Nuova identità istituzionale per l’Associazione nazionale delle farmacie portoghesi

Nuova identità istituzionale per l’Associazione nazionale delle farmacie portoghesi

24/07/2025
L’Associazione nazionale delle farmacie portoghesi (Anf) celebra il suo 50° anniversario e lo fa rinnovando la propria identità istituzionale. Con il nuovo claim “ANF. Una voce per la salute”, l’associazione vuole esprimere un cambiamento...
CONTINUA
La scomparsa del presidente di Federfarma Lecco Andrea Braguti, il cordoglio di Federfarma e Sunifar

La scomparsa del presidente di Federfarma Lecco Andrea Braguti, il cordoglio di Federfarma e Sunifar

23/07/2025
Profondo cordoglio per la scomparsa di Andrea Braguti, presidente di Federfarma Lecco, che nella sua lunga attività sindacale ha ricoperto importanti incarichi a livello nazionale e locale in Federfarma. Lo ha espresso Federfarma...
CONTINUA
Prevenzione: si chiude oggi a Roma la tre giorni “Un consiglio in salute”

Prevenzione: si chiude oggi a Roma la tre giorni “Un consiglio in salute”

23/07/2025
Si chiude oggi, all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma, il programma di prevenzione rivolto alla cittadinanza “Un Consiglio in Salute”. L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini, che possono accedere a visite gratuite di...
CONTINUA
Antidiabetici, Aifa aggiorna la nota 100 per agevolare prescrivibilità da parte del medico di medicina generale

Antidiabetici, Aifa aggiorna la nota 100 per agevolare prescrivibilità da parte del medico di...

23/07/2025
È entrato in vigore lo scorso 19 luglio l’aggiornamento della Nota 100 dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), che rende più rapido l’impiego dei farmaci inibitori del SGLT2, agonisti del recettore GLP1, inibitori del DPP4, doppi agonisti dei...
CONTINUA
UGL Terziario e Federfarma: accordo su condivisione del vigente Ccnl

UGL Terziario e Federfarma: accordo su condivisione del vigente Ccnl

22/07/2025
In seguito ad una serie di confronti negoziali tra il sindacato UGL Terziario e Federfarma, le due parti hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che stabilisce la condivisione del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) dei dipendenti delle farmacie private. L’intesa è stata formalizzata il 17 giugno 2025, presso la sede di Federfarma. Con...
CONTINUA
Servizi in farmacia, in Lombardia oltre 79mila prestazioni di telemedicina in sei mesi

Servizi in farmacia, in Lombardia oltre 79mila prestazioni di telemedicina in sei mesi

22/07/2025
I cittadini lombardi rinnovano la loro fiducia nella farmacia come primo presidio sanitario di prossimità, fondamentale non solo per la dispensazione del farmaco, ma anche per accedere comodamente a numerosi servizi. Lo dimostrano i...
CONTINUA
Telemedicina, Federfarma Calabria auspica rifinanziamento delle attività

Telemedicina, Federfarma Calabria auspica rifinanziamento delle attività

22/07/2025
A partire dal 2 luglio, l’esaurimento dei fondi nazionali previsti dagli Accordi Stato-Regioni ha portato alla sospensione, in Calabria, del progetto sperimentale di telemedicina nell’ambito della Farmacia dei Servizi, riconosciuto a livello...
CONTINUA
Nastro Rosa, aderire alla Campagna Airc entro il 31 luglio

Nastro Rosa, aderire alla Campagna Airc entro il 31 luglio

19/07/2025
Torna anche per il 2025 la Campagna Nastro Rosa di Airc, l’iniziativa che si svolge a ottobre e che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione del tumore del seno e sulle cure, raccogliendo fondi da destinare alla ricerca. Le farmacie possono dare il loro contributo aderendo alla Campagna entro il 31 luglio prossimo. L’iniziativa...
CONTINUA
Eugenio Leopardi (Federfarma Lazio) a Rai News 24

