Diabete e obesità, Schillaci: “Le sfide in agenda del G7”

Diabete e obesità, Schillaci: “Le sfide in agenda del G7”

27/09/2024
“Il diabete, nella sola Italia, riguarda quasi 4 milioni di pazienti”. La lotta contro questa malattia e contro le altre malattie croniche non trasmissibili “rappresenta una sfida comune a tutte le società occidentali, e una crescente preoccupazione per...
CONTINUA
Carenze farmaci, Petrosillo a Unomattina sottolinea il ruolo della farmacia

Carenze farmaci, Petrosillo a Unomattina sottolinea il ruolo della farmacia

26/09/2024
Ieri durante la trasmissione TG Unomattina estate il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo è intervenuto come ospite in studio sulla carenza di alcuni farmaci, sottolineando il costante impegno delle farmacie per aiutare i cittadini ad ottenere i medicinali di cui hanno bisogno. “Il farmacista può suggerire di sostituire un farmaco con uno equivalente, così come il...
CONTINUA
Sexting e revenge porn, presentato in Senato il Manifesto di attenzione sociale

Sexting e revenge porn, presentato in Senato il Manifesto di attenzione sociale

26/09/2024
È stato presentato martedì 24 settembre presso il Senato, a Roma, il “Manifesto di attenzione sociale”, con il quale Mete onlus conclude la fase programmatica della campagna “Interveniamo nella Cura della Società”, ideata e promossa...
CONTINUA
Mandelli confermato presidente dell’Ordine dei farmacisti di Milano, Lodi, Monza e Brianza

Mandelli confermato presidente dell’Ordine dei farmacisti di Milano, Lodi, Monza e Brianza

26/09/2024
A seguito delle elezioni che si sono tenute lo scorso fine settimana, Andrea Mandelli è stato confermato alla guida dell’Ordine dei Farmacisti di Milano, Lodi, Monza e Brianza per il prossimo quadriennio. “Ringrazio tutte le farmaciste e i...
CONTINUA
Innovazione in sanità, Petrosillo: il ruolo della Farmacia dei servizi

Innovazione in sanità, Petrosillo: il ruolo della Farmacia dei servizi

25/09/2024
Dall’ospedale del futuro all’innovazione tecnologica, fino all’assistenza territoriale e alla spesa farmaceutica: questi i temi al centro del convegno “Innovazione e sostenibilità in sanità”, che si è tenuto lunedì 23 settembre presso la sede di Chieti dell’Università degli studi “Gabriele d’Annunzio”. Nell’ambito del convegno, Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, ha parlato della...
CONTINUA
Epatite C: dal 1° ottobre test nelle farmacie pugliesi

Epatite C: dal 1° ottobre test nelle farmacie pugliesi

25/09/2024
Sarà disponibile dal 1° ottobre in tutte le farmacie della Puglia il test per lo screening dell’epatite C. L’esame si unisce ai due già disponibili, offerti gratuitamente ai cittadini: il test di screening del tumore del colon-retto e quello del diabete non...
CONTINUA
Covid in calo, si affaccia la variante Xec. Elevata circolazione virus influenzale

Covid in calo, si affaccia la variante Xec. Elevata circolazione virus influenzale

25/09/2024
L’ultimo monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e il bollettino settimanale pubblicato dal ministero della Salute registrano un calo dei casi di Covid-19 in Italia, dopo l’ondata estiva di contagi. Dal 12 al 18 settembre sono stati 8.490 i...
CONTINUA
Covid-19: via libera dell’Ema al vaccino a mRNA adattato alla variante Omicron KP.2

Covid-19: via libera dell’Ema al vaccino a mRNA adattato alla variante Omicron KP.2

24/09/2024
L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha dato il via libera al vaccino anti-Covid a mRNA aggiornato alla variante Omicron KP.2 del virus Sars-CoV-2. L’ok è arrivato dopo il parere positivo del Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) che si è riunito dal 16 al 19 settembre scorsi. Ora la parola passa alla Commissione europea che “esaminerà la raccomandazione del...
CONTINUA
Tips on tour, intervista all’ideatore Emanuele Mormino

