15/10/2024
Si è chiusa domenica 13 ottobre, a Roma, la manifestazione “Tennis&Friends – salute e sport” che ha visto la partecipazione delle farmacie con uno stand realizzato da Federfarma Roma, con il patrocinio di Federfarma nazionale e...
15/10/2024
Per motivi organizzativi il webinar di formazione previsto nell’ambito del progetto "Menopausa, la Guida" non sarà trasmesso in diretta il 16 ottobre, ma verrà reso disponibile nella parte ad accesso riservato del sito Federfarma da...
12/10/2024
Si terrà oggi alle 15:30, all’interno della convention di PharmEvolution, il convegno curato da Federfarma Nazionale su “Scenari di sviluppo del ruolo della Farmacia in Italia, in Europa e nel Mondo” con il presidente Marco Cossolo, il segretario Roberto Tobia, il presidente Sunifar Gianni Petrosillo. Overview di scenario di Ornella Barra, Chief Operating...
12/10/2024
Nell’ambito di PharmEvolution 2024 saranno protagoniste anche le farmacie rurali. Domenica 13 ottobre, alle 9:30, è in programma un focus su questi presidi importanti per le aree interne, ai quali sarà dedicato il convegno promosso dal...
12/10/2024
L’antimicrobico-resistenza rappresenta la “nuova pandemia”. In Europa causa 35mila decessi l’anno, con migliaia di morti anche in Italia: un’emergenza globale che richiede risposte rapide e che è stata al centro dei lavori della prima...
11/10/2024
Il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico perde il suo presidente. È venuto a mancare la notte tra il 7 e l’8 ottobre scorsi Giuseppe Perroni, che dal 2014 era a capo dell’Istituzione farmaceutica più antica d’Italia. Con la scomparsa improvvisa, Perroni lascia un vuoto profondo sia per il suo impegno professionale che le per doti umane, dimostrate già durante...
11/10/2024
È stato dedicato al Disegno di Legge 946 del marzo scorso, che intende riorganizzare e a potenziare l’assistenza ai malati reumatici in Italia, l’incontro promosso dall’Associazione nazionale malati reumatici (Anmar) e dall’Osservatorio...
11/10/2024
Veicolare le informazioni scientifiche indispensabili al migliore utilizzo dei farmaci agli operatori sanitari e avvicinare i cittadini verso un uso più appropriato dei medicinali: sono gli obiettivi del progetto “COSIsiFA” (Cittadini e Operatori...
10/10/2024
Con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle farmacie nel campo delle vaccinazioni e di dare visibilità ai presidi che si sono attivati per le somministrazioni, Federfarma collabora anche quest’anno con Cittadinanzattiva all’implementazione della piattaforma nazionale Tuttovaccini, che contiene tra l’altro l’elenco delle farmacie nelle quali si somministrano i vaccini anti-Covid-19 e...
10/10/2024
Anche Assofarm parteciperà all’edizione 2024 di FarmacistaPiù che si terrà a Roma, dal 7 al 9 novembre prossimi. A Federfarma channel, Luca Pieri, presidente di Assofarm, ha illustrato il contributo che l’associazione darà al...
10/10/2024
Con una delibera del 7 ottobre, la Regione Marche consente la somministrazione in farmacia anche dei vaccini contro il papillomavirus umano (HPV). Le immunizzazioni partiranno dal 1° gennaio 2025 e interesseranno la popolazione...
09/10/2024
La Regione Marche è stata tra le prime in Italia ad avviare la sperimentazione della Farmacia dei servizi. L’incontro “La farmacia di comunità, tra prevenzione e nuovi servizi, a sostegno del servizio sanitario”, organizzato in occasione del G7 Salute in programma ad Ancona, è stato l’occasione per fornire una panoramica dell’impatto della sperimentazione a vari...
09/10/2024
Una maratona di convegni, seminari, workshop e tavole rotonde per ogni macroarea della farmacia: sociale, economica, organizzativa e gestionale. Sarà questo a caratterizzare la tre giorni di PharmEvolution 2024, l’evento dedicato al...
09/10/2024
Con l’obiettivo di sviluppare e diffondere rapidamente medicinali ad ampio spettro al fine di contrastare minacce per la salute pubblica, Hera Invest, che fa capo all’autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze...
08/10/2024
Prosegue l’avvio delle campagne vaccinali nelle diverse regioni italiane, In Toscana, in meno di una settimana, sono oltre tremila le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid registrate sul portale regionale. Oltre agli operatori sanitari e alle donne in gravidanza o nel periodo post partum, anche in allattamento, e ai familiari e conviventi di soggetti fragili, le...
08/10/2024
Le allergie agli antibiotici rischiano di essere false nove volte su dieci. Spesso, infatti, si prende per allergia un’esperienza di reazione avversa avuta da piccoli dopo aver assunto un antibiotico, ma mai accertata clinicamente. Questi...
08/10/2024
La vaccinazione antinfluenzale ha ridotto di oltre un terzo il rischio di ricovero per complicanze legate all’influenza. Lo rileva uno studio dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani che ha raccolto dati dal real world in cinque...
05/10/2024
“Le farmacie garantiscono territorialità e prossimità. La farmacia dei servizi è una concretezza che va in tale direzione” e nella sua implementazione “non si torna indietro”. Lo ha dichiarato Achille Iachino, direttore generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del ministero della Salute, intervenendo, il 3 ottobre, all’incontro “La Farmacia dei Servizi: la...
05/10/2024
Si stima che nel mondo quattro miliardi di persone siano a rischio di infezioni trasmesse dalla zanzara tigre: un numero destinato ad aumentare fino a cinque miliardi entro il 2050. Per rispondere a questa emergenza, l’Organizzazione...
05/10/2024
In Italia, circa 17 persone su 100 con più di 65 anni vivono in condizione di fragilità, 14 su 100 hanno una disabilità e una su quattro ha un problema sensoriale fra vista, udito e masticazione non risolvibile con l’ausilio di...
04/10/2024
“Le farmacie hanno un ruolo importante nell’informare i cittadini nei momenti di emergenza sanitaria”. Lo ha sottolineato a Filodiretto Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche, parlando dell’emergenza Dengue nella zona di Fano e Pesaro, dove si sono registrati 102 casi. Per contrastare la diffusione dell’infezione, “le farmacie associate a Federfarma sono...
04/10/2024
“Le farmacie danno un importante contributo all’ampliamento della copertura vaccinale contro l’influenza e il Covid, confermandosi anello di congiunzione tra cittadini e Servizio sanitario nazionale”. Lo ha affermato il vicepresidente di...
04/10/2024
Nel biennio 2022-2023 sono aumentate le segnalazioni dei casi di malattie batteriche invasive causate da Neisseria meningitidis (meningococco), Streptococcus pneumoniae (pneumococco) ed Haemophilus influenzae (emofilo), tre...
03/10/2024
Soprattutto per le persone anziane, la prevenzione è un fattore cruciale al fine di evitare l’insorgenza di patologie ed il conseguente aumento della spesa per i farmaci, favorendo la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale (Ssn). Lo ha spiegato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine della presentazione del volume “La persona anziana...
03/10/2024
Indicazioni su vaccinazioni, esami e controlli da eseguire prima dei 30 anni in base all’età e al sesso: sono questi i temi al centro del quarto flyer “Prevenire il cancro fin da giovani” distribuito nell’ambito dell’iniziativa “Insieme per la prevenzione”. Il...