Telemedicina, nel Lazio elettrocardiogramma e holter anche in farmacia: parte la sperimentazione regionale

Telemedicina, nel Lazio elettrocardiogramma e holter anche in farmacia: parte la sperimentazione...

15/10/2025
Elettrocardiogramma e holter cardiaco e pressorio in telemedicina arrivano ufficialmente nelle farmacie del Lazio in regime di SSN. Da venerdì 10 ottobre, il servizio è accessibile con la ricetta del medico di medicina generale o dello...
CONTINUA
PharmEvolution, l’evoluzione della farmacia al convegno di Federfarma. Gemmato: “Difendere la farmacia significa difendere salute del cittadino”

PharmEvolution, l’evoluzione della farmacia al convegno di Federfarma. Gemmato: “Difendere la...

14/10/2025
Dalla revisione della dispensazione di alcune classi di farmaci, che stanno tornando ad essere distribuite sul territorio, alla stabilizzazione dei servizi, il tutto nella cornice del Testo Unico sulla farmaceutica in via di realizzazione: il settore della farmacia è in fermento e l’impegno del Governo è rivolto «a valorizzare la strategicità della farmacia». Sono stati questi i...
CONTINUA
Farmacie rurali avamposto del servizio sanitario da tutelare, il punto al convegno del Sunifar a PharmEvolution 2025

Farmacie rurali avamposto del servizio sanitario da tutelare, il punto al convegno del Sunifar a...

14/10/2025
“La farmacia rurale nel nuovo assetto organizzativo del SSN: ruolo, criticità e opportunità di sviluppo”, è stato il tema del convegno promosso dal Sunifar e moderato dal presidente Gianni Petrosillo, che si è tenuto domenica 12 ottobre...
CONTINUA
A PharmEvolution il futuro della vaccinazione in farmacia

A PharmEvolution il futuro della vaccinazione in farmacia

14/10/2025
"I vaccini sono i mattoni della salute pubblica, la profilassi vaccinale è la condizione per mettere in garanzia la comunità e produce aspetti positivi anche sotto il profilo economico per la Sanità territoriale". Lo ha detto il vice presidente...
CONTINUA
Pharmevolution 2025, l’apertura della Convention con il Convegno sulla fiscalità

Pharmevolution 2025, l’apertura della Convention con il Convegno sulla fiscalità

11/10/2025
Si è aperta con il tradizionale momento di confronto sugli aspetti fiscali di rilievo per le farmacie la 13^ edizione di PharmEvolution 2025. Il convegno, dal titolo “Farmacie e Fisco: un anno vissuto quasi pericolosamente”, si è tenuto ieri – venerdì 10 ottobre - nell’ambito della Convention dedicata al mondo della farmacia, in corso a Misterbianco-Catania, al...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: il punto del Piemonte

Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: il punto del Piemonte

11/10/2025
Anche in Piemonte, il servizio di consegna in farmacia del kit per lo screening del tumore del colon-retto è tra i servizi più utilizzati nell’ambito della sperimentazione della Farmacia dei servizi; accanto a questo, «telemedicina e...
CONTINUA
Farmacia e malattie reumatiche: una rete capillare al servizio dei pazienti

Farmacia e malattie reumatiche: una rete capillare al servizio dei pazienti

11/10/2025
In occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico e del quarantennale di ANMAR (Associazione nazionale malati reumatici), celebrate con un convegno presso la Camera dei Deputati, emerge con forza il ruolo strategico della...
CONTINUA
Al via PharmEvolution 2025, i convegni Federfarma e Sunifar tra gli eventi clou della tre giorni

Al via PharmEvolution 2025, i convegni Federfarma e Sunifar tra gli eventi clou della tre giorni

10/10/2025
Si apre ufficialmente oggi, a Misterbianco (Catania), PharmEvolution 2025, la convention evento del settore della farmacia. Fino a domenica 12 ottobre, la tre giorni ospiterà 35 appuntamenti tra convegni, seminari e corsi di aggiornamento professionale, 113 relatori tra i maggiori esperti del comparto farmacia, ma anche figure apicali di categoria e...
CONTINUA
Influenza, Campitiello (Salute): “Vaccinarsi è l’arma più efficace”. Campagna avviata anche nelle farmacie

Influenza, Campitiello (Salute): “Vaccinarsi è l’arma più efficace”. Campagna avviata anche nelle...

