Cosmosfarma 2024. Gemmato: nuova centralità per la farmacia

Cosmosfarma 2024. Gemmato: nuova centralità per la farmacia

21/04/2024
“Difendere, oggi, il mondo della farmacia significa difendere la salute dei cittadini italiani. Sono convinto che il maggior riconoscimento per la trasformazione in atto vada dato al farmacista perché se oggi il decisore politico fa qualcosa, lo fa perché la categoria ha mostrato sul campo il proprio valore”. Con queste parole, Marcello Gemmato, sottosegretario del...
CONTINUA
Cosmofarma, Petrosillo: “Le farmacie rurali vanno messe nella condizione di evolversi”

Cosmofarma, Petrosillo: “Le farmacie rurali vanno messe nella condizione di evolversi”

21/04/2024
Le farmacie rurali devono essere messe nelle condizioni di seguire l’evoluzione della farmacia dei servizi. Con questo obiettivo sono state messe in campo diverse strategie. Il convegno “Il rilancio della sanità territoriale e le misure per il...
CONTINUA
Cosmofarma. Il punto sulla Farmacia dei servizi, Leopardi: “Renderla omogenea sul territorio nazionale”

Cosmofarma. Il punto sulla Farmacia dei servizi, Leopardi: “Renderla omogenea sul territorio...

21/04/2024
Il convegno “La farmacia dei servizi: aggiornamenti normativi e riflessioni economico-finanziarie”, a cura di Utifar, è stato l’occasione “per fare il punto della situazione, anche in virtù di alcune delibere regionali che condizionano in modo forte lo...
CONTINUA
Cosmofarma 2024, farmacia dei servizi tassello fondamentale del Ssn

Cosmofarma 2024, farmacia dei servizi tassello fondamentale del Ssn

20/04/2024
È stata inaugurata ieri mattina a BolognaFiere la 27^ edizione di Cosmofarma Exhibition. L’evento leader di tutti i servizi legati alla farmacia italiana che si concluderà domani, domenica 21 aprile. L’edizione 2024 della manifestazione, che ha il patrocinio delle principali associazioni di categoria - Federfarma, FOFI, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar - ha come...
CONTINUA
Farmacie rurali, a Cosmofarma Exhibition l’evento Sunifar

Farmacie rurali, a Cosmofarma Exhibition l’evento Sunifar

20/04/2024
A Federfarma channel, il presidente Sunifar, Gianni Petrosillo, anticipa i temi e gli ospiti del convegno “Il rilancio della sanità territoriale le misure per il sostegno della farmacia rurale”. L’incontro, a cura di Federfarma Sunifar e...
CONTINUA
Cosmofarma Exhibition. L’evento della Fondazione Rava sulla medicina di genere

Cosmofarma Exhibition. L’evento della Fondazione Rava sulla medicina di genere

20/04/2024
Non solo l’attenzione verso i bambini: a Cosmofarma 2024, il convegno della Fondazione Francesca Rava, che da anni sostiene l’iniziativa “In farmacia per i bambini” per la lotta alla povertà sanitaria, ha promosso l’incontro “Medicina di...
CONTINUA
Al via Cosmofarma Exhibition, oggi il taglio del nastro

Al via Cosmofarma Exhibition, oggi il taglio del nastro

19/04/2024
Inizia oggi Cosmofarma Exhibition, l’evento annuale dedicato al mondo della farmacia italiana, che durerà fino a domenica 21 aprile a BolognaFiere. È il valore umano il focus attorno al quale è stata costruita la 27ma edizione dell’evento leader nell’ambito dell’Health Care, del Beauty care e di tutti i servizi legati al mondo della farmacia, che si svolge con il patrocinio...
CONTINUA
Istat, pubblicato il rapporto Bes 2023. Focus su servizi sanitari pubblici e liste attesa

Istat, pubblicato il rapporto Bes 2023. Focus su servizi sanitari pubblici e liste attesa

19/04/2024
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato l’11^ edizione del rapporto Benessere equo e sostenibile (Bes), relativo all’anno 2023. Il documento, rilasciato martedì, offre una panoramica degli indicatori dello stato di salute del...
CONTINUA
Aifa, via libera al regolamento sulla commissione Scientifico-Economica

