Sostenibilità in sanità, a Brescia siglato protocollo di transizione ecologica. Federfarma tra i firmatari

Sostenibilità in sanità, a Brescia siglato protocollo di transizione ecologica. Federfarma tra i...

30/05/2024
Su invito dell’Agenzia di tutela della salute (Ats) di Brescia, 17 realtà sanitarie provinciali hanno aderito a un protocollo per rendere la sostenibilità ambientale una priorità anche in ambito sanitario. Federfarma Brescia, con la presidente Clara...
CONTINUA
Morbillo, Oms-Eu: oltre 56mila casi e quattro decessi nei primi tre mesi dell’anno

Morbillo, Oms-Eu: oltre 56mila casi e quattro decessi nei primi tre mesi dell’anno

30/05/2024
Durante i primi tre mesi del 2024 sono stati segnalati 56.634 casi di morbillo e quattro decessi in 45 dei 53 Paesi della Regione europea dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). I dati, raccolti da un’analisi congiunta di Oms-Unicef, evidenziano...
CONTINUA
“Farmacia Sostenibile”, a Palermo la terza tappa del roadshow

“Farmacia Sostenibile”, a Palermo la terza tappa del roadshow

29/05/2024
Dopo Udine e Jesi, il roadshow “Farmacia sostenibile” è approdato a Palermo: il terzo appuntamento dell’evento si è tenuto lunedì 27 maggio. L’iniziativa, che ha il patrocinio di Federfarma ed è organizzata da iFARMA in collaborazione con NATIVA e il supporto non condizionante di Chiesi Italia, punta a sensibilizzare titolari e direttori di farmacia sulla necessità di avviare un...
CONTINUA
Assemblea annuale Federfarma Alessandria su nuovi servizi e dispensazione del farmaco

Assemblea annuale Federfarma Alessandria su nuovi servizi e dispensazione del farmaco

29/05/2024
Si è svolta il 27 maggio l’assemblea annuale 2024 di Federfarma Alessandria alla presenza del Prefetto Alessandra Vinciguerra. Il tema centrale dell’incontro è stato “Evoluzione della farmacia e del farmacista tra nuovi servizi e...
CONTINUA
Federfarma Marche: Test dell’Helicobacter pylori presto in farmacia

Federfarma Marche: Test dell’Helicobacter pylori presto in farmacia

29/05/2024
Federfarma Marche ha avviato l’individuazione di oltre 120 farmacie che vorranno fornire ai cittadini il test Urea Breath, il metodo diagnostico attualmente più accreditato per individuare l’infezione da Helicobacter pylori. L’esame non è invasivo e...
CONTINUA
Giornata del sollievo, Cossolo: “L’iniziativa si trasformi in un’azione costante nella lotta al dolore”

Giornata del sollievo, Cossolo: “L’iniziativa si trasformi in un’azione costante nella lotta al...

28/05/2024
Sensibilizzare i cittadini e le istituzioni a muoversi ulteriormente per offrire a tutti i malati la certezza delle cure palliative e della terapia del dolore. È l’obiettivo della Giornata nazionale del sollievo che si è celebrata domenica 26 maggio. Giunta alla XXIII edizione, l’iniziativa è promossa dalla Fondazione nazionale Gigi Ghirotti insieme al Ministero della Salute e alla...
CONTINUA
Prevenzione, Schillaci: “Va considerata investimento e non spesa”

Prevenzione, Schillaci: “Va considerata investimento e non spesa”

28/05/2024
“Nessun sistema sanitario potrà essere mai veramente sostenibile se non si investe in prevenzione”. Lo ha sottolineato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo all’assemblea nazionale della Lega italiana per la lotta ai...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, in Veneto approvati ulteriori progetti e ampliata l’offerta

Farmacia dei servizi, in Veneto approvati ulteriori progetti e ampliata l’offerta

28/05/2024
Dalla telemedicina ai servizi cognitivi, si amplia con ulteriori progetti l’offerta delle farmacie venete. Lo stabilisce un decreto regionale in base al quale le attività cominceranno a giugno 2024. Le farmacie che aderiscono per la prima volta ai...
CONTINUA
Farmaci equivalenti, Mandorino (Cittadinanzattiva): vantaggi per cittadino e per Ssn

