03/04/2025
Il Pharmaceutical Group of the European Union (Pgeu) ha sollevato, in un Position paper, il problema della carenza dei farmacisti in Europa, una sfida resa ancora più urgente dalla crescente domanda di assistenza farmaceutica per una...
02/04/2025
“Fai prevenzione, entra in farmacia. La tua salute inizia da qui”: è lo slogan della campagna promossa da Federfarma Piemonte e Assofarm regionale, in collaborazione con la Regione Piemonte, per far conoscere ai cittadini i servizi disponibili in farmacia. La campagna, attiva nelle farmacie del territorio piemontese, è stata presentata ieri, a Torino, nel...
02/04/2025
La prevenzione in farmacia ha una forte valenza sociosanitaria sul territorio. Lo ha affermato Michele Pellegrini Calace, segretario di Federfarma nazionale, intervenendo all’evento “Bari School. La sanità nel Sud Italia e reti regionali...
02/04/2025
L’evoluzione della farmacia “ha portato il paziente al centro delle attività di questo presidio”. Lo ha sottolineato Clara Mottinelli, tesoriere di Federfarma nazionale, che ha partecipato al talk “Le donne del pharma”, organizzato da...
01/04/2025
“Il Servizio sanitario nazionale ha investito sullo sviluppo della Farmacia dei Servizi nella convinzione che tale presidio polifunzionale, grazie alla sua diffusione capillare, possa svolgere una importante funzione a livello di assistenza e prevenzione”. Lo ha dichiarato Marcello Gemmato, sottosegretario al Ministero della Salute, intervenendo a un incontro con i...
01/04/2025
Prevenzione, benessere e longevità: sono alcuni dei temi al centro di HealthAbility Experience, l’iniziativa gratuita che per la pima volta aprirà Cosmofarma al pubblico, su invito. In programma il 12 e il 13 aprile prossimi a Bologna - in...
01/04/2025
Tra farmaci dimenticati negli armadietti e poi scaduti, senza neanche essere stati aperti, e scatole di medicinali ancora valide, buttate per cambi di terapia, nel bergamasco sono 300mila i farmaci che vanno al macero ogni anno. È quanto...
29/03/2025
La farmacia come presidio per “non sentirsi abbandonati nelle periferie”. Lo scrive, in una lettera pubblicata nell’edizione Ascoli-Fermo de Il Resto del Carlino, un lettore che spiega la facilità di accesso a varie prestazioni che ha potuto sperimentare sul territorio, per quanto “distante dall’ospedale di Fermo”, grazie alla rete della Farmacia dei servizi, che...
29/03/2025
La nuova Convenzione che disciplina i rapporti tra Servizio sanitario nazionale (Ssn) e farmacie, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 19 marzo scorso, ha introdotto alcune novità anche per le farmacie rurali e per quelle con fatturato annuo...
29/03/2025
L’impatto dei dazi al 25% tra Stati Uniti e altri Paesi potrebbe arrivare a costare 76,6 miliardi di dollari alle aziende farmaceutiche, di cui 2,5 miliardi a carico delle industrie del settore che operano in Italia. La minaccia dei dazi, dunque, “è...
28/03/2025
In Emilia-Romagna, dal 2 maggio, sarà introdotta una misura di compartecipazione alla spesa farmaceutica per i cittadini residenti. In base alla norma, è previsto un ticket di 2,20 euro a confezione di medicinale, fino a un massimo di quattro euro per ricetta. La riforma dei ticket introdotta dalla Regione è arrivata con una delibera approvata dalla giunta il...
28/03/2025
È entrata nel vivo la campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, l’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma, e con il contributo non condizionante di Lilly, che ha l’obiettivo di promuovere una...
27/03/2025
Intelligenza artificiale (AI) in farmacia, con un workshop dedicato ad applicazioni e benefici, e Hubai, un’iniziativa che consente ai partecipanti di entrare direttamente a contatto con il mondo dell’AI: sono i due appuntamenti organizzati nell’ambito di Cosmofarma 2025, in programma a Bologna dall’11 al 13 aprile prossimi, e dedicati al nuovo strumento...
