Gliflozine in farmacia, associazioni dei pazienti soddisfatte

Gliflozine in farmacia, associazioni dei pazienti soddisfatte

11/07/2025
Il passaggio della distribuzione delle gliflozine dalle farmacie ospedaliere a quelle convenzionate, insieme alla decisione di abolire il piano terapeutico, piace ai pazienti. Commentando la determina dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ufficializzata con la pubblicazione in Gazzetta del 4 luglio, i rappresentanti delle associazioni Rossana Bordoni, presidente di...
CONTINUA
Farmaci, ok del Cda Aifa a rimborsabilità per 7 medicinali

Farmaci, ok del Cda Aifa a rimborsabilità per 7 medicinali

11/07/2025
Il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), nella seduta dell’8 luglio, ha approvato la rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di sette farmaci: una nuova specialità medicinale, un...
CONTINUA
Campagna Nastro Rosa Airc: le farmacie possono aderire entro il 31 luglio

Campagna Nastro Rosa Airc: le farmacie possono aderire entro il 31 luglio

11/07/2025
Le farmacie hanno tempo fino al 31 luglio per aderire alla campagna Nastro Rosa, l’iniziativa dell’Airc che si svolgerà, come di consueto, nel mese di ottobre. La campagna rientra nel protocollo di collaborazione tra Airc e...
CONTINUA
Le interviste sull’indagine Censis: farmacia tra fiducia, prossimità e prevenzione

Le interviste sull’indagine Censis: farmacia tra fiducia, prossimità e prevenzione

10/07/2025
L’indagine “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, condotta dal Censis per conto di Federfarma, ha confermato il ruolo della farmacia come presidio sanitario di prossimità e facilmente accessibile al cittadino, ovunque viva; un ruolo che diventa sempre più centrale all’interno del Servizio sanitario nazionale, soprattutto in ottica di favorire la...
CONTINUA
Consiglio superiore di sanità, Alberto Siracusano nuovo presidente per il triennio 2025-2028

Consiglio superiore di sanità, Alberto Siracusano nuovo presidente per il triennio 2025-2028

10/07/2025
Martedì 8 luglio, alla presenza del ministro della Salute Orazio Schillaci, si è insediato il nuovo Consiglio superiore di sanità (Css). Il nuovo Css, che resterà in carica per il triennio 2025-2028, sarà presieduto da...
CONTINUA
L’indagine della Bicamerale promuove l’Enpaf: “Gestione prudente e diversificata delle risorse”

L’indagine della Bicamerale promuove l’Enpaf: “Gestione prudente e diversificata delle risorse”

10/07/2025
Tra le varie Casse previdenziali L’Ente nazionale di previdenza dei farmacisti (Enpaf) si è distinto per “la capacità di coniugare solidità finanziaria, prudenza negli investimenti e attenzione alla sostenibilità, in un contesto economico e...
CONTINUA
Rapporto Censis: italiani soddisfatti dalla farmacia come presidio sanitario sul territorio

Rapporto Censis: italiani soddisfatti dalla farmacia come presidio sanitario sul territorio

09/07/2025
La farmacia si conferma sempre di più un pilastro del Servizio sanitario nazionale (Ssn) che può avere un ruolo di rilievo nella prevenzione e nel benessere generale del cittadino. È quanto emerge dal rapporto “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, i cui risultati sono stati presentati ieri, a Roma. L’indagine è stata condotta dal Censis per...
CONTINUA
Indagine Censis, Gemmato: “La farmacia è un presidio di salute, gli italiani lo confermano”

Indagine Censis, Gemmato: “La farmacia è un presidio di salute, gli italiani lo confermano”

09/07/2025
“Dall’indagine del Censis emerge in modo chiaro il fatto che il popolo italiano identifichi la farmacia come luogo di cura e il farmacista come punto di riferimento professionale”. Lo ha sottolineato, a Federfarma channel...
CONTINUA
Cossolo (Federfarma): “Indagine Censis conferma la farmacia come presidio del SSN”

Cossolo (Federfarma): “Indagine Censis conferma la farmacia come presidio del SSN”