Farmaci equivalenti, Mandorino (Cittadinanzattiva): vantaggi per cittadino e per Ssn

25/05/2024
Con la campagna “Ioequivalgo”, «vogliamo inviare un messaggio che sia di educazione al cittadino, ricordando che i farmaci equivalenti sono in tutto e per tutto uguali a quelli “di marca”, sia a livello di qualità che a livello di sicurezza». Lo ha sottolineato Annalisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, a margine dell’evento “Farmaci equivalenti: conoscere...
CONTINUA
Vaccini, comunicazione efficace su rischi/benefici. Il documento Ecdc

Vaccini, comunicazione efficace su rischi/benefici. Il documento Ecdc

25/05/2024
Comunicare in modo efficace l’importanza delle vaccinazioni, concentrandosi sui benefici individuali e comunitari che sono superiori ai rischi: è l’obiettivo di un report a cura del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle...
CONTINUA
Farmacie rurali e Pnrr: corsi attivi fino a fine dicembre

Farmacie rurali e Pnrr: corsi attivi fino a fine dicembre

25/05/2024
Sarà disponibile fino al 31 dicembre 2024 il progetto formativo “La farmacia rurale sussidiata. Il ruolo strategico nella sanità del territorio e il Pnrr”. Il progetto, articolato in quattro corsi FAD, è promosso sin dal 2022 dalla Fondazione Cannavò, con...
CONTINUA
Campagna “Io equivalgo”, intervista a Gianni Petrosillo (Sunifar)

Campagna “Io equivalgo”, intervista a Gianni Petrosillo (Sunifar)

24/05/2024
“Impegnarsi ancor di più nell’informare il cittadino sui farmaci equivalenti”: è l’invito che Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, rivolge ai farmacisti, già consapevoli dell’obbligo di legge di proporre, ove possibile, il medicinale equivalente al momento della dispensazione di un farmaco di marca. Petrosillo, a margine dell’evento “Farmaci equivalenti: conoscere per...
CONTINUA
Numbers2024: il progetto dedicato a un nuovo modello organizzativo in farmacia

Numbers2024: il progetto dedicato a un nuovo modello organizzativo in farmacia

24/05/2024
Torna anche per il 2024 il progetto Numbers, che ha l’obiettivo di accrescere la cultura gestionale dei farmacisti titolari. “Numbers 2024. Un nuovo modello organizzativo del lavoro in farmacia” prevede la realizzazione di uno specifico studio, i cui...
CONTINUA
Farmaci equivalenti, Federfarma scrive agli associati

Farmaci equivalenti, Federfarma scrive agli associati

24/05/2024
In una circolare pubblicata ieri, in concomitanza dell’evento Ioequivalgo promosso da Cittadinanzattiva, Federfarma ricorda ai farmacisti l’importanza di sostenere i farmaci equivalenti, continuando a consigliarli al cittadino, evidenziandone i...
CONTINUA
‘Io equivalgo’, Cittadinanzattiva promuove i farmaci equivalenti

‘Io equivalgo’, Cittadinanzattiva promuove i farmaci equivalenti

23/05/2024
Quasi un cittadino su tre nutre ancora dubbi sul fatto che i farmaci equivalenti abbiano la stessa efficacia di quelli “di marca” e uno su cinque dichiara che il medico prescrive solo quest’ultima tipologia. Sono alcuni dei risultati di un’indagine presentata ieri mattina presso il Ministero della Salute, nel corso dell’evento “Farmaci equivalenti: conoscere per...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, a Catania siglato protocollo con fisioterapisti per ampliare l’offerta

Farmacia dei servizi, a Catania siglato protocollo con fisioterapisti per ampliare l’offerta

23/05/2024
Federfarma Catania e l’Ordine dei fisioterapisti (Ofi) di Catania, Ragusa e Siracusa hanno firmato un percorso di collaborazione e integrazione professionale grazie al quale i singoli farmacisti e i singoli fisioterapisti potranno avviare tra...
CONTINUA
Federfarma Sardegna rinnova le cariche per il triennio 2024-2027