Tips on tour, intervista all’ideatore Emanuele Mormino

24/09/2024
Dopo il successo della scorsa edizione, alla quale hanno partecipato oltre 650 farmacisti, torna Tips on tour: dieci tappe in altrettante città italiane per parlare di vari aspetti del mondo della farmacia, da quelli fiscali e organizzativi all’assetto...
CONTINUA
Farmacia del futuro: indagine sui giovani farmacisti

Farmacia del futuro: indagine sui giovani farmacisti

24/09/2024
I giovani farmacisti credono nella farmacia dei servizi e ritengono che il loro impegno nella presa in carico dei pazienti sia destinato a crescere. Inoltre, sono motivati da fattori come il desiderio di lavorare in un clima sereno e vedono...
CONTINUA
Alluvione, la situazione delle farmacie in Emilia-Romagna e nelle Marche

Alluvione, la situazione delle farmacie in Emilia-Romagna e nelle Marche

21/09/2024
A poco più di un anno dalle alluvioni della primavera 2023, in Emilia-Romagna e nelle Marche torna l’emergenza allagamenti. La situazione più critica si registra nella provincia di Ravenna, ma anche le zone dell’ascolano, prima, e dell’anconetano, successivamente, sono state interessate da criticità. A Filodiretto, Achille Gallina Toschi, presidente di...
CONTINUA
Covid, Cavaleri (Ema): “Vaccini proteggono contro nuove varianti. Farli insieme all’antinfluenzale”

Covid, Cavaleri (Ema): “Vaccini proteggono contro nuove varianti. Farli insieme all’antinfluenzale”

21/09/2024
I vaccini anti-Covid approvati in Europa “coprono per le nuove varianti che derivano dal ceppo JN.1 e ci si aspetta che offrano adeguata protezione nei mesi invernali quando il rischio è maggiore”. Lo ha affermato Marco Cavaleri, responsabile...
CONTINUA
Sostenibilità dell’innovazione in sanità, Pietropoli: “Collaborazione tra i vari attori”

Sostenibilità dell’innovazione in sanità, Pietropoli: “Collaborazione tra i vari attori”

21/09/2024
Dare voce a tutti gli attori del sistema Sanità in un momento di cambiamento così forte, per trasformare queste voci in azioni programmatiche: è l’obiettivo dell’incontro “Dal pensiero creativo alle evidenze scientifiche - Messa a terra...
CONTINUA
Alzheimer, a Roma un convegno in occasione della XXXI Giornata Mondiale

Alzheimer, a Roma un convegno in occasione della XXXI Giornata Mondiale

20/09/2024
Diagnosi precoce, possibili “cure” e personalizzazione degli interventi, prospettive della ricerca, bisogni ed implicazioni psicologiche di pazienti e caregiver, terapie di supporto e riabilitazione: sono alcuni dei temi affrontati nel corso del convegno “SOS Alzheimer. L’importanza dell’informazione e della comunicazione nella disabilità. L’intelligenza Artificiale può...
CONTINUA
Ema, Bruno Sepodes nuovo presidente del Chmp

Ema, Bruno Sepodes nuovo presidente del Chmp

20/09/2024
Il portoghese Bruno Sepodes è stato eletto presidente del Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco (Ema), il panel di esperti che si occupa della valutazione dei farmaci e che esprime i pareri...
CONTINUA
Confezionamento personalizzato dei farmaci nelle farmacie umbre

Confezionamento personalizzato dei farmaci nelle farmacie umbre

20/09/2024
Arriva nelle farmacie umbre il servizio gratuito di confezionamento personalizzato dei medicinali, noto come deblistering, che va a supporto anche dei caregiver e di chi assiste persone in condizioni fisiche precarie. Le persone dai 55 anni in...
CONTINUA
Vaccino Covid: la circolare del ministero

Vaccino Covid: la circolare del ministero

19/09/2024
In vista della prossima campagna vaccinale anti-Covid 2024-2025, il ministero della Salute ha pubblicato la Circolare che individua le popolazioni alle quali è raccomandata l’immunizzazione, sebbene vi sia, per chiunque, “la possibilità di accedere gratuitamente” alla vaccinazione. Il documento è a firma del direttore della Prevenzione del ministero della...
CONTINUA
Test dell’infezione da H. pylori disponibile nelle farmacie lombarde