Aifa, via libera al regolamento sulla commissione Scientifico-Economica

19/04/2024
Il Consiglio di amministrazione (Cda) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), convocato il 17 aprile dal nuovo presidente Robert Giovanni Nisticò, ha dato il via libera al regolamento che disciplina il funzionamento della...
CONTINUA
Feel Good, il ruolo delle farmacie nell’informare sull’obesità

Feel Good, il ruolo delle farmacie nell’informare sull’obesità

18/04/2024
“Nell’informazione e nella lotta all’obesità le farmacie hanno un ruolo chiave”. Lo ha dichiarato ai microfoni di Federfarma channel Annalisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, che insieme a Federfarma ha promosso il progetto Feel Good, nato con l’obiettivo di sensibilizzare giovani e adulti sul tema dell’obesità. Martedì mattina, a...
CONTINUA
Airc – Federfarma, campagna informativa “Previeni il cancro ogni giorno” nell’ambito del progetto “Insieme per la prevenzione”

Airc – Federfarma, campagna informativa “Previeni il cancro ogni giorno” nell’ambito del progetto...

18/04/2024
“Previeni il cancro ogni giorno” è il primo tema affrontato nell’ambito del progetto Federfarma-AIRC “Insieme per la prevenzione”. Il materiale informativo illustra come intervenire sui principali fattori di rischio evitabili - Fumo, Alcool, Sole...
CONTINUA
Progetto “Farmaci@movimento”, per camminare in sicurezza

Progetto “Farmaci@movimento”, per camminare in sicurezza

18/04/2024
Un check-up semplice, al rientro della passeggiata, per assicurarsi che il movimento si faccia in sicurezza e in buone condizioni di salute: è l’idea del progetto “Farmaci@movimento” che unisce ai gruppi di cammino, promossi dall’Unione...
CONTINUA
“Stazioni del territorio”, avviati i primi progetti in 5 comuni

“Stazioni del territorio”, avviati i primi progetti in 5 comuni

17/04/2024
Ha preso il via in cinque stazioni pilota, situate nelle quattro regioni del Centro Italia coinvolte nei sismi del 2009 e del 2016, il progetto “Stazioni del Territorio”, che mira a trasformare le stazioni in centri polifunzionali utilizzando fabbricati e aree esterne in disuso da mettere a disposizione dei cittadini con l’inserimento di servizi polivalenti e di pubblica utilità, tra cui...
CONTINUA
Obesità, Feel Good: presentati a Roma i risultati dell’indagine nelle farmacie e nelle scuole

Obesità, Feel Good: presentati a Roma i risultati dell’indagine nelle farmacie e nelle scuole

17/04/2024
Quasi un adulto su tre ammette di avere poca o nessuna conoscenza riguardo al tema del sovrappeso, dell’obesità e dei rischi correlati e più della metà riconosce l’importanza dei fattori genetici o della predisposizione familiare, mentre i...
CONTINUA
Farmacie rurali, il convegno Fondazione Cannavò-Sunifar a Cosmofarma

Farmacie rurali, il convegno Fondazione Cannavò-Sunifar a Cosmofarma

17/04/2024
Si terrà sabato 20 aprile nell’ambito di Cosmofarma il convegno IL RILANCIO DELLA SANITA’ TERRITORIALE E LE MISURE PER IL SOSTEGNO DELLA FARMACIA RURALE, organizzato da FONDAZIONE FRANCESCO CANNAVO’ e...
CONTINUA
Feel Good: questa mattina la presentazione della campagna di Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma

Feel Good: questa mattina la presentazione della campagna di Cittadinanzattiva in collaborazione...

16/04/2024
Si terrà questa mattina, presso la Fondazione Enpam, a Roma, l’evento “Prevenire l’obesità e i suoi rischi è possibile”, durante il quale saranno presentati dati raccolti e attività svolte nell’ambito della campagna “Feel Good”. L’iniziativa è promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e l’apertura dei lavori è affidata ad Anna Lisa Mandorino, segretaria...
CONTINUA
Sport e benessere: gli eventi dedicati nell’ambito di Cosmofarma Exhibition 2024