Eugenio Leopardi (Federfarma Lazio) a Rai News 24

19/07/2025
Dai consigli sull’uso dei medicinali alla preparazione di prodotti galenici: sono le azioni che il farmacista in farmacia può mettere in atto per arginare un eventuale impatto dei dazi sul prezzo dei medicinali. Lo ha spiegato, intervenendo in...
CONTINUA
Gliflozine in farmacia, De Nicola (Sin): “Migliorano cure e liste attesa”

Gliflozine in farmacia, De Nicola (Sin): “Migliorano cure e liste attesa”

19/07/2025
La riclassificazione delle gliflozine “è una grandissima conquista, perché si semplifica l’accesso a una cura che è essenziale per la malattia renale cronica con e senza diabete. Le gliflozine riducono del 40% la progressione della...
CONTINUA
Test Point-of-care in farmacia, siglato accordo tra farmacisti e biologi. Federfarma sottoscrive

Test Point-of-care in farmacia, siglato accordo tra farmacisti e biologi. Federfarma sottoscrive

18/07/2025
Assicurare il massimo livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali, nell’ottica di rafforzare la rete assistenziale di prossimità: è l’obiettivo di un protocollo d’intesa sottoscritto martedì 15 luglio, a Roma, tra la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) e la...
CONTINUA
“Obesità. Non ignorarla”, la survey finale che valorizza l’impegno dei farmacisti

“Obesità. Non ignorarla”, la survey finale che valorizza l’impegno dei farmacisti

18/07/2025
Sia nei casi in cui i cittadini hanno aderito attivamente all’iniziativa, compilando il questionario o accettando la misurazione dei parametri, sia nei casi in cui sono state affrontate con attenzione, rispetto e professionalità le situazioni più...
CONTINUA
Nuovo Consiglio direttivo per Federfarma Frosinone

Nuovo Consiglio direttivo per Federfarma Frosinone

18/07/2025
Federfarma Frosinone ha comunicato la composizione del nuovo Consiglio Direttivo, nominato a seguito delle elezioni che si sono svolte il 9 luglio scorso. L’attribuzione dei ruoli è avvenuta nella seduta del Consiglio di mercoledì...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Gemmato: “Verso l’inserimento stabile dopo la sperimentazione quinquennale”

Farmacia dei servizi, Gemmato: “Verso l’inserimento stabile dopo la sperimentazione quinquennale”

17/07/2025
Con il termine del quinquennio di sperimentazione della farmacia dei servizi “è in fase di valutazione la possibilità di inserire i servizi in modo stabile”. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, in audizione alla Camera il 15 luglio, alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla...
CONTINUA
Fondazione Cannavò, D’Ambrosio Lettieri riconfermato alla presidenza

Fondazione Cannavò, D’Ambrosio Lettieri riconfermato alla presidenza

17/07/2025
La Fondazione Francesco Cannavò ha riconfermato Luigi D’Ambrosio Lettieri nel ruolo di presidente, mentre Alberto Melloncelli è stato nominato vicepresidente e Davide Petrosillo segretario. Il CdA è altresì composto da...
CONTINUA
Malattie cardiovascolari, Policy Act presentato al Senato. Tra le priorità il ruolo delle farmacie nella telemedicina

Malattie cardiovascolari, Policy Act presentato al Senato. Tra le priorità il ruolo delle farmacie...

17/07/2025
Integrazione dell’aderenza terapeutica nei Livelli essenziali di assistenza (Lea); avvio di uno screening nazionale per la fascia 40-70 anni; creazione di percorsi di prevenzione mirati per le donne; rafforzamento della sanità...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, Ecg in farmacia rurale salva una vita in provincia di Crotone

Farmacia dei servizi, Ecg in farmacia rurale salva una vita in provincia di Crotone

16/07/2025
Il rapporto di fiducia con il farmacista di una farmacia rurale sita in un paese di duemila anime in provincia di Crotone è stato fondamentale nel salvare la vita a un uomo in stato di pre infarto. L’episodio è accaduto a San Mauro Marchesato, in provincia Crotone, e il protagonista è stato il titolare della farmacia, il dottor Levino Rajani. A Filodiretto, il farmacista ha...
CONTINUA
Sanità digitale, il Roadshow Ecosistema dati sanitari in Lombardia

