data Space: accordo raggiunto tra Parlamento europeo e Consiglio d’Europa

EU Health Data Space: accordo raggiunto tra Parlamento europeo e Consiglio d’Europa

16/03/2024
Il Parlamento europeo e il Consiglio d’Europa hanno raggiunto un accordo sulla creazione di un European Health Data Space (Ehds), uno spazio europeo di dati sanitari per facilitare l’accesso alle informazioni e promuoverne una...
CONTINUA