In Farmacia per i bambini, Procaccini: importante portare avanti progetti di solidarietà

In Farmacia per i bambini, Procaccini: importante portare avanti progetti di solidarietà

20/11/2024
Il vicepresidente di Federfarma nazionale Alfredo Procaccini è stato intervistato da Rai GR Parlamento sull’iniziativa della Fondazione Rava, che si svolge dal 15 al 22 novembre con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui diritti dei bambini e a...
CONTINUA
Tessera sanitaria in versione digitale dall’app IO, più di 90mila quelle già attivate

Tessera sanitaria in versione digitale dall’app IO, più di 90mila quelle già attivate

20/11/2024
Sono già più di 100mila i cittadini che hanno risposto alla notifica arrivata tramite app IO per attivare la tessera sanitaria e la patente di guida in versione digitale. Ci si prepara, così, a quello che accadrà presumibilmente nella prima metà del...
CONTINUA
Rapporto annuale sulla Farmacia, questionario accessibile anche dalla homepage di Federfarma

Rapporto annuale sulla Farmacia, questionario accessibile anche dalla homepage di Federfarma

19/11/2024
Il questionario relativo alla VII edizione del “Rapporto annuale sulla Farmacia”, promosso da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il supporto non condizionato di Teva, è accessibile anche dalla homepage del sito www.federfarma.it. In questo modo, Federfarma intende facilitare la partecipazione all’indagine, che mira ad analizzare...
CONTINUA
World Antimicrobial Resistance (AMR) Awareness Week 2024: un focus sul mal di gola dalla Fip

World Antimicrobial Resistance (AMR) Awareness Week 2024: un focus sul mal di gola dalla Fip

19/11/2024
È cominciata ieri la World Antimicrobial Resistance (AMR) Awareness Week 2024, la Campagna globale promossa dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) per aumentare la consapevolezza sulle resistenze antimicrobiche. La...
CONTINUA
Federfarma Campania, rinnovato il Comitato esecutivo

Federfarma Campania, rinnovato il Comitato esecutivo

19/11/2024
In seguito alle votazioni dell’11 novembre scorso, è stato rinnovato il Comitato esecutivo di Federfarma Campania. Mario Flovilla è stato eletto presidente. Due i vicepresidenti: Giovanni Russo e Salvatore Fabbricatore. Il segretario eletto è...
CONTINUA
La Farmacia dei servizi al Forum dei Laboratori Clinici per la Salute

La Farmacia dei servizi al Forum dei Laboratori Clinici per la Salute

16/11/2024
Nell’ambito del IV Forum Laboratorio Clinici Medicina di laboratorio e innovazione svantaggi e grandi opportunità, che si è chiuso ieri a Tivoli, è stato affrontato anche il tema della Farmacia dei servizi. Ne ha parlato Alfredo Procaccini, vicepresidente di Federfarma, che è intervenuto alla I sessione dell’evento su “La responsabilità professionale tra...
CONTINUA
Morbillo, 935 casi da inizio anno. Il report Iss

Morbillo, 935 casi da inizio anno. Il report Iss

16/11/2024
In Italia, dal 1° gennaio al 31 ottobre 2024, sono stati notificati 935 casi di morbillo. Oltre la metà di questi, il 52,8%, si è registrata tra adolescenti o giovani adulti, ma l’incidenza più elevata si ha nei bambini sotto i 4 anni. Lo rileva l’ultimo...
CONTINUA
FSE 2.0, altri 30 giorni per opporsi al pregresso

FSE 2.0, altri 30 giorni per opporsi al pregresso

16/11/2024
Dal 18 novembre al 17 dicembre 2024, i cittadini avranno di nuovo la possibilità di opporsi al caricamento di dati e documenti sanitari generati da eventi clinici riferiti a prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale (Ssn) antecedenti al...
CONTINUA
Farmacie vicine alle donne, arriva il Bollino RosaVerde della Fondazione Onda Ets

Farmacie vicine alle donne, arriva il Bollino RosaVerde della Fondazione Onda Ets