10/10/2025
L’influenza non va sottovalutata: “Essendo una malattia comune si pensa che i sintomi siano leggeri e che non possano aggravarsi, ma in realtà, nei soggetti particolarmente fragili, come gli anziani, o in categorie con patologie...
CONTINUA
“La voce dell’intimità”, Margiotta (Farmaciste Insieme): “Crediamo nel valore sociale del farmacista”

“La voce dell’intimità”, Margiotta (Farmaciste Insieme): “Crediamo nel valore sociale del...

10/10/2025
L’associazione Farmaciste Insieme “accoglie il progetto La voce dell’intimità con molta soddisfazione e molta fiducia, perché crede nel valore del farmacista non solo come professionista sanitario, ma anche nel suo ruolo sociale”. Lo ha...
CONTINUA
DDL semplificazioni: approvazione in senato segna importante passo in avanti

DDL semplificazioni: approvazione in senato segna importante passo in avanti

09/10/2025
L’approvazione del DDL Semplificazioni in Senato segna un significativo passo in avanti nel percorso evolutivo della farmacia dei servizi, prevedendo importanti novità come, per esempio, la possibilità di somministrare in farmacia tutte le vaccinazioni individuate dal Piano nazionale vaccinale, la possibilità di effettuare screening per l’epatite C, semplificazioni...
CONTINUA
Numbers Academy, a PharmEvolution l’edizione 2025 dedicata ai temi di interesse dei giovani titolari

Numbers Academy, a PharmEvolution l’edizione 2025 dedicata ai temi di interesse dei giovani titolari

09/10/2025
Andrà a porre l’attenzione su tematiche di interesse anche dei titolari più giovani l’edizione di Numbers Academy in programma l’11 ottobre, nell’ambito di PharmEvolution 2025, la convention evento del settore farmacia che si terrà a...
CONTINUA
La voce dell'intimità, al via seconda edizione. Gemmato:

La voce dell'intimità, al via seconda edizione. Gemmato: "Importante supporto a donne con tumore al...

09/10/2025
È stata presentata martedì 7 ottobre a Roma, presso il ministero della Salute, la nuova edizione del progetto “La Voce dell’Intimità”, promosso da Pfizer in collaborazione con l’associazione Farmaciste Insieme e il supporto della...
CONTINUA
«Intelligenza artificiale nelle farmacie europee: dai chatbot alle previsioni di carenze, il futuro è già realtà»

«Intelligenza artificiale nelle farmacie europee: dai chatbot alle previsioni di carenze, il futuro...

08/10/2025
Monitorare l’aderenza terapeutica e il supporto decisionale, rilevare in tempo reale interazioni o anomalie tra i farmaci o prevedere carenze. Sono ormai realtà, in molte farmacie d’Europa, gli utilizzi dell’intelligenza artificiale. Una ondata di innovazioni che sarà anche al centro del Festival del Digitale Popolare che si svolgerà a Torino il 10 e 11 ottobre e che...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, a PharmEvolution il confronto su stabilizzazione e futuro del modello italiano

Farmacia dei servizi, a PharmEvolution il confronto su stabilizzazione e futuro del modello italiano

08/10/2025
Dopo anni di sperimentazione, Federfarma fa il punto sul nuovo modello di farmacia nel convegno “Stabilizzazione della farmacia dei servizi come punto di accesso al Servizio Sanitario Nazionale”, che si terrà sabato 11 ottobre alle...
CONTINUA
Farmaci equivalenti, Osservatorio Egualia-Nomisma: settore sotto pressione, servono misure di tutela

Farmaci equivalenti, Osservatorio Egualia-Nomisma: settore sotto pressione, servono misure di tutela

08/10/2025
È stata presentata ieri, a Roma, la X edizione del rapporto dell’Osservatorio Egualia-Nomisma, che ogni anno fotografa la situazione del comparto dei farmaci equivalenti e al tempo stesso offre spunti per l’elaborazione di politiche pubbliche...
CONTINUA
Vaccini antinfluenzali, Aifa aggiorna l’elenco dei prodotti disponibili

