Convenzione farmaceutica: migliora l’assistenza sanitaria di prossimità, a tutela della salute della collettività

Convenzione farmaceutica: migliora l’assistenza sanitaria di prossimità, a tutela della salute...

11/03/2025
Sorprendenti e ingiustificate le reazioni di alcune sigle del settore sanitario. L’Accordo Collettivo Nazionale (meglio conosciuto come “Convenzione Farmaceutica”), approvato ieri dalla Conferenza Stato-Regioni, dà piena attuazione alla farmacia dei servizi, con regole chiare ed uniformi, rafforzando l’assistenza sanitaria di prossimità, ponendo particolare attenzione ai...
CONTINUA
Il ruolo del Terzo settore nel favorire l’accesso alla salute, anche le farmacie coinvolte

Il ruolo del Terzo settore nel favorire l’accesso alla salute, anche le farmacie coinvolte

11/03/2025
Approfondire la necessità di un adeguato finanziamento pubblico del Servizio sanitario nazionale e valorizzare il ruolo chiave delle associazioni del Terzo Settore per la sussidiarietà: sono i temi affrontati dagli esperti che sono intervenuti alla...
CONTINUA
Federfarma Catanzaro, “L’evoluzione del farmacista: il cammino del Samurai”

Federfarma Catanzaro, “L’evoluzione del farmacista: il cammino del Samurai”

11/03/2025
Ridefinire il ruolo del farmacista nel contesto moderno: è l’obiettivo del convegno annuale organizzato da Federfarma Catanzaro. Quest’anno, l’incontro “L’evoluzione del farmacista: il cammino del Samurai” si è tenuto sabato 8 marzo a...
CONTINUA
Nuova Convenzione Farmaceutica: l’assistenza sanitaria di prossimità si rafforza

Nuova Convenzione Farmaceutica: l’assistenza sanitaria di prossimità si rafforza

08/03/2025
La Conferenza Stato-Regioni ha firmato l’Accordo Collettivo Nazionale che disciplina i rapporti delle farmacie pubbliche e private con il Servizio Sanitario Nazionale. “Federfarma accoglie con soddisfazione la firma della Convenzione farmaceutica da parte della Conferenza Stato-Regioni e ringrazia i presidenti Massimiliano Fedriga e Marco Alparone per...
CONTINUA
Otto marzo, dal Progetto Mimosa all’iniziativa sulla sessualità. L’impegno di Farmaciste Insieme al fianco delle donne

Otto marzo, dal Progetto Mimosa all’iniziativa sulla sessualità. L’impegno di Farmaciste Insieme al...

08/03/2025
Non solo contrasto alla violenza di genere: le Farmaciste Insieme sono impegnate al fianco delle donne a tutto tondo. Così, accanto al progetto Mimosa, nato con l’associazione 15 anni fa, le Farmaciste Insieme sostengono tante campagne e...
CONTINUA
Ecosistema dati sanitari in Gazzetta Ufficiale, accoglierà le informazioni digitali di ogni cittadino

Ecosistema dati sanitari in Gazzetta Ufficiale, accoglierà le informazioni digitali di ogni...

08/03/2025
In Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto che istituisce l’Ecosistema dei dati sanitari (Eds), che accoglierà le informazioni digitali di ogni cittadino, generate dal Servizio sanitario nazionale. La piattaforma sarà operativa entro il...
CONTINUA
Convenzione Farmaceutica, via libera dalla Conferenza Stato-Regioni

Convenzione Farmaceutica, via libera dalla Conferenza Stato-Regioni

07/03/2025
La Conferenza Stato-Regioni ha firmato l’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti sulle farmacie pubbliche e private, in seguito alla certificazione positiva rilasciata dalla Corte dei Conti. “Abbiamo approvato un Accordo che garantirà maggiore accessibilità ai servizi nei territori, in particolar modo per quelli che riguardano la gestione delle...
CONTINUA
La salute è una priorità per tre italiani su quattro. Criticità per liste d’attesa e carenza medici

La salute è una priorità per tre italiani su quattro. Criticità per liste d’attesa e carenza medici