Sport e benessere: gli eventi dedicati nell’ambito di Cosmofarma Exhibition 2024

16/04/2024
Sport e benessere saranno tra i protagonisti di Cosmofarma Exhibition 2024, in programma a BolognaFiere dal 19 al 21 aprile. Nell’area dedicata “Sport Zone e benessere”, il farmacista troverà spunti per essere sempre di più punto di...
CONTINUA
Digital Health Forum, Urso: “Farmaceutica settore leader

Digital Health Forum, Urso: “Farmaceutica settore leader"

16/04/2024
“Il comparto farmaceutico è una delle punte di eccellenza del Made in Italy”. Lo ha sottolineato Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, nel suo intervento alla terza edizione del “Digital Health Forum”, l’evento dedicato alla...
CONTINUA
Cosmofarma 2024: Bologna 19-21 aprile. Programma convegni e modalità accesso

Cosmofarma 2024: Bologna 19-21 aprile. Programma convegni e modalità accesso

13/04/2024
L’edizione 2024 della manifestazione Cosmofarma si svolge dal 19 al 21 aprile presso la Fiera di Bologna, con il patrocinio di FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar. Per accedere a Cosmofarma, i farmacisti possono registrarsi esclusivamente online e ricevere direttamente e gratuitamente il proprio biglietto valido per tutti i...
CONTINUA
Integratori, Procaccini a Vediamoci Chiaro: “Importante seguire il consiglio di medico e farmacista”

Integratori, Procaccini a Vediamoci Chiaro: “Importante seguire il consiglio di medico e farmacista”

13/04/2024
Quando si assume un integratore “è fondamentale seguire il consiglio del medico o del farmacista”. Lo ha sottolineato il vicepresidente di Federfarma Alfredo Procaccini, intervenendo in diretta alla trasmissione Vediamoci Chiaro di TV2000.Procaccini ha...
CONTINUA
Vaccini antinfluenzali, dall’Ema indicazioni per nuova formulazione

Vaccini antinfluenzali, dall’Ema indicazioni per nuova formulazione

13/04/2024
L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha suggerito di rimodulare la formulazione del vaccino antinfluenzale per la prossima stagione. Per la composizione del prodotto che sarà disponibile in autunno, gli esperti prevedono l’inserimento di...
CONTINUA
Vaccini: sempre più dosi somministrate in farmacia, + 4,2% per anti covid

Vaccini: sempre più dosi somministrate in farmacia, + 4,2% per anti covid

12/04/2024
In Italia, quasi un vaccino anti covid su quattro è stato somministrato in farmacia. La media nazionale è del 23,5% (+4,2% rispetto all’anno precedente), con punte in Liguria (61,8%), Lombardia (47,4%), Marche (36,2%) e Piemonte (28%). Più ridotto, per ora, il contributo per l’antinfluenzale, per larga parte somministrato dai medici di medicina generale. Lo sottolineano gli...
CONTINUA
Parlamento europeo approva pacchetto legislativo sui medicinali. Ora al via i negoziati

Parlamento europeo approva pacchetto legislativo sui medicinali. Ora al via i negoziati

12/04/2024
Il Parlamento europeo, in seduta plenaria, ha approvato la nuova direttiva farmaceutica e il nuovo regolamento farmaceutico relativi ai medicinali per uso umano. Nel corso della seduta del 10 aprile, sono stati espressi 495 voti...
CONTINUA
Privacy nelle Pmi: a Roma la conferenza internazionale nell’ambito del progetto ARC II

Privacy nelle Pmi: a Roma la conferenza internazionale nell’ambito del progetto ARC II

12/04/2024
Tracciare un primo bilancio sull’attuazione della normativa della privacy nelle Piccole e medie imprese (Pmi), approfondire alcuni nodi cruciali legati alla piena sicurezza dei dati quando si utilizzano le nuove tecnologie ed esplorare le principali...
CONTINUA
Intergruppo Parlamentare One Health, il segretario di Federfarma Tobia: “Le farmacie impegnate nella sostenibilità”

Intergruppo Parlamentare One Health, il segretario di Federfarma Tobia: “Le farmacie impegnate...

11/04/2024
Un approccio olistico e integrato per monitorare, preservare e tutelare la salute umana, animale e ambientale: “One Health” ha l’obiettivo di mettere a sistema queste tre componenti strettamente interconnesse per massimizzare il benessere delle persone, degli animali e degli ecosistemi. La consapevolezza della necessità di attuare un approccio “One Health” è ormai...
CONTINUA