Test dell’infezione da H. pylori disponibile nelle farmacie lombarde

19/09/2024
Da mercoledì 18 settembre, le farmacie lombarde possono offrire l’Urea Breath Test, l’esame raccomandato per la diagnosi dell’infezione da Helicobacter pylori e per la prevenzione del tumore gastrico. Tutte le farmacie della Regione possono...
CONTINUA
Ipoacusia e disfagia nei pazienti con demenza, Federfarma Modena promuove “Tornare a sentire”

Ipoacusia e disfagia nei pazienti con demenza, Federfarma Modena promuove “Tornare a sentire”

19/09/2024
La farmacia come punto di ascolto e screening per l’ipoacusia e la disfagia nei pazienti con demenza: questi i temi al centro dell’incontro “Tornare a sentire”, una serata di formazione che si è tenuta ieri sera, a Modena. L’evento è stato...
CONTINUA
Digitalizzazione in sanità, Schillaci: “Con telemedicina assistenza domiciliare per over 65 in crescita”

Digitalizzazione in sanità, Schillaci: “Con telemedicina assistenza domiciliare per over 65 in...

18/09/2024
Dalla telemedicina alla digitalizzazione in sanità fino al fascicolo sanitario elettronico: sono alcuni dei temi affrontati dal ministro della Salute, Orazio Schillaci, introducendo i lavori del convegno “Tecnologie e competenze nell’era digitale dell’IA. L’evoluzione della Salute”, organizzato dalla Federazione delle Società medico-scientifiche italiane (Fism).Schillaci ha...
CONTINUA
Intergruppo parlamentare One Health: i risultati di un anno di lavoro

Intergruppo parlamentare One Health: i risultati di un anno di lavoro

18/09/2024
Con l’obiettivo di confrontarsi e di fare il punto sullo stato dell’arte dei lavori, si è tenuto lunedì 16 settembre, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, a Roma, l’incontro dell’intergruppo One Health, che conta, ad oggi, 30 tra...
CONTINUA
Influenza, via libera di Aifa ed Ema a otto vaccini

Influenza, via libera di Aifa ed Ema a otto vaccini

18/09/2024
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) hanno autorizzato otto vaccini contro il virus dell’influenza. Come ogni anno, i ceppi virali sono stati aggiornati secondo le raccomandazioni dell’Organizzazione...
CONTINUA
Farmacia dei Servizi, in Veneto erogate più di novemila prestazioni in estate

Farmacia dei Servizi, in Veneto erogate più di novemila prestazioni in estate

17/09/2024
Tra giugno e agosto scorsi, le farmacie del Veneto hanno erogato oltre novemila prestazioni nell’ambito della sperimentazione della farmacia dei Servizi. Lo ha reso noto Federfarma Veneto che ha evidenziato come tra le prestazioni più richieste vi siano stati gli screening, con 6.275 richieste, e il monitoraggio dell’aderenza terapeutica, con 824. Nei tre mesi...
CONTINUA
FarmacistaPiù, D'Ambrosio Lettieri: “In agenda i temi per il rilancio della professione”

FarmacistaPiù, D'Ambrosio Lettieri: “In agenda i temi per il rilancio della professione”

17/09/2024
“I temi della politica professionale per il rilancio delle attività svolte dal farmacista ovunque occupato e il ruolo strategico che la farmacia svolge nell’ambito della sanità territoriale” saranno tra le novità di cui si parlerà a FarmacistaPiù 2024. Lo...
CONTINUA
Influenza, l’Oms aggiorna le linee guida per il contrasto dei virus stagionali

Influenza, l’Oms aggiorna le linee guida per il contrasto dei virus stagionali

17/09/2024
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha aggiornato le linee guida sull’influenza includendo le raccomandazioni per il contrasto dei virus stagionali e dei patogeni con potenziale pandemico. Le indicazioni sono rivolte principalmente agli...
CONTINUA