25/10/2025
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera, giovedì 23 ottobre, ai nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea), che comprendono cure, prestazioni e servizi che lo Stato garantisce a tutti i cittadini gratuitamente o pagando un...
25/10/2025
È partito ieri, venerdì 24 ottobre, PharmExpo, il salone dell’industria farmaceutica che riunisce, ogni anno, aziende, distributori, farmacisti e medici per aggiornarsi sulle novità del settore. L’evento, in programma alla Mostra d’Oltremare di...
24/10/2025
“La collaborazione con Federfarma e con la rete delle Farmacie dei servizi ci consente di fare informazione in materia di obesità insieme a dei professionisti che si occupano di questo tema così delicato”. Lo ha dichiarato ai microfoni di Federfarma channel Annalisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, che il 22 ottobre ha preso parte...
24/10/2025
La campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme “, promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il contributo non condizionante di Lilly, è stata condotta in concomitanza con l’approvazione...
24/10/2025
Maurizio Pace, segretario FOFI e presidente dell’Ordine dei farmacisti di Agrigento, è stato eletto alla guida dell’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) per i prossimi quattro anni. Ad affiancarlo, Eugenio Leopardi...
23/10/2025
Il 74,1% dei cittadini si considera “abbastanza informato” (58,3%) o “molto informato” (15,8%) sul tema dell'obesità. Per il 66,6% di loro si tratta di una vera e propria malattia, per il 27,3% lo è solo in parte; il 6,2% non la ritiene tale. E l’82,7% di chi considera l’obesità una malattia ritiene sia importante affrontarla quanto altre patologie croniche. Sono alcuni dei...
23/10/2025
Difficoltà nell’approccio al cittadino sullo specifico tema dell’obesità e problematiche di tipo organizzativo: sono i due punti critici emersi dalla survey che ha coinvolto i farmacisti impegnati nella campagna “Obesità. Non...
23/10/2025
Sarà attiva da lunedì 27 ottobre FARMAQUIZ, la nuova piattaforma di simulazione del concorso per l’assegnazione delle sedi farmaceutiche. Lo ha annunciato la Fondazione Francesco Cannavò spiegando che la piattaforma è...
22/10/2025
Il Consiglio di Stato ha tracciato una via importante per le farmacie italiane e per tanti pazienti, soprattutto per quelli che convivono con una o più patologie croniche. Il deblistering, ovvero il confezionamento personalizzato dei farmaci, è un’attività che non richiede autorizzazioni preventive, oltre a rientrare pienamente tra i servizi che possono essere offerti...
22/10/2025
L’evento di presentazione dei risultati della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme” in programma oggi, 22 ottobre, alle 15:00, presso la sede di Federfarma nazionale a Roma sarà trasmesso anche online. La campagna è...
22/10/2025
Fotografare l’evoluzione del farmacista, che è chiamato ad affrontare nuove sfide professionali in un dinamico scenario di grandi mutamenti, senza far perdere di vista il contenuto etico e professionale che da sempre contraddistingue il...
21/10/2025
È in programma domani 22 ottobre, presso la sede di Federfarma nazionale a Roma, l’evento di presentazione dei risultati della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”. L’iniziativa è stata promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il contributo non condizionante di Lilly. All’incontro parteciperanno, tra gli altri...
Campagna vaccinale 2025-2026, i primi dati dalle regioni confermano il ruolo centrale della farmacia
21/10/2025
La campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 è entrata nel vivo e vede le farmacie impegnate in prima linea, come confermano i primi dati che arrivano dalle Regioni in cui le somministrazioni sono già iniziate. Nelle farmacie venete, nelle...
21/10/2025
Acquisire maggiore consapevolezza sui potenziali effetti indesiderati associati all’interazione tra farmaci, anche in considerazione dell’assunzione di vitamine. È questo l’obiettivo del corso “Interazioni tra farmaci”, organizzato dalla...
18/10/2025
Mercoledì 22 ottobre, presso la sede di Federfarma nazionale, a Roma, saranno presentati i risultati della campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”, promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e con il contributo non condizionante di Lilly. All’incontro è prevista la partecipazione del sottosegretario alla Salute...
18/10/2025
Lavorare sull’integrazione tra farmacisti giovani e senior, piuttosto che su un passaggio di consegne tra generazioni, nella convinzione che ciascuna delle due parti possa fornire spunti di crescita e innovazione alla professione e alla rete...
18/10/2025
La Campania è stata una delle prime regioni a partire con la sperimentazione della Farmacia dei servizi, un traguardo raggiunto “grazie alla collaborazione con le Istituzioni e alla volontà, anche politica, di sperimentare il modello. Questo ci...
17/10/2025
“I cittadini devono prestare molta attenzione al corretto utilizzo del farmaco. È importante che un malato cronico assuma le terapie con costanza e con le giuste indicazioni e per questo, il deblistering in farmacia può essere uno strumento di supporto al paziente”. Lo ha dichiarato Alfredo Procaccini, vicepresidente nazionale di Federfarma, intervenendo ieri al...
17/10/2025
È disponibile online da ieri, giovedì 16 ottobre, il nuovo corso ECM FAD, “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 nelle Farmacie (Edizione 2025-2026)”, destinato ai farmacisti che vogliono acquisire...
17/10/2025
È dedicata alle buone pratiche da seguire ogni giorno per la salute del cavo orale la prima locandina realizzata nell’ambito del protocollo d’intesa siglato tra Federfarma e ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani). La collaborazione ha...
16/10/2025
Avviare screening e controlli integrati, facendo leva anche sulle farmacie, istituire un registro delle patologie cardiometaboliche, puntare sulla prevenzione con campagne di educazione sullo stile di vita e su formazione e aggiornamento degli operatori sanitari: sono alcuni dei punti compresi nelle “Dieci proposte per fare prevenzione con il...
16/10/2025
“La capillare diffusione sul territorio, il personale altamente qualificato e appositamente formato per la somministrazione di vaccini, la presenza di specifici protocolli operativi e l’ampiezza degli orari di apertura rendono la rete delle farmacie...
16/10/2025
Con la conferenza stampa ‘Onde di salute tra storia e futuro’, la Fondazione Onda ETS ha festeggiato vent’anni dalla nascita dell’osservatorio che punta a dare un contributo allo sviluppo della medicina di genere. All’incontro, che si è...
15/10/2025
Le farmacie sono entrate ormai a pieno titolo tra i presidi territoriali impegnati nella campagna vaccinale. Con orari di apertura estesi, anche nel weekend, facilità di accesso e distribuzione capillare sul territorio, da Nord a Sud molte sono le Regioni che hanno avviato la campagna antinfluenzale in contemporanea nelle strutture di prevenzione, presso i...
15/10/2025
Nel 2023, un’infezione batterica su sei, confermata in laboratorio e causa di comuni malattie in tutto il mondo, è risultata resistente agli antibiotici. È quanto emerge dai dati raccolti nell’ultimo report dell’Organizzazione mondiale della...