18/05/2024
Oltre 200 elettrocardiogrammi effettuati da un farmacista e refertati da un cardiologo online, 675 misurazioni della glicemia e 690 misurazioni della pressione arteriosa: sono i numeri dei servizi offerti dalle farmacie di Federfarma Roma e...
18/05/2024
La Regione Toscana rilancia la campagna di screening gratuito per l’epatite C, coinvolgendo anche farmacie e medici di medicina generale, per accrescere ulteriormente l’adesione. Nelle prossime settimane, per tutto il 2024, saranno avviati i...
Alluvione in Romagna, 150mila euro raccolti da Federfarma a favore dei farmacisti delle zone colpite
17/05/2024
A un anno dalle tragiche alluvioni che nel 2023 hanno colpito per ben due volte nel giro di quindici giorni la Romagna, sono stati consegnati ieri, a Bologna, gli assegni frutto della catena di solidarietà avviata da Federfarma Emilia Romagna, di concerto con Federfarma Nazionale, per continuare ad aiutare in maniera concreta i farmacisti delle zone colpite. Alla consegna del...
17/05/2024
“Nuove cure, terapie e diagnosi offrono oggi una speranza concreta a migliaia di pazienti, ma la strada da percorrere è ancora lunga e il sostegno alla ricerca scientifica è un dovere che non possiamo trascurare e su cui dobbiamo continuare a...
17/05/2024
Con il convegno dal titolo “Consumers’ Forum: 25 anni di analisi, ricerche e formazione per un consumo responsabile e sostenibile”, l’associazione indipendente composta da consumatori, istituzioni, imprese industriali e di servizi ha...
16/05/2024
Con l’obiettivo di spiegare al pubblico cosa sono i medicinali biosimilari, l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha avviato un sondaggio online rivolto agli operatori sanitari per valutare le loro opinioni su questi farmaci e sulla comunicazione che li riguarda. Attraverso l’indagine, l’Ema vuole raccogliere i feedback dei professionisti per verificare i livelli di consapevolezza sui...
16/05/2024
Al via, in Sicilia, la fase di sperimentazione della Farmacia dei Servizi. L’assessorato regionale alla Salute ha tracciato le linee di indirizzo per consentire ai farmacisti di eseguire, anche in locali al di fuori della propria attività, i servizi previsti dal...
16/05/2024
È in corso la Settimana mondiale di sensibilizzazione per la riduzione del sale alimentare, che mira a educare la popolazione sulla necessità di ridurre l’assunzione di sale fino a meno di 5 grammi al giorno, ovvero il target...
15/05/2024
Sono oltre 200 gli antidiabetici orali che sono passati ufficialmente dalla classificazione A-Pht alla fascia A, la cui distribuzione si sposta dagli ospedali alle farmacie. Lo prevede la determina dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), pubblicata in Gazzetta ufficiale il 10 maggio. Si tratta della prima tranche di medicinali che rientrano nella riforma della...
15/05/2024
Nella prima settimana di sperimentazione, le farmacie del Piemonte hanno raccolto 600 richieste di elettrocardiogrammi (Ecg) e holter cardiaci e pressori gratuiti. L’iniziativa rientra nel Protocollo d’intesa siglato a metà aprile tra la Sanità...
15/05/2024
Grazie alla collaborazione tra Asst Ovest Milanese e l’Associazione chimica farmaceutica lombarda, i cittadini del territorio potranno ritirare i referti degli esami di laboratorio direttamente in farmacia. L’iniziativa è stata presentata il...
14/05/2024
L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha pubblicato una serie di raccomandazioni per affrontare la vulnerabilità nella produzione e nella fornitura dei farmaci ‘critici’, con l’obiettivo di rafforzare la catena di approvvigionamento di questi medicinali, prevenendone eventuali mancanze. Le raccomandazioni sono state pubblicate a fine aprile dal Medicines Shortages...
