01/02/2025
La Regione Basilicata e Federfarma Basilicata hanno siglato, per il 2025, una convenzione sulla distribuzione per conto dei farmaci A-PHT, ovvero i medicinali della presa in carico del paziente e della continuità terapeutica garantita dalla rete...
01/02/2025
Una massiccia campagna informativa rivolta alle “fasce deboli”, soprattutto alle persone anziane, al fine di tutelarle nei confronti delle truffe. È l’obiettivo del progetto “Sicurezza è salute – Truffe: meglio prevenire”, nato dalla collaborazione tra...
31/01/2025
Facilitare il monitoraggio e la gestione dei medicinali critici durante le emergenze di sanità pubblica e gli eventi importanti, in modo da non farsi trovare impreparati: è l’obiettivo della piattaforma europea di monitoraggio delle carenze (European shortages monitoring platform – ESMP), che è ufficialmente attiva, con tutta la sua gamma di funzionalità. Lo rende noto...
31/01/2025
La medicina digitale “rappresenta una sfida che dobbiamo vincere, per migliorare la salute dei cittadini e rendere l’accesso alle cure a tutti più facile. Siamo molto avanti rispetto a tanti altri Paesi europei, perché da primi abbiamo puntato su...
31/01/2025
Arriva dalla provincia di Fermo, dalla farmacia Giorgetti di Monte Urano, il racconto di un nuovo episodio di una donna salvata dopo aver eseguito un elettrocardiogramma (Ecg) in farmacia. La donna si è recata in farmacia - in un comune...
30/01/2025
Federfarma intende manifestare il proprio apprezzamento per le puntuali ricostruzioni - comparse nei giorni scorsi su Pharmacy Scanner e su Farmamese - riguardanti il consenso che le farmacie lombarde sono chiamate ad esprimere per conferire le deleghe per l’utilizzo dei dati di dispensazione dei medicinali ai sensi dell’articolo 50 del decreto-legge...
30/01/2025
Ampia partecipazione e grande interesse da parte del pubblico al convegno sui farmaci equivalenti e sul ruolo del farmacista organizzato a Napoli dall’associazione Farmaciste insieme, con il contributo non condizionante di EG Stada. L’incontro...
30/01/2025
Dopo l’avvio della campagna con una prima fase di sensibilizzazione a fine 2024, proseguono le attività del progetto “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, l’iniziativa promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con...
29/01/2025
Le figure che supportano il farmacista, come il magazziniere, “esistono da sempre. In una farmacia che si evolve, e in previsione dell’implementazione di un numero sempre maggiore di servizi, la presenza di personale che affianchi il farmacista nella gestione delle mansioni burocratiche e amministrative può aiutare la farmacia a crescere e nobilita la...
29/01/2025
Sensibilizzare ed educare il cittadino a conferire i farmaci, specie gli antibiotici, negli appositi contenitori posizionati nei pressi delle farmacie rientrano tra le azioni che il farmacista può mettere in atto in ottica One Health. In questo senso, il...
29/01/2025
L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) compie 30 anni di attività. Dal 26 gennaio 1995, quando l’Ente regolatorio ha iniziato ad operare, l’ambiente sanitario ha subito radicali cambiamenti scientifici, tecnologici, legislativi e...
28/01/2025
Da inizio anno, anche le ricette “bianche” per i farmaci che non sono rimborsati dal Servizio sanitario nazionale (Ssn) sono diventate dematerializzate. Le ricette telematiche, dunque, sono sempre più utilizzate dai cittadini. Tuttavia “quelle cartacee hanno ancora un senso nel momento in cui la comunicazione telematica non è completamente efficiente”. Lo...
28/01/2025
Marco Cossolo, presidente di Federfarma, esprime le più vive congratulazioni a Filippo Anelli per la sua rielezione a Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) e augura buon...
28/01/2025
Dengue, leishmaniosi, lebbra, scabbia, rabbia, malattia di Chagas, echinococcosi cistica. Queste sono solo alcune delle 21 malattie tropicali neglette (Ntd, Neglected Tropical Diseases) che, sebbene spesso associate a paesi tropicali poveri...
25/01/2025
Per consentire a tutte le farmacie interessate di aderire al progetto di raccolta fondi “Il futuro è dei bambini”, il termine per l’adesione alla campagna è stato spostato al 30 gennaio. L’iniziativa a sostegno dell’oncologia pediatrica, ideata da Fondazione Veronesi insieme a Federfarma, si svolgerà dal 5 febbraio al 15 marzo 2025, periodo in cui cade la Giornata...
25/01/2025
Lo scorso anno, l’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha autorizzato per l’immissione in commercio 25 farmaci veterinari, il numero più alto di autorizzazioni mai concesse dall’ente regolatorio in un anno. In particolare, 11 medicinali sono...
25/01/2025
Promozione dell’innovazione farmaceutica, consolidamento della cooperazione a livello europeo, ma anche contrasto alle carenze dei medicinali e azioni messe in campo per migliorare la sicurezza dell’approvvigionamento dei farmaci, come il...
24/01/2025
Dal monitoraggio del paziente cronico alle prenotazioni, fino all’agenda per gestire al meglio gli appuntamenti: sono tra i servizi offerti dalla piattaforma DottorFARMA, ottimizzata per agevolare le farmacie nello svolgimento di specifiche attività, quali quelle previste dal PNRR per le farmacie rurali o dalla sperimentazione della farmacia dei servizi. Le farmacie che...
24/01/2025
Supportare gli studenti nell’esercitazione dei nuovi servizi in farmacia: è l’obiettivo della “Farmacia simulata”, il laboratorio didattico dell’Università di Trieste, inaugurato il 22 gennaio. Lo spazio è a disposizione degli studenti del IV e V anno dei...
24/01/2025
L’Italia “ha un approccio innovativo in tema di invecchiamento in salute, ispirato dalla Carta dei diritti degli anziani e dei doveri della comunità, e questa esperienza può fungere da modello per altri Paesi”. Lo ha dichiarato Hans Kluge direttore...
23/01/2025
Il mese di gennaio è dedicato alla prevenzione del tumore del collo dell’utero, o cervice uterina, una forma di cancro prevenibile attraverso la vaccinazione anti Hpv, visto che il principale responsabile di questa forma di tumore è l’infezione da papillomavirus umano (Hpv). In Italia, però, le coperture sono ancora basse, come evidenzia l’Istituto superiore di...
23/01/2025
Dopo il caso di qualche giorno fa nel casertano, un altro uomo è stato salvato grazie a un elettrocardiogramma (Ecg) eseguito in farmacia. Il nuovo episodio è accaduto alle porte di Roma, a Osteria Nuova, una borgata di 1.200 abitanti, dove...
23/01/2025
È partito ufficialmente in Brianza e Valpadana, nelle province di Monza, Lecco, Mantova e Cremona, il progetto sperimentale che porta nelle farmacie di comunità il vaccino contro lo pneuomococco. La campagna di prevenzione, rivolta in...
22/01/2025
Su invito del Comando provinciale dei Carabinieri di Bari, la rete delle farmacie è stata coinvolta nel sostenere una campagna di sensibilizzazione sulle truffe ai danni degli anziani. L’iniziativa, finalizzata alla prevenzione delle estorsioni e presentata il 17 gennaio, conterà sulla capillare rete delle farmacie che manderanno in onda, sugli schermi presenti nei...
22/01/2025
Le farmacie che diffondono musica nei propri locali hanno tempo fino al 28 febbraio per effettuare il pagamento a favore della Siae, con la quale è stato di recente rinnovato l’accordo per il triennio 2025-2027 per il riconoscimento di...