07/03/2025
Salute e sanità sono in cima alle priorità per tre italiani su quattro e proprio in questi settori si dovrebbe “investire di più e più urgentemente”. Il 62% degli italiani, inoltre, è soddisfatto del Servizio sanitario nazionale (Ssn). Sono i dati che...
CONTINUA
Farmacia “presidio fondamentale”, il riconoscimento dell’assessore alla Salute della Basilicata

Farmacia “presidio fondamentale”, il riconoscimento dell’assessore alla Salute della Basilicata

07/03/2025
“Le farmacie della Basilicata rappresentano un pilastro della sanità territoriale e, con l’avvio della sperimentazione della Farmacia dei Servizi, abbiamo dato un ulteriore impulso alla medicina di prossimità, garantendo ai cittadini un accesso più...
CONTINUA
La medicina di genere al centro del Convegno di Farmindustria

La medicina di genere al centro del Convegno di Farmindustria

06/03/2025
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), nel mondo sono circa 1.200 i farmaci in sperimentazione destinati alle donne. In Italia, però, in alcune aree terapeutiche la presenza femminile negli studi clinici è ancora significativamente inferiore a quella maschile. Lo ha ricordato Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, nel corso del convegno...
CONTINUA
Legge sull’obesità e cure nei Lea. L’appello nella giornata mondiale

Legge sull’obesità e cure nei Lea. L’appello nella giornata mondiale

06/03/2025
L’obesità è una patologia che colpisce l’11,8% della popolazione italiana, mentre nel mondo, sono oltre 800 milioni le persone interessate da questa condizione, che rappresenta una delle principali sfide per i sistemi sanitari: sono i...
CONTINUA
Aifa, pubblicato il Rapporto sul consumo degli antibiotici 2023

Aifa, pubblicato il Rapporto sul consumo degli antibiotici 2023

05/03/2025
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato il rapporto sul consumo degli antibiotici nel 2023, in Italia. Il documento, presentato ieri a Roma, restituisce un quadro critico, con consumi in aumento, che arrivano anche al 40% in inverno, probabilmente come conseguenza di un uso improprio di questi farmaci contro i virus. Quasi la metà della...
CONTINUA
Giornata mondiale obesità, Iss: 40% adulti ha peso in eccesso

Giornata mondiale obesità, Iss: 40% adulti ha peso in eccesso

05/03/2025
In occasione della Giornata mondiale dell’obesità, che si celebra il 4 marzo, il sistema di sorveglianza PASSI, dell’Istituto superiore di sanità (Iss), ha reso noti i dati del periodo 2022-2023. Dal monitoraggio emerge che, in Italia, quattro adulti su...
CONTINUA
Hpv. A Torino sulla Mole la scritta “Stop Hpv”, in attesa dell’ok alle vaccinazioni in farmacia

Hpv. A Torino sulla Mole la scritta “Stop Hpv”, in attesa dell’ok alle vaccinazioni in farmacia

05/03/2025
Anche il Piemonte ha aderito alla giornata di sensibilizzazione contro le infezioni da papillomavirus umano (Hpv). In occasione della Giornata mondiale contro l’Hpv, che si celebra il 4 marzo, sulla Mole Antonelliana, simbolo di Torino, è...
CONTINUA
Giornata mondiale contro il papillomavirus umano (Hpv), il contributo delle farmacie

Giornata mondiale contro il papillomavirus umano (Hpv), il contributo delle farmacie

04/03/2025
Contrastare la diffusione del tumore associato al papillomavirus umano (Hpv), con una vaccinazione “no gender”: è il messaggio lanciato dall’Istituto europeo di oncologia (Ieo) di Milano, in occasione della Giornata mondiale contro il virus Hpv, che si celebra oggi, 4 marzo. Le farmacie, tra somministrazione dei vaccini e sensibilizzazione alla popolazione, possono...
CONTINUA
Dall’Oms le raccomandazioni per la composizione del vaccino antinfluenzale 2025-2026

Dall’Oms le raccomandazioni per la composizione del vaccino antinfluenzale 2025-2026

04/03/2025
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha annunciato, il 28 febbraio, le raccomandazioni per la composizione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2025-2026, da adottare nell’emisfero settentrionale. L’annuncio è arrivato nel...
CONTINUA
Aifa, disponibili i report regionali sul consumo di farmaci 2023