14/05/2024
In Basilicata entra nel vivo la fase della sperimentazione della Farmacia dei servizi, nell’ambito della quale i cittadini lucani potranno usufruire di diversi servizi. Le farmacie aderenti alla sperimentazione e che espongono l’apposita...
14/05/2024
Quando si tratta di scegliere un prodotto cosmetico, la farmacia è un canale privilegiato, complici la maggiore offerta di servizi e la consulenza da parte di professionisti preparati. L’anno scorso il valore del segmento beauty in farmacia si è...
11/05/2024
Sensibilizzare i cittadini sui vantaggi dell’utilizzo del Fascicolo sanitario elettronico (Fse) collegati alla raccolta e alla conservazione dei dati sanitari: è l’obiettivo della campagna lanciata dal Ministero della Salute “Fascicolo sanitario elettronico. Sicuri della nostra salute”. I messaggi della campagna sono affidati a spot televisivi e radiofonici, locandine e...
11/05/2024
Prosegue l’iniziativa “Insieme per la prevenzione”, nell’ambito della collaborazione tra AIRC e Federfarma. Il tema affrontato nel secondo flyer della campagna è “La diagnosi precoce dei tumori: consigli per le donne”. L’obiettivo è...
11/05/2024
Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, nel corso della conferenza stampa di aggiornamento delle attività previste dal Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentany, ha affermato che “l’impegno...
10/05/2024
È stato inaugurato ieri, nell’ambito della 25^ edizione di Race for the Cure, il Villaggio della Salute. Federfarma Roma è presente con uno stand dedicato alla prevenzione cardiovascolare, che offre una serie di servizi gratuiti. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo all’apertura della manifestazione, ha visitato lo stand di Federfarma. “Abbiamo illustrato al...
10/05/2024
L’Hera, Autorità della Commissione per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie, “ha lanciato un joint procurement per l’acquisto di vaccini anti-Covid, cui l’Italia non ha inizialmente aderito, chiedendo delle versioni aggiornate dei...
10/05/2024
Il calo della domanda del vaccino contro il covid-19 di AstraZeneca, Vaxzevria, ha portato l’azienda inglese a ritirare l’autorizzazione per l’immissione in commercio (Aic). Il ritiro, annunciato il 4 maggio, è entrato in vigore il...
09/05/2024
Si è tenuta lunedì 6 maggio, a Perugia, la seconda edizione del Caduceo d’Oro, promossa dall’Ordine dei farmacisti di Perugia. All’evento, al quale ha partecipato anche Marco Cossolo, presidente di Federfarma, è stato premiato Marcello Gemmato, sottosegretario al ministero della Salute, “per l’impegno profuso e l’importante contributo reso alla valorizzazione ed...
09/05/2024
Tanti bambini a letto con febbre alta e tonsille gonfie e un’incidenza che è tornata rapidamente ai livelli del periodo pre-pandemico: è il quadro tracciato da uno studio condotto all’Università Cattolica - IRCSS Fondazione Policlinico Gemelli e...
09/05/2024
Con una circolare del 3 maggio, il Ministero della Salute rinnova l’invito a mantenere alta l’allerta e a potenziare la vigilanza sui farmaci contenenti fentanili, avvisando tempestivamente le forze dell’ordine nel caso si verificassero sottrazioni illecite o...
08/05/2024
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha pubblicato l’indagine sulla prevalenza delle infezioni associate all’assistenza sanitaria e sull’uso degli antimicrobici, per il periodo 2022/2023. I dati raccolti evidenziano che ogni anno, 4,3 milioni di pazienti ricoverati negli ospedali europei contraggono almeno un’infezione associata...
08/05/2024
“La farmacia è diventata il punto di riferimento dei cittadini e un anello centrale per la salute e per il Servizio sanitario nazionale. È per questo che oggi la farmacia deve investire sempre più sulla professione, spostandosi dal prodotto alla...