09/07/2025
I risultati dell’indagine condotta dal Censis sulla farmacia come pilastro del Servizio sanitario nazionale (Ssn) sono “estremamente soddisfacenti per la farmacia italiana”. Lo ha dichiarato il presidente di Federfarma...
CONTINUA
Evoluzione del ruolo della farmacia, oggi la presentazione dei risultati dell’indagine Censis

Evoluzione del ruolo della farmacia, oggi la presentazione dei risultati dell’indagine Censis

08/07/2025
È in programma stamattina, a Roma, l’evento “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, nell’ambito del quale saranno presentati i risultati di una ricerca condotta dal Censis, volta a fornire una panoramica dettagliata sul punto di vista dei cittadini riguardo all’evoluzione del ruolo della farmacia in questi anni. L’indagine è stata commissionata...
CONTINUA
Riclassificazione glifozine, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 4 luglio la determina AIFA

Riclassificazione glifozine, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 4 luglio la determina AIFA

08/07/2025
Entrerà ufficialmente in vigore il 19 luglio prossimo la determina dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) che, in applicazione della Legge di Bilancio 2024, ha stilato l’elenco vincolante dei medicinali che passano dal regime di...
CONTINUA
Rovigo, rinnovato l’accordo per screening tumore colon-retto in farmacia, Pietropoli: “Sinergia vincente”

Rovigo, rinnovato l’accordo per screening tumore colon-retto in farmacia, Pietropoli: “Sinergia...

08/07/2025
Prosegue la collaborazione tra la Ulss 5 di Rovigo, Federfarma Rovigo e le altre associazioni che rappresentano le farmacie pubbliche della provincia veneta, nonché la filiera della distribuzione, per promuovere attivamente lo...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, a Jesi il bilancio di due anni di sperimentazione nelle Marche

Farmacia dei servizi, a Jesi il bilancio di due anni di sperimentazione nelle Marche

05/07/2025
Nella regione che per prima, in Italia, ha avviato la sperimentazione della Farmacia dei servizi, è tempo di bilanci, a due anni dall’avvio del progetto. L’occasione per fare il punto sulle attività svolte e sull’impatto che queste hanno avuto a livello del Servizio sanitario regionale è stato l’incontro “La farmacia per dare risposte. Due anni di sperimentazione nei...
CONTINUA
Vaccino antinfluenzale, Iss: oltre 6 over 65 su 10 immunizzati nel 2023-2024

Vaccino antinfluenzale, Iss: oltre 6 over 65 su 10 immunizzati nel 2023-2024

05/07/2025
Nella stagione 2023-2024, il 62% degli ultra 65enni si è vaccinato contro il virus influenzale e la percentuale ha raggiunto il 74% tra gli ultra 85enni e il 69% fra le persone con patologie croniche. Sono i dati emersi dalla...
CONTINUA
Federfarma Salerno, Francesco Cristofano confermato presidente

Federfarma Salerno, Francesco Cristofano confermato presidente

05/07/2025
Si sono svolte a fine giugno le elezioni degli organi sociali di Federfarma Salerno. A seguito della successiva seduta del 2 luglio, Francesco Cristofano è stato eletto presidente, mentre Gigliola Pessolano è stata eletta...
CONTINUA
Prevenzione, Schillaci: “Puntiamo a superare il 5% del Fondo”. Il ruolo chiave delle farmacie

Prevenzione, Schillaci: “Puntiamo a superare il 5% del Fondo”. Il ruolo chiave delle farmacie

04/07/2025
Quasi 16 milioni di persone nel 2023 sono state invitate a eseguire screening e questi numeri “dimostrano che stiamo andando nella direzione giusta. Ma non ci fermiamo qui. Vogliamo aumentare quel 5% del Fondo Sanitario Nazionale attualmente destinato alla prevenzione e stiamo lavorando con il Mef affinché questi investimenti vengano riconosciuti nelle...
CONTINUA
Farmindustria: settore farmaceutico si conferma leader in Europa

Farmindustria: settore farmaceutico si conferma leader in Europa

04/07/2025
L’industria farmaceutica italiana è leader, in Europa, insieme a Germania e Francia. A confermarlo sono i dati presentati all’Assemblea di Farmindustria che si è svolta il 3 luglio, a Roma, nel corso della quale Marcello Cattani, presidente di...
CONTINUA
Vaccinazioni, farmacisti e medici alleati per una prevenzione efficace e sicura

