11/04/2024
Seconda tappa, stasera a Jesi, per il roadshow “Farmacia sostenibile”, il progetto che punta a sensibilizzare titolari e direttori di farmacia sulla necessità di intraprendere un percorso di sostenibilità a 360 gradi anche in...
11/04/2024
“L’intelligenza artificiale cambierà radicalmente ogni aspetto della vita umana. Il Fondo monetario internazionale prevede che nei prossimi anni il 40% dei lavori sarà influenzato in qualche modo dall’AI, anche nel settore sanitario e...
10/04/2024
Il tempo che intercorre dall’ultima dose di vaccino è un indicatore più importante rispetto al numero totale di dosi ricevute, a livello di protezione contro ricoveri e decessi dovuti a Covid-19. Lo evidenzia il report “Analisi ad interim dell’efficacia dei vaccini contro il Covid-19 contro ricoveri e morte attraverso i dati elettronici di otto Paesi europei”, curato dal Centro europeo per...
10/04/2024
Al fine di migliorare l’accessibilità e l’efficienza dell'assistenza sanitaria, il governo portoghese ha introdotto nuove disposizioni che facilitano la dispensazione dei farmaci ospedalieri nelle farmacie sul territorio. Le disposizioni citate...
10/04/2024
Al via il 15 aprile, a Bassano (VI), l’iniziativa che porta nelle farmacie le visite cardiologiche e otorinolaringoiatriche di controllo per i pazienti cronici. Il programma rientra nel progetto internazionale “CARES”, finalizzato al miglioramento...
09/04/2024
Il diritto alla salute di milioni di persone è minacciato da malattie e calamità. Lo ha ricordato l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in occasione della Giornata mondiale della salute, che si è celebrata domenica 7 aprile. Il tema di quest’anno è stato “La mia salute, un mio diritto”, per sottolineare l’importanza di difendere il diritto di tutti, ovunque, ad avere...
09/04/2024
La cadenza delle riunioni della Cabina di Regia di monitoraggio della trasmissione del virus SARS-CoV-2 è stata modificata e diventa mensile invece che quindicinale. Lo stabilisce una Circolare del Ministero della Salute che chiarisce anche che...
09/04/2024
Nell’ottica di affiancare il farmacista nell’aggiornamento e nella formazione, a Cosmofarma Exhibition, in programma a BolognaFiere dal 19 al 21 aprile, si terranno iniziative speciali con focus su aree dedicate a temi, prodotti e servizi specifici. In...
06/04/2024
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera alla nomina di Robert Giovanni Nisticò a presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). L’intesa è stata ratificata giovedì 4 aprile, dopo il parere favorevole espresso dalle Regioni. Classe 1974, Nisticò ha una laurea in Medicina e Chirurgia all’Università Cattolica di Roma e una specializzazione in Psichiatria e...
06/04/2024
Fornire consapevolezza e aiuto nel contrasto alla violenza di genere; attuare percorsi formativi e di sensibilizzazione; approfondire aspetti sociali e normativi di fenomeni quali il sexting e il revenge porn, contrastando la violenza che ne...
06/04/2024
Federfarma invita tutti i titolari di farmacia a partecipare alla ventisettesima edizione di Cosmofarma Exhibition in programma a BolognaFiere dal 19 al 21 aprile 2024. Il claim di quest’anno è “Cura. Ispirazione. Evoluzione” accompagnato...
05/04/2024
Lo scorso 26 marzo il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge “Semplificazioni” che, tra le varie misure di agevolazione per i cittadini, prevede una serie di misure che riguarda i nuovi servizi in farmacia. Ne ha parlato il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, ospite alla puntata di Elisir andata in onda ieri. La farmacia dei servizi – ha ricordato...
05/04/2024
Gabriele Gravina, presidente della Federazione italiana giuoco calcio (Figc), e Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, hanno siglato un accordo di collaborazione tra le due associazioni, di durata biennale, con...
05/04/2024
Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, rispondendo ad una interrogazione sulle liste d’attesa in commissione Affari sociali alla Camera, ha ricordato anche il ruolo della Farmacia dei servizi, dove “si amplia l’offerta di prestazioni in...
04/04/2024
Sensibilizzare sui rischi connessi alla pratica del sexting e contrastare il revenge porn quale forma di violenza di genere. Questi gli obiettivi del progetto “Interveniamo nella cura della società”, ideato da METE Onlus e patrocinato da Federfarma, che è stato presentato ieri alla Camera dei Deputati. Il ruolo della farmacia risulta essenziale per fornire consapevolezza e...
04/04/2024
Il Consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di previdenza dei farmacisti (Enpaf) ha stanziato 255mila euro per l’anno in corso, con l'obiettivo di finanziare 141 borse di studio destinate a figli di farmacisti iscritti o pensionati e agli...
04/04/2024
Nel nuovo Governo portoghese che si è insediato ufficialmente il 2 aprile siederà anche una farmacista, Ana Paula Martins, nominata ministro della Salute. Il Governo è stato varato dal primo ministro Luis Montenegro. Martins è stata...
03/04/2024
Per un’implementazione concreta di una visione one health sul territorio le “farmacie possono assumere un ruolo fondamentale”, questo obiettivo “è connaturato nella responsabilità sociale d’impresa della farmacia”. Lo dichiara il presidente di Federfarma Marco Cossolo, a margine della presentazione del progetto One Health Ambassador, realizzato da...
03/04/2024
Con le attività inserite nel Disegno di legge (Ddl) “Semplificazioni”, varato martedì 26 marzo dal Consiglio dei Ministri, “la farmacia continua un percorso virtuoso iniziato con la sperimentazione della Farmacia dei servizi nel 2009”. Lo ha...
03/04/2024
Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema), in un’intervista all’Ansa ribadisce che i vaccini anti-Covid sono “importanti per prevenire la malattia grave nei...
29/03/2024
Il 26 marzo si è insediata la nuova Commissione scientifica ed economica (Cse) dell’Agenzia Italiana del farmaco (Aifa), che riunisce le funzioni e le competenze precedentemente in capo alla Commissione tecnico-scientifica (Cts) e al Comitato prezzi e rimborso (Cpr). Lo ha riferito la stessa Aifa in una nota pubblicata sul sito istituzionale. Alla seduta hanno...
29/03/2024
Nella suggestiva cornice del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico ai Fori Imperiali, il 27 marzo si è tenuta la cerimonia d’inaugurazione della Fondazione Giacomo Leopardi ETS, che l’Ordine dei Farmacisti di Roma ha voluto costituire. La...
29/03/2024
Gli italiani promuovono il Servizio sanitario nazionale (Ssn), da Nord a Sud. Il 21° Rapporto Ospedali&Salute “Reinventiamo il Servizio Sanitario. Come evitare la deriva di una sanità per censo” mostra che l’Ssn è “un pilastro...
28/03/2024
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta di martedì 26 marzo, ha approvato il Disegno di legge (Ddl) “Semplificazioni” che interviene, tra gli altri settori, anche in quello delle farmacie. In base al Ddl, che ora inizia l’iter parlamentare per essere convertito in legge, le farmacie potranno somministrare ai maggiori di 12 anni tutti i vaccini, non più solo quelli contro il...
28/03/2024
Il quadro normativo vigente consente alla farmacia di mettere a disposizione test autodiagnostici e di somministrarne alcuni ad uso professionale. La Legge 178/2020 ha introdotto la possibilità, per i farmacisti in farmacia, di...