Vaccini antinfluenzali, Aifa aggiorna l’elenco dei prodotti disponibili

07/10/2025
Per effetto della Determina dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) del 2 settembre 2025 su “Aggiornamento annuale dei ceppi virali dei vaccini influenzali per la stagione 2025-2026”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’8 settembre, è cambiato l’elenco dei prodotti autorizzati per la campagna vaccinale 2025/2026. Di conseguenza, i lotti dei vaccini prodotti con la...
CONTINUA
Tumore colon-retto, Cossolo: “Farmacie presidio chiave per intercettare situazioni a rischio”

Tumore colon-retto, Cossolo: “Farmacie presidio chiave per intercettare situazioni a rischio”

07/10/2025
“Le oltre 19.000 farmacie italiane sono un presidio sanitario di prossimità fondamentale, in grado di intercettare precocemente situazioni a rischio e indirizzare tempestivamente i pazienti verso approfondimenti...
CONTINUA
“La voce dell’intimità”, oggi a Roma la presentazione della seconda edizione della campagna

“La voce dell’intimità”, oggi a Roma la presentazione della seconda edizione della campagna

07/10/2025
È in programma oggi, martedì 7 ottobre, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione della campagna “La Voce dell’intimità”, promossa da Pfizer in collaborazione con Farmaciste Insieme e il patrocinio, tra gli altri, di...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: lo stato dell’arte in Umbria

Farmacia dei servizi, focus sulle regioni: lo stato dell’arte in Umbria

04/10/2025
Vaccinazioni, sia antinfluenzale che anti-covid, screening del tumore del colon-retto, screening cardiovascolare, telemedicina e aderenza alla terapia: sono i servizi attualmente attivi nelle farmacie territoriali umbre, grazie alla sperimentazione della Farmacia dei servizi e agli accordi con la Regione che ne sono scaturiti. A raccontare a Filodiretto il...
CONTINUA
Ecg salvavita in farmacia: due episodi in Toscana e in Campania

Ecg salvavita in farmacia: due episodi in Toscana e in Campania

04/10/2025
Iter simile e stesso finale a lieto fine per due uomini che hanno chiesto un aiuto in farmacia a causa di un malessere che poteva essere fatale, uno in Toscana e l’altro in Campania. Nel primo caso, presso la farmacia Santo Stefano del...
CONTINUA
Master in Farmacia territoriale “Chiara Colombo”, prorogati al 6 ottobre i termini per l’iscrizione

Master in Farmacia territoriale “Chiara Colombo”, prorogati al 6 ottobre i termini per l’iscrizione

04/10/2025
Sono stati prorogati al 6 ottobre i termini per l’iscrizione al master in Farmacia Territoriale “Chiara Colombo”. Il Master, che è giunto alla XVI edizione, è organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Torino e dall’Università di Torino, con il...
CONTINUA
Vaccinazioni antinfluenzali, Cossolo: “Partenza a metà ottobre, più farmacie aderenti”

Vaccinazioni antinfluenzali, Cossolo: “Partenza a metà ottobre, più farmacie aderenti”

03/10/2025
Anche quest’anno le farmacie collaboreranno alla campagna di vaccinazione antinfluenzale. Nonostante “una certa variabilità regionale, stiamo lavorando intensamente e da quanto posso valutare, la campagna nelle farmacie potrà partire complessivamente dalla seconda settimana di ottobre, con alcune differenze territoriali”. Lo ha dichiarato...
CONTINUA
Testo unico farmaceutica, Petrosillo (Sunifar): riforma decisiva per accesso alle cure e presa in carico del cronico

Testo unico farmaceutica, Petrosillo (Sunifar): riforma decisiva per accesso alle cure e presa in...

03/10/2025
L’obiettivo del Testo unico della farmaceutica, “non è semplicemente mettere ordine tra norme che si sono stratificate negli anni, ma anche cogliere l’occasione per entrare nel merito delle diverse attività che si sviluppano nel settore...
CONTINUA
Dal Senato il via libera alla Legge sull’obesità, Schillaci: “Segno di civiltà”

Dal Senato il via libera alla Legge sull’obesità, Schillaci: “Segno di civiltà”

03/10/2025
Con i due disegni di legge approvati il 1° ottobre dal Senato, l’Italia è il primo Paese al mondo a dotarsi di una legge per la prevenzione e la cura dell’obesità, che riconosce questa condizione come malattia. Viene istituita, inoltre, la...
CONTINUA