27/03/2025
Negli adulti, la vaccinazione anti Covid, oltre a ridurre i rischi legati all’infezione acuta, riduce di circa il 27% il rischio di andare incontro a Long Covid a seguito dell’infezione. Lo evidenzia una review coordinata dal Centro europeo per la...
27/03/2025
Un cambio dell’attuale paradigma, che vede le risorse concentrate sulla cura e non abbastanza sulla prevenzione, “che invece rappresenta una leva strategica per migliorare lo stato di salute della popolazione e assicurare sostenibilità al...
26/03/2025
“La prevenzione non è una spesa, ma un investimento per il futuro del nostro Servizio sanitario nazionale”. Lo ha dichiarato, in un videomessaggio, il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo al 3° Forum Salute&Sanità che si è svolto a Rapallo, lunedì 24 marzo. Schillaci, in particolare, ha sottolineato la necessità di una piena collaborazione tra...
26/03/2025
Formazione, attività di screening e monitoraggio e capacità di fare rete con gli altri professionisti sanitari: sono i tre aspetti che coinvolgono la rete delle farmacie nella gestione delle persone con obesità. Ne ha parlato Marco Cossolo, presidente di...
26/03/2025
Formare i farmacisti di domani, fornendo loro competenze avanzate e strumenti innovativi per affrontare le sfide della Farmacia dei Servizi: è l’obiettivo del Master universitario di II livello in “Farmacia dei Servizi” organizzato dall’Università degli...
25/03/2025
Come da tradizione, saranno due le sessioni nell’ambito della Nutraceuticals Conference in programma a Cosmofarma Exhibition 2025, l’evento fieristico annuale dedicato al mondo della farmacia che si terrà a Bologna, dall’11 al 13 aprile. Le sessioni dedicate alla nutraceutica, organizzate in collaborazione con la Società Italiana di Nutraceutica (SINut), dedicheranno...
25/03/2025
Basterebbe adottare 25 interventi sanitari con altrettante misure politiche per avere, in cinque anni, un impatto positivo a livello di malattie croniche nella regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms Europa). Le proposte sono...
25/03/2025
Nel 2023, i casi di tubercolosi nella popolazione sotto i 15 anni, in Europa, sono aumentati del 10% rispetto all’anno precedente. Lo evidenzia il rapporto 2025 sulla sorveglianza e il monitoraggio della malattia infettiva, pubblicato dal Centro...
22/03/2025
In relazione a talune prese di posizione relative al trasferimento di farmaci dalla distribuzione diretta/per conto alla dispensazione in farmacia nel normale regime convenzionale, pubblicate dalla stampa di settore, si precisa, innanzitutto, che i dati relativi all’impatto economico di tale processo – peraltro coincidenti con quelli registrati da Federfarma - sono...
22/03/2025
La nuova Convenzione, che disciplina i rapporti tra Servizio sanitario nazionale (Ssn) e le farmacie pubbliche e private, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 19 marzo. L’accordo comprende la regolamentazione di nuovi servizi in...
22/03/2025
Il 13 ed il 14 marzo scorsi si è tenuto a l’Aia un Summit organizzato dalla FIP sul tema della vaccinazione. I paesi partecipanti erano tanti e da tutte le parti del mondo: Svizzera, Portogallo, Nuova Zelanda, Etiopia, Stati Uniti, Canada...
21/03/2025
Accessibilità, utilizzo dei dati e della digitalizzazione, innovazione e competitività: sono alcune delle aree di interesse riprese nell’aggiornamento della strategia quinquennale sviluppata per il periodo 2021-2025 (EU medicines agencies’ network strategy - EMANS 2025), che sarà valida fino al 2028. Il documento “Seizing opportunities in a changing...