15/11/2024
Identificare le farmacie che hanno un ruolo significativo come punto di riferimento sul territorio e che pongono al centro i bisogni dei cittadini, in particolare delle donne: è l’obiettivo del Bollino RosaVerde, il nuovo riconoscimento istituzionale di Fondazione Onda ETS per le farmacie italiane. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma, punta a...
CONTINUA
Giornata mondiale del diabete, Iss: “5% adulti italiani con diagnosi, 87% in terapia farmacologica”

Giornata mondiale del diabete, Iss: “5% adulti italiani con diagnosi, 87% in terapia farmacologica”

15/11/2024
In Italia, il 5% degli adulti ha una diagnosi di diabete e di questi, uno su tre è seguito da un centro specialistico, mentre l’87% è in trattamento farmacologico. Lo rileva il report della sorveglianza Passi 2022-2023, pubblicato dall’Istituto...
CONTINUA
Ricette elettroniche, Schillaci: “Utili, verificheremo tenuta sistemi”

Ricette elettroniche, Schillaci: “Utili, verificheremo tenuta sistemi”

15/11/2024
Secondo il ministro della Salute, Orazio Schillaci, la ricetta elettronica estesa a tutte le prescrizioni, “è utile. Verificheremo se i sistemi, come crediamo, sono in grado di reggere all’incremento di questo tipo di applicazione”. Il Ministro lo ha...
CONTINUA
(Eco)sistema Salute e Pharma, il ruolo delle farmacie in ambito One Health

(Eco)sistema Salute e Pharma, il ruolo delle farmacie in ambito One Health

14/11/2024
Affrontare le sfide e le novità che stanno rivoluzionando il mondo della salute, della sanità, della ricerca e del pharma con uno sguardo alle conseguenze per uomo, ambiente e mondo animale: è l’obiettivo del secondo Forum One Health “Brainstorm One Planet, One Water, One Health”, che si è tenuto il 12 e 13 novembre a Roma. All’evento, promosso da...
CONTINUA
Recupera e Respira, un inalatore su quattro correttamente smaltito in farmacia

Recupera e Respira, un inalatore su quattro correttamente smaltito in farmacia

14/11/2024
Nel secondo anno del progetto “Recupera e Respira”, in Friuli-Venezia Giulia sono stati raccolti 43.469 inalatori, che sommati a quelli recuperati nel primo anno, portano al 25% il tasso di recupero sul totale dei device utilizzati dalla...
CONTINUA
Al via il 42° congresso SIF. Innovazione sostenibilità e formazione

Al via il 42° congresso SIF. Innovazione sostenibilità e formazione

14/11/2024
Si è aperto ieri, a Sorrento, il 42° Congresso nazionale della Società italiana di farmacologia (SIF). L’evento, che si chiuderà il 16 novembre, riunisce esperti di farmacologia di base e clinica, aziende farmaceutiche, enti regolatori, medici...
CONTINUA
Ricette elettroniche, gli interventi di Marco Cossolo e Gianni Petrosillo ai microfoni Rai

Ricette elettroniche, gli interventi di Marco Cossolo e Gianni Petrosillo ai microfoni Rai

13/11/2024
La notizia che dal 2025 tutte le ricette, sia quelle rimborsate dal Servizio sanitario nazionale (Ssn) che quelle “bianche” - ripetibili e non - diventeranno dematerializzate, sta suscitando reazioni contrastanti tra i cittadini, tra chi è abituato ad usare strumenti digitali e chi deve farsi aiutare. Medici e farmacisti, pur riconoscendo il vantaggio della dematerializzazione, evidenziano...
CONTINUA
Torna “In farmacia per i bambini”, dal 15 al 22 novembre

Torna “In farmacia per i bambini”, dal 15 al 22 novembre

13/11/2024
È in programma dal 15 al 22 novembre prossimi l’iniziativa “In farmacia per i bambini”, promossa dalla Fondazione Francesca Rava – Nph Italia Ets. Lunedì 11 novembre, presso la Camera dei Deputati a Roma, si è tenuta la...
CONTINUA
Aifa, Rapporto Osmed 2023 “L’uso dei Farmaci in Italia”

Aifa, Rapporto Osmed 2023 “L’uso dei Farmaci in Italia”