Sanità digitale, il Roadshow Ecosistema dati sanitari in Lombardia

16/07/2025
Nell’ambito delle iniziative nazionali a sostegno della sanità digitale, l’8 luglio si è tenuto, a Milano, l’evento “Roadshow Lombardia - Ecosistema dati sanitari. Sanità digitale per modernizzare la società”, la tappa lombarda del progetto...
CONTINUA
Rinnovo Ccnl farmacie comunali, Assofarm: “Volontarietà farmacista di erogare servizi non è all’ordine del giorno nelle trattative”

Rinnovo Ccnl farmacie comunali, Assofarm: “Volontarietà farmacista di erogare servizi non è...

16/07/2025
“La volontarietà del farmacista dipendente di erogare o meno i servizi in farmacia è un tema delicato e complesso, ma che al momento non è all’ordine del giorno del confronto tra le delegazioni trattanti”. Lo ha precisato, in una nota, il...
CONTINUA
Sanità territoriale, Gemmato: “Farmacia dei servizi è una delle leve strategiche”

Sanità territoriale, Gemmato: “Farmacia dei servizi è una delle leve strategiche”

15/07/2025
“La farmacia dei servizi è una delle leve strategiche del ridisegno della sanità territoriale, con un ruolo non solo nella dispensazione di medicinali, ma anche a livello di prevenzione, orientamento e prestazioni di bassa complessità. L’obiettivo è portare le cure più vicino ai cittadini, come loro stessi chiedono”. Lo ha spiegato, in un’intervista al quotidiano online...
CONTINUA
Farmacia di servizi, risorsa per la sanità territoriale soprattutto nelle aree rurali

Farmacia di servizi, risorsa per la sanità territoriale soprattutto nelle aree rurali

15/07/2025
Intervista a Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e presidente ANCI Quale ruolo possono svolgere le farmacie per rafforzare la prevenzione sul territorio? Il tema della prevenzione è oggi un nodo cruciale per la sanità pubblica. In...
CONTINUA
Procaccini: “Farmacie punto di riferimento sanitario territoriale”

Procaccini: “Farmacie punto di riferimento sanitario territoriale”

15/07/2025
Commentando la notizia sui dazi imposti dagli Stati Uniti, Alfredo Procaccini, vicepresidente di Federfarma nazionale, ha sottolineato che le farmacie italiane, in quanto riferimento sanitario territoriale per i cittadini, saranno pronte ad...
CONTINUA
Servizi in farmacia, Cossolo su indagine Censis: garantiremo piena copertura

Servizi in farmacia, Cossolo su indagine Censis: garantiremo piena copertura

12/07/2025
Commentando il dato dell’indagine del Censis “La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive e opportunità”, che ha evidenziato che più del 90% degli italiani intervistati è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili nelle farmacie, il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, in un servizio al Tg 2000 ha affermato: “È rilevante la crescita...
CONTINUA
Piattaforma Farmacia dei servizi, il 14 luglio scade il termine per inserire le attività offerte

Piattaforma Farmacia dei servizi, il 14 luglio scade il termine per inserire le attività offerte

12/07/2025
Le farmacie che effettuano servizi e vogliono avere visibilità attraverso il portale di Federfarma, hanno tempo fino al 14 luglio per inserire le attività che offrono nei propri presidi. L’obiettivo della sezione dedicata alla Farmacia dei servizi sul...
CONTINUA
Farmaci carenti, ok della Giunta delle Marche a progetto sperimentale gestione centralizzata

Farmaci carenti, ok della Giunta delle Marche a progetto sperimentale gestione centralizzata

12/07/2025
Garantire una risposta tempestiva ed efficiente alle eventuali carenze dei medicinali essenziali sul territorio marchigiano: è l’obiettivo di un progetto sperimentale per la gestione centralizzata dei farmaci carenti approvato giovedì 10 luglio dalla...
CONTINUA