Aifa, disponibili i report regionali sul consumo di farmaci 2023

04/03/2025
Sono disponibili, sul portale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), i report regionali sul consumo dei farmaci. I documenti, redatti a partire dal rapporto Osmed pubblicato lo scorso novembre, forniscono un’analisi approfondita a livello territoriale e...
CONTINUA
Test in farmacia, Cossolo su La7 alla trasmissione L’Aria che tira

Test in farmacia, Cossolo su La7 alla trasmissione L’Aria che tira

01/03/2025
I test in farmacia eseguiti tramite prelievo capillare e gli esami di laboratorio su prelievo venoso non hanno gli stessi obiettivi: se i primi hanno valore di monitoraggio delle patologie croniche, i secondi servono per fare diagnosi. Lo ha sottolineato ieri il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, ospite della trasmissione L’aria che tira insieme al...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, al via la sperimentazione nel Lazio: screening diabete e monitoraggio terapia tra le attività

Farmacia dei servizi, al via la sperimentazione nel Lazio: screening diabete e monitoraggio terapia...

01/03/2025
Con la delibera del 6 febbraio 2025, prende ufficialmente il via la sperimentazione della farmacia dei servizi nel Lazio. Tra le attività previste, che si affiancano allo screening del tumore del colon retto, è in programma l’avvio dello screening del...
CONTINUA
Farmacia dei servizi, la Calabria rilancia la sperimentazione

Farmacia dei servizi, la Calabria rilancia la sperimentazione

01/03/2025
A seguito della sottoscrizione del Protocollo d’intesa tra Regione Calabria e Federfarma Calabria, approvato il 19 febbraio, riprende la sperimentazione della Farmacia dei servizi nella regione. Lo annuncia Federfarma Calabria, evidenziando...
CONTINUA
VII Rapporto annuale farmacia, Cossolo: “Traccia l’evidente crescita dei servizi in farmacia”

VII Rapporto annuale farmacia, Cossolo: “Traccia l’evidente crescita dei servizi in farmacia”

28/02/2025
Il VII Rapporto annuale sulla farmacia, “traccia una evidente crescita dei servizi in farmacia, che si eseguono, ormai, nel 70% dei presidi”. Lo ha dichiarato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, ai microfoni di Federfarma channel a margine della presentazione del Rapporto che si è tenuta il 26 febbraio a Roma. L’indagine, curata da...
CONTINUA
Lea: i risultati del Nuovo sistema di garanzia per l’anno 2023

Lea: i risultati del Nuovo sistema di garanzia per l’anno 2023

28/02/2025
Il ministero della Salute ha pubblicato, sul proprio portale, la sintesi dei risultati di monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza (Lea) valutati attraverso il Nuovo sistema di garanzia per l’anno 2023. Il Sistema è il mezzo attraverso il quale il...
CONTINUA
L’intelligenza artificiale a supporto della professione, l’incontro promosso dalla Fondazione Leopardi

L’intelligenza artificiale a supporto della professione, l’incontro promosso dalla Fondazione...

28/02/2025
L’intelligenza artificiale è un’opportunità per la farmacia, tuttavia, è necessario garantire un uso responsabile e consapevole delle nuove tecnologie, mantenendo al centro il rapporto con il paziente e l’obiettivo di una sanità più accessibile ed...
CONTINUA
Farmacie sempre più presidi sanitari multifunzionali: il VII Rapporto annuale di Cittadinanzattiva

Farmacie sempre più presidi sanitari multifunzionali: il VII Rapporto annuale di Cittadinanzattiva

27/02/2025
Cresce il numero delle farmacie coinvolte nella sperimentazione della Farmacia dei servizi, che negli ultimi due anni ha superato il 70%. Di pari passo, aumenta l’offerta dei servizi, dallo screening del tumore al colon-retto alla telemedicina, che è l’area con il maggiore incremento; mentre resta basso l’impegno verso l’aderenza alla terapia. È il quadro che emerge dal...
CONTINUA
Test in farmacia, la replica di Federfarma a Dataroom

Test in farmacia, la replica di Federfarma a Dataroom

27/02/2025
Pubblichiamo la lettera di precisazione inviata a rettifica e integrazione delle informazioni riportate nell’articolo pubblicato da DataRoom il 24 febbraio 2025 titolato “Gli esami in farmacia sono davvero attendibili?”. Gentili Milena Gabanelli e...
CONTINUA