13/11/2024
Tra evidenti differenze regionali nel consumo di farmaci, un consumo di equivalenti al 22,8% che pone l’Italia al terz’ultimo posto in Europa e un aumento del consumo di antibiotici nonostante gli appelli a un loro uso appropriato per contrastare il...
CONTINUA
Ricette dematerializzate, farmacisti a favore, ma occorre risolvere le criticità nell’erogazione

Ricette dematerializzate, farmacisti a favore, ma occorre risolvere le criticità nell’erogazione

12/11/2024
“Per risolvere quanto meno le criticità sul fronte erogazione dei farmaci, basterebbe porre fine al provvedimento del 2020, prorogato fino a fine 2024, che per effetto della pandemia di Covid ha portato alla sostituzione del promemoria della ricetta elettronica - che riportava anche il nome del farmaco - con il documento che riporta solo il numero di ricetta e il codice...
CONTINUA
FarmacistaPiù, bilancio positivo per la XI edizione

FarmacistaPiù, bilancio positivo per la XI edizione

12/11/2024
“Con il 30% di incremento della somministrazione dei vaccini antinfluenzali e un aumento dei servizi di telemedicina, in particolare un +40% degli elettrocardiogrammi, la Farmacia sta diventando un patrimonio del Servizio sanitario...
CONTINUA
Federfarma Veneto, positivi i dati del primo mese di vaccinazioni in farmacia

Federfarma Veneto, positivi i dati del primo mese di vaccinazioni in farmacia

12/11/2024
Si chiude con un bilancio positivo il primo mese di vaccinazioni contro influenza e Covid nelle farmacie venete. Secondo i dati raccolti, dall’avvio della campagna il 7 ottobre scorso fino al 4 novembre, nelle farmacie sono stati somministrati...
CONTINUA
FarmacistaPiù 2024, Cossolo: La farmacia supporta il Ssn

FarmacistaPiù 2024, Cossolo: La farmacia supporta il Ssn

09/11/2024
Si chiude oggi, a Roma, la XI edizione di FarmacistaPiù, il congresso dedicato al mondo della farmacia promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar, con il patrocinio della Federazione degli ordini dei farmacisti (Fofi). Alla cerimonia di apertura del 7 novembre hanno partecipato i presidenti delle organizzazioni promotrici. Marco Cossolo, presidente di...
CONTINUA
Dispositivi medici: online il nuovo vademecum di Federfarma

Dispositivi medici: online il nuovo vademecum di Federfarma

09/11/2024
Federfarma ha pubblicato il nuovo Vademecum in materia di dispositivi medici. Redatto tenendo conto dell’orientamento fornito dall’Associazione nel corso degli anni, il documento è disponibile nell’area riservata del sito di Federfarma e ha lo...
CONTINUA
Farmacie rurali, ultimi giorni per rispondere al questionario promosso dal Sunifar

Farmacie rurali, ultimi giorni per rispondere al questionario promosso dal Sunifar

09/11/2024
Ultimi giorni per partecipare al sondaggio online sulla situazione delle farmacie rurali, promosso da Federfarma-Sunifar. Il 10 novembre è il termine ultimo fissato per la compilazione e l’invio dei questionari. Il sondaggio punta ad avere un quadro...
CONTINUA
Al via con la cerimonia di apertura FarmacistaPiù 2024

Al via con la cerimonia di apertura FarmacistaPiù 2024

08/11/2024
“Assistenza farmaceutica e servizi alla persona per la tutela della salute e il rilancio della sanità”: è questo il tema che accompagna la XI edizione di FarmacistaPiù. Il Congresso si è aperto ieri pomeriggio a Roma, presso lo Spazio Novecento, con la cerimonia inaugurale alla quale hanno preso parte Marco Cossolo, presidente di Federfarma...
CONTINUA
La sanità che vorrei, Cossolo: farmacia demoltiplicatore sul territorio con medici e infermieri

La sanità che vorrei, Cossolo: farmacia demoltiplicatore sul territorio con medici e infermieri

08/11/2024
Le farmacie, così come i medici di medicina generale, “sono un unicum nel Servizio sanitario nazionale: non sono un privato accreditato, ma un servizio convenzionato”. Lo ha ribadito Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, intervenendo...
CONTINUA