Vaccinazioni, farmacisti e medici alleati per una prevenzione efficace e sicura

04/07/2025
Nell’ambito della prevenzione attraverso la vaccinazione “l’importante non è tanto chi somministra il vaccino, ma che la vaccinazione venga fatta in condizioni di sicurezza e appropriatezza. In questo senso, non c’è alcuna contrapposizione tra...
CONTINUA
Ccnl farmacisti, Leopardi (Federfarma Lazio): “Ok a riapertura trattative, ma accordo sia sostenibile per tutte le farmacie”

Ccnl farmacisti, Leopardi (Federfarma Lazio): “Ok a riapertura trattative, ma accordo sia...

03/07/2025
Federfarma “è favorevole a riaprire la trattativa sul Contratto collettivo di lavoro nazionale (Ccnl) dei farmacisti per arrivare a un accordo che sia sostenibile per tutte le farmacie italiane; perché parlando di un contratto nazionale, deve tener presente la piccola farmacia rurale così come la grande farmacia”. Lo ha affermato Eugenio Leopardi, presidente di...
CONTINUA
Ricerca oncologica, un francobollo per celebrare i 60 anni della Fondazione Airc

Ricerca oncologica, un francobollo per celebrare i 60 anni della Fondazione Airc

03/07/2025
Per celebrare i 60 anni della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo dedicato alla Fondazione, nell’ambito della serie dal tema “Valori sociali”. La cerimonia di...
CONTINUA
Toscana, accordo tra Asl, Federfarma e Cispel per monitoraggio cardiaco e supporto a diabetici in farmacia

Toscana, accordo tra Asl, Federfarma e Cispel per monitoraggio cardiaco e supporto a diabetici in...

03/07/2025
La Giunta della regione Toscana ha dato il via libera a due accordi tra Asl e Federfarma Toscana e Confservizi Cispel regionale - che rappresenta le farmacie pubbliche - per eseguire, nelle farmacie del territorio, holter cardiaci in...
CONTINUA
Aifa riclassifica glifozine in fascia A, Cossolo: “Maggiore aderenza alle terapie e risparmio per Ssn”

Aifa riclassifica glifozine in fascia A, Cossolo: “Maggiore aderenza alle terapie e risparmio per...

02/07/2025
Il Consiglio di amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato, lunedì 30 giugno, il passaggio degli antidiabetici della classe delle glifozine dalla distribuzione diretta a quella nelle farmacie di comunità. Abolito anche il piano terapeutico: “un passo avanti importante verso la semplificazione, la maggiore aderenza alle terapie e la riduzione delle...
CONTINUA
Glifozine in farmacia. Dai medici ai pazienti unanime soddisfazione per la scelta di Aifa

Glifozine in farmacia. Dai medici ai pazienti unanime soddisfazione per la scelta di Aifa

02/07/2025
La decisione del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che in piena attuazione della Legge di Bilancio 2024 ha riclassificato gli antidiabetici della classe delle glifozine in fascia A, è stata accolta con favore a...
CONTINUA
Il nuovo ruolo della farmacia come presidio di prossimità, appuntamento l’8 luglio con il rapporto Censis

Il nuovo ruolo della farmacia come presidio di prossimità, appuntamento l’8 luglio con il rapporto...

02/07/2025
Saranno presentati martedì 8 luglio, a Roma, i risultati di un’indagine che ha raccolto il punto di vista dei cittadini rispetto all’evoluzione del ruolo della farmacia in questi anni, con particolare riferimento all’erogazione dei nuovi servizi. L’indagine...
CONTINUA
Piattaforma Farmacia dei servizi, prorogato al 14 luglio il termine ultimo per l’inserimento dei dati

Piattaforma Farmacia dei servizi, prorogato al 14 luglio il termine ultimo per l’inserimento dei...

01/07/2025
Al fine di consentire, a tutte le farmacie, di inserire l’elenco dei servizi offerti nella sezione dedicata del sito www.federfarma.it, Federfarma ha posticipato al prossimo 14 luglio la data ultima per l’inserimento delle informazioni sui servizi. Dopo tale data, l’elenco sarà condiviso definitivamente con il Ministero della salute, al fine di identificare le...
CONTINUA