Federfarma Sardegna rinnova le cariche per il triennio 2024-2027

23/05/2024
Nella riunione del 17 maggio, Federfarma Sardegna ha rinnovato le Cariche sociali per il triennio 2024-2027. Pierluigi Annis è stato eletto presidente e Maria Pia Orrù vicepresidente. Il segretario è Manlio Grandino e il tesoriere è...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Schillaci: “Allargare i servizi offerti, garantendo qualità”

Farmacia dei servizi, Schillaci: “Allargare i servizi offerti, garantendo qualità”

22/05/2024
“Credo che allargare i servizi offerti in farmacia voglia dire garantire una maggiore sanità di prossimità”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento all’ottava edizione del talk “Healthcare Talk - Rinnovare il Sistema Salute” di Rcs Academy, in collaborazione con il Corriere della Sera e il Corriere Salute. Rispondendo alla domanda...
CONTINUA
Campagna di vaccinazione antinfluenzale al via da ottobre 2024, la circolare del Ministero

Campagna di vaccinazione antinfluenzale al via da ottobre 2024, la circolare del Ministero

22/05/2024
Il Ministero della Salute ha emanato una circolare relativa all’avvio della prossima campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025. Nel documento, il Ministero conferma la gratuità dell’immunizzazione per gli over 60 e...
CONTINUA
Farmaci, entro il 2030 fino a 60 nuove terapie avanzate

Farmaci, entro il 2030 fino a 60 nuove terapie avanzate

22/05/2024
Entro il 2030 potrebbero arrivare sul mercato fino a 60 nuove terapie geniche e cellulari a livello globale, per trattare circa 350.000 pazienti. È la stima emersa nell’ambito del convegno “Terapie avanzate: dalla sostenibilità ai modelli...
CONTINUA
Da Cittadinanzattiva ai malati reumatici, i pazienti lanciano l’appello: “Lasciate le cure in farmacia”

Da Cittadinanzattiva ai malati reumatici, i pazienti lanciano l’appello: “Lasciate le cure in...

21/05/2024
Le associazioni dei malati, da Cittadinanzattiva ad Anmar (Associazione nazionale malati reumatici), difendono la recente determina Aifa che ha spostato la prima tranche di farmaci dalla distribuzione ospedaliera alla dispensazione tramite le farmacie del territorio. Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, a pochi giorni dalle disposizioni...
CONTINUA
Farmacia: i cittadini lombardi premiano professionalità e capacità di risposta

Farmacia: i cittadini lombardi premiano professionalità e capacità di risposta

21/05/2024
La farmacia dei servizi e le prospettive future dell’evoluzione della sanità in Lombardia sono stati al centro dell’evento “Verso una piena attuazione della farmacia dei servizi. Quale contributo al miglioramento della qualità di vita dei...
CONTINUA
Dall’Oms lista dei superbatteri più pericolosi

Dall’Oms lista dei superbatteri più pericolosi

21/05/2024
Con l’obiettivo di orientare gli investimenti in Ricerca e Sviluppo, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha aggiornato l’elenco dei superbatteri raccolti nella Bacterial Priority Pathogens List (Bppl) 2024. La lista, che aggiorna...
CONTINUA
Edizione straordinaria di Filodiretto del 20 maggio 2024

Edizione straordinaria di Filodiretto del 20 maggio 2024

20/05/2024
Farmacia dei servizi: precisazioni del presidente Cossolo alla rubrica Dataroom del Corriere della Sera...
CONTINUA
Gemmato, “Malattie cardiovascolari emergenza Ssn, investire in prevenzione”

Gemmato, “Malattie cardiovascolari emergenza Ssn, investire in prevenzione”

18/05/2024
“In Italia, le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità e di ricovero, nonché una delle voci più impattanti sulla spesa sanitaria. Si tratta di un’emergenza destinata ad acuirsi con l’invecchiamento progressivo della popolazione e affrontarla è un’urgenza a livello globale e richiede una strategia intersettoriale e multidisciplinare, a partire